PDA

View Full Version : Di Pietro su second-life


onesky
13-07-2007, 11:43
Curiosità e tanta «gente» alla prima conferenza stampa virtuale
Naufrago a chi? Di Pietro re di Second Life
In «avatar e pixel» il ministro inaugura l'era della web-politica: «Faremo qui gli incontri di partito. Questa è libera informazione»

Il ministro Antonio Di Pietro alla conferenza stampa su Second Life
ROMA - L'appuntamento è per le 17. Su Second Life. Ma chissà. «Qui siamo come San Tommaso», chioserebbe il nostro, «e non ci crediamo finché non ci mettiamo il naso». Chissà se davvero l'onorevole Antonio Di Pietro sarà sulla sua isola - Never Land - per la prima conferenza stampa dell'era virtuale? I primi curiosi arrivano verso le 2. Residenti, addetti ai lavori, sostenitori. Pochi all'inizio, ma diventano tanti nel momento clou. Per ingannare il tempo la sua voce in sottofondo: quasi un rap, ripetuto all'infinito. Intanto si chiacchiera del costo delle terre inworld (ovvero nelle varie isole di SL), della fidanzata, di quanto sia bello il suo avatar…. di come sarà lei per davvero, e ci si siede su poltroncine di legno ben disegnate. Come cornice una grande piazza circondata da colonne. Un'agorà? Esatto…
A confermarlo proprio lui, il ministro «che c'azzecca». Anche on line. Arrivano i giornalisti, frettolosi, abbastanza inesperti. Non ci credono ancora che sul palco che sembra di marmo ci sarà proprio il Ministro alle Infrastrutture. Proprio giovedì, con tutto quel casino in Senato , il governo in bilico e Mastella che minaccia di dimettersi. E invece, con il classico quarto d'ora accademico di ritardo , eccolo Di Pietro. In carne ed ossa, ovvero in avatar e pixel. Saluta e comincia il suo discorso. Poi verranno le domande, come di rito. Second Life virtuale? Macchè, dice più convinto che divertito. SL è reale, che più reale non si può «tanto che qui faremo incontri di partito, manifestazioni pubbliche, riunioni dell'Italia dei Valori, noi con i nostri avatar». Perché, spiega il ministro, ogni sede del partito avrà un avatar che ci rappresenta. «L'informazione – tuona - oggi è scippata ai cittadini. E' pilotata, spesso. Quella che stiamo vivendo ora è libera informazione». E poi, via con il valzer degli impegni programmatici: la giustizia, il costo della politica da abbattere….
Dal pubblico lo interrompono: «Ma chi ci dice che non è una registrazione? Che è davvero lei, in diretta?». E ecco il suo momento. Di Pietro si ferma, la voce si blocca e il suo portavoce dichiara: «Il ministro risponderà alle vostre domande, a quelle che gli sono state inviate via mail». Invece no, il ministro spiazza tutti e decide di rispondere alle domande della platea. In battuta, come direbbero i ragazzi. In battuta, come direbbe lui.
La giustizia? «La Castelli va modificata e migliorata. Poi la votiamo». Ma c'è accordo nel governo sulla giustizia? «No, non c'è accordo. Ma noi non siamo irresponsabili. Per noi vale la regola della maggioranza…». E come la mettiamo con la Tav in un'Italia che fa acqua da tutti i pori come infrastrutture, soprattutto al Sud? «Ci lavoriamo. Ci stiamo lavorando. Venite sul sito, tanto l'indirizzo lo conoscete a memoria, lì c'è spiegato tutto».
Dal fondo (e intanto saluta un avatar che è proprio di fronte alla sua postazione) dal fondo quasi urlo: e il Partito Democratico? Vuole anche lei entrare nel Pd? «Sono maggiorenne e vaccinato – ride - come nella vita mica prometti eterno amore alla prima ragazza che incontri. Prima la conosci e poi… magari…Io sto qui sulla riva, no sulle sponde della mia isola, e guardo. Poi chissà… vedremo. Dipende dalla compagnia». Fosse per il pubblico, si andrebbe avanti all'infinito, tutti a chiedere, a volere risposte. Manco ci fosse Di Pietro in persona! Ma gli impegni chiamano.
Prima di congedarsi Di Pietro concede un piccolo bis. A chi gli chiede perché i politici non utilizzino la rete spiega che «si usa poco ciò che non si conosce e poi, anche noi, qui, oggi, stiamo sperimentando. Non è andata poi male. Ci ritroveremo. Prestissimo». Una promessa? Viste quasi le cento presenze ( che per una land non sono certo poche) c'è da scommetterci. Chissà che stanotte qualcuno non passi per Never Land e non lasci scritto su una colonna: Grazie Di Pietro!
http://www.corriere.it/Media/Foto/2007/07/12/dipiet--180x140.jpg
Francesca Pitta
12 luglio 2007
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2007/07_Luglio/12/dipietro_second_life.shtml

bravo Di Pietro! :)

>|HaRRyFocKer|
13-07-2007, 11:49
E' l'unico personaggio politico che stimo.

