View Full Version : SMART ForTwo MHD, 100 Km con 2,9 l
*sasha ITALIA*
13-07-2007, 10:46
Smart unveiled a fortwo with a micro hybrid drive (mhd) engine, a combination of an electric motor and a combustion engine, available both in petrol and diesel versions. The hybrid drive concept will reduce diesel consumption by 12%, from 3.3 litres to 2.9 litres per 100 kilometres, making it the most fuel-efficient car on the market.
The 45 bhp combustion engine and the 27 bhp electric motor work either together or separately, enabling emission-free city driving whilst offering a total 72 bhp for those occasions, where power comes handy! The acceleration time from naught to 100 km/h has been reduced by four seconds compared to the fortwo cdi standard diesel. Production of the smart fortwo hybrid drive will begin on October 15, 2007
http://blog.worldcarfans.com/blog/8070710.003/8070710.003.Mini1L.jpg
http://blog.worldcarfans.com/blog/8070710.003/8070710.003.Mini2L.jpg
http://blog.worldcarfans.com/blog/8070710.003/8070710.003.Mini3L.jpg
http://blog.worldcarfans.com/blog/8070710.003/8070710.003.Mini4L.jpg
http://blog.worldcarfans.com/blog/8070710.003/8070710.003.Mini5L.jpg
http://blog.worldcarfans.com/blog/8070710.003/8070710.003.Mini6L.jpg
http://blog.worldcarfans.com/blog/8070710.003/8070710.003.Mini7L.jpg
http://blog.worldcarfans.com/blog/8070710.003/8070710.003.Mini8L.jpg
http://blog.worldcarfans.com/blog/8070710.003/8070710.003.Mini9L.jpg
djufuk87
13-07-2007, 20:25
mah forse con il tettuccio chiuso, piedino di fata e vento a favore :asd:
Fradetti
13-07-2007, 21:06
mah forse con il tettuccio chiuso, piedino di fata e vento a favore :asd:
però almeno ci provano a far qualcosa di diverso... da Fiat, Bmw, Wolksvagen io non ho visto niente ;)
però almeno ci provano a far qualcosa di diverso... da Fiat, Bmw, Wolksvagen io non ho visto niente ;)
lupo 3L ...ed effettivamente era così
Audi A2 idem
Può andare solo elettrica? Può essere ricaricata nella presa? Non sembra... :(
djufuk87
14-07-2007, 01:57
non avevo letto bene l'articolo... :muro: :mc: :stordita:
Beh si come media kilometrica ci puo' stare... pero' penso che non sia l'accoppiata benza/diesel + elettricità il futuro... anzi.. spero che non lo sia!
*sasha ITALIA*
14-07-2007, 09:10
non avevo letto bene l'articolo... :muro: :mc: :stordita:
Beh si come media kilometrica ci puo' stare... pero' penso che non sia l'accoppiata benza/diesel + elettricità il futuro... anzi.. spero che non lo sia!
e cosa speri che sia, l'idrogeno? :D
matt22222
14-07-2007, 09:11
lupo 3L ...ed effettivamente era così
Audi A2 idem
il mio prof di produzione industriale ha parlato di sta lupo che faceva millemila Km consumando pochissimo......ha detto che è stato un flop pazzesco perchè la vendevano ad un prezzo esagerato per il target che doveva raggiungere.
