PDA

View Full Version : Quale router per rete tre pc XP e Vista?


xander74
13-07-2007, 10:00
Intanto salve a tutti.
Scrivo questo thread per avere consiglio e poter evitare almeno in parte sorprese sgradite dopo aver comprato il router per la mia rete.
Mi trovo a dover mettere in rete 2 computer, di cui uno è un portatile.
Il portatile funziona con un sistema operativo XP.
Il fisso funziona con un sistema operativo Window Vista (lo so, avrei evitato, ma te lo danno preinstallato sui nuovi)
Era mia intenzione fargli condividere la connessione internet ad Alice 20 mega.
A questo punto l'unico elemento mancante è il router, e qui avrei bisogno del vostro consiglio.
La mia intenzione è di creare una condivisione non wi-fi ma solo tramite cavo ethernet.
Leggendo alcuni threads del forum, l'attenzione mi è caduta sul netgear dg834v3.
Allo stesso tempo sono attirato dal d-link 320t che a quando pare ha il firmware che permette di intervenire sulla configurazione utilizzando Vista.
Voi cosa mi consigliate?
Quale dei due mi conviene prendere?
Ci sono alternative migliori da prendere in considerazione?
Ancora una cosa, non sono un nababbo, ma se per 10 euro in più ho un prodotto più valido di un altro non mi faccio problemi a spenderli...
Vi ringrazio..

pegasolabs
13-07-2007, 11:31
Intanto salve a tutti.
Scrivo questo thread per avere consiglio e poter evitare almeno in parte sorprese sgradite dopo aver comprato il router per la mia rete.
Mi trovo a dover mettere in rete 2 computer, di cui uno è un portatile.
Il portatile funziona con un sistema operativo XP.
Il fisso funziona con un sistema operativo Window Vista (lo so, avrei evitato, ma te lo danno preinstallato sui nuovi)
Era mia intenzione fargli condividere la connessione internet ad Alice 20 mega.
A questo punto l'unico elemento mancante è il router, e qui avrei bisogno del vostro consiglio.
La mia intenzione è di creare una condivisione non wi-fi ma solo tramite cavo ethernet.
Leggendo alcuni threads del forum, l'attenzione mi è caduta sul netgear dg834v3.
Allo stesso tempo sono attirato dal d-link 320t che a quando pare ha il firmware che permette di intervenire sulla configurazione utilizzando Vista.
Voi cosa mi consigliate?
Quale dei due mi conviene prendere?
Ci sono alternative migliori da prendere in considerazione?
Ancora una cosa, non sono un nababbo, ma se per 10 euro in più ho un prodotto più valido di un altro non mi faccio problemi a spenderli...
Vi ringrazio..Non wifi prenderei l'Atlantis Land A02-RA440, ora in versione Annex M (340 se vuoi risparmiare qualcosa ma non è Annex M anche se per il resto è quasi uguale).
Comunque ti segnalo qualche discussione in merito alla scelta di un router:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1480900
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1485047

xander74
13-07-2007, 16:21
Ti ringrazio per il suggerimento e le discussioni segnalatemi.
In effetti avevo scordato di dire che ero interessato a utilizzare il bittorrent sul pc fisso.
Approfitto solo per chiederti se l'Atlantis Land A02-RA440 da te suggeritomi è compatibile con Vista.
Mi rendo conto che può sembrare una domanda stupida, ma è giusto per evitare di spaccarmi la testa, visto che (ma che sorpresa) il Sistema Operativo in questione sembra essere fatto apposta per far rincretinire le persone.

pegasolabs
13-07-2007, 16:31
Ti ringrazio per il suggerimento e le discussioni segnalatemi.
In effetti avevo scordato di dire che ero interessato a utilizzare il bittorrent sul pc fisso.
Approfitto solo per chiederti se l'Atlantis Land A02-RA440 da te suggeritomi è compatibile con Vista.
Mi rendo conto che può sembrare una domanda stupida, ma è giusto per evitare di spaccarmi la testa, visto che (ma che sorpresa) il Sistema Operativo in questione sembra essere fatto apposta per far rincretinire le persone.
In linea teorica qualunque router è compatibile con Vista (forse solo con l'UPNP a volte c'è qualche problema). Su questo, sullo scatolo dei modelli nuovi, Annex M release v1.1, campeggia una bella scritta "Compatibile con Vista".:boh:
Per completezza ti dico che c'è solo un utente in tutto il topic ufficiale che ha denotato un qualche problema rilevante.

tutmosi3
13-07-2007, 17:04
...
il Sistema Operativo in questione sembra essere fatto apposta per far rincretinire le persone.

:rotfl:

Comunque quoto il buon pegasolab.
I router funzionano indipendentemente dal sistema operativo.

Ciao

xander74
13-07-2007, 17:53
Sì in effetti leggendo altri messaggi nel forum ho visto ribadire il concetto di indpendenza tra router e sistema operativo, è che spesso nei miei rapporti con l'informatica mi ritrovo a dovermi scontrare con il classico 'effetto demo', dove ogni elemento della logica va a farsi benedire.
Ora non resta che cercare un rivenditore in zona e provare..
grazie per l'attenzione!