View Full Version : Live Search Club: sconti per l'acquisto di software Microsoft
Redazione di Hardware Upg
12-07-2007, 09:46
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/21931.html
Partecipando all'iniziativa Live Search Club e usando il motore di ricerca di Microsoft è possibile avere sconti su alcuni prodotti software
Click sul link per visualizzare la notizia.
Bocciolo
12-07-2007, 09:48
utile sisi
pierluigi86
12-07-2007, 09:58
bella iniziativa, mi aspetto la contromossa di google... probabilmente riserverà i propri servizi premium solo a chi utilizza solo il suo motore di ricerca???
DevilsAdvocate
12-07-2007, 09:59
Fantastico trucchetto! La gente si lamenta di quanto Google trattiene
il loro indirizzo ip e le chiavi di recerca ma poi si logga in live search
(e ci aggiunge pure il numero di carta di credito) in maniera che le
proprie keyword di ricerca possano essere associate direttamente
a nome e cognome......
MS è sempre un passo avanti, non c'è che dire...
Nemesis1984
12-07-2007, 09:59
Si un'iniziativa molto buona, ma Microsoft dimostra ancora una volta di voler monopolizzare tutto!
ghiltanas
12-07-2007, 10:05
quante ricerche per avere vista gratis? due trilioni bastano?
DevilsAdvocate
12-07-2007, 10:07
quante ricerche per avere vista gratis? due trilioni bastano?
In effetti chiunque sappia come fare uno script ed usare i form-robots a due milioni ci arriva in un
paio di giorni, forse una settimana....
(a pensarci bene, il grande trucco sarebbe rimediare le chiavi di ricerca più usate da altri
siti e spararle al live search, magari con un ritardo random)
:mbe: ancora nessuno che si lamenta della privacy? strano!
comunque questa non è concorrenza leale indipendentemente da tutto, ti pagano per usare live search! poi voglio vedere come l'hanno fatto il clone di google perchè se è finito quarto vuol dire che era proprio orrendo! uno dei punti di forza di google è la grafica minimale e la funzionalità con cui restituisce i risultati. inutile fare ste ricerche per dimostrare l'ipotesi (cioè che la gente usa google solo perchè si chiama google)
cioè fatemi capire, il mio search engine è una merda, però "ti pago" per cercare e agli occhi di tutti appare come un motore di ricerca valido?
ma che tristezza infinita, per accollarmi cosa poi ? zozzeria microsoft?
andassero in malora..
UAHUAHUAHUAH LOL :rotfl:
andate a quella pagina vi prego! http://club.live.com/
sembra scritta da un bambino delle elementari :muro:
per prima cosa non sembra un'iniziativa di MS, ma tipo una vincita al casinò con tutti quei colori! se fossi capitato su quella pagina per sbaglio l'avrei chiusa istantaneamente (trascurando lo sfondo di similmarmo fatto male e gli orrendi bordi bianchi).
in secondo luogo l'usabilità del selettore di giochi al centro è pari a 0 :eek: cioè tu vai con il mouse sopra un titolo e questo si allontana dal centro :confused: costringendoti a cliccare in fretta prima che esca dalla visuale :confused:
paulgazza
12-07-2007, 10:52
ma che problemi vi crea? non avete mai fatto le tessere al supermercato? questo è lo stesso approccio! sempre a dire contro a Microsoft, il forum sta diventando un asilo
In topic: qual è l'entità degli sconti? ci sono limiti sui prodotti o sul valore su cui sarà applicabile? vale solo in USA o si potrà fare pure in Italia?
Mister24
12-07-2007, 11:03
In topic: qual è l'entità degli sconti? ci sono limiti sui prodotti o sul valore su cui sarà applicabile? vale solo in USA o si potrà fare pure in Italia?
Sull'entità degli sconti ho visto che si può vincere anche una xbox 360 o uno zune.
Però la notizia è parzialmente sbagliata, a quanto ho capito si ottengono punti giocando con i giochi flash disponibili e non facendo ricerche.
Sarei interessato anch'io a sapere se è disponibile solo negli USA o anche in Italia, ma penso che sia la risposta sia la prima considerando che è tutto in inglese e ci sono prodotti in palio come lo zune che non sono ancora disponibili in Italia.
Edit: premi disponibili https://club.live.com/get_prizes.aspx
A mio avviso, la M$ ogni volta che fa iniziative in questo campo commette un errore di fondo: si comporta da "quasi monopolista" e non da competitor. Un pochino di umiltà e voglia di imparare da chi ne sa di più non farebbe mica male...
M4verick
12-07-2007, 11:29
Perfettamente d'accordo con Paulgazza; Sembra di stare all'asilo.
E' esattamente lo stesso concetto delle raccolte punti dei distributori di benzina, dei supermercati o delle merendine; Utilizzando lo stesso ragionamento allora Agip, Conad e Mulino Bianco (giusto per dirne qualcuna) vogliono "monopolizzare il mercato".
E' singolare che si arrivi solo ora ad una idea del genere, anche se posso immaginare i motivi: la benzina o le merendine si pagano subito, generando un maggiore introito a chi le produce; Le ricerche non sono a pagamento, dunque era necessario attendere che i ricavati in termini di advertising cominciassero a giustificare lo sforzo.
Però la notizia è parzialmente sbagliata, a quanto ho capito si ottengono punti giocando con i giochi flash disponibili e non facendo ricerche.
guarda meglio.. i giochi flash consistono nel fare ricerche tramite live search :fagiano:
ma che problemi vi crea? non avete mai fatto le tessere al supermercato? questo è lo stesso approccio! sempre a dire contro a Microsoft, il forum sta diventando un asilo
*
In più a quanto pare ai più sfugge il fatto che la qualità del motore di ricerca è direttamente proporzionale alla quantità' di persone che lo usano in quanto sono loro che decidono con le loro ricerche cosa va bene o meno.
A mio avviso, la M$ ogni volta che fa iniziative in questo campo commette un errore di fondo: si comporta da "quasi monopolista" e non da competitor. Un pochino di umiltà e voglia di imparare da chi ne sa di più non farebbe mica male...
*
In più a quanto pare ai più sfugge il fatto che la qualità del motore di ricerca è direttamente proporzionale alla quantità' di persone che lo usano in quanto sono loro che decidono con le loro ricerche cosa va bene o meno.
non direi.. questo è solo un parametro per migliorare la qualità della ricerca, ma gli algoritmi sono ben più complessi e gestiscono molte altre cose.
poi la qualità di un motore di ricerca è anche data dal modo in cui vengono presentati i risultati, non solo dai risultati stessi. ne hanno ancora molta di strada da fare per raggiungere google e yahoo e non c'entra il marchio.
nuclearstrenght
12-07-2007, 16:53
iniziativa pregevole ma credo che la percentuale di crescita riportata sia falsata, mi spiego:
quanti degli utenti che hanno giochicchiato con questainiziativa si sono poi "convertiti" a live search.
io obiettivamente lo trovo un motore di ricerca poco funzionale sia per la grafica pesante, i colori sono troppo accesi e danno fastidio sia per i risultati che mi tornano sempre male, obiettivamente
c'è da dire però che io uso sempre google loggato come utente quindi dovrebbe aver ormai imparato i miei gusti e le mie ricerche.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.