PDA

View Full Version : Collegamento pc-stereo


Fodox
13-07-2007, 09:20
Ciao a tutti.
Voglio mettere un pc nel salotto e collegarlo al mio impianto di home-theatre per ascoltare tutto quello che viene riprodotto da un pc: suoni di windows, mp3, filmati avi, cd e dvd, giochi, ecc.

Ho una Sound Blaster Live! 5.1 Player e un sintoamplificatore Yamaha RX-V659.

Ho pensato di sfruttare l'uscita SP/DIF della scheda, cosi' mi sono fatto fare un cavetto che ai lati ha un jack maschio mono e un RCA maschio. Ho collegato ma non viene riprodotto alcun suono. Ho toccato di tutto sulle impostazioni della Creative, l'unica differenza che noto e' che se setto la decodifica AC3, sul display dell'amplificatore lampeggia (non rimane fissa) la scritta "DTS".

Ho provato per scrupolo a collegare una delle 2 uscite delle casse a un ingresso analogico, in questo caso si sente ma il suono e' molto distorto (penso sia dovuto alla doppia amplificazione scheda audio/amplificatore).

Sapete dirmi qualcosa? Qualcuno di voi ha collegato quella scheda allo stereo?


Grazie
Fodox

Kewell
15-07-2007, 14:14
Devi impostare spdif come uscita sia nell'uscita del player (es. PowerDVD) che nel pannello di controllo della scheda.

Fodox
16-07-2007, 10:46
la scheda stranamente non ha una voce "SP/DIF" da attivare o disattivare. c'e' una voce "solo uscita digitale" ed ho provato sia a metterla che a toglierla, ma nisba.

non ho power dvd, uso kmplayer che sfrutta le uscite di default del sistema.

grazie cmnq per la risposta. ciao!

Kewell
16-07-2007, 19:22
la scheda stranamente non ha una voce "SP/DIF" da attivare o disattivare. c'e' una voce "solo uscita digitale" ed ho provato sia a metterla che a toglierla, ma nisba.

Va bene uguale :p

non ho power dvd, uso kmplayer che sfrutta le uscite di default del sistema.

grazie cmnq per la risposta. ciao!

Cioè non puoi impostare il tipo di uscita?

Prova altri software (es. mediaplayer classic o VLC).

Swisström
16-07-2007, 19:49
Ho una domandina simile...
sto usando il pc collegato al Line In del mio stereo (niente di che, Sony CMT-A70), c'è un modo migliore o va bene questo?

Sia la scheda audio che lo stereo hanno sto "SPDIF", però non so se è uscita o entrata... e non so nemmeno cosa cambia :stordita:

Cinzia71
16-07-2007, 20:11
c'è un modo migliore o va bene questo?


Secondo me, quando possibile è meglio usare il collegamento s/pdif, così lavorano i DAC dell'amplificatore hi-fi che, credo, siano migliori di quelli delle schede audio "normali"

Kewell
16-07-2007, 20:37
E' un'uscita e serve per registrare su minidisc.

Swisström
17-07-2007, 21:22
E' un'uscita e serve per registrare su minidisc.

ok, quindi nulla da fare... right? :(

Kewell
17-07-2007, 23:39
No, direi di no :fagiano:

Swisström
18-07-2007, 11:39
No, direi di no :fagiano:

Mi riferivo al miglioramento della qualita comunque, non al collegamento tra due uscite :sofico: :sofico:

Forse togliendo di mezzo lo stereo e attaccando direttamente le casse al pc (sempre che sia possibile) guadagnerei un po di qualità? :stordita:

Kewell
18-07-2007, 12:49
Forse togliendo di mezzo lo stereo e attaccando direttamente le casse al pc (sempre che sia possibile) guadagnerei un po di qualità? :stordita:

Non mi pare che siano casse amplificate, e quindi non è possibile.

Fodox
02-10-2008, 09:41
...Ho toccato di tutto sulle impostazioni della Creative, l'unica differenza che noto e' che se setto la decodifica AC3, sul display dell'amplificatore lampeggia (non rimane fissa) la scritta "DTS".


Mi autoquoto!
Scusate se riporto a galla questo vecchio post, ma ritenevo giusto riportare la soluzione al problema.

La mia Sound Blaster Live! 5.1 Player ha il connettore dell'S/PDIF che e' meno profondo del normale, forse e' uno standard s/pdif. Infatti inserendo il classico jack da cuffie per collegare il pc all'Hi-Fi, questo rimaneva circa un millimetro + fuori e non toccava bene i contatti, compromettendo il collegamento. Ho dovuto limare un po' la punta del jack con la carta vetrata per fare in modo che entrasse tutto. Adesso finalmente PC e Hi-Fi discorrono tra loro come due comari!

Peccato che subito dopo c'e' stato il problema di inviare correttamente i filmati con l'audio multicanale, ma questa e' un'altra drammatica storia... off topic.


Ciao a tutti
Fodox