PDA

View Full Version : problemi di pasta spero


bididead
12-07-2007, 15:58
ieri ho montato un dissi x cpu nuovo, le temperature in full con orthos si sono abbassate di 12°, oggi dopo aver provato x soli 10 minuti un programma di calcolo distribuito (che impegna la cpu al 100%) mi si e' spento il pc in firma, non mi fa entrare nemmeno nel bios , continua a rimanere accesso facendo beep ogni 1 secondo circa (numero infinito , per cui non so' che dagnosi mi invia il bios ami)
premetto che ho messo ram diversa , l'ali e le ventole funziano, domanda: potrebbe essere problema di pasta (e quindi il procio invia errore al mb) che ho messo male, oppure si e' seccata appeno ho provato a stressare la cpu?
aiuto, ciao e grazie

Ferdy78
12-07-2007, 16:14
...quanta pasta hai messo ieri?
Il dissi è montato correttamente?
Che dissi è?

Prova a resettare il bios (o attraverso il jumper preposto, vedi manuale scheda madre) o staccando la batteria per qualche secondo (ovviamente a pc spento e staccato dalla rete..)

La pasta non si secca o a maggior ragione dopo aver portato il procio in full..

Controlla che parta la scheda madre, comunque o è andato in protezione o si è bruciato il procio;) Scheda madre escludo in quanto emette bip...sarebbe da provare ;)

gabi.2437
12-07-2007, 16:19
Anche orthos impegna la cpu al 100% e forse anche di più quindi...

bididead
12-07-2007, 16:34
...quanta pasta hai messo ieri?
Il dissi è montato correttamente?
Che dissi è?

Prova a resettare il bios (o attraverso il jumper preposto, vedi manuale scheda madre) o staccando la batteria per qualche secondo (ovviamente a pc spento e staccato dalla rete..)

La pasta non si secca o a maggior ragione dopo aver portato il procio in full..

Controlla che parta la scheda madre, comunque o è andato in protezione o si è bruciato il procio;) Scheda madre escludo in quanto emette bip...sarebbe da provare ;)
un chicco di riso sul p4 640 ed un chicco sull'u120 extreme, montato penso correttamente, solo che prima di stringere le 4 viti, era impossibile farlo stare fermo in quanto scivolava sul procio, cmq. l'ho provato almeno 5 ore ieri e 7 oggi, con orthos, invece appena ho provato boinc (rosetta), e' successo il disastro, la mb emette i beep quindi funzia? ora provo a resettare il bios

Demistificatore
12-07-2007, 16:41
un chicco di riso sul p4 640 ed un chicco sull'u120 extreme, montato penso correttamente, solo che prima di stringere le 4 viti, era impossibile farlo stare fermo in quanto scivolava sul procio, cmq. l'ho provato almeno 5 ore ieri e 7 oggi, con orthos, invece appena ho provato boinc (rosetta), e' successo il disastro, la mb emette i beep quindi funzia? ora provo a resettare il bios

ha messo il doppio della pasta necessaria...quindi troppa! il chicco di riso và messo solo sulla cpu, e steso uniformemente (magari lasciandone leggermente di + al centro) con del celofan avvolto attorno al dito. per pulire la pasta dal procio (se è ancora vivo) usa dei cotton fioc imbevuti di alcool.

bididead
12-07-2007, 16:47
orca zozza, il doppio di pasta, pero' prima di montarlo definitivamente, avevo smontato il tutto (avevo dimenticato na cosa da montare prima) e ho notato che data la forte pressione di tutta quella pasta al centro c'e ne era poca il resto era ovviamente ai bordi......ma le cpu non dovrebbero spegnere prima del danno? e poi avevo controllato per ore che non salivano oltre i 51°......col dissi stock arrivava anche a 64° e mo' si brucia?

bididead
12-07-2007, 16:52
reset del bios , e' resuscitato (perche' non partiva prima non l'ho capito) in hardware monitor mi segna 44,5°.........il procio non e' andato.....che mi consigliate di fare ora (oltre a riapplicare la pasta solo sulla cpu)?

Ferdy78
12-07-2007, 16:53
ha messo il doppio della pasta necessaria...quindi troppa! il chicco di riso và messo solo sulla cpu, e steso uniformemente (magari lasciandone leggermente di + al centro) con del celofan avvolto attorno al dito. per pulire la pasta dal procio (se è ancora vivo) usa dei cotton fioc imbevuti di alcool.

;)

Rismonta il tutto, togli tutta la pasta e mettila solo sul coperchio del processore, un chicco da stendere o come dice demistificatore o con una carta telefonica o con nulla, ci pensa il dissi.

