View Full Version : Prossimo uno smartphone Nokia con tastiera a scorrimento?
Redazione di Hardware Upg
13-07-2007, 07:34
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/21938.html
Engadget pubblica alcune foto che ritraggono un misterioso smartphone Nokia con tastiera QWERTY a scorrimento
Click sul link per visualizzare la notizia.
Una foto è poco..però male male non è!
ramarromarrone
13-07-2007, 07:47
"Il design è quello molto utilizzato dai produttori di smartphone dell'estremo oriente....Il logo è però quello della finlandese Nokia, che fino a ora non ha mai presentato dispositivi simili."
un'atmosfera da x-files per dire semplicemente che probabilmente nokia sta studiando un telefono con tastiera qwerty estraibile (cosa non eccezionale dopotutto...aggiorna semplicemente la gamma di offerte,,)
TheMatrix83
13-07-2007, 07:57
Finalmente il successore dell'N800!!!Fantastico
Automator
13-07-2007, 08:20
spero sia basato su linux.... e non su symbian....
AndreaG.
13-07-2007, 08:27
spero sia basato su linux.... e non su symbian....
che ti cambia? tanto mica sarà una versione di linux open e customizzabile...
Gillormon
13-07-2007, 08:32
Beh e se anche non fosse Linux a me andrebbe benone anche se fosse windows mobile 6 :sofico:
che ti cambia? tanto mica sarà una versione di linux open e customizzabile...
Ovviamente l'uso di linux è buono solo se l'utente può metterci le mani a proprio piacimento e smanettare a più non posso vero? :muro:
Poi ci lamentiamo quando scrivono l'equazione linux=smanettone...:rolleyes:
Hai mai pensato al costo delle royalties che le società pagano a Windows o al consorzio Symbian? Sai, potrebbe annullarsi facendo abbassare il costo del telefonino... :rolleyes:
Cmq Nokia entra nel campo delle qwerty a scomparsa solo per un fattore di "moda". Il communicator secondo me soddisfava cmq già a pieno le esigenze di scrittura.
Mamma mia che brutto!!! Il design si e' dato malato alla nokia??
Automator
13-07-2007, 08:54
beh cambia che symbian imho non è un gran che.... e parlo da possessore di un N80....
Gurzo2007
13-07-2007, 09:12
@Automator
per i nuovi symbian è molto difficile trovare programmi come non lo è per i vekki..parlo della versione per 6600/6630...cavolo sono riuscit a trasformare il mio 6600 in accordatore per kitarra elettrica con un programmino di 50kb :D
Dreadnought
13-07-2007, 09:13
Symbian è carino, solo che busogna saperlo usare.
Se symbian ad alcuni non piace, linux per loro sarà ancora peggio.
Più che altro dovrebbero mettere delle CPU un po' più potenti dei soliti ARM-9 a 220MHz per farlo andare bene, dovrebbero fare come sull'N76 che c'è l'ARM-11 (risc-32 e non omap) a 400MHz.
Delta Highest
13-07-2007, 09:34
Ci vorrebbe qualcosa tipo l'Helio Ocean...
Mercuri0
13-07-2007, 09:38
Se fosse il successore dell'N800 sarebbe basato su Linux di sicuro.
(e il linux che piace agli smanettoni, tral'altro!)
Comunque a me la S.O. war da parte nostra in questo campo mi fa un pò ridere.
Che c'è frega del S.O.? Problemi tecnici loro.
L'importante è L'INTEROPERABILITA!
Mi sono sempre piaciuti gli smartphones sidekick come questo da quando li vedevo nei telefilm americani circa da un paio d'anni a questa parte e finalmente stanno arrivando anche da noi!!! Cellulare, mini-computer, sperando che sia wi-fi e il gioco è fatto!!! Sarei la prima a prendermene uno!!! Vedremo quando esce... sempre se esce in Italia...
idt_winchip
13-07-2007, 10:26
Non mi piacciono i modelli che scorrono per orizzontale..li considero troppo ingombranti..preferisco lo scorrimento verticale tanto una tastiera qwerty così piccola mi pare anche abbastanza scomoda.
