View Full Version : Kingston, HyperX con chip DDR3 CL5
Redazione di Hardware Upg
13-07-2007, 09:14
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/memorie/21946.html
La nuova famiglia di moduli memoria raggiunge la frequenza operativa di 1375 MHz, in abbinameno ad una CAS latency di 5
Click sul link per visualizzare la notizia.
ChiHuaHua86
13-07-2007, 09:24
cioè costano quanto un pc completo...
Nemesis1984
13-07-2007, 09:25
Eh adesso inizia la battaglia alle DDR3 più prestanti, ma credo sia ancora immaturo pensare al passaggio a queste piattaforme anche per questioni di prezzi, infatti un kit da 2GB 400€!!!
Credo che per vedere la diffusione in grandi volumi di piattaforme con DDR3 bisognerà aspettare ancora un pò.
Gillormon
13-07-2007, 09:32
...anche per questioni di prezzi, infatti un kit da 2GB 400€!!!...
no no aspè.. 400€ x un singolo modulo da 1gb... x il kit da 2gb te ne servono il doppio... quindi 800€ a kit 2x1gb
prezzi davvero impensabili...
ma il voltaggio a cui lavorano non è dato sapere :O ? perchè se il voltaggio è stato portato a 2,5v a sto punto sono assolutamente inutili :ciapet:
Tetrahydrocannabin
13-07-2007, 09:35
no no aspè.. 400€ x un singolo modulo da 1gb... x il kit da 2gb te ne servono il doppio... quindi 800€ a kit 2x1gb
prezzi davvero impensabili...
ma il voltaggio a cui lavorano non è dato sapere :O ? perchè se il voltaggio è stato portato a 2,5v a sto punto sono assolutamente inutili :ciapet:
a 800€ per 2Gb possono anche andare a 0,0001v che restano sempre e cmq inutili :rolleyes:
serassone
13-07-2007, 09:36
infatti un kit da 2GB 400€!!!
Nemesis, leggi meglio: quello è il prezzo del singolo banco: il kit costerà circa il doppio, 800 $...
A 400 $ si potrebbe definire quasi conveniente, il kit... :D
Sarcasmo a parte, questo è l'inizio, è chiaro che si dovrà attendere ancora, ma si tratta comunque di memoria top di gamma; probabilmente, e questo è positivo, se si comincia a vedere in commercio memoria ddr3 low latency, può essere che il processo di produzione si stia affinando e quindi che i prezzi della memoria ddr3 "normale" (cas6 o 7) scenda ancora più rapidamente.
quando passerò alle ddr3 ovviamente andrò sulle kingston, ma voglio sperare che i prezzi si abbassino, anche perchè quando lo farò metterò i 4gb
Nemesis1984
13-07-2007, 09:41
X Gillormon
Grazie per la correzione, eh allora stiamo ancora peggio!!!
ah be...400 euro per 1 gb mi sembra stra economico :D :D corro a comprarle...:hic:
gianni1879
13-07-2007, 09:49
1375mhz non mi sembra una frequenza molto elevata anche se timing spinti, alcune ddr2 raggiungono tali freq, aggiungiamo pure il costo elevatissimo, conclusione aspetterò memorie da oltre 1600mhz con stessi timing e prezzi umani
serassone
13-07-2007, 09:49
ma il voltaggio a cui lavorano non è dato sapere? perchè se il voltaggio è stato portato a 2,5v a sto punto sono assolutamente inutili
Calcola che la "normale" ddr3-1375 di Kingston (7-7-7-20) ha un voltaggio di 1,7 V, per arrivare a cas5 potrebbe tranquillamente essere stato portato a 1,9.
no resta che aspettare un bel pò di mesi per queste ddr3...
AndreaG.
13-07-2007, 10:17
io che sono ancora alle ddr1 e A64 resto dell'idea che per cambiare sistema (a meno di esigenze particolari o professionali) è oppurtuno aspettare i proci intel con controller della memoria integrata..... quadcore su unico package e ddr3 con bus della memoria a 256 con 4 moduli... speriamo che riesca a resistere!!! :cry:
Beh....cas 5....magari poi é 5-12-12-48 :asd: , non é solo il cas a fare la differenza...
Inizia la battaglia dunque.
Presto avremo delle buone ddr3 a un prezzo abbastanza ragionevole!
dragonheart81
13-07-2007, 18:35
Apprezzabili gli sforzi DDR3 in CAS 5 ma cavolo 800$ per un banco da 2GB!
E già arrivata la risposta di Corsair a queste memorie? :D
Vogliamo due banchi da 1GB a 1600€. :rolleyes:
Samuele86
16-07-2007, 00:51
ah bene ottimo...ok ke avevano detto ke aumentavano le memorie xo cavolo eh...uff..ke pacchia..
Tetrahydrocannabin
16-07-2007, 00:53
Apprezzabili gli sforzi DDR3 in CAS 5 ma cavolo 800$ per un banco da 2GB!
infatti... io l'anal-slot per le ram ancora non me lo sono installato e faccio fatica a farmele mettere li in questo modo barbaro :D
Proprio Io
16-07-2007, 19:28
A quando "RAM based hard drive" con DDR4 ULL a 3.2 GHz e 1,2V con memoria tampone basata su batterie formato stilo da fotocamera ?
E per di più a prezzi abbordabili ?
HyperOS ha in progetto supporti del genere basati su DDR2/3, ma costano due okkî, ekkekka' !!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.