View Full Version : Info vdropp
Ho un dilemma.
la configurazione e quella che vedeta in firma.
allora se io porto in procio a 380x9 quindi a 3420mhz e sotto windows rilevo dei voltaggi piu alti di quelli impostati da bios( quindi vdropp positivo)
posso stare tranquillo senza fare il vdropp con la matita oppure rischio che si danneggia la sheda madre?:(
No, tranqui, molto spesso le rilevazioni voltemtriche, quanto quelle termiche, sono rese inattendibili da bug o malfunzionamenti del software di monitoraggio in ambiente windows, ma ciò non implica che il voltaggio in questione sia realmente fuori misura...
Meglio cosi.:D
mei era venuto il dubbio perche avevo letto da qualche parte che se non si passava la matitozza andando in OC dopo un po di tempo la mobo schiattava.:sofico:
bho avro capito io male grazie di tutto.;)
Sai e capitato piu di una volta che tu mi hai consigliato, e mia consigliato sempre bene.:D
Per questo ti straringrazio.
volevo chiederti una cosa.
come vedi nel sistema che ho in firma ho una coppia da 2gb di corsair xms2 pc6400.
tali ram sono certificate a 1,9v 5-5-5-18 by spd.
bene dato che come ti ho detto prima portero il procio a 370-380 le ram arriveranno appunto a una frequenza di 740-760, e fin qui non ci piove.
solo che io volevo abbassare i timing a 4-4-4-12 magari con 2.0v.
il punto e che una volta ho provato a testarle con memtest 3.5, solo che non mi faceva impostare 2048 ma solo 1024.
in pratica mi testava solo 1gb.
come faccio a testare due giga?
Lascia stare memtest, vai di prime 95... Alla voce torture test, lancia il blend, in loop per 6-7 ore...;)
grazie;) faro come dici tu.
una volta abbassati i timing delle ram rispetto a quelli by spd, testandole con prime quindi posso stare tranquillo che non si danneggino?
pero la curiosita mi resta come mai non mi faceva testare due giga di ram in un colpo, ho sbagliato qualcosa io?
altra cosa come vid nel procio ho 1.31.
Alla fine non mi sembra poi cosi brutto, tu che dici.
ho anche letto che forse i core2 usciti da poco hanno un vid impostato di fabbrica leggermente superiore, poi bho.
una cosa e sicura, anche il core duo piu sfigato(il mio non penso che lo sia) arriva facilmente a 400 di fsb.
il col mio penso di arrivare ai 370 senza aumentare nessun voltaggio.:)
scusa se ti chiedo altre cose ma sai sono al primo approccio con l'OC.
Cmq ho letto gia le guide e sono diventato anche io drogato di hardwere come tutti voi.
Tranqui non danneggi nulla... Si fanno danni solo con l'overvolt o con periferiche su bus pci e pci-e portate fuori specifica..
I core duo hanno VID differenti, nulla di + normale..
Si, in effetti i 400 li fanno un po' tutti, chiaro che c'è quello che li fa a Vcore default, e quello che ci arriva, ma praticando già notevoli overvolt...
Ciao e grazie di tutto.;)
cmq io col mio core2 6600 sono arrivato a 333 fsb con tutti i voltaggi a default, anche se la commando overvolta, tipo 0,05- 0,06(ma questo e risaputo)
una cosa dove non mi overvolta e il vcore del procio, anzi mi fa il contrario, se lo imposto da bios a 1,36 sotto win su asus probe mi da 1,32.
Tutto cio capita anche quando vado nel bios su hardware monitor, pur essendo impostato su 1,36 mi da 1,32, non so se e un bene oppure un male.
SI chiama Vdrop, nulla di che...
Grazie tante mi hai risolto un sacco di dubbi , e soprattutto mi hai levato tante paranoie mentali che mi facevo io, ma si sa quando si fanno sto genere di cose e meglio sapere per bene come farle.
Ciauu e buonaserata.;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.