PDA

View Full Version : Treppiedi, monopiede e...


tonike
12-07-2007, 12:21
Una domanda senza dubbio sciocca per molti, ma per me è un vero dilemma:
prendo un treppiedi o un monopiede? :confused:
Quando faccio le foto sono spesso (leggi sempre :D ) in viaggio o comunque in "esplorazione"...
Quindi tenete presente che ho sulle spalle almeno 3-4kg di roba e mi servirebbe qualcosa di più piccolo e leggero possibile, ma al tempo stesso stabile.
Le mie foto variano: panorami, edifici, ritratti, natura, ecc... insomma quello che capita e che mi sembra bello fotografare... non sono un fotografo professionista e ovviamente i risultati sono tutt'altro che garantiti, ma questo è un altro problema! :stordita:
Inoltre ho preso da poco un tamrac adventure 7 (davvero uno zaino fatto bene :D ) e mi chiedevo se qualcuno di voi sapeva come autocostrirsi le cinghi s-113 (quelle per agganciare il trepiedi/monopiede al di sotto dello zaino per intenderci) o comunque qualcosa di funzionalmente simile. Non tanto per i 15€ del costo, quanto per il fatto che non riesco a trovarle da nessuna parte.
Grassie :fagiano:

(IH)Patriota
13-07-2007, 10:16
Il monopiede ha senso se devi seguire il soggetto ed hai tempi veloci (visto che con una gamba sola lo devi tenere con le mani) , nel tuo caso penserei ad un treppiede , se lo vuoi leggero puoi prenderlo in carbonio (costa un calcio nel culo) oppure non troppo alto in alluminio.

La testa deve essere in acciao (non in plastica) , se vuoi risparmiare soldi e peso valuta una semplice ma funzionale testa a sfera.

Ciauz
Pat

Chelidon
13-07-2007, 15:22
interessante.... cosa sarebbe la testa a sfera e che vantaggi porta?

tonike
13-07-2007, 15:27
nel tuo caso penserei ad un treppiede , se lo vuoi leggero puoi prenderlo in carbonio (costa un calcio nel culo)


:sbonk:


L'avevo già visto quello in carbonio manfrotto... quando l'ho trovato sul loro sito ho pensato: ecco questo è proprio quello che fa al caso mio!!! :D
Peccato solo la discordanza tra la mia idea di prezzo per un treppiedi e l'idea che ha la manfrotto... 300€ e passa li spendo per un ottica più luminosa piuttosto che per il loro oggettino! :rolleyes:
Mi stavo orientando su un 190xb o 190xprob con testa 804rc2...
come accopiata potrebbe andare?!
Anche se di peso raggiungo più di 2kg!!! :cry:

mailand
13-07-2007, 16:02
:sbonk:


L'avevo già visto quello in carbonio manfrotto... quando l'ho trovato sul loro sito ho pensato: ecco questo è proprio quello che fa al caso mio!!! :D
Peccato solo la discordanza tra la mia idea di prezzo per un treppiedi e l'idea che ha la manfrotto... 300€ e passa li spendo per un ottica più luminosa piuttosto che per il loro oggettino! :rolleyes:
Mi stavo orientando su un 190xb o 190xprob con testa 804rc2...
come accopiata potrebbe andare?!
Anche se di peso raggiungo più di 2kg!!! :cry:

io ho il 190 pro e la testa 141rc, che è la versione precedente della 804rc2...
è pesante ma stabile, mi ci trovo molto bene...
il vantaggio del 190probx è la possibilità di montare orizzontalmente l asta centrale... altrimenti prova a guardare la serie dei cavalletti che hanno la testa integrata, mi pare si chiamino 728 o 718

tonike
13-07-2007, 16:06
si li avevo visti... erano anche leggeri e non troppo lunghi... giusto al caso mio... :)
Peccato supportino al max 2/3 kg... :(
La manfrotto li fa per le compatte e le videocamere.
Tu questo treppiedi te lo porti in giro... sulle spalle?! :stordita:
Io lo verrei applicare sul fondo del tamrac adventure 7, ma oltre al fatto che è piuttosto lungo e andare in giro con uno zaino avendo una sbarra per base non è il massimo, dovrebbe superare i 2 kg di peso. :(

mailand
13-07-2007, 16:13
si li avevo visti... erano anche leggeri e non troppo lunghi... giusto al caso mio... :)
Peccato supportino al max 2/3 kg... :(
La manfrotto li fa per le compatte e le videocamere.
Tu questo treppiedi te lo porti in giro... sulle spalle?! :stordita:
Io lo verrei applicare sul fondo del tamrac adventure 7, ma oltre al fatto che è piuttosto lungo e andare in giro con uno zaino avendo una sbarra per base non è il massimo, dovrebbe superare i 2 kg di peso. :(

io lo appendo sotto un adventure7 anche se passa i 3 kg in ordine di marcia... è un po' largo solo se devi passare in mezzo a tante porte, ma se sei in spazi abbastanza aperti non ci sono problemi...
io ci ho fatto 5 ore di camminata, e nello zaino (oltre al manfrotto appeso) avevo la d200 con il 24-135, un 90mm, un 70-300, un 400 che da solo passa il kg e mezzo...