Se però dici che non aderisce bene..rimetti l'orginale...:D

bididead
12-07-2007, 16:58
;)

Rismonta il tutto, togli tutta la pasta e mettila solo sul coperchio del processore, un chicco da stendere o come dice demistificatore o con una carta telefonica o con nulla, ci pensa il dissi.

Se però dici che non aderisce bene..rimetti l'orginale...:D

dopo quello che e' costato....che spavento raga'
cmq stendi quanto vuoi, e con cosa vuoi , la pressione del dissi, "rovina" il velo steso a suo piacimento

bididead
13-07-2007, 10:31
ho appena rimesso la pasta (solo un chicco sulla cpu) , praticamente con la stessa tamb. di ieri (26°) non e' cambiato nulla....il p4 640 sta' in idle a 43° , provero' a mettere sul u120 extreme qlc. all'estremita' per legarlo alla parte sup. del case....ho l'impressione che dato il peso del dissi+fan (1 kg.) , il dissi pressi di piu' sulla parte inferiore del procio e meno sulla superiore (infatti stamani appena ho tolto il dissi la pasta era di piu' sulla parte inf. della cpu.
Penso cmq. che i sensori della P5B segnino qlc. grado in piu' :muro:

gabi.2437
13-07-2007, 12:38
Mah, 43 in idle...in full?

andw7
13-07-2007, 12:46
ho appena rimesso la pasta (solo un chicco sulla cpu) , praticamente con la stessa tamb. di ieri (26°) non e' cambiato nulla....il p4 640 sta' in idle a 43° , provero' a mettere sul u120 extreme qlc. all'estremita' per legarlo alla parte sup. del case....ho l'impressione che dato il peso del dissi+fan (1 kg.) , il dissi pressi di piu' sulla parte inferiore del procio e meno sulla superiore (infatti stamani appena ho tolto il dissi la pasta era di piu' sulla parte inf. della cpu.
Penso cmq. che i sensori della P5B segnino qlc. grado in piu' :muro:

se l'hai montato correttamente e hai stretto bene le viti quel problema non si presenta.

bididead
13-07-2007, 18:45
Mah, 43 in idle...in full?

adesso 41° in idle e 50° in full , la tamb. sempre 26°
certo che e' un p4 640 che dovrebbe consumare dagli 84 ai 101 watt senza o.c. quindi piu' di un e6800 , ma c'e' gente che ha con un core2duo occato 32° in idle e nemmeno 40° in full.........

black92
13-07-2007, 20:42
adesso 41° in idle e 50° in full , la tamb. sempre 26°
certo che e' un p4 640 che dovrebbe consumare dagli 84 ai 101 watt senza o.c. quindi piu' di un e6800 , ma c'e' gente che ha con un core2duo occato 32° in idle e nemmeno 40° in full.........

imho il P4 core Prescott è un fornelletto. il core2 duo è un'architettura completamente diversa. le temperature sono anche basse per un p4 a 3,2 Ghz ;)

bididead
13-07-2007, 20:52
imho il P4 core Prescott è un fornelletto. il core2 duo è un'architettura completamente diversa. le temperature sono anche basse per un p4 a 3,2 Ghz ;)

si lo so', pensavo di guadagnare piu' gradi (tra dissi stock e u120 extreme) anche in idle..........in pratica da vari test (orthos, everest, occt) sempre con tamb. 26°-27° ho guadagnato solo 3° in idle e cosa importante 12° in full
una curiosita' i sensori dei prescott rispetto ai core 2 duo sono simili o altro? nel senso misurano le temp. in modi diversi da quì le disparita' (es. microcip con e6300@2600 non supera i 40° in ful con lo stesso dissi)

black92
13-07-2007, 20:58
si lo so', pensavo di guadagnare piu' gradi (tra dissi stock e u120 extreme) anche in idle..........in pratica da vari test (orthos, everest, occt) sempre con tamb. 26°-27° ho guadagnato solo 3° in idle e cosa importante 12° in full
una curiosita' i sensori dei prescott rispetto ai core 2 duo sono simili o altro? nel senso misurano le temp. in modi diversi da quì le disparita' (es. microcip con e6300@2600 non supera i 40° in ful con lo stesso dissi)

evidentemtente è a vcore def. ;). Io comunque con il p4 640 che avevo prima, stavo a 39° in idle e 49 in full con il dissy box :confused:

bididead
13-07-2007, 21:09
evidentemtente è a vcore def. ;). Io comunque con il p4 640 che avevo prima, stavo a 39° in idle e 49 in full con il dissy box :confused:

ti piace pure girare il coltello nella piaga:D ........allora e' probabile l'errore del mio sensore non puo' esserci tutta sta diff.......vabbe' meglio di prima che arrivavo a 62° e passa
azz. non avevo visto la tua config. e' vera? o sei un megalomane:D pieno di soldi di sicuro.

black92
13-07-2007, 21:38
ti piace pure girare il coltello nella piaga:D ........allora e' probabile l'errore del mio sensore non puo' esserci tutta sta diff.......vabbe' meglio di prima che arrivavo a 62° e passa
azz. non avevo visto la tua config. e' vera? o sei un megalomane:D pieno di soldi di sicuro.

