Redazione di Hardware Upg
30-10-2001, 16:15
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/4896.html">http://news.hwupgrade.it/4896.html</a>
<br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/ya.gif"></center><br><br>
CDRInfo, a <a href=http://www.cdrinfo.com/hardware/yamaha3200e/index.shtml>questo indirizzo, </a> ha pubblicato l'attesa prova del masterizzatore Yamaha CRW3200E IDE.
<br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/frontya.jpg"></center><br><br>
Come č facile notare dall'immagine č cambiato il look del masterizzatore, pił squadrato rispetto al modello precedente. La velocitą raggiunta in scrittura dal dispositivo č di 24X, ma con modalitą P-CAV.
<br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/p-cav-writing.gif"></center><br><br>
La modalitą di scrittura č decisamente diversa rispetto a quella utilizzata praticamente da tutti i produttori che sfruttano meccanica in grado di scrivere a 24X, ovvero con Z-CLV. Yamaha sfrutta l'incremento della velocitą di scrittura senza interruzioni, cosa che invece non succede con la scrittura Z-CLV, in cui interviene il BurnProof fra le zone.<BR><BR>
Il masterizzatore ha ottenuto ottimi risultati, riassunti nella tabella seguente:
<br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/111.gif"></center><br><br>
<br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/ya.gif"></center><br><br>
CDRInfo, a <a href=http://www.cdrinfo.com/hardware/yamaha3200e/index.shtml>questo indirizzo, </a> ha pubblicato l'attesa prova del masterizzatore Yamaha CRW3200E IDE.
<br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/frontya.jpg"></center><br><br>
Come č facile notare dall'immagine č cambiato il look del masterizzatore, pił squadrato rispetto al modello precedente. La velocitą raggiunta in scrittura dal dispositivo č di 24X, ma con modalitą P-CAV.
<br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/p-cav-writing.gif"></center><br><br>
La modalitą di scrittura č decisamente diversa rispetto a quella utilizzata praticamente da tutti i produttori che sfruttano meccanica in grado di scrivere a 24X, ovvero con Z-CLV. Yamaha sfrutta l'incremento della velocitą di scrittura senza interruzioni, cosa che invece non succede con la scrittura Z-CLV, in cui interviene il BurnProof fra le zone.<BR><BR>
Il masterizzatore ha ottenuto ottimi risultati, riassunti nella tabella seguente:
<br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/111.gif"></center><br><br>