visto il target della smart, forse sta macchina avrà più successo
ciau:D:D:D
E' stato un flop per il prezzo si, ma per lo meno era un'auto normale e non una mezzauto come la smart :rolleyes:
http://www.vwvortex.com/artman/uploads/gauge.jpeg
http://www.vwvortex.com/artman/uploads/engine.jpeg
:read:
* 1.2 litre 3-cylinder diesel engine with turbocharger and direct injection (61 hp, 140 nM)
* Use of light-weight aluminum and magnesium alloys for doors, hood, rear-hatch, seat frames, engine block, wheels, suspension system etc. to achieve a weight of only 830 kg
* Electro-hydraulic automatically operated 5 shift gearbox and clutch
* Engine start/stop automatic to avoid long idling periods
* Low rolling resistance tires
la Lupo 3l costava tanto anche per via dei materiali e delle soluzioni tecniche; della Lupo originale aveva poco o nulla
ninja750
14-07-2007, 12:35
la Lupo 3l costava tanto anche per via dei materiali e delle soluzioni tecniche; della Lupo originale aveva poco o nulla
e aveva anche una gommatura da bicicletta per farla consumare meno... sicurezza over the top proprio :rolleyes:
djufuk87
14-07-2007, 12:38
e cosa speri che sia, l'idrogeno? :D
etanolo o comunque combustibile ricavato da cosa organiche (tipo piante & co) :O
e aveva anche una gommatura da bicicletta per farla consumare meno... sicurezza over the top proprio :rolleyes:
certo, in città sono utilissmi dei canotti da 350 con Pirelli Pzero corsa semislick...
tdi150cv
14-07-2007, 12:56
E' stato un flop per il prezzo si, ma per lo meno era un'auto normale e non una mezzauto come la smart :rolleyes:
http://www.vwvortex.com/artman/uploads/gauge.jpeg
http://www.vwvortex.com/artman/uploads/engine.jpeg
:read:
* 1.2 litre 3-cylinder diesel engine with turbocharger and direct injection (61 hp, 140 nM)
* Use of light-weight aluminum and magnesium alloys for doors, hood, rear-hatch, seat frames, engine block, wheels, suspension system etc. to achieve a weight of only 830 kg
* Electro-hydraulic automatically operated 5 shift gearbox and clutch
* Engine start/stop automatic to avoid long idling periods
* Low rolling resistance tires
non credo sia stato un flop per il prezzo ... e' solo che non fa figo come la mini e la 500 ... poi ovvio i fighetti che si lamentano dell'inquinamento e dei consumi ...
Quindi e' colpa nostra per l'ennesima volta ... abbiamo possibilità di prendere una vettura seria che si paga per i contenuti tecnici e invece come al solito ci facciamo riconoscere.
ninja750
14-07-2007, 13:40
certo, in città sono utilissmi dei canotti da 350 con Pirelli Pzero corsa semislick...
senza inutilmente estremizzare il concetto non era un'auto sicura come un'altra progettata con materiali normali e delle comuni 165/175 su cerchio da 14
come sicurezza anche solo in frenata sono decisamente meglio rispetto alle bridgestone b381 ecopia 145/80 r14 gonfiate a 2.6 che fanno risparmiare il 5% in consumo, in curva non ne parliamo
i consumi non vanno abbattuti su queste cose ma su motore e trasmissione in primis, applicare materiali più leggeri (e talvolta meno resistenti) e gommature da panda 30 del 1983 non la vedo come soluzione a questo male
djufuk87
14-07-2007, 13:58
Perfettamente d'accordo con ninja...
Non puoi abbattere i consumi facendo diventare l'auto un pericolo...!
Mi piacerebbe vedere le doti dinamiche di quel veicolo!!:mc:
Marko#88
14-07-2007, 14:29
però almeno ci provano a far qualcosa di diverso... da Fiat, Bmw, Wolksvagen io non ho visto niente ;)
La Bmw qualcosa ha fatto...i nuovi motori dovrebbero consumare un po' meno, soluzioni aerodinamiche particolari e qualcosa nel motore, non ricordo esattamente...non conterà quasi nulla però la mossa c'è stata..:)
rekjasdsadsae3kkklnsadds
14-07-2007, 15:57
Le doti dinamiche erano nella media della categoria cosi` come la frenata (42.8 m da 100 Km/h). Non c'e` bisogno di avere gomme enormi per avere un'auto sicura.
ninja750
14-07-2007, 18:52
Le doti dinamiche erano nella media della categoria cosi` come la frenata (42.8 m da 100 Km/h). Non c'e` bisogno di avere gomme enormi per avere un'auto sicura.
a parte che non ritengo delle 165 "gomme enormi" secondo te un'auto da 855kg che si ferma da 100km/h in 43mt è buona? Come pensi poi che faccia le curve con una pressione di 2.6? Così a naso direi che sono delle saponette senza senso, ma non avendo provato chiaramente è una sensazione
Doppio... 'mmazza quanto è lento il forum...
