pancef
13-07-2007, 09:26
Buongiorno a tutti,
avevo installata sul mio pc una Lexmark Z517 che, a parte gli inquietanti rumori meccanici che faceva ad ogni suo avvio, funzionava correttamente. Ieri ho deciso però di mandare in pensione la piccola Z517 per far posto, sempre ad una Lexmark ma più completa, che oltre a stampante funziona anche da fotocopiatrice, precisamente la X5130.
Non avendo il CD originale dei driver, li ho scaricati dal sito ufficiale; ho fatto partire l'installazione e tutto sembrava procedere per il meglio, il nuovo hardware era stato installato e mi veniva richiesto di riavviare il computer. Però al riavvio del computer ho avuto una brutta sorpresa: non comparivano più stampanti nella schermata "stampanti" e se provo ad installarne una nuova mi compare il seguente messaggio: "Impossibile completare l'installazione. Il servizio spooler di stampa non è in esecuzione".
Sono dunque entrato nella schermata "Servizi" per riattivare il servizio spooler, ma anche qui mi compare un messaggio di errore, precisamente: "Impossibile avviare il servizio Spooler di stampa su Computer locale. Errore 106: Avvio del gruppo o del servizio di dipendenza non riuscito".
Andando a spulciare all'interno della scheda del servizio Spooler, ho notato che esso dipende da altri 2 servizi, ossia:
- RPC (Remote Procedure Call)
- LexBce Server
Mentre il primo di questi è attivo, il servizio LexBce è invece NON avviato e qualsiasi tentativo di farlo partire è inutile...(Impossibile avviare il servizio LexBce Server su Computer locale. Errore 1053: Il servizio non ha risposto alla richiesta di avvio o controllo nel tempo previsto.)
Visto che suppongo che il tutto dipenda dal mancato avvio del servizio LexBce, sono qui a chiedere aiuto per far si che le stampanti possano tornare ad essere riavviate....ho letto le discussioni precedenti ed ho notato che certi problemi nascono con le stampanti lexmark...esiste per caso una patch che risolva i problemi? Oppure, cosa devo fare per far partire lexbce o eliminarlo, tornando alle vecchia lexmark? Se possibile vorrei evitare di mettere mano al registro di Windows "manualmente"; perchè questo non è il mio computer e non vorrei creare ulteriori danni....grazie mille dell'aiuto!!!
avevo installata sul mio pc una Lexmark Z517 che, a parte gli inquietanti rumori meccanici che faceva ad ogni suo avvio, funzionava correttamente. Ieri ho deciso però di mandare in pensione la piccola Z517 per far posto, sempre ad una Lexmark ma più completa, che oltre a stampante funziona anche da fotocopiatrice, precisamente la X5130.
Non avendo il CD originale dei driver, li ho scaricati dal sito ufficiale; ho fatto partire l'installazione e tutto sembrava procedere per il meglio, il nuovo hardware era stato installato e mi veniva richiesto di riavviare il computer. Però al riavvio del computer ho avuto una brutta sorpresa: non comparivano più stampanti nella schermata "stampanti" e se provo ad installarne una nuova mi compare il seguente messaggio: "Impossibile completare l'installazione. Il servizio spooler di stampa non è in esecuzione".
Sono dunque entrato nella schermata "Servizi" per riattivare il servizio spooler, ma anche qui mi compare un messaggio di errore, precisamente: "Impossibile avviare il servizio Spooler di stampa su Computer locale. Errore 106: Avvio del gruppo o del servizio di dipendenza non riuscito".
Andando a spulciare all'interno della scheda del servizio Spooler, ho notato che esso dipende da altri 2 servizi, ossia:
- RPC (Remote Procedure Call)
- LexBce Server
Mentre il primo di questi è attivo, il servizio LexBce è invece NON avviato e qualsiasi tentativo di farlo partire è inutile...(Impossibile avviare il servizio LexBce Server su Computer locale. Errore 1053: Il servizio non ha risposto alla richiesta di avvio o controllo nel tempo previsto.)
Visto che suppongo che il tutto dipenda dal mancato avvio del servizio LexBce, sono qui a chiedere aiuto per far si che le stampanti possano tornare ad essere riavviate....ho letto le discussioni precedenti ed ho notato che certi problemi nascono con le stampanti lexmark...esiste per caso una patch che risolva i problemi? Oppure, cosa devo fare per far partire lexbce o eliminarlo, tornando alle vecchia lexmark? Se possibile vorrei evitare di mettere mano al registro di Windows "manualmente"; perchè questo non è il mio computer e non vorrei creare ulteriori danni....grazie mille dell'aiuto!!!