Penso sia meglio un symbian che un linux proprietario per quel che riguarda le applicazioni e la personalizzabilità.
Ovviamente l'uso di linux è buono solo se l'utente può metterci le mani a proprio piacimento e smanettare a più non posso vero? :muro:
Poi ci lamentiamo quando scrivono l'equazione linux=smanettone...:rolleyes:
Hai mai pensato al costo delle royalties che le società pagano a Windows o al consorzio Symbian? Sai, potrebbe annullarsi facendo abbassare il costo del telefonino... :rolleyes:
Guarda che Nokia è la maggiore azionista (60%) e sviluppatrice di symbian. Quindi royalities lei sicuramente non ne paga.
beh cambia che symbian imho non è un gran che.... e parlo da possessore di un N80....
Symbian è carino, solo che busogna saperlo usare.
Se symbian ad alcuni non piace, linux per loro sarà ancora peggio.
Più che altro dovrebbero mettere delle CPU un po' più potenti dei soliti ARM-9 a 220MHz per farlo andare bene, dovrebbero fare come sull'N76 che c'è l'ARM-11 (risc-32 e non omap) a 400MHz.
Dal punto di vista del normale utilizzatore sia che il cellulare abbia linux piuttosto che symbian non cambia davvero nulla.
AndreaG.
13-07-2007, 13:25
Ovviamente l'uso di linux è buono solo se l'utente può metterci le mani a proprio piacimento e smanettare a più non posso vero? :muro:
Poi ci lamentiamo quando scrivono l'equazione linux=smanettone...:rolleyes:
Hai mai pensato al costo delle royalties che le società pagano a Windows o al consorzio Symbian? Sai, potrebbe annullarsi facendo abbassare il costo del telefonino... :rolleyes:
Cmq Nokia entra nel campo delle qwerty a scomparsa solo per un fattore di "moda". Il communicator secondo me soddisfava cmq già a pieno le esigenze di scrittura.
...si.. parla con quelli che hanno comperato un sistema Dell con linux preinstallato e chiedi PERCENTUALMENTE quanto hanno risparmiato rispetto alla versione con windows... usare un sistema chiuso, che sia linux symbian o cosa altro secondo me all'utente finale cambia poco....
AndreaG.
13-07-2007, 13:26
beh cambia che symbian imho non è un gran che.... e parlo da possessore di un N80....
Bah io parlo da possessore di N80 aggiornato all'ultimo firmware... secondo me va da dio.... ma imho sono tutti punti di vista :asd:
Più che altro dovrebbero mettere delle CPU un po' più potenti dei soliti ARM-9 a 220MHz per farlo andare bene, dovrebbero fare come sull'N76 che c'è l'ARM-11 (risc-32 e non omap) a 400MHz.
Quoto a riguardo della cpu. (anche se si parla di 369/380Mhz, nel particolare)
Almeno per non ripetere gli errori di n80/n73/e50/e60/e61/e70 ecc dove la piattaforma era sottodimensionata ( vecchi omap 1710 gia visti su 6630/6680/n70 ecc) in rapporto a risoluzione schermo e versione software.
Ma punterei di piu sugli omap 242X o meglio ancora 343X.
I primi anch'essi basati su core risc arm-11 ma integranti diversi dsp (anche audio) oltre ad acceleratore video (anche h264) e grafico 2d/3d (utile in diversi campi oltre ai classichi giochini) con ovviamente clock inferiore (330Mhz nel particolare e massimo 1Ghz a discrezione del produttore) mentre gli ultimi basati sul nuovo core Arm cortex risc a8 fornito del supporo di nuove api, miglioramenti architetturali e riduzione dei consumi grazie al processo produttivo a 65nm.
Poi a livello puramente prestazionale le architetture sono molto simili.