Le doti dinamiche erano nella media della categoria cosi` come la frenata (42.8 m da 100 Km/h). Non c'e` bisogno di avere gomme enormi per avere un'auto sicura.
Un'auto che pesa 830 Kg avrà bisogno di meno forza per frenarsi... E proporzionatamente meno larghezza gomme. Un mio collega si è comprato da 2 settimane una Hyunday Getz... Il peso a vuoto riportato sull'etichetta della porta è di 1630 Kg!!! (Pensa che la mia Dedra Integrale del '91 pesa 1400 Kg a vuoto)... E di serie esce con gomme 185... A parità di mescola basterebbero delle gomme 100 di larghezza per avere la stessa frenata di quell'auto...
ninja750
14-07-2007, 19:08
Le doti dinamiche erano nella media della categoria cosi` come la frenata (42.8 m da 100 Km/h). Non c'e` bisogno di avere gomme enormi per avere un'auto sicura.
a parte che non ritengo delle 165 "gomme enormi" secondo te un'auto da 855kg che si ferma da 100km/h in 43mt è buona? Come pensi poi che faccia le curve con una pressione di 2.6? Così a naso direi che sono delle saponette senza senso, ma non avendo provato chiaramente è una sensazione
ninja750
14-07-2007, 19:30
edit: doppio :fagiano:
ninja750
14-07-2007, 19:56
edit: triplo :fagiano:
rekjasdsadsae3kkklnsadds
14-07-2007, 20:44
a parte che non ritengo delle 165 "gomme enormi" secondo te un'auto da 855kg che si ferma da 100km/h in 43mt è buona? Come pensi poi che faccia le curve con una pressione di 2.6? Così a naso direi che sono delle saponette senza senso, ma non avendo provato chiaramente è una sensazione
43 metri da 100 Km/h e` nella media della categoria, paragonabili ad esempio alle attuali Panda, all'Agila, C3, ecc dotate di motorizzazioni base o poco piu`. Se vuoi posso fare una scannerizzazione della prova di Quattroruote dove parlavano del comportamento stradale.
ninja750
14-07-2007, 21:42
43 metri da 100 Km/h e` nella media della categoria, paragonabili ad esempio alle attuali Panda, all'Agila, C3, ecc dotate di motorizzazioni base o poco piu`. Se vuoi posso fare una scannerizzazione della prova di Quattroruote dove parlavano del comportamento stradale.
nella media della categoria ma con 200kg in meno
Scusate, ma la Lupo 3L nn adoperava un carburante particolare (mi pare simidiesel :D ) e che mi pare in Italia nn fosse disponibile?
Mi sbaglio??
senza inutilmente estremizzare il concetto non era un'auto sicura come un'altra progettata con materiali normali e delle comuni 165/175 su cerchio da 14
come sicurezza anche solo in frenata sono decisamente meglio rispetto alle bridgestone b381 ecopia 145/80 r14 gonfiate a 2.6 che fanno risparmiare il 5% in consumo, in curva non ne parliamo
i consumi non vanno abbattuti su queste cose ma su motore e trasmissione in primis, applicare materiali più leggeri (e talvolta meno resistenti) e gommature da panda 30 del 1983 non la vedo come soluzione a questo male
per alleggereire la Lupo3l mica hanno usato cartone:rolleyes: se costava di più è perchè aveva una struttura che faceva largo uso di Alluminio e altri materiali leggeri che vengono utilizzati su auto ben più costose; è come dire che una Elise se sbatte a 20 all'ora si disintegra solo perchè è pensata per essere leggera
nella media della categoria ma con 200kg in meno
e allora? tanto per andare a prendere i figli a scuola, andare al supermarket a fare la spesa e spostarsi in città che differenza fa? dalle tue parti nelel città si può girare a 100 all'ora?