Ovvio, ma non devi comunque preoccuparti, il Pentium(R) 4 (R) - :D :sofico: - scalda già molto di suo come cpu.

P.S. OT

La mia configurazione è vera :mbe:, e cmnq non sono uno pieno di soldi, o almeno me li guadagno lavorando un po' durante l'anno e durante i 3 mesi dell'estate. P.S. le ram me le porto dietro da quando avevo l'fx-62 eh :D

bididead
13-07-2007, 22:02
Ovvio, ma non devi comunque preoccuparti, il Pentium(R) 4 (R) - :D :sofico: - scalda già molto di suo come cpu.

P.S. OT

La mia configurazione è vera :mbe:, e cmnq non sono uno pieno di soldi, o almeno me li guadagno lavorando un po' durante l'anno e durante i 3 mesi dell'estate. P.S. le ram me le porto dietro da quando avevo l'fx-62 eh :D

:mano: , sara' un lavoro da 50 e. orari

Luca Pitta
13-07-2007, 22:38
12° di meno non sono male per quel procio.



Pitta

bididead
13-07-2007, 22:56
12° di meno non sono male per quel procio.



Pitta

e' vero stavo provando a confrontare gli unici dati di un'altro u120 extreme (microcip) ma e' un po' complicato (tenendo conto della differenza di mobo e procio) visto che io ho un p4 640 monocore , micro un e6300@2600.....

a proposito di pasta, se hai letto i post precedenti avevo sbagliato a metterla sia su procio che dissi, pero' rileggendo le istruzioni della thermalright loro dicono di stenderla sulla cpu e "metterne una goccia anche sul dissi"......quindi non avevo sbagliato del tutto

Luca Pitta
13-07-2007, 23:19
Tutti i consigli sono rivolti sempre al solito discorso: se c'è troppa pasta perdi il rendimento.
Poi come al solito ci sono sempre i "SE": se una superfice di un dissy non è perfettamante lucida, può risultare utile metterne una goccia sul dissy, spalmarla e poi toglierla con uno straccetto , ma lasciandoci il velo "sporco": questo permette soprattutto con paste durette come l'arctic, di riempire meglio le micro imperfezioni. Con pasta siliconica è meno importante anche perchè se ne metti troppa esce. Quella all'argento essendo più dura, non è detto che strabordi e quindi si ritorna al solito discorso.

Poi c'è anche la possibilità che una superficie non sia perfettamante piana ( o il dissy o la CPU) e allora mettere più pasta, può aiutare a trasmettere calore anche in quelle zone che se nò non ci sarebbe contatto e quindi un sucessivo innalzamanto delle tue temperature.



Pitta

lucab76
14-07-2007, 01:20
bididead, stavo riguardando le foto del case che mi hai mandato... e ho notato alcune cose che possono sicuramente penallizare le temperature... :(

1) L'unica ventola che porta aria all'interno del case (quella frontale in basso) ha il compito di placare i bollenti spiriti dei due hard disk. Quella poca aria che riesce a passare viene subito dopo bloccata dai cavi di alimentazione alle spalle del cestello degli hard disk e dalla scheda video che, in pratica, ostacola la circolazione dell'aria perchè divide in due l'interno del case;

2) Come conseguenza, il ventolone di raffreddamento dell'Ultra 120 non ha aria fresca da mandare attraverso il dissipatore e, per di più, è quasi a contatto dei cavi inutilizzati dell'alimentatore e dei connettori delle due unità ottiche.

Secondo me dovresti cercare di risolvere questi problemi di circolazione dell'aria. Nell'ordine, potresti: :read:
a) piazzare la seconda unità ottica nello slot subito sotto alla prima.
b) utilizzare due dei tre slot rimasti liberi per alloggiare una seconda ventola che porti aria fresca all'interno del case, rendendola subito disponibile all'Ultra 120.
c) bloccare più in alto i cavi non utilizzati dell'alimentatore, in modo che non ostacolino il flusso dell'aria in ingresso.
d) posizionare il pc distante dal muro, in modo che le ventole in estrazione possano svolgere in pieno il loro dovere, evitando il ristagno dell'aria calda nei dintorni del PC.