Marco83_an
13-07-2007, 11:49
Ebbravo Tonino !:D

Aiace
13-07-2007, 11:51
Piace anche a me.

:)

:.Blizzard.:
13-07-2007, 11:53
Mesà che al prossimo giro ... :O :sofico:

Alien
13-07-2007, 12:04
è il più avanti di tutti i nostri politici.
Non son d'accordo con lui su alcune cose, però a guardar la gente che ho votato fin'ora ...

L'importante è che scelga bene i suoi compagni di partito, se mi ripresenta un tipo alla Di Gregorio siam a posto! :muro:

GianoM
13-07-2007, 12:08
Un mito. Farò in modo che riceva una valanga di voti, compagni di partito permettendo. :mad:

Koji
13-07-2007, 12:08
Avesse un partito al 30%..... :O

nrk985
13-07-2007, 12:18
A me sinceramente che un politico inizi a giocare su second life....
Vabbè che sono incontri di partito ma non calchiamo troppo la mano... second life è a pagamento, o sbaglio?

Fradetti
13-07-2007, 12:33
A me sinceramente che un politico inizi a giocare su second life....
Vabbè che sono incontri di partito ma non calchiamo troppo la mano... second life è a pagamento, o sbaglio?

è gratis

HenryTheFirst
13-07-2007, 12:38
è gratis

Per comprare un'isola e creare il proprio spazio si paga qualcosa, non grandi cifre cmq.

FabioGreggio
13-07-2007, 12:51
Mesà che al prossimo giro ... :O :sofico:

io sono già due volte che invece metto la croce.

fg

:.Blizzard.:
13-07-2007, 14:03
io sono già due volte che invece metto la croce.

fg


Vedrai che alla prossima avrai (avremo) una piacevole sorpresa allora. Ne sono certo. Siamo ridotti talmente male che mettiamo da parte i nostri ideali pur di premiare l'onestà di un politico.

Fradetti
13-07-2007, 14:17
Per comprare un'isola e creare il proprio spazio si paga qualcosa, non grandi cifre cmq.

semplicemente per entrare e partecipare a manifestazioni tipo quella di di pietro è gratis, per servizi aggiuntivi (isola spazi immobili etc. etc.) si pagano cifre che rispetto ad una qualunque campagna pubblicitaria risultano semplicemente ridicole ;)

GianoM
13-07-2007, 14:17
Vedrai che alla prossima avrai (avremo) una piacevole sorpresa allora. Ne sono certo. Siamo ridotti talmente male che mettiamo da parte i nostri ideali pur di premiare l'onestà di un politico.
Vero. Lo credo anche io.

HenryTheFirst
13-07-2007, 14:38
Vero. Lo credo anche io.

E' una possibilità alla quale sto pensando anche io, ma l'unico motivo è il segnale che vorrei dare col mio voto, perché a livello di programma politico non condivido molto quello di Di Pietro.
Non sono neanche tanto convinto della genuinità delle sue posizioni, ma il segnale sarebbe cmq importante: quello che l'onestà paga. Potrebbe innescare una sorta di circolo virtuoso nel senso di un miglioramento generale della classe politica.
L'elemento mi sembra cmq un po' debole, per questo dovrò pensarci con attenzione.

Elite83
13-07-2007, 14:59
il ministro spiazza tutti e decide di rispondere alle domande della platea





Piuttosto non è chiaro il nome dell'isola:help:

GianoM
13-07-2007, 17:32
Ecco il video di una parte del dibattito:
http://it.youtube.com/watch?v=UhA9xJvinvk

Ominobianco
13-07-2007, 17:40
Di Pietro penso entrerà nel Partito Democratico alla fine ancora di più la cosa diventa probabile se rifaranno la legge elettorale o se passa il referendum che lo stesso Di Pietro sta ppoggiando.

dantes76
13-07-2007, 17:41
E' una possibilità alla quale sto pensando anche io, ma l'unico motivo è il segnale che vorrei dare col mio voto, perché a livello di programma politico non condivido molto quello di Di Pietro.
Non sono neanche tanto convinto della genuinità delle sue posizioni, ma il segnale sarebbe cmq importante: quello che l'onestà paga. Potrebbe innescare una sorta di circolo virtuoso nel senso di un miglioramento generale della classe politica.
L'elemento mi sembra cmq un po' debole, per questo dovrò pensarci con attenzione.

questo significa che voti?

GianoM
13-07-2007, 17:50
Di Pietro penso entrerà nel Partito Democratico alla fine ancora di più la cosa diventa probabile se rifaranno la legge elettorale o se passa il referendum che lo stesso Di Pietro sta ppoggiando.
:(

matteo10
13-07-2007, 17:52
Ottima iniziativa!! :)
Svecchiamo un pò questa politica, in qualunque modo, anche con second Life!!!