Adriano Meis
13-07-2007, 16:39
Una domanda senza dubbio sciocca per molti, ma per me è un vero dilemma:
prendo un treppiedi o un monopiede? :confused:
Quando faccio le foto sono spesso (leggi sempre :D ) in viaggio o comunque in "esplorazione"...
Quindi tenete presente che ho sulle spalle almeno 3-4kg di roba e mi servirebbe qualcosa di più piccolo e leggero possibile, ma al tempo stesso stabile.
Le mie foto variano: panorami, edifici, ritratti, natura, ecc... insomma quello che capita e che mi sembra bello fotografare... non sono un fotografo professionista e ovviamente i risultati sono tutt'altro che garantiti, ma questo è un altro problema! :stordita:
Inoltre ho preso da poco un tamrac adventure 7 (davvero uno zaino fatto bene :D ) e mi chiedevo se qualcuno di voi sapeva come autocostrirsi le cinghi s-113 (quelle per agganciare il trepiedi/monopiede al di sotto dello zaino per intenderci) o comunque qualcosa di funzionalmente simile. Non tanto per i 15€ del costo, quanto per il fatto che non riesco a trovarle da nessuna parte.
Grassie :fagiano:


Anzitutto bisognerebbe sapere che macchina fotografica hai... nel mio personalissimo caso (possiedo 2 compatte) mi sono accontentato di un treppiedi comprato su ebay...

Peccato solo la discordanza tra la mia idea di prezzo per un treppiedi e l'idea che ha la manfrotto...

con una ventina di euro mi sono tolto il pensiero... pesa poco... ha la comodissima custodia a tracolla per portarselo dietro... 2 bolle... arriva fino a 180 cm di altezza circa... non ha la testa a sfera... certo è un qualcosa stile cinese; niente a che vedere con un Manfrotto... ma se non hai troppe pretese puoi accontentarti ;)...

tonike
13-07-2007, 19:01
grazie ad entrambi dell'interessamento al mio tread! :cincin:
Ho una canon 400d e mailand mi è stato di molto aiuto dato che si trova nelle mie stesse ipotetiche situazioni: tamrac adventure 7 e 190xb! :D
Purtroppo il mio problema ora è per la larghezza eccessiva del trepiedi in questione. Ma tu ci fai trekking? Io questo acquisto (zaino già preso più futuro manfrotto) dovrei usarlo durante i miei viaggi (brevi e lunghi), scampagnate, escursioni, ecc ecc... tu dici quindi che l'abbinamento non è molto fastidioso? :rolleyes:
Io lo spero anche perchè non riesco a trovare nulla di meglio... una buona alternativa sarebbero i trepiedi in fibra, con lunghezza massima a 46, ma come detto precedentemente da patriota e come confermo io, hanno un prezzo davvero inverosile!!! :uh: :ncomment: :muro: :Puke: :sob:

Chelidon
13-07-2007, 20:10
bene, ho capito cos'è una testa a sfera da solo, ma i vantaggi che porta quali sarebbero?? Non è più scomoda se uno deve fare delle riprese precise, che so una montatura altazimutale è più precisa da regolare seguendo l'orizzonte e la verticale, quella a sfera da questo punto di vista non è più difficile? Poi sinceramente non riesco a capire come farebbe a tenere il peso in maniera uniforme: mi spiego quando si piega oltre un certo angolo il peso stesso della fotocamera la porterebbe giù con minore resistenza, no? :confused:

marklevi
14-07-2007, 02:24
si li avevo visti... erano anche leggeri e non troppo lunghi... giusto al caso mio... :)
Peccato supportino al max 2/3 kg... :(

io ci ho usato la 5d ed il 70-200 o la 20d ed il 100-400...

728b. per un uso amatorale va + che bene.

marklevi
14-07-2007, 02:25
... e la testa 141rc, che è la versione precedente della 804rc2.....



c'è anche la 460mg in magnesio che pesa la metà

(IH)Patriota
14-07-2007, 07:03
bene, ho capito cos'è una testa a sfera da solo, ma i vantaggi che porta quali sarebbero?? Non è più scomoda se uno deve fare delle riprese precise, che so una montatura altazimutale è più precisa da regolare seguendo l'orizzonte e la verticale, quella a sfera da questo punto di vista non è più difficile? Poi sinceramente non riesco a capire come farebbe a tenere il peso in maniera uniforme: mi spiego quando si piega oltre un certo angolo il peso stesso della fotocamera la porterebbe giù con minore resistenza, no? :confused:

La sfera ha una frizione non è "floscia" ;) , sicuramente una testa a 3 vie è piu' precisa se si cercano allineamenti perfetti ma pesa e costa di piu'.

Come sempre non si puo' avere tutto ;) , la testa a sfera poi è molto piu' veloce (hai una frizione al posto di 3).

