View Full Version : Vista + Xp + Ubuntu: qualcuno li ha installati?
Matrixbob
12-07-2007, 18:32
Io ho comprato 1 portatile HP, ma sopra c'era Vista.
Io x programmare ho bisogno di Xp e Ubuntu.
Allora ho ri-partizionato l'HD sottraendo spazio a Vista.
Ora come procedo?
Installo XP e come ripristino l'MBR x non perdere Vista?
Perchè se installo subito dopo Ubuntu allora GRUB di Linux mi vedrà solo XP e Ubuntu. :(
Matrixbob
13-07-2007, 12:32
:help:
minneapolis
13-07-2007, 13:35
In linea di massima devi procedere cosi':
1- Installi Xp
2- Ripristini il boot loader di Vista
3- Installi EasyBCD per creare il dual boot Vista + XP
4- Installi Ubuntu
Ci sono decine di thread sull'argomento, se fai una ricerca trovi tutti i dettagli e le varie problematiche che potrebbero venire fuori.
Matrixbob
13-07-2007, 13:41
Io o già Vista a cui ho strappato:
- 10GB di NTFS per XP
- 10GB di EXT3 per Unbutuz
- 30GB di FAT32 di zona franca di buffering
- 1GB di Swap.
Vorrei NON formattare via Vista Premuim che poi avendo i DVD di ripristino, se li uso mi razano l'HD e mettono Vista ovunque nuovamente. :(
Che stronzate quei DVD...
Matrixbob
13-07-2007, 13:43
Ci sono decine di thread sull'argomento, se fai una ricerca trovi tutti i dettagli e le varie problematiche che potrebbero venire fuori.
Il fatto è che la ricerca su HWUP è diventata da qualche anno troppo larga e generica.
Una volta era + precisa, adesso viene fuori qualsiasi cosa.
C'era anche la funzione ricerca con Google che era buona.
Ora è troppo dispersiva.
CMQ stasera da casa provo.
minneapolis
13-07-2007, 14:00
Non hai bisogno di formattare la partizione con Vista.
Una volta che installi Xp Vista non ti partira' piu' ma e' sempre li', non e' stato cancellato niente.
A questo punto ti serve un programma per impostare il dual boot. Io ti suggerisco EasyBCD ( http://neosmart.net/dl.php?id=1 ) perche' l'ho provato e mi e' sembrato molto intuitivo. Se non hai il dvd di Vista (in modo da ripristinare il suo boot loader) installa EasyBCD su Xp e crea il dual boot.
A questo punto riuscirai ad avviare Vista ma, forse, non Xp. Se e' cosi' posta un messaggio che ti spiego come procedere.
Matrixbob
13-07-2007, 14:06
Non hai bisogno di formattare la partizione con Vista.
Una volta che installi Xp Vista non ti partira' piu' ma e' sempre li', non e' stato cancellato niente.
A questo punto ti serve un programma per impostare il dual boot. Io ti suggerisco EasyBCD ( http://neosmart.net/dl.php?id=1 ) perche' l'ho provato e mi e' sembrato molto intuitivo. Se non hai il dvd di Vista (in modo da ripristinare il suo boot loader) installa EasyBCD su Xp e crea il dual boot.
A questo punto riuscirai ad avviare Vista ma, forse, non Xp. Se e' cosi' posta un messaggio che ti spiego come procedere.
Ho 1 di questi nuovi portatili HP: DV6000EA (http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF13a/22655-186249-375899-375899-375899-12435730.html).
C'era la partizione di ripristino, ma dopo che si fanno i DVD di ripristino questa viene cancellata. Non so se è possibile con quel DVD di ripristino aggiustare l'MBR. :boh:
Stasera procedo.
minneapolis
13-07-2007, 14:16
Ho anche io un HP (DV6299EA per la precisione) e ti posso dire che con il dvd di ripristino non e' possibile ripristinare il MBR di Vista. Ti servirebbe un dvd di Vista... ma comunque penso non sia necessario perche' ho visto che e' uscita una nuova versione di EasyBCD che, mi sembra di capire, abbia migliorato la compatibilita' con XP. La versione che ho usato io poteva dare dei problemi sotto Xp, per questo ti ho suggerito di usare EasyBCD sotto Vista.
Comunque, se segui le istruzioni, creare il dual boot Vista + Xp e' semplicissimo.
In ogni caso ti consiglio un bel backup ei dati importanti prima di iniziare.... non si sa mai!
marika43
13-07-2007, 15:37
fai una immagine di vista con acronis true image (oltre ai dvd di ripristino) e metti l'immagine su un hd esterno usb. Formatta vista, installi xp e dopo ubuntu.
