View Full Version : Gli orari del bus sul telefono grazie alla fotocamera
Redazione di Hardware Upg
13-07-2007, 07:34
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/21935.html
Leggendo una specie di codice a barre con una fotocamera sarà possibile accedere agli orati aggiornati dei bus elvetici
Click sul link per visualizzare la notizia.
gasgas14
13-07-2007, 07:39
Finalmente una cosa utile!
ramarromarrone
13-07-2007, 07:43
in italia invece con i trasporti pubblici che abbiamo sarebbe + utile un codice a barre che ti dice quanto è in ritardo il mezzo che stai aspettando...almeno se hai qlcs da fare ne approfitti mentre aspetti :)
^TiGeRShArK^
13-07-2007, 08:09
Finalmente una cosa utile!
:mbe:
e scrivere il nome della fermata sul cartello e mandare un sms non era + semplice e a prova di errori di riconoscimento del codice a barre? :fagiano:
[Total_Eclipse]
13-07-2007, 08:12
La PTT in Svizzera non esiste più da quasi 10 anni...
Ai tempi significafa "Posta Telefono e Telegrafo" ma a partire dal 1998 vi è stata la scissione tra i servizi postali (La Posta - www.posta.ch) e quelli telefonici (e delle telecomunicazioni in generale) (Swisscom - www.swisscom.com).
Attualmente non hanno più niente a che fare l'una con l'altra...
Bye!
Yokoshima
13-07-2007, 08:14
:mbe:
e scrivere il nome della fermata sul cartello e mandare un sms non era + semplice e a prova di errori di riconoscimento del codice a barre? :fagiano:
Direi di no, questo sistema è simile a uno sistema che usano in giappone!!
Basta avere un cellulare con fotocamera e un software apposito, inquadri il codice (un quadrato in giappone) e il software lo decifra estrapolandone le informazioni che contiene (indirizzi email, url, numeri telefonici, dati personali, nomi di vie, etc.). Esistono anche siti che ti permettono di creare il tuo codice scegliendo cosa inserirvi.
Direi molto piu semplice che digitare l'indirizzo e mandare il sms con un solo passaggio (un click fotografico) hai fatto tutto.
[Total_Eclipse]
13-07-2007, 08:17
P.S.
La news c'è anche in lingua italiana:
http://www.posta.ch/it/index/uk_privatkunden/pag-nat-postauto.htm
E chi non ha il telefonino o ne ha uno senza fotocamera?
canislupus
13-07-2007, 08:35
Beh a noi basterebbe un codice a barre che ci dicesse se l'autobus arriverà o è meglio rinunciare e proseguire a piedi...
Nella mia città ci sono delle fermate dove c'è scritto il ritardo previsto per l'arrivo del successivo autobus, beh non è che siano molto affidabili... :(
A Napoli da tantissimo tempo (andavo ancora all'università!) ci sono gli infostop: pannelli a led con notizie ANSA e bus di linea con indicazione di tempo previsto per l'arrivo alla fermata... (ogni pullman ha un GPS a bordo) Non devi avere nessun telefonino e leggi subito quanto manca... Elenca fino a 4 o 5 bus contemporaneamente...
Così poi dovresti mandare la foto allegata tramite costosa connessione a pagamento GPRS? Per non parlare del potenziale errore di riconocimento dovuto a foto fatte con riflessi del sole, non centrate, con la lente del telefonino sporca... Bah, non era meglio mettere un codice numero identificativo della fermata? Bastano 5 cifre per distinguere 99999 fermate diverse... (e forse in svizzera sono anche meno di 9999 quindi 4 cifre sono sufficienti).