Ciauz
Pat

Aragorn77
14-07-2007, 07:22
Inoltre ho preso da poco un tamrac adventure 7 (davvero uno zaino fatto bene :D ) e mi chiedevo se qualcuno di voi sapeva come autocostrirsi le cinghi s-113 (quelle per agganciare il trepiedi/monopiede al di sotto dello zaino per intenderci) o comunque qualcosa di funzionalmente simile. Non tanto per i 15€ del costo, quanto per il fatto che non riesco a trovarle da nessuna parte.
Grassie :fagiano:

Interessa anche a me avendo un Adventure 9, neanche io riesco a trovare ste benedette cinghie da nessuna parte a meno di non registrarmi su dei siti americani che non conosco molto bene.

tonike
14-07-2007, 11:14
io ci ho usato la 5d ed il 70-200 o la 20d ed il 100-400...
728b. per un uso amatorale va + che bene.

A dir la verità non vedo molta differenza con il 190... il prezzo è simile, il peso anche, l'altezza pure e anche la lunghezza da chiuso (che è quella che mi da più fastidio) è più o meno simile. :(
So che chiedo la luna, ma qualcuno non è che conosce un treppiedi simile al 190xb ma che abbia una lunghezza da chiuso inferiore ai 50 cm?
Anche di altra marca ovviamente! ;)

c'è anche la 460mg in magnesio che pesa la metà

Beh questa testa costa quasi il doppio per risparmiare 0,4 kg circa... non so se convenga la spesa... inoltre ha una portata inferiore (3kg) rispetto alla 804rc2 (4kg)... io ho la mia 400d(per ora no flash, ma non si sa mai)+bg+2 batterie+al max un'altro 0,5/1 kg di obiettivo (non so esattamente il peso, ma cmq non ho intenzione manco di prenderli quelli da 2000kg che costano un millone e più! :D ): a quanto arrivo di peso con questa configurazione?
Tuttalpiù la tengo presente. Grazie mark per l'info! ;)

Interessa anche a me avendo un Adventure 9, neanche io riesco a trovare ste benedette cinghie da nessuna parte a meno di non registrarmi su dei siti americani che non conosco molto bene.

Io mi sa che con una molla da 2,5 cm (quella da tuta/mutande per intenderci :p ) farò 2 fascette in cui andrà preciso preciso il treppiedi! :stordita: :banned:

marklevi
14-07-2007, 14:03
A dir la verità non vedo molta differenza con il 190... il prezzo è simile, il peso anche, l'altezza pure e anche la lunghezza da chiuso (che è quella che mi da più fastidio) è più o meno simile. :(



non credo proprio.

al momento della scelta volevo un treppiedi decente ed ho gyardato le caratteristiche per una settimana..
al 190 devi aggiungere 1kg di testa ed altri 10 15cm e gli manca pure la sacca..

eco i vantaggi del 728:
+ corto da chiuso, + alto con la colonna tutta su, + leggero, + economico, sacca in ditazione.

ovviamente la testa non è altrettanto granitica... quando stringi a volte si sposta un pelo ma io c'ho fatto il callo

un 190 alla fine non lo porterei mai in giro.. o quasi...

tonike
14-07-2007, 14:16
al 190 devi aggiungere 1kg di testa ed altri 10 15cm e gli manca pure la sacca..

Cacchio... è vero!!! :doh:
Non ho considerato la testa! :fagiano: :banned:


eco i vantaggi del 728:
+ corto da chiuso, + alto con la colonna tutta su, + leggero, + economico, sacca in ditazione.

ovviamente la testa non è altrettanto granitica... quando stringi a volte si sposta un pelo ma io c'ho fatto il callo


La sacca in dotazione è una buona cosa anche se io preferivo portarlo a vista in modo che all'occorrenza fosse subito pronto per essere montato... in ogni caso un buon accessorio extra! ;)
Più corto a questo punto diventa si... 2 cm di base più 10 almeno di testa! Niente male!!!
Grazie mark per la dritta!!! :mano:
Prenderò dunque questo sicuramente! ;)
L'unica cosa che non mi convince è quello che dici sulla testa...
Dimmi un po, che problemi hai riscontrato? Che peso ci monti su?
Grazie ;)

marklevi
15-07-2007, 02:08
L'unica cosa che non mi convince è quello che dici sulla testa...
Dimmi un po, che problemi hai riscontrato? Che peso ci monti su?
Grazie ;)

se monto un obiettivo lungo senza il collare per treppiedi, tipo il 70-200, con tutto il peso a sbalzo in avanti, la regolazione di inclinazione tenderà a spostarsi un po verso il basso. con obiettivi + compatti nessun problema. anche stringendo il manettino di rotazione destra-sinistra si nota un lieve spostamento ma direi che la cosa è trasurabile inquadrando con obiettivi sotto i 200mm.. a me ha dato problemi di riposizionamento solo col 400mm...

purtroppo è un sistema economico e compatto.. non si possono pretendere miracoli...
io sto valutando il salto ad un sistema superiore ma peso/dimesnioni e peso aumentano esponenzialmente...

mi piacerebbe provare una testa a sfera montata sul 728 (che a colonna abbassata e a testa bloccata è cmq stabile) e levarla in caso di non bisogno..
poi se vedo che è una cretinata vendo o il 728 o la testa a sfera :D

ma vedrò dopo l'estate :D