thesaggio
12-07-2007, 11:16
Ho da poco comprato un sistema di casse empire x-gaming 5000.
Siccome, anche su questo stesso forum, non avevo trovato molte informazioni su tale impianto 2.1, credo possa servire dare una mia piccola recensione.
Esteticamente molto bello: da me, ad esempio, si abbina alla perfezione con la testiera, mouse, case neri.
Le casse, vedendole sulle fotografie in internet, possono dare l'impressione di avere un appoggio poco stabile: in realtà non è così.
Una pecca potrebbe essere l'assenza di telecomando e l'accensione dal subwoofer: nel mio caso non lo è (es, io ho una comodissima tastiera multimediale attraverso la quale posso abbasare il volume attraverso i relativi tasti, senza dovermi abbassare ogni volta).
Con gli mp3: molto molto equilibrato: alti, medi e bassi non si "impastano" mai.
Con i giochi: si scatena, potentissimo, profondo e pulittissimo.
All'inizio era abbinato ad una sonud blaster live 5.1: poi sono passato ad una x-fi extreme music: beh, una certa differenza si sente!
Anche a livello qualitativo, ma soprattutto a livello "di potenza": ora già a metà volume "si sentono tutti i 62 watt".
Come settaggi lo tengo su modalità giochi, cmss-3d e svm disattivati, 24-bit Crystalizer all'80%, accentuazione dei bassi attivata (con livello a 6.0 db e frequenza di taglio a 80hz): con questa configurazione io mi trovo benissimo, sia con la musica e i film che con i giochi (poi, ovviamente, ognuno hai i suoi gusti personali).
Che dire, io lo trovo proprio un bel impiantino [es, confronto ad un logitech z4 (che, comunque, giudico buono) che ho avuto la possibilità di "testare" la settimana scorsa, mi sembra più equilibrato e, per quel che riguarda i bassi, più "secco" (il logitech mi sembra che rullasse un pò troppo, che disperdesse un pò i bassi, non so se riesco a spiegarmi..)].
Potenza più che buona (62 watt sono ottimi rispetto agli altri impianti di questa "fascia" che di solito si attestano sui 40 watt) forse anche troppa (a meno che uno abiti in una villetta isolata in campagnia, penso che, sopra queste "cifre", un impianto sarebbe solo sprecato, soldi buttati).
Prezzo ottimo: io l'ho pagato nuovo 58€ (e calcolando che su ebay ne ho spesi 46 per una x-fi extreme music usata ma praticamente nuova (è anche il modello con il dissipatore) penso di avere fatto un affare!!
Un impianto che consiglio, in special modo, a chi ascolta principalmetne musica pop - dance - commerciale, a chi è appassionato di giochi, a chi vuole, in particolare, bassi potenti e "pultii", un impianto con un rapporto qualità-prezzo eccellente.
P.S. Una mia opinione sulla domanda che tante volte si sente nei forum: ma vale la pena passare ad una x-fi? Io che venivo da una sound blaster live, posso dire di sì.
Il salto comunque, secondo me, non è abissale, mostruoso: io l'ho percepito soprattutto a livello di potenza. Di bello con la x-fi è che hai tantissimi settaggi che ti permettono di tirare fuori il meglio dal tuo impianto (che comunque deve essere "decente"), di regolarlo secondo quelli che sono i tuoi gusti.
Ripeto, io venivo da una live: se avessi avuto, es, una audigy 2 zs, forse non avrei fatto il salto....
Siccome, anche su questo stesso forum, non avevo trovato molte informazioni su tale impianto 2.1, credo possa servire dare una mia piccola recensione.
Esteticamente molto bello: da me, ad esempio, si abbina alla perfezione con la testiera, mouse, case neri.
Le casse, vedendole sulle fotografie in internet, possono dare l'impressione di avere un appoggio poco stabile: in realtà non è così.
Una pecca potrebbe essere l'assenza di telecomando e l'accensione dal subwoofer: nel mio caso non lo è (es, io ho una comodissima tastiera multimediale attraverso la quale posso abbasare il volume attraverso i relativi tasti, senza dovermi abbassare ogni volta).
Con gli mp3: molto molto equilibrato: alti, medi e bassi non si "impastano" mai.
Con i giochi: si scatena, potentissimo, profondo e pulittissimo.
All'inizio era abbinato ad una sonud blaster live 5.1: poi sono passato ad una x-fi extreme music: beh, una certa differenza si sente!
Anche a livello qualitativo, ma soprattutto a livello "di potenza": ora già a metà volume "si sentono tutti i 62 watt".
Come settaggi lo tengo su modalità giochi, cmss-3d e svm disattivati, 24-bit Crystalizer all'80%, accentuazione dei bassi attivata (con livello a 6.0 db e frequenza di taglio a 80hz): con questa configurazione io mi trovo benissimo, sia con la musica e i film che con i giochi (poi, ovviamente, ognuno hai i suoi gusti personali).
Che dire, io lo trovo proprio un bel impiantino [es, confronto ad un logitech z4 (che, comunque, giudico buono) che ho avuto la possibilità di "testare" la settimana scorsa, mi sembra più equilibrato e, per quel che riguarda i bassi, più "secco" (il logitech mi sembra che rullasse un pò troppo, che disperdesse un pò i bassi, non so se riesco a spiegarmi..)].
Potenza più che buona (62 watt sono ottimi rispetto agli altri impianti di questa "fascia" che di solito si attestano sui 40 watt) forse anche troppa (a meno che uno abiti in una villetta isolata in campagnia, penso che, sopra queste "cifre", un impianto sarebbe solo sprecato, soldi buttati).
Prezzo ottimo: io l'ho pagato nuovo 58€ (e calcolando che su ebay ne ho spesi 46 per una x-fi extreme music usata ma praticamente nuova (è anche il modello con il dissipatore) penso di avere fatto un affare!!
Un impianto che consiglio, in special modo, a chi ascolta principalmetne musica pop - dance - commerciale, a chi è appassionato di giochi, a chi vuole, in particolare, bassi potenti e "pultii", un impianto con un rapporto qualità-prezzo eccellente.
P.S. Una mia opinione sulla domanda che tante volte si sente nei forum: ma vale la pena passare ad una x-fi? Io che venivo da una sound blaster live, posso dire di sì.
Il salto comunque, secondo me, non è abissale, mostruoso: io l'ho percepito soprattutto a livello di potenza. Di bello con la x-fi è che hai tantissimi settaggi che ti permettono di tirare fuori il meglio dal tuo impianto (che comunque deve essere "decente"), di regolarlo secondo quelli che sono i tuoi gusti.
Ripeto, io venivo da una live: se avessi avuto, es, una audigy 2 zs, forse non avrei fatto il salto....