PDA

View Full Version : spiegazione obiettivi ( dovrebbe essere semplice per voi :-) )


photograshadow
12-07-2007, 16:06
dopo aver letto molte cose sugli obiettivi, volevo chiedervi:

1) ma perchè tutti ce l'hanno tanto con il 50ino? non ho ben capito: è solo per l'apertura che arriva a 1,8 e consente quindi un grande sfocato?
se è così allora perchè non comprarne uno tipo 20 mm, che sfocherebbe ancora di più?

2) ho letto che non va bene per fare macro, allora da quanti mm è buono per le macro? qual'è l'obiettivo che può fare le macro da più vicino?

3) parlate anche del 70/200 (mi sembra sia questo :D ), che quindi serve per fare delle ottime zoommate, e basta?

4) il 50ino è un grand'angolo? se si, allora le compatte sono tutte grand'angolo (avendo focali molto corte), vero?

the_joe
12-07-2007, 16:44
NON PUOI CHIEDERE LE COSE A CASO, PRIMA DI FARE DOMANDE ASSICURATI DI CAPIRE QUELLO CHE CHIEDI......

Ora dopo la ramanzina di rito veniamo al perchè ti ho trattato male :D

dopo aver letto molte cose sugli obiettivi, volevo chiedervi:

1) ma perchè tutti ce l'hanno tanto con il 50ino? non ho ben capito: è solo per l'apertura che arriva a 1,8 e consente quindi un grande sfocato?
se è così allora perchè non comprarne uno tipo 20 mm, che sfocherebbe ancora di più?

Che c'entra paragonare l'apertura con la focale?

Il 50mm viene consigliato perchè il rapporto qualità/prezzo è altissimo, prendendo il 50 base cioè quello che in genere ha apertura f 1.8 si spende sui 90/100 euro e si hanno risultati qualitativi irraggiungibili coi normali zoom, è una questione di semplicità costruttiva e del fatto che per anni il 50 è stata l'ottica più utilizzata in fotografia quindi i costruttori hanno maturato una grossa esperienza.

Un 20mm NON sfocherebbe di più, anzi è più grandangolare quindi sfoca nettamente di meno, per sfocare di più a parità di focale servono aperture maggiori quindi valori di f più piccoli f1.4 f1.0 f0.95 :eekk:


2) ho letto che non va bene per fare macro, allora da quanti mm è buono per le macro? qual'è l'obiettivo che può fare le macro da più vicino?

Semplice ci vuole un'ottica MACRO cioè studiata appositamente per mettere a fuoco alle brevi distanze, ci sono obittivi macro con lunghezze focali che vanno dai 20 ai 300mm e oltre......


3) parlate anche del 70/200 (mi sembra sia questo :D ), che quindi serve per fare delle ottime zoommate, e basta?

Che intendi per zoommate????

Un 70-200 è un'ottica che può variare la lunghezza focale da 70 a 200mm senza soluzione di continuità, quindi parte da una focale moderatamente tele ed arriva ad una focale da medio tele quindi serve ad "avvicinare" un soggetto moderatamente lontano.



4) il 50ino è un grand'angolo? se si, allora le compatte sono tutte grand'angolo (avendo focali molto corte), vero?

Il 50Ino NON è un grandangolo, se montato su FullFrame è un NORMALE, se montato su APS-C è moderatamente tele.

Non c'entra nulla con le compatte che NON sono assolutamente tutte grandangolari anzi la maggior parte ha focali equivalenti che vanno dai 35mm in su quindi da moderatamente grandangolari in su fino al mediotele o tele per alcuni modelli detti superzoom.

(IH)Patriota
12-07-2007, 17:17
dopo aver letto molte cose sugli obiettivi, volevo chiedervi:

1) ma perchè tutti ce l'hanno tanto con il 50ino? non ho ben capito: è solo per l'apertura che arriva a 1,8 e consente quindi un grande sfocato?
se è così allora perchè non comprarne uno tipo 20 mm, che sfocherebbe ancora di più?

Perchè è una lente luminosa , sfoca e permette tempi veloci anche quando di luce non ce n'è ;)
Il 20mm sfoca di meno , casomai un 200mm ;) sfoca di piu'



2) ho letto che non va bene per fare macro, allora da quanti mm è buono per le macro? qual'è l'obiettivo che può fare le macro da più vicino?

Per le macro c'è la versione 50mmF2.8 Macro , con il 50F1.8 le macro non le fai ;)


3) parlate anche del 70/200 (mi sembra sia questo :D ), che quindi serve per fare delle ottime zoommate, e basta?

E' un tele medio lungo , serve per avvicinare soggetti lontani.


4) il 50ino è un grand'angolo? se si, allora le compatte sono tutte grand'angolo (avendo focali molto corte), vero?

