View Full Version : Voglio comprarmi il portatile: mi date un aiutino a scegliere?
Gygabyte017
12-07-2007, 15:13
Salve a tutti, io sono abbastanza esperto in questo campo, ma fino ad ora ho sempre trattato con i pc fissi... poichè è arrivato il momento di comprarmi il portatile, ora mi sto un pò perdendo nei componenti hardware perchè ci sono un bel pò di differenze tra il fisso e il portatile!
Volevo fare alcune domande, premettendo che il portatile lo userò principalmente per 1) programmare 2) usare qualche cad tipo 3dsmax (ma non voglio prestazioni super spinte! mi accontento) 3) giocare (ma pure qua non voglio tutto al massimo, mi basta che girino la maggior parte dei giochi con impostazioni medie) 4) comporre musica (quindi mi attacco con la tastiera alla scheda audio, che quindi sarebbe meglio se avesse già le porte midi, e i driver asio, ma pure qua mi accontento).
Ora alla luce di questo:
1) Processiore
Innanzitutto ci sono marche consigliatissime o marche da evitare? Come sono gli Intel Dual Core? Supportano il 64bit?
2) Ram
Vabbè qua sono sicuro sui 2GB... ma le ram dei portatili non sono le stesse rispetto a quelle dei fissi vero? Su la maggior parte dei volantini si legge solo "RAM 2GB" ma sono DDR? DDR2? e la frequenza?!?
3) L'Hard Disk
Pure qua sono sicuro su >150 GB, ma sui volantini manca quant'è la Cache (quanto conviene che sia?). Ci sono altri parametri da valutare sugli HD?
4) Scheda Video
Qua sono moolto in difficoltà... Le schede video sono diverse da quelle per i fissi? Le più diffuse che vedo sono la GeForce Go8600, la GeForce 8600M-GT, la GeForce 7500 LE, l'Ati Xpress 200M, l'Ati Xpress 1100, mi pare pure la GeForce 7300.... Consigli??
5) Scheda audio
Vabbè qua c'è poco da dire, spessissimo sono integrate e basta... ma pure qua le schede audio sono le stesse di un fisso?
GRAZIE per le risposte!
Ciao
smodding-desk
12-07-2007, 16:03
Salve a tutti, io sono abbastanza esperto in questo campo, ma fino ad ora ho sempre trattato con i pc fissi... poichè è arrivato il momento di comprarmi il portatile, ora mi sto un pò perdendo nei componenti hardware perchè ci sono un bel pò di differenze tra il fisso e il portatile!
Volevo fare alcune domande, premettendo che il portatile lo userò principalmente per 1) programmare 2) usare qualche cad tipo 3dsmax (ma non voglio prestazioni super spinte! mi accontento) 3) giocare (ma pure qua non voglio tutto al massimo, mi basta che girino la maggior parte dei giochi con impostazioni medie) 4) comporre musica (quindi mi attacco con la tastiera alla scheda audio, che quindi sarebbe meglio se avesse già le porte midi, e i driver asio, ma pure qua mi accontento).
Sull'audio proprio non so che dirti.
Ora alla luce di questo:
1) Processiore
Innanzitutto ci sono marche consigliatissime o marche da evitare? Come sono gli Intel Dual Core? Supportano il 64bit?
Sulle marche diciamo che è una questione soggettiva personalmente sconsiglio marche di cui imho l'assistenza presenta lacune Acer, Fujitsu, Packard Bell. Ma ripeto è soggettivo. Per la cpu i dualcore che supportano i 64bit sono quelli con sigla T5XXX e T7XXX a parità di frequenza sono mediamente meglio dei Turion X2.
2) Ram
Vabbè qua sono sicuro sui 2GB... ma le ram dei portatili non sono le stesse rispetto a quelle dei fissi vero? Su la maggior parte dei volantini si legge solo "RAM 2GB" ma sono DDR? DDR2? e la frequenza?!?
Ddr2 e massimo 667 mhz.
3) L'Hard Disk
Pure qua sono sicuro su >150 GB, ma sui volantini manca quant'è la Cache (quanto conviene che sia?). Ci sono altri parametri da valutare sugli HD?
