PDA

View Full Version : Apple rilascia QuickTime 7.2 e iTunes 7.3.1


Redazione di Hardware Upg
12-07-2007, 14:54
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/21936.html

Due aggiornamenti per i software multimediali di Apple, che risolvono alcuni problemi di sicurezza e usabilità

Click sul link per visualizzare la notizia.

Praetorian
12-07-2007, 15:26
a me sto quicktime ha fatto sempre antipatia....

Cimmo
12-07-2007, 15:52
quando ancora stavo sotto windows mai senza quicktime alternative e real alternative, ti installa solo i codec e niente fronzoli inutili.

Se vuoi il media player classic, fantastico pure quello!

samslaves
12-07-2007, 16:17
ma se sei su os x ci fai tutto (in versione pro).

R0b1
12-07-2007, 16:36
Meno di due settimane fa qualcuno trollava sul fatto che quicktime non aprisse i video in modalità full screen...problema risolto :D

Leron
12-07-2007, 16:50
a me sto quicktime ha fatto sempre antipatia....

peccato, perchè i suoi codec sono fra i migliori che ci siano e sono usati di default da un gran numero di software di montaggio professionale (vedi edius, avid, ecc...)

ShinjiIkari
12-07-2007, 19:49
Beh direi che la limitazione del fullscreen l'avrebbero dovuta togliere parecchio tempo fa. Ma meglio tardi che mai.

IlCarletto
12-07-2007, 20:44
Con iTunes 7.3, adesso puoi attivare il servizio iPhone e sincronizzare iPhone per ascoltare la tua musica o riprodurre spettacoli TV, filmati e altro ancora. Inoltre, puoi condividere le tue foto digitali preferite in modalità wireless e visualizzarle su qualunque computer di casa con Apple TV. iTunes 7.3.1 corregge un errore minore riguardante l'accesso alla libreria di iTunes 7.3.

datemi un iPhone :mad:

afsdfdlecosdfsfdcco
12-07-2007, 21:07
Ho letto che chi installa l'aggiornamento di qt "perde" il pro... e' vero?

Krusty
12-07-2007, 22:11
a me quicktime va in conflitto col software della pctv; apro vision e la finestra della tv sparisce dopo 5 secondi... devo disinstallarlo ogni volta che voglio vedere la tv e poi reinstallarlo per usare itunes! ancora non ne sono venuto a capo!

mmaker91
12-07-2007, 23:00
finalmente risolto il bug che incasinava la libreria (tutti gli artisti che cominciavano con un articolo venivano troncati...es: led zeppelin > d zeppelin, lou reed > u reed), però non mi sta bene che i numeri vanno dopo la Z...=(

Dr.Speed
13-07-2007, 04:52
quando ancora stavo sotto windows mai senza quicktime alternative e real alternative, ti installa solo i codec e niente fronzoli inutili.

Se vuoi il media player classic, fantastico pure quello!

io mi trovo benissimo con VLC, ha sostituito una gran parte dei programmi che usavo per la multimedia prima :)

moGio
13-07-2007, 08:03
saranno anche i migliori codec in circolazione, ma anche a me storicamente hanno sempre creato piu' problemi che altro... in alcune versioni erano i bug, in altre l'occupazione del processore, in altre le limitazioni...

per l'uso che ne faccio io, ho risolto con vlc e qualche altro software free e sono felice.

Con questo non voglio dire che non sia strafico il quicktime, eh ;-)

R0b1
13-07-2007, 08:45
Su Mac ora il nuovo Quicktime, in collaborazione con flip4mac e con perian (il coltellino svizzero dei codec :D ), è diventato il player definitivo secondo me.

andreamaggio
13-07-2007, 08:51
Io, o meglio un mio caro amico, ha aggiornato e ora si blocca! Idee per risolvere? Grazie

Dr.Speed
13-07-2007, 08:55
Io, o meglio un mio caro amico, ha aggiornato e ora si blocca! Idee per risolvere? Grazie

reinstallarlo?:stordita:

andreamaggio
13-07-2007, 08:56
reinstallarlo?:stordita:

si si lo ha già fatto ma luppa da matti e non si avvia...:mc:

Dr.Speed
13-07-2007, 09:25
si si lo ha già fatto ma luppa da matti e non si avvia...:mc:

controllate di non avere qualche malware o virus

andreamaggio
13-07-2007, 09:26
ma prima non lo faceva... dici che potrebbe essere?

Dr.Speed
13-07-2007, 09:30
ma prima non lo faceva... dici che potrebbe essere?

si, priva con adaware, e un freeware che rimuove tutto :)

andreamaggio
13-07-2007, 09:32
si, priva con adaware, e un freeware che rimuove tutto :)

glielo dirò... vi farò sapere. Grazie

ShinjiIkari
13-07-2007, 11:50
Su Mac ora il nuovo Quicktime, in collaborazione con flip4mac e con perian (il coltellino svizzero dei codec ), è diventato il player definitivo secondo me.


Quoto, anche io ormai uso solo quello, legge praticamente TUTTO, con il vantaggio (rispetto a VLC e company) di essere il browser del sistema operativo, perfettamente integrato, che sfrutta anche le capacita' della scheda video dove possibile, e si apre in meno di 1 secondo.

matteoscor89
14-07-2007, 07:54
altra versione blocca-pc di itunes...

galaga
15-07-2007, 11:09
A me dopo l'aggiornamento front row ci metteva un sacco di tempo per entrare/scorrere tra le varie cartelle dei filmati....per tutti quelli a cui capita lo stesso, ho risolto aggiornando perian alla versione 1.0 ;)