Utilizzando questi accorgimenti, il mio P4 Prescott sul vetusto socket 478 con 25° di t.amb. e lo Zalman 9500CU-Led (downvoltato con RPM al minimo) lavora sempre al di sotto dei 45° in full, con BOINC 24h/24! ;)

Fammi sapere! :D

Demistificatore
14-07-2007, 07:56
ti piace pure girare il coltello nella piaga:D ........allora e' probabile l'errore del mio sensore non puo' esserci tutta sta diff.......vabbe' meglio di prima che arrivavo a 62° e passa
azz. non avevo visto la tua config. e' vera? o sei un megalomane:D pieno di soldi di sicuro.

allora nn hai visto quella di delly :asd:

cmq le temp vanno bene, fai conto che io con il freezer 7 pro ho temp molto superiori alle tua, ma forse perchè nn è montato bene,e nn c'ho voglia di controllare :D

andw7
14-07-2007, 10:40
pieno di soldi di sicuro.

:mano: , sara' un lavoro da 50 e. orari

commenti del genere vanno del tutto evitati, perchè del tutto inutili e non possono portare ad altro che ad altrettanto inutili polemiche. ognuno spende i suoi soldi come meglio crede. chiuso.

vi avviso, su questo sono intransigente.

bididead
14-07-2007, 14:05
commenti del genere vanno del tutto evitati, perchè del tutto inutili e non possono portare ad altro che ad altrettanto inutili polemiche. ognuno spende i suoi soldi come meglio crede. chiuso.

vi avviso, su questo sono intransigente.

non era assolutamente una polemica, almeno da parte mia stavamo scherzando alla grande, (vedi faccine sorridenti), e poi consorti permettendo anche a me piacerebbero configurazioni del genere.........chiedo scusa per l'incomprensione stavo solo cercando di fare amicizia con qlc. del forum molto gentile nel rispondere ai miei "criticabili" post. ciao x me non e' successo nulla.

P.S. grazie anche a te andw7 per avermi aiutato, in effetti il montaggio e' OK anche senza ulteriori "legature" del dissi.....ma l'ho messo lo stesso un pezzo di nylon per legare il dissi come spiegato, soprattutto x evitare che negli spostamenti del case si possa incrinare la mobo, non si sa mai.
grazie mille anche a tutti gli altri.

bididead
14-07-2007, 14:25
bididead, stavo riguardando le foto del case che mi hai mandato... e ho notato alcune cose che possono sicuramente penallizare le temperature... :(

1) L'unica ventola che porta aria all'interno del case (quella frontale in basso) ha il compito di placare i bollenti spiriti dei due hard disk. Quella poca aria che riesce a passare viene subito dopo bloccata dai cavi di alimentazione alle spalle del cestello degli hard disk e dalla scheda video che, in pratica, ostacola la circolazione dell'aria perchè divide in due l'interno del case;

2) Come conseguenza, il ventolone di raffreddamento dell'Ultra 120 non ha aria fresca da mandare attraverso il dissipatore e, per di più, è quasi a contatto dei cavi inutilizzati dell'alimentatore e dei connettori delle due unità ottiche.

Secondo me dovresti cercare di risolvere questi problemi di circolazione dell'aria. Nell'ordine, potresti: :read:
a) piazzare la seconda unità ottica nello slot subito sotto alla prima.
b) utilizzare due dei tre slot rimasti liberi per alloggiare una seconda ventola che porti aria fresca all'interno del case, rendendola subito disponibile all'Ultra 120.
c) bloccare più in alto i cavi non utilizzati dell'alimentatore, in modo che non ostacolino il flusso dell'aria in ingresso.
d) posizionare il pc distante dal muro, in modo che le ventole in estrazione possano svolgere in pieno il loro dovere, evitando il ristagno dell'aria calda nei dintorni del PC.

Utilizzando questi accorgimenti, il mio P4 Prescott sul vetusto socket 478 con 25° di t.amb. e lo Zalman 9500CU-Led (downvoltato con RPM al minimo) lavora sempre al di sotto dei 45° in full, con BOINC 24h/24! ;)

Fammi sapere! :D

grazie ci pensavo da tempo a dover sistemare i cavi (al solo pensiero rabbrividisco), invece x la ventola frontale che te ne pare di mettere la fan 1600rpm posteriore sul davanti (nello spazio che hai suggerito spostando il masteriz.) e al suo posto una piu' potente tipo silverstone in estraz.?

andw7
14-07-2007, 15:52
non era assolutamente una polemica, almeno da parte mia stavamo scherzando alla grande, (vedi faccine sorridenti), e poi consorti permettendo anche a me piacerebbero configurazioni del genere.........chiedo scusa per l'incomprensione stavo solo cercando di fare amicizia con qlc. del forum molto gentile nel rispondere ai miei "criticabili" post. ciao x me non e' successo nulla.


il fatto è che è facile che commenti del genere vengano presi dalla parte sbagliata. comunque faccenda chiusa e nessun problema, cerchiamo solo di evitare commenti sulle situazioni economiche degli altri, che mi sembrano fuori luogo.