Più cache c'è meglio è, ma è difficile in genere sapere quanta ce n'è. Altro parametro la velocità rpm, alcuni nb anche recenti montano hd da 4200 rpm sarebbe consigliato andare su un 5400 rpm. Le uniche marche che montano anche hd a 7200 rpm sono Dell, Santech e alcuni modelli di fascia molto alta Hp e Lenovo.
4) Scheda Video
Qua sono moolto in difficoltà... Le schede video sono diverse da quelle per i fissi? Le più diffuse che vedo sono la GeForce Go8600, la GeForce 8600M-GT, la GeForce 7500 LE, l'Ati Xpress 200M, l'Ati Xpress 1100, mi pare pure la GeForce 7300.... Consigli??
Sicuramente la 8600GT
5) Scheda audio
Vabbè qua c'è poco da dire, spessissimo sono integrate e basta... ma pure qua le schede audio sono le stesse di un fisso?
In genere non sono un granché, però già sui 17" spesso si trovano scheda audio e casse decenti non so però se hanno le caratteristiche che cerchi.
cabernet
12-07-2007, 16:49
io consiglio sempre toshiba e hp
buget?
cmq per le tue esigenze non andare sotto le 7600series di nvidia e x1600series per le ati (entrambe devono essere da 256mb dedicati)
evita schede video intel
processore:cerca di trovare intel core 2 duo t7200
ram:2 gb almeno
le schede audio sono integrate ovviamente, non puoi farci nulla
HD:150 o 180 gb sata a 5400 rpm 8 mb cache, a 16 mb non arrivano
cache è la memoria temporanea
facci sapere
vedi i toshiba serie a100 ,Hp DV6299EA ..simili a questi
Gygabyte017
13-07-2007, 13:53
Grazie per le risposte.
Il budget sta intorno a 900€, ora esaminerò un bel pò di volantini prima di decidere...
Due cose:
1) Ma quindi quali componenti sono uguali sia nei fissi che nei portatili? Cioè esistono hardware che sono *solo* per portatili? (sono sicuro le RAM)
2) Di quelle schede video che ho elencato, mi potete scrivere una "classifica" dalla migliore alla peggiore così mi regolo...
Grazie!!
cabernet
13-07-2007, 14:55
1) le componenti cambiano totalmente tra pc e notebook
2)schede invidia:
Ottime le serie 8000
Buone le serie 7000
schede ati:
guarda sempre le serie "X"
ottime le serie x1700
buone le serie x1600
sotto non scendere (Ati Xpress 200M, l'Ati Xpress 1100)
fai un salto a vedere i dell e fatti una configurazione,vedi quanto vai a spendere..poi facci sapere
smodding-desk
13-07-2007, 14:56
Grazie per le risposte.
Il budget sta intorno a 900€, ora esaminerò un bel pò di volantini prima di decidere...
Due cose:
1) Ma quindi quali componenti sono uguali sia nei fissi che nei portatili? Cioè esistono hardware che sono *solo* per portatili? (sono sicuro le RAM)
Non ci sono componenti uguali tutto l'hardware dei nb è specifico.
2) Di quelle schede video che ho elencato, mi potete scrivere una "classifica" dalla migliore alla peggiore così mi regolo...
8600 gt
8600 gs
7500 ? mai sentita sui nb, forse è un 7400
7300
1100
200m
Gygabyte017
13-07-2007, 16:05
PROCESSORE Processore Intel® Core™ 2 Duo T7100 (1,8 GHz, FSB 800 MHz, cache L2 2 MB)
SISTEMA OPERATIVO Windows Vista™ Home Basic autentico, italiana
SCELTA COLORI Colore Jet Black opaco senza webcam
LCD schermo TFT widescreen WXGA+ (1440 x 900) da 15,4" con TrueLife™
MEMORIA SDRAM DDR2 a doppio canale da 2048 MB a 667 MHz [2 x 1024]
UNITÀ DISCO RIGIDO Disco rigido SATA da 160 GB e 5400 rpm
SCHEDA GRAFICA nVidia® GeForce™ Go 8400M GS con 128 MB di memoria grafica dedicata DDR2
UNITÀ OTTICHE Unità interna fissa DVD+/-RW 8x con software
BATTERIA PRINCIPALE Batteria principale a 6 celle agli ioni di litio (56 Wh)
Ammazza quanto costano però! Questa configurazione (che non è neanche troppo spinta, perche per esempio la vga è da solo 128mb) costa ben 1023€! Troppo...........
smodding-desk
13-07-2007, 16:34
Ammazza quanto costano però! Questa configurazione (che non è neanche troppo spinta, perche per esempio la vga è da solo 128mb) costa ben 1023€! Troppo...........