C'è una famosa sigla che si chiama UCAS, e sembra questo il caso: Ufficio Complicazioni Affari Semplici! :D
canislupus
13-07-2007, 08:41
@bjt2
E' la stessa cosa anche a Roma, ma non è che sia proprio affidabilissimo e poi non c'è su tutte le fermate (forse perchè in alcune non basterebbe il pannello per dire il ritardo... :D)
A Napoli da tantissimo tempo (andavo ancora all'università!) ci sono gli infostop: pannelli a led con notizie ANSA e bus di linea con indicazione di tempo previsto per l'arrivo alla fermata... (ogni pullman ha un GPS a bordo) Non devi avere nessun telefonino e leggi subito quanto manca... Elenca fino a 4 o 5 bus contemporaneamente...
D'accordo con te, ma qui si parla di orari di partenza dei bus dalle varie fermate. A Napoli con gli autobus non si sa mai quando parte e non si sa mai quando arriva. Che tu lo stia aspettando da 20 minuti, e ti compare la scritta che tra 15 minuti è li...non è una cosa consolante :D
Cmq sono sfizzeri, c'è poco da fare, in queste cose sono i maestri.
Sarebbe utile anche in Italia... ma senza spiegazioni su come si usa, cos= mentre uno cerca di capire cosa sia quel cartello nuovo, intanto passa il tempo e arriva il bus *in ritardo(... hehehe!!!
paulgazza
13-07-2007, 09:14
e lo perdi mentre cerchi di mandare la foto col cellulare ;)
SgaragagghU
13-07-2007, 09:31
“Leggendo una specie di codice a barre con una fotocamera sarà possibile accedere agli orati aggiornati dei bus elvetici”
;17904350']La PTT in Svizzera non esiste più da quasi 10 anni...
Ai tempi significafa "Posta Telefono e Telegrafo" ma a partire dal 1998 vi è stata la scissione tra i servizi postali (La Posta - www.posta.ch) e quelli telefonici (e delle telecomunicazioni in generale) (Swisscom - www.swisscom.com).
Attualmente non hanno più niente a che fare l'una con l'altra...
Bye!
Beh questo che vuol dire, mia nonna quelli del telefono li chiama sempre SIP.
Che non esistano + come nome sulla carta da 10 anni ci sta, ma che nell'uso comune non vengano ancora chiamati PTT è un po' più difficile.
Del resto l'articolo li identifica come "mitici PTT".
Demin Black Off
13-07-2007, 09:33
A Napoli da tantissimo tempo (andavo ancora all'università!) ci sono gli infostop: pannelli a led con notizie ANSA e bus di linea con indicazione di tempo previsto per l'arrivo alla fermata... (ogni pullman ha un GPS a bordo) Non devi avere nessun telefonino e leggi subito quanto manca... Elenca fino a 4 o 5 bus contemporaneamente...
Sono un terno al lotto quei pannelli :asd:
C15 tra 15 minuti
C15 tra 5 minuti
C15 in arrivo...
poi scompare la scritta e del bus neanche l'ombra... Per fortuna che non li uso più da tempo... un giorno attaccai questione con l'omino che doveva fa un'esame e non partiva un bus da 20 minuti, infatti andai a piedi ed arrivai prima del bus...
canislupus
13-07-2007, 09:50
@Denim
Si vede che l'autobus è esploso oppure è scompraso nel triangolo delle bermuda... :D
A sto punto quasi quasi vale veramente la pena di giocarseli al lotto quei numeri. Hai visto mai che tornino utili... :)
e io che mi fotografavo, la tabella degli orari alla fermata... sono proprio indietro.... :D
In italia non si può fare, ti borseggiano il telefonino ancora prima di scattare la foto...
:p
psycho54h
13-07-2007, 12:06
bello sarebbe un pannello, con mini mappa della città, collegato a un GPS, che ti visualizza DOVE stanno gli autobus (distinti per colore), velocità del mezzo, fermate che mancano, tempo residuo...etc etc
questa è un po' una cagata :)
Basta mandare un SMS con il codice della fermata all'apposito numero dell'atm e ti rispondono con i prossimi passaggi.
ma a Milano ci sono i tabelloni luminosi con scritto il numero del mezzo, l'orario e l'eventuale ritardo, non è più comodo così?
