PDA

View Full Version : Univeristà: esistono facoltà relative ai videogiochi?


Giant Lizard
12-07-2007, 12:11
Come da titolo... :D avevo letto su una rivista che esiste una facoltà (o più d'una) che tratta i videogiochi, a Milano e a Roma.

Qualcuno conferma?

screttiu
12-07-2007, 12:15
comunicazione digitale, era la mia ex facolta, la spacciavano come tale ed effettivamente c'erano esami di info applicata alla grafica volta a costruire i videogiochi tramite i calcoli matematici.

Pero' poi sei in Italia, dove il mercato non ha sbocchi in tal senso, ergo rimani un informatico, difatti tutti i miei amici che hanno finito o fanno i sistemisiti o comunque sono informatici.

Ricorda che le gfrandi case produttrici e le software development sono o nipponiche, Konami ecc o statunitensi.

Dal canto mio te la sconsiglio, se ti piace la cosa mettiti l'anima in pace e buttati o su info pura o su ing info.

Saluti

fsdfdsddijsdfsdfo
12-07-2007, 12:19
ma cosa pensi? Che ti mettono davanti all'xbox o alla play e ti dicano: gioca, e se ti viene una buona idea ti paghiamo milioni?

Per fare videogiochi hai due possibilità:

A) Sai programmare BENISSIMO, ma proprio da paura

B) Hai una FORTE base matematica che ti permette di maneggiare gli algoritmi come fossero aria.

In tutti e due i casi puoi trovare lavori molto meglio pagati.

Giant Lizard
12-07-2007, 12:26
comunicazione digitale, era la mia ex facolta, la spacciavano come tale ed effettivamente c'erano esami di info applicata alla grafica volta a costruire i videogiochi tramite i calcoli matematici.

Pero' poi sei in Italia, dove il mercato non ha sbocchi in tal senso, ergo rimani un informatico, difatti tutti i miei amici che hanno finito o fanno i sistemisiti o comunque sono informatici.

Ricorda che le gfrandi case produttrici e le software development sono o nipponiche, Konami ecc o statunitensi.

Dal canto mio te la sconsiglio, se ti piace la cosa mettiti l'anima in pace e buttati o su info pura o su ing info.

Saluti

E se uno avesse effettivamente l'intenzione di andare all'estero? Potrebbe avere più possibilità?

Ma queste facoltà esattamente cosa trattano? C'è un link dove poter vedere le materie? :p

ma cosa pensi? Che ti mettono davanti all'xbox o alla play e ti dicano: gioca, e se ti viene una buona idea ti paghiamo milioni?

Per fare videogiochi hai due possibilità:

A) Sai programmare BENISSIMO, ma proprio da paura

B) Hai una FORTE base matematica che ti permette di maneggiare gli algoritmi come fossero aria.

In tutti e due i casi puoi trovare lavori molto meglio pagati.

Ma chi ha mai detto che penso una cosa simile, scusa? :mbe: ho chiesto solo se c'era qualcosa di inerente...non ho nemmeno mai detto di volerli programmare :D

E quei 2 punti non mi si addicono proprio per nulla, odio fortemente la matematica e non sono per niente bravo nella programmazione :asd:

ho solo chiesto un'informazione... :D

Necromachine
12-07-2007, 13:12
Di solito le software house di videogiochi (ne abbiamo anche in Europa, tranquilli :D ) per la creazione dei giochi cercano le seguenti figure:

- programmatori (molto esperti, sia di programmazione grafica che generale);
- designer (disegnatori, photoshoppisti, esperti di 3dstudio & software simili, etc.);

Direi comunque che per un lavoro simile conti poco l'università o gli studi in genere che si è fatto (per i programmatori di sicuro dovrebbero essere facoltà inerenti l'informatica), molto più importanti qualità come la passione e le capacità personali (non a caso per scegliere il personale ai colloqui richiedono anche dei lavori fatti dai candidati per mostrare sul campo la loro propensione).

Volendo è anche possibile diventare una di quelle figure anche da completi autodidatti, basta mostrare di avere le capacità (se sei bravissimo a programmare motori grafici veloci, ma non hai manco la terza media, in genere non si fanno problemi :D ).

Giant Lizard
12-07-2007, 13:17
Di solito le software house di videogiochi (ne abbiamo anche in Europa, tranquilli :D ) per la creazione dei giochi cercano le seguenti figure:

- programmatori (molto esperti, sia di programmazione grafica che generale);
- designer (disegnatori, photoshoppisti, esperti di 3dstudio & software simili, etc.);

Direi comunque che per un lavoro simile conti poco l'università o gli studi in genere che si è fatto (per i programmatori di sicuro dovrebbero essere facoltà inerenti l'informatica), molto più importanti qualità come la passione e le capacità personali (non a caso per scegliere il personale ai colloqui richiedono anche dei lavori fatti dai candidati per mostrare sul campo la loro propensione).