I prezzi son quelli, se fai il paragone con i desktop ovvio che costano molto di più, se fai il paragone con altri nb è un prezzo "normale".
devilage
13-07-2007, 19:30
Personalmente pure io sto cercando di prendermi un notebook ma evito a priori gli hp e fuji, se riesco punto su asus e toshiba.. al max su acer o msi ma gli hp non li reputo buoni.
Mi fa sorridere la frase 2gb almeno (ih ih il max è 4...) :D
personalmente un bel format, xp e 1 o 2 gb
sto incasinato pure io sui modelli però.
avere i din din prenderei gli alienware (non li batte nessuno) ma 2000 euro non li ho... (hanno sli e raid0)
volevo puntare su un vx1 asus pagandolo meno di 1000 euro ma qualcuno mi dice che la vga non è un gran che :mbe:
Gygabyte017
14-07-2007, 12:07
Ma c'è un altro sito simile a quello della Dell dove si possono scegliere i pezzi? Tanto per fare un paragone...
devilage
15-07-2007, 23:47
Che io sappia no, anche perchè molti marchi non producono interamente il prodotto ma in minima parte, sul prodotto finito poi ci mettono il loro marchio.
Ogni notebook o pc già marchiato non è altro che un insieme di marce (o sottomarche) a cui viene applicato il marchio della ditta.
Solo Asus genera schede madri (difatti asus ha notebook con lo SLI) e possono fare prodotti + sparati di altri.
Alienware è si un settore della Dell ed è specializzato nella struttura delle schede madri potendo quindi lasciare all'utente finale la personalizzazione.
Asus però fornisce all'azienda, fornitore, rivenditore.
Alienware direttamente all'utente finale (in questo caso in italia non abbiamo nessuno che abbia un franchising con loro e ci costa 80+ euro x la spedizione).
Quando Sony, HP, Fuji ecc si decideranno a fare non solo marketing ma anche vero commercio forse avremo maggiore personalizzazione.. e forse anche pc senza OS (magari..)
Un portatile della alien me lo sarei potuto permettere se solo mi avessero da la possibilità di non avere l'Os e niente Antivirus (200 euro in meno)
Gygabyte017
16-07-2007, 11:29
Grazie per le info....
Io ora sul processore mi sto orientando verso la serie T7xxx (cioè T7100 T7200 T7300). Ma invece come sono i T2350, T5200, T5250,T5450 ?
Grazie ancora
smodding-desk
16-07-2007, 12:51
Ma c'è un altro sito simile a quello della Dell dove si possono scegliere i pezzi? Tanto per fare un paragone...
Santech permette alcune personalizzazioni.
Cmq paragoni prezzo/configurazione li puoi fare ugualmente ad es attraverso trovaprezzi.it con criteri di ricerca giusti.
Ad es inserendo T7500 8400 ti verranno indicati i nb con cpu santarosa da 2.4 ghz e sv ndivida 8400 e puoi anche scegliere un range di prezzo.
devilage
16-07-2007, 22:01
visionato il sito, bella la possibilità del non Os (din din risparmiati) peccato x il design
Gygabyte017
18-07-2007, 17:58
Grazie per le info....
Io ora sul processore mi sto orientando verso la serie T7xxx (cioè T7100 T7200 T7300). Ma invece come sono i T2350, T5200, T5250,T5450 ?
Grazie ancora
Aggiungo: e la GeForce 8600 com'è rispetto alla 8400 gt??
devilage
29-07-2007, 18:11
sicuramente meglio ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.