PDA

View Full Version : Aiuto per cambio Hd


CacaoMeravigliao
12-07-2007, 21:30
Ciao a tutti, ho il seguente problema: ho un sistema con un disco PATA (C: ) su cui è installato win98, poi ho altri due dischi SATA su uno dei quali è installato WINXP (E: ): all''avvio del pc parte da c: il menu con la scelta del sistema operativo e fin qui tutto ok.
Vorrei togliere però il disco C: PATA e sostituirlo con uno più capiente e performante, smepre PATA e ripristinare il menu di avvio (anche perchè dal Serial Ata non è possibile fare il boot diretto), però una volta sostituito non riesco a farlo partire: ho provato a copiare i file NTLDR e NTDETECT.COM e boot.ini sulla root del nuovo c:, ma ottengo sempre un messaggio di errore per disco non bootable.
Queste sono le impostazioni di boot.ini:
[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(2)partition(1)\\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(2)partition(1)\\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /noexecute=optin /fastdetect
C:\\="Microsoft Windows 98"


niente da fare, ho provato anche mettendo Rdisk(1) ma non va.
La mia MB è una asus k8v, dei due HD SATA, E: (quello con winxp) è collegato al controller Fasttrak, mentre l''altro è collegato al controller VIA.

Vi prego aiutatemi non so più come fare!!

Capellone
12-07-2007, 22:53
usando un software di gestione partizioni, devi correggere le propieta della partizione per rendere la partizione di avvio "primaria" e "Attiva"; solo in questo modo, dopo averci copiato il s.o. con i file di boot.ini ecc... riuscirai a fare l'avvio correttamente

CacaoMeravigliao
12-07-2007, 23:07
usando un software di gestione partizioni, devi correggere le propieta della partizione per rendere la partizione di avvio "primaria" e "Attiva"; solo in questo modo, dopo averci copiato il s.o. con i file di boot.ini ecc... riuscirai a fare l'avvio correttamente

grazie mille, domani sera provo allora! ma si fa tutto con fdisk giusto?