Praticamente con tutto quel macchinamento hai lo stesso risultato che si ottiene con un foglietto con gli orari come ce ne sono ovunque:mbe:
Jon_Snow
13-07-2007, 13:57
Certo che a leggere queste cose ti viene l'angoscia nel pensare come funzionano da noi.
blackshard
13-07-2007, 14:38
Sono un terno al lotto quei pannelli :asd:
C15 tra 15 minuti
C15 tra 5 minuti
C15 in arrivo...
AHhah.... sembra di stare davanti monte sant'angelo...
Qualche volta invece mi è capitata una cosa simile:
C15 tra 15 minuti
C15 tra 10 minuti
C15 tra 13 minuti
C15 tra 4 minuti
C15 tra 12 minuti
....
e poi continuava... ovviamente il bus latitava alla grande :D
poi scompare la scritta e del bus neanche l'ombra... Per fortuna che non li uso più da tempo... un giorno attaccai questione con l'omino che doveva fa un'esame e non partiva un bus da 20 minuti, infatti andai a piedi ed arrivai prima del bus...
Tsé, io da Piazzale Tecchio a Monte Sant'Angelo (che è una bella salita lunga e tosta) ci mettevo 30 minuti. Col bus 40-45 a causa del traffico. Certo, a piedi ti logorava fisico e animo, ma arrivavi comunque prima! E non stavi impaccato come una sardina...
Comunque, tornando in-topic: immagino che il codice a barre sia un scelta migliore perché non tutti sanno usare gli sms, nonostante sia facilissimo: gli adulti di una certa età sono sempre renitenti ad imparare cose nuove e ad usare il cervello. La fotocamera è più una cazzata, due clic e via.
rombecchi
13-07-2007, 14:42
Guardatevi la scena dell'autobus...
http://www.infonegocio.com/xeron/bruno/italy.html
Lud von Pipper
13-07-2007, 16:36
in giappone lo si usa da tre anni...
e io che mi fotografavo, la tabella degli orari alla fermata... sono proprio indietro.... :D
in effetti si.... io ho scaricato i pdf degli orari dei bus e del treno e li visualizzo sul cel
DrSto|to
13-07-2007, 19:59
bah mi sembra una tecnologia da 4° mondo, quello parallelo, degli svizzeri...
codice a barre da fotografare(se la luce fa schifo? è retroilluminato?), che richiede anche un software e probabilmete di avere credito sulla scheda
PER SAPERE L'ORARIO DEL BUS!:muro:
un codice alfanumerico da inviare anche via sms no? troppo complicato, troppo costoso, poi con cosa me la compro la ferrari?:asd: svizzeri!
Spiacente, ma gli svizzeri non hanno inventato nulla.
http://www.dpsoftware.org/shotcode/midp2_ita.png
rollopack
14-07-2007, 17:19
Una delle trovate meno usabili che la mia memoria ricordi...
Il solo obbligo di avere un telefonino con fotocamera integrata mi sembra sufficiente a cestinarla nel cesso.
Anche perché il target delle fermate dei pullman non è di certo limitato al ragazzino con l'ultimo cellulare super trendy. Me la voglio vedere la signora anziana che si mette a scattare la foto col suo cellulare per poi inviarla (cosa che non credo di essere in grado di fare neanch'io...).
LoL, gli svizzeri si che sono avanti...
Chi ha mai detto che tutti debbano usare questo nuovo sistema. Chi possiede un cellulare e sa scattare una foto troverà più veloce usare il nuovo sistema, chi non vorrà potrà tranquillamente scartabellare gli orari cartacei a casa o telefonare all'ufficio informazioni.
A me sembra un'innovazione un po' idiota e complicante in perfetto stile svizzero: non bastava dare un nome o codice ad ogni fermata???
No, bisogna pure fotografare il codice a barre!
Occhio a metterlo a fuoco bene e a non usare grandangoli...
PS: anche a Milano ci sono i pannelli che indicano il tempo di arrivo dell'autobus successivo: sono utilissimi a sapere con quanto ritardo viaggia...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.