PDA

View Full Version : Linux su USB


lukedarkside
12-07-2007, 12:33
sono assolutamente nuovo di Linux (a parte quale installazione del SUSE o RED HAT, ai tempi andati...) e volevo chiedervi se era possibile caricare su chiavetta USB una distro LINUX per avere un sistema operativo completamente indipendente.

La mia situazione è: DELL INSIPIRON 6400 con Win XP che vorrei mantenere; ma almeno quando vado in rete, mi piacerebbe avviare il pc da chiavetta USB ed usare LINUX (anche per fare pratica) senza andare ad installarlo sull'hard disk tra varie partizioni e spazio che manca sempre (portatile anche di mia moglie, per cui vorrei evitare problemi...).

In rete ci sono veramente un casino di possibilità (Father, Knoppix, UBUNTU in versione light,...)...attualmente cosa mi consigliate?

tutmosi3
12-07-2007, 13:24
Damn Small Linux vende delle chiavi USB con già il proprio sistema operativo installato.

Ciao

zephyr83
12-07-2007, 16:59
sono assolutamente nuovo di Linux (a parte quale installazione del SUSE o RED HAT, ai tempi andati...) e volevo chiedervi se era possibile caricare su chiavetta USB una distro LINUX per avere un sistema operativo completamente indipendente.

La mia situazione è: DELL INSIPIRON 6400 con Win XP che vorrei mantenere; ma almeno quando vado in rete, mi piacerebbe avviare il pc da chiavetta USB ed usare LINUX (anche per fare pratica) senza andare ad installarlo sull'hard disk tra varie partizioni e spazio che manca sempre (portatile anche di mia moglie, per cui vorrei evitare problemi...).

In rete ci sono veramente un casino di possibilità (Father, Knoppix, UBUNTU in versione light,...)...attualmente cosa mi consigliate?
pclinuxos fra le varie opzioni durante l'installazione permette anche questo, installa il sistema su una chiavetta usb.

mykol
12-07-2007, 20:21
anche mandriva vende chiavette usb (4 GB) con mandriva installato

ltc044
13-07-2007, 12:44
io mi sono trovato benissimo con SlaX, inoltre esiste un sito apposta per linux su penna usb ...
www.pendrivelinux.com

Saluti ;)

jimmazzo
13-07-2007, 20:54
mmm personalmente ti consiglio la wolvix, è uscita la Rc2 da un paio di giorni e l'ho trovata eccezzionale; praticamente ha tutto il software che ti puo' servire per un uso desktop; puoi scegliere tra 2 versioni...
http://wolvix.org/node/637

Cmq anche la Slax è ottima, ha "qualche" programma in meno (anche se si puo' compilare, o anche scaricare già precompilato se hai fortuna) e usa Kde come desktop manager, mentre Wolvix ha Fluxbox (leggerissimo, rulla bene su un p2) e Xfce (leggero e funzionale).

Vedi te, forse con la Slax in windows è piu' semplice rendere la chiavetta bootabile, basta che doppioclicchi un file exe; con la Wolv invece devi dare un comando nel promp del (simil) dos.