Nel bench jbenchmark2 le prestazioni di calcolo del core arm 11 risc integrato negli omap 2420 (n93i, n95, e90 ecc) sono pressochè simili tra di loro a parità di clock (dipendenti molto da firmw ed lcd res) mentre salgono di un 15% circa (non poco) su semplice arm 11 risc cpu (n76, 5700, 6120 ecc) grazie al clock più elevato che è possibile raggiungere (anche a parità di consumo). Viceversa nell accelerazione video e grafica gli omap hanno un bost non indifferente. Basta vedere i risultati multimediali dell n93 con penultimo fw, il nokia attualmente più veloce.
Se poi si vogliono confrontare le prestazioni anche nel 3d, l spmark premia n93 (circa 9000 punti), n95 (6800 punti), n93i(6900 punti) e90 (circa 6000 punti) e così via. Mentre le semplici arm 11 risc cpu purtroppo arrancano.
Qui più info:
http://www.mobilemonday.net/news/and-thew-second-best
http://www.futuremark.com/news/51055_nokia_n95_beaten_by_n93_in_spmark_for_symbian_os_v9/
http://www.jbenchmark.com/result.jsp
Quindi spero anche io che in futuro possano utilizzare nuove cpu a partire dagli omap 343X in maniera tale da sfruttare quante più funzionalità possibili, come navigazione avanzata (mappe 3d), upload diretto di qualità su blogs/youtube/myspaces (filmati in h264) ecc.
Certo se a tutto ciò si aggiungesse un telefono con schermo grande quanto l intera superficie del device, in stile iphone, tutto si farebbe ancora più interessante.
Il Nokia Aeon se mai arriverà, potrà essere un ottimo inizio.
Qui più info:
http://www.nokia.com/A4136028
http://www.belgiquemobile.be/2006/10/09/nokia-developpe-aeon-un-telephone-concept-sans-touches-avec-ecran-tactile/
http://www.engadgetmobile.com/2006/10/08/nokias-aeon-full-surface-screen-cellphone-concept/
zephyr83
13-07-2007, 19:04
che ti cambia? tanto mica sarà una versione di linux open e customizzabile...
E invece si, su n770 e n80 nokia monta maemo, derivato da debian ed è un sistema linux a tutti gli effetti dove puoi installare i tuoi bei programmi (anche qui pacchetti deb) e fare tutti i paciugamenti che vuoi! Sull'n770 qualcuno ci ha aggiunto anche delle porte usb esterne :D
AndreaG.
13-07-2007, 19:09
E invece si, su n770 e n80 nokia monta maemo, derivato da debian ed è un sistema linux a tutti gli effetti dove puoi installare i tuoi bei programmi (anche qui pacchetti deb) e fare tutti i paciugamenti che vuoi! Sull'n770 qualcuno ci ha aggiunto anche delle porte usb esterne :D
ma dai? che figata... ma credo ti sia sbagliato sull'n80 che monta symbian... nn credo questo maemo... o no!?
zephyr83
13-07-2007, 20:27
ma dai? che figata... ma credo ti sia sbagliato sull'n80 che monta symbian... nn credo questo maemo... o no!?
si hai ragione manca uno zero, volevo dire N800 :)
Ciminiera
13-07-2007, 23:56
Nokia monta già linux open sui suoi tablet (maemo).
Sull'N800 da poco è uscito un aggiornamento che permette di utilizzare Skype, ed il flash player 9 per il browser Opera. Fino all'uscita di Open Moko, l'N800 rimane l'ultra mobile più avanzato del lotto. Ed anche quando uscirà ho i miei dubbi che un cellulare possa seriamente insidiare un palmare con: webcam integrata, due slot SDHC fino ad 8GB per un totale di 16GB, pacchetti .deb, porting di mplayer e di numerosi altri software multimediali, risoluzione 800x480...
Samuele86
16-07-2007, 01:00
non mi piace x niente...li stanno facendo tutti uguali sti cosi..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.