ninja750
15-07-2007, 11:40
per alleggereire la Lupo3l mica hanno usato cartone:rolleyes: se costava di più è perchè aveva una struttura che faceva largo uso di Alluminio e altri materiali leggeri che vengono utilizzati su auto ben più costose; è come dire che una Elise se sbatte a 20 all'ora si disintegra solo perchè è pensata per essere leggera
sicuramente no, il mio discorso di cui sopra era primariamente rivolto alle gomme
e allora? tanto per andare a prendere i figli a scuola, andare al supermarket a fare la spesa e spostarsi in città che differenza fa? dalle tue parti nelel città si può girare a 100 all'ora?
era per sottolineare il fatto che con un impianto frenante "normale" e non alleggerito e delle gomme "normali" e non da bicicletta a parità di peso piuma si sarebbe dovuta fermare quasi in 38mt se la fisica non è un opinione
poi ti compri una lupo 3l e la usi solo in città? te ne compri un'altra da usare fuori?
djufuk87
15-07-2007, 15:51
poi ti compri una lupo 3l e la usi solo in città? te ne compri un'altra da usare fuori?
è questo il problema.. dovrebbe essere la macchina da città e bisognerebbe averne un'altra per tutto il resto!
sicuramente no, il mio discorso di cui sopra era primariamente rivolto alle gomme
era per sottolineare il fatto che con un impianto frenante "normale" e non alleggerito e delle gomme "normali" e non da bicicletta a parità di peso piuma si sarebbe dovuta fermare quasi in 38mt se la fisica non è un opinione
poi ti compri una lupo 3l e la usi solo in città? te ne compri un'altra da usare fuori?
mia madre ha una Punto dal 99, ha fatto 50.000km quell'auto e non ha mai visto ne autostrada, al max qualche volta la statale per andare ad ortona ma sempre con limite 50, non vedo perchè siccome tu abbia delle necessità debbano avercele automaticamente anche gli altri...
ninja750
15-07-2007, 21:42
non vedo perchè siccome tu abbia delle necessità debbano avercele automaticamente anche gli altri...
e non vedo perchè se voi avete quelle necessità per forza anche gli altri devono averle uguali e usare l'auto solo in città
ps: :rolleyes:
e non vedo perchè se voi avete quelle necessità per forza anche gli altri devono averle uguali e usare l'auto solo in città
ps: :rolleyes:
non mettermi in bocca parole che non ho detto anche perchè mio padre fa più di 100.000km all'anno praticamente solo in autostrada quindi conosco bene entrambi gli estremi, ho solo fatto notare che su questo forum ognuno pensa che gli altri siano tutti uguali a lui e per cui se una cosa non va bene a lui allora non deve andare bene per nessun altro.
Ormai è tutto così il forum, mi sembra di sentire le faide tra religioni, ognuno conosce la verità e per tutti deve essere uguale alla propria:rolleyes:
djufuk87
16-07-2007, 00:00
mia madre ha una Punto dal 99, ha fatto 50.000km quell'auto e non ha mai visto ne autostrada, al max qualche volta la statale per andare ad ortona ma sempre con limite 50
In questo caso comprala! :D
sicuramente no, il mio discorso di cui sopra era primariamente rivolto alle gomme
era per sottolineare il fatto che con un impianto frenante "normale" e non alleggerito e delle gomme "normali" e non da bicicletta a parità di peso piuma si sarebbe dovuta fermare quasi in 38mt se la fisica non è un opinione
poi ti compri una lupo 3l e la usi solo in città? te ne compri un'altra da usare fuori?
Forse le gomme così piccole sono fatte solo per macchine economiche e magari la mescola non sarà il max... Se vedi il codice di velocità delle gomme (e quindi la mescola), c'è T, H, V, Y ecc... Le T è per macchine piccole (e poco potenti) e quindi una mescola poco performante. Dubito che facciano delle gomme 145-155 con codice velocità superiore al T... ;)
matteo1986
16-07-2007, 10:36
La Lupo 3L non era una macchina da città ma da misto... anche perché turbodiesel non va a braccetto con uso cittadino...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.