Volendo è anche possibile diventare una di quelle figure anche da completi autodidatti, basta mostrare di avere le capacità (se sei bravissimo a programmare motori grafici veloci, ma non hai manco la terza media, in genere non si fanno problemi :D ).

Capisco, ma i progettisti? In teoria non devono disegnare i videogiochi...tant'è che chi sviluppa i giochi lavora in team, dove ci sono grafici e altro. Ad esempio, chi ci mette l'idea, deve per forza essere anche un buon grafico? :p

Clelug
12-07-2007, 13:19
BEh nel mio esame di comunicazione e processi culturali ho un libro da portare che si chiama..

"Videogiochi e cultura della simulazione"

Non si tratta proprio di crearli ma di analizzarli sociologicamente...

Necromachine
12-07-2007, 13:23
Capisco, ma i progettisti? In teoria non devono disegnare i videogiochi...tant'è che chi sviluppa i giochi lavora in team, dove ci sono grafici e altro. Ad esempio, chi ci mette l'idea, deve per forza essere anche un buon grafico? :p

Per quelli che proprio pensano a tipo trame, storie, tipo di gioco etc. non so se esistano figure più indicate di altre ... secondo me anche un laureato in letteratura può farlo, purchè abbia il requisito di conoscere il mondo dei videogiochi in generale (cioè quali tipologie di gioco vanno più in quel momento sul mercato, grosso modo i limiti tecnici, etc. etc.).

Giant Lizard
12-07-2007, 13:45
Per quelli che proprio pensano a tipo trame, storie, tipo di gioco etc. non so se esistano figure più indicate di altre ... secondo me anche un laureato in letteratura può farlo, purchè abbia il requisito di conoscere il mondo dei videogiochi in generale (cioè quali tipologie di gioco vanno più in quel momento sul mercato, grosso modo i limiti tecnici, etc. etc.).

E' un sogno che ho nel cassetto da tanto tempo...ho anche già scritto molti progetti, forse dovrei provare a realizzarli in qualche modo e spedirli a qualcuno, ma non vorrei che mi dicessero semplicemente di no e poi li riutilizzassero come loro idee :O no, non voglio dire di essere così bravo, ma essendo da tanto tempo appassionato conosco bene un pò tutto e so cosa manca, quindi mi sono concentrato su idee nuove. Ma vorrei avere qualcuno che le sviluppi :(

Sono sempre stato un analista anche quando facevo informatica, io sono bravo a progettare ma ho bisogno che qualcun altro realizzi per me. Esiste qualche sbocco a riguardo?

Racer89
12-07-2007, 22:52
anche io sono interessato, mi sono appena diplomato e stavo per scegliere ingegneria informatica, ma mi piace molto la grafica solo che di corsi universitari credo che non ce ne siamo.

Necromachine
13-07-2007, 13:26
anche io sono interessato, mi sono appena diplomato e stavo per scegliere ingegneria informatica, ma mi piace molto la grafica solo che di corsi universitari credo che non ce ne siamo.

Qui da noi almeno, i corsi universitari che abbiamo sfiorano soltanto certi argomenti, in realtà dovresti metterti sotto da autodidatta (avendo già buone conoscenze di programmazione) per imparare la grafica.

Giant Lizard
15-07-2007, 23:42
Mi sono informato meglio e anch'io sono finito su "Comunicazione Digitale", ho visto che ci sono molte materie applicabili ai videogiochi e solo 2 esami relativi alla matematica (che odio) :D può essere un'idea? Dura anche solo 3 anni... :asd:

Racer89
15-07-2007, 23:57
Mi sono informato meglio e anch'io sono finito su "Comunicazione Digitale", ho visto che ci sono molte materie applicabili ai videogiochi e solo 2 esami relativi alla matematica (che odio) :D può essere un'idea? Dura anche solo 3 anni... :asd:

è un indirizzo o una specializzazione?

Giant Lizard
16-07-2007, 00:27
è un indirizzo o una specializzazione?

dovrebbe essere un indirizzo, io ho trovato "Corso di Comunicazione Digitale", della durata di 3 anni (1+2). E' una laurea breve che sembra non preveda specializzazione (domani vado ad informarmi meglio comunque).

screttiu
16-07-2007, 09:42
leggi nell'altro topic che hai aperto (inutilmente direi)
se non ti piace la matematica lascia perdere l'informatica applicata ai videogiochi, è TUTTA matematica, parlo perchè io facevo quel corso.
per il resto ti rimando all'altro topic