Sotto i 35mm si parla di grandangolo , dai 35 ai 50 circa sono focali intermedie , 85mm/100mm medio tele , 200/300 tele , 400/600mm supertele , 1200mm sborone :D

Ciauz
Pat

tonike
12-07-2007, 17:18
anche se the_joe ha risposto bene (nel limite del possibile) alle tue questioni, credo che il problema di fondo siano la mancanza di basi! :D
Credo che ti convenga prima leggere un bel po alcuni concetti generali della fotografia che trovi in giro... poi postare le cose che non ti sono chiare! ;)

Ecco:
leggi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=61) :D
Vedrai che molti dubbi spariranno!!! ;)

AarnMunro
12-07-2007, 17:52
anche se the_joe ha risposto bene (nel limite del possibile) alle tue questioni, credo che il problema di fondo siano la mancanza di basi! :D
Credo che ti convenga prima leggere un bel po alcuni concetti generali della fotografia che trovi in giro... poi postare le cose che non ti sono chiare! ;)

Ecco:
leggi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=61) :D
Vedrai che molti dubbi spariranno!!! ;)

Giusto!
anche perchè fare domande per prendere offese e mazzate non mi sembra ti sia servito molto.

Gioca con questo : http://www.dofmaster.com/dofjs.html

orlando_b
12-07-2007, 18:32
Shadow mannaggia a te
Credevo che alcuni concetti ti fossero chiari ma non è così :rolleyes:

P.S.: ma la seconda sony è ancora in riparazione?????????

photograshadow
12-07-2007, 20:21
Ora dopo la ramanzina di rito veniamo al perchè ti ho trattato male ::( :cry: ;)
Che c'entra paragonare l'apertura con la focale?
bhè io sapevo che più il diaframma è aperto, più si accorcia la profondità di fuoco, al contrario che se fosse tutto aperto ad esempio per fare un panorama tutto a fuoco.. quindi se la "zona messa a fuoco" è molto corta, la zona successivamente dopo apparirà sfocata, e più questa zona è corta, più sarà sfocato lo sfondo retrostante, non è così?? :(

Per le macro c'è la versione 50mmF2.8 Macro , con il 50F1.8 le macro non le fai
quindi non centra niente la lunghezza dell'obiettivo con le macro, ma l'obiettivo macro è un obiettivo fatto apposta

anche se the_joe ha risposto bene (nel limite del possibile) alle tue questioni, credo che il problema di fondo siano la mancanza di basi!
Credo che ti convenga prima leggere un bel po alcuni concetti generali della fotografia che trovi in giro... poi postare le cose che non ti sono chiare!


allora sono io che non capisco:muro: , infatti ho letto tante cose su internet, e l'altro giorno in biblioteca, non sapendo cosa fare (e non avendo voglia di studiare:D ) mi sono letto un pezzo di manuale della fotografia.. mah....:confused:

Shadow mannaggia a te
Credevo che alcuni concetti ti fossero chiari ma non è così
anch'io pensavo mi fossero abbastanza chiari prima di oggi :stordita:

e poi con una compatta è un pò ovvio che non abbia nessuna base di obiettivi e focali..


P.S.: ma la seconda sony è ancora in riparazione?????????

si, ormai non so da quanto, il centro assistenza la mette a posto quando ne ha voglia..

ah quasi dimenticavo: per zoommare intendo ad esempio passare da 70mm a 200 mm.. non è zoommare?? :confused:

marklevi
13-07-2007, 03:11
photograshadow, dai un occhio a questo..:

http://www.tamron.com/lenses/learning_center/tools/focal-length-comparison.php

marklevi
13-07-2007, 03:14
photograshadow, dai un occhio a questo..:

http://www.tamron.com/lenses/learning_center/tools/focal-length-comparison.php

marklevi
13-07-2007, 03:15
photograshadow, dai un occhio a questo..:

http://www.tamron.com/lenses/learning_center/tools/focal-length-comparison.php

the_joe
13-07-2007, 08:12
Giusto!
anche perchè fare domande per prendere offese e mazzate non mi sembra ti sia servito molto.

Gioca con questo : http://www.dofmaster.com/dofjs.html

Non mi sembra di avere offeso o mazziato qualcuno, ero ironico :mbe:

@marklevi

Controlla la tastiera, hai il tasto invio bloccato :D

M@n
13-07-2007, 10:01
photograshadow, dai un occhio a questo..:

http://www.tamron.com/lenses/learning_center/tools/focal-length-comparison.php

abbiamo capito......:O

:sofico: :sofico:

photograshadow
13-07-2007, 11:48
photograshadow, dai un occhio a questo..:

http://www.tamron.com/lenses/learning_center/tools/focal-length-comparison.php

mi potresti riscrivere a cosa dovrei dare un occhiata? :D :Prrr: :ops2:

tonike
13-07-2007, 14:03
penso che mark voglia farti vedere cosa sia la lunghezza focale! ;)

AarnMunro
13-07-2007, 15:19
Non mi sembra di avere offeso o mazziato qualcuno, ero ironico :mbe:

...

Nooo, era in senso generale, ricordandomi anche delle sue precedenti domande e nostre risposte...tu sei spesso ben più gentile e a modo di noi tutti...

Per Photograsciadou...non ce la farai a spazientirci...ce la faremo a farti capire...ci volessero 100 anni!

marklevi
14-07-2007, 02:29
penso che mark voglia farti vedere cosa sia la lunghezza focale! ;)


già, così vedi quanto inquarda un 50 un 20 ed un 200...

:D

photograshadow
14-07-2007, 14:31
Per Photograsciadou...non ce la farai a spazientirci...ce la faremo a farti capire...ci volessero 100 anni!

:D :D intanto continuo a leggermi guide e spiegazioni varie su internet :O :p

e per stare in tema con il tuo photograsciadow...
... ai uld laic tu sei.. tenks tu evribadi.. :D