Matrixbob
13-07-2007, 19:09
Ok fatto, ma non trovo i driver x WinXP sul sito HP:
QUI (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareList?os=228&lc=en&cc=it&dlc=it&product=3411921&lang=it)
, tutto quello che c'è. :boh:
Non esiste qui il famoso CD col SW della scheda madre?! :stordita: :mbe:
Matrixbob
13-07-2007, 21:32
Tutte queste mi mancano:
http://img512.imageshack.us/img512/2130/nvnr5.gif
Che driver video x la NV7400GO su:
LaptopVideo 2GO (http://www.laptopvideo2go.com/drivers/xp)
:confused:
Matrixbob
14-07-2007, 15:14
- Avevo Vista
- Ho installato XP
- Ho ripristinato il bootloader di Vista con suo DVD
- Ho installato Ubuntu, ma ora in boot ho solo: Vista & Ubuntu.
[Domanda]
Come inserisco anche XP li in mezzo nonostante mi manchino ancora alcuni maledetti driver su XP?
marika43
14-07-2007, 21:01
- Avevo Vista
- Ho installato XP
- Ho ripristinato il bootloader di Vista con suo DVD
- Ho installato Ubuntu, ma ora in boot ho solo: Vista & Ubuntu.
[Domanda]
Come inserisco anche XP li in mezzo nonostante mi manchino ancora alcuni maledetti driver su XP?
devi modificare il file menu.lst di grub (fai prima un backup)
apri il terminale e dai il comando
sudo gedit /boot/grub/menu.lst
inserisci questa sezione per il boot di xp
title Windows XP
root (hd0,x)
makeactive
chainloader +1
devi sostituire x con il numero di partizione dove hai installato xp su hd 0
Matrixbob
17-07-2007, 18:33
Fatto, adesso stavo provando su un altro portatile a riattivare la possibilità di andare in Ubuntu dopo che ho reinstallato WinXP PRO.
Con questo tool non me lo fa fare mi sempra:
http://img512.imageshack.us/img512/6818/asdwv7.gif
Mentre EasyBCD 1.6.exe nemmeno parte :boh:
http://img49.imageshack.us/img49/5912/asdvs1.gif
Matrixbob
17-07-2007, 21:40
E' vera questa frase:
L'opzione savedefault all'interno della configurazione di un sistema operativo, fa in modo che, se selezionato, quello sia il prossimo sistema operativo di default all'avvio. Ciò viene ignorato se all'inizio del file menu.lst è stata messa la voce default=x, dove x identifica il numero del sistema operativo di default (partendo da 0 anzichè da 1).
Quindi se il SO che voglio fare partire è l'ultimo in fondo alla lista allora conto quanti sono i SO, sottraggo 1 ed ho il numero da mettere in savedefault?
marika43
18-07-2007, 09:23
E' vera questa frase:
L'opzione savedefault all'interno della configurazione di un sistema operativo, fa in modo che, se selezionato, quello sia il prossimo sistema operativo di default all'avvio. Ciò viene ignorato se all'inizio del file menu.lst è stata messa la voce default=x, dove x identifica il numero del sistema operativo di default (partendo da 0 anzichè da 1).
Quindi se il SO che voglio fare partire è l'ultimo in fondo alla lista allora conto quanti sono i SO, sottraggo 1 ed ho il numero da mettere in savedefault?
Se hai installato xppro dopo ubuntu ti conviene ripristinare grub invece di usare bootus. Per farlo puoi seguire le indicazioni dei wiki di ubuntu http://wiki.ubuntu-it.org/RipristinoGrub oppure (ancora meglio) usa supergrubdisk.
http://geocities.com/supergrubdisk/
Il numero da inserire come default lo devi contare nel file menu.lst di grub.
Ad ogni sezione aggiungi 1 partendo da 0 (es. ubuntu (0), ubuntu recovery (1), memtest 86 (2), windows xp (3), ....)
Matrixbob
24-07-2007, 09:45
Se hai installato xppro dopo ubuntu ti conviene ripristinare grub invece di usare bootus. Per farlo puoi seguire le indicazioni dei wiki di ubuntu http://wiki.ubuntu-it.org/RipristinoGrub oppure (ancora meglio) usa supergrubdisk.
http://geocities.com/supergrubdisk/
Il numero da inserire come default lo devi contare nel file menu.lst di grub.
Ad ogni sezione aggiungi 1 partendo da 0 (es. ubuntu (0), ubuntu recovery (1), memtest 86 (2), windows xp (3), ....)
Fatto ed ha funzionato, grazie!
Adesso dopo questa brutta avventura:
Posso ripartizionare l'HD togliendo spazio a Win Vista... (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1518173)
, mi parte Win XP (perchè ne ho ripristinato l'installazione col CD perdendo aimè gli aggiornamenti che sto rifacendo) e Ubuntu.
Vista posso inserirlo nella lista menu.lst di GRUB?
Era nella prima partizione C: del disco.
Matrixbob
25-07-2007, 17:30
Yohoo c'è nessuno?
:help:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.