View Full Version : Come sono i buoni fruttiferi?
ragazzi..sono andato a mettere dei soldi nel mio libretto postale e la tipa vedendo che accumulavo e non prendevo mi ha detto PERCHè NON TI COMPRI UN BUONO??
io ne ho già di buoni (regalati da genitori) ma stanno lì ad ammuffire..tra 20 anni li riscuoto... e non so se sia stato un buon investimento
se tipo volessi muovere un 5000 euro dei miei risparmi ...dove li potrei mettere? sono soldi che non uso..stanno lì e basta..
però se dovessi usarli...con il buono li posso sempre prendere? e poi com'è il tasso di interesse?
il libretto postale dice che ha il 1.70% LORDO...per il resto non so...
conto arancio non posso farlo perchè NON ho un conto corrente ( :eek: )
vorrei na cosa tranquilla..non tipo investire in borsa ecc.. ecc.. che dovrei occuparmene...il buono per questo sembrerebbe andare bene...
avete qualche altro consiglio? :)
grassssie :D
skywings
12-07-2007, 09:34
i buoni fruttiferi postali a 18mesi rendono in media il 2,50% netto e non c'è bisogno di c/c.
Conto arancio da di + nel 1° periodo di sottoscrizione, ma poi di meno e serve un c/c (anche postale).
Altra possibilità sono i c/c online zero spese, dove puoi sottoscrivere BOT o contro termine che arrivano a oltre 3% netto; devi pagare tasse su tenuta c/c e investimenti.
bye
mmm da quanto dici quindi i buoni a 18 mesi sarebbero perfetti per non faticarci dietro :D
ma esistono per +di 18 mesi?
io ne ho 2-3 di buoni fruttifferi e da quanto so è meglio non toccarli prima di tipo 20 anni perchè almeno uno ci guadagna di +...
se tipo ne prendo 1 a 24-36 mesi...il tasso è maggiore o uguale??
cmq domani allora vado a prenderlo :O (ma devo prendere un appuntamento o dico VOGLIO UN BUONO DA x euro?)
grassie
skywings
12-07-2007, 10:00
sul sito delle poste c'è ogni indicazione. Se non ti è chiaro, allo sportello di sicuro non vedono l'ora di accoglierti...
bye
non serve appuntamento,
per i buoni vedi questa pagina: http://www.poste.it/bancoposta/buonifruttiferipostali/
ognuno ha i pro e i contro, fatti i tuoi conti e vedi quale ti converrebbe, anch'io sto cercando vie alternative che con questi interessi viene da piangere... (ricordo 20-25 anni fa che dopo 7 anni raddoppiavano e dopo 11 triplicavano... a saperlo che si finiva con questi interessi mi sarei venduto anche la casa -se fossi stato in grado di leggere, scrivere e capire qualcosa di finanza a quell'eta:D- )
non serve appuntamento,
per i buoni vedi questa pagina: http://www.poste.it/bancoposta/buonifruttiferipostali/
ognuno ha i pro e i contro, fatti i tuoi conti e vedi quale ti converrebbe, anch'io sto cercando vie alternative che con questi interessi viene da piangere... (ricordo 20-25 anni fa che dopo 7 anni raddoppiavano e dopo 11 triplicavano... a saperlo che si finiva con questi interessi mi sarei venduto anche la casa -se fossi stato in grado di leggere, scrivere e capire qualcosa di finanza a quell'eta:D- )
Sicuramente valido, però c'è stata un pò di inflazione galoppante hai tempi, io nn ne so mezza cmq.
non serve appuntamento,
per i buoni vedi questa pagina: http://www.poste.it/bancoposta/buonifruttiferipostali/
ognuno ha i pro e i contro, fatti i tuoi conti e vedi quale ti converrebbe, anch'io sto cercando vie alternative che con questi interessi viene da piangere... (ricordo 20-25 anni fa che dopo 7 anni raddoppiavano e dopo 11 triplicavano... a saperlo che si finiva con questi interessi mi sarei venduto anche la casa -se fossi stato in grado di leggere, scrivere e capire qualcosa di finanza a quell'eta:D- )
eh si :asd:
azz no nci capisco nulla "indicizzati all'inflazione" ?? :mbe: che azz significa..
sisi mi sa che vado allo sportello a chiedere..
cmq per ora penserei a quello da 18 mesi..al max..finiti i 18 mesi REINVESTO di nuovo...
ecco...alla fine mi sono fatto i buoni indicizzati...durano 7 anni e oltre al % dei buoni c'è anche un ulteriore "premio" in base a come è andato il mercato azionario... :D
ho chiesto tutto cmq...ihmo per i giovani i buoni sono ancora meglio...le obbligazioni se uno ha + di 10-15 mila euro da parte che non servono vanno bene...ma io di soldi "buttabili" non arrivavo a quella somma :cry: quindi ho preso il buono :O
redcloud
14-07-2007, 11:52
ecco...alla fine mi sono fatto i buoni indicizzati...durano 7 anni e oltre al % dei buoni c'è anche un ulteriore "premio" in base a come è andato il mercato azionario... :D
Il regalo può essere anche negativo? :sofico:
gigio2005
14-07-2007, 12:33
che cos'e' un buono fruttifero? e come funziona?
satanaxe
14-07-2007, 14:17
hai pensato a iwbank?
quasi 3% netto, fino a una max di 3.40
carta di credito,carta bancomat e se accrediti stipendio, anche il carnet assegni. zero spese se non 35 euro di bollo annui.
se vuoi altre info fammi sapere
hai pensato a iwbank?
quasi 3% netto, fino a una max di 3.40
carta di credito,carta bancomat e se accrediti stipendio, anche il carnet assegni. zero spese se non 35 euro di bollo annui.
se vuoi altre info fammi sapere
:eek:
azz spiega spiega..non tanto per me..ma per i miei genitori..spendono fucilate per i loro conti correnti :rolleyes:
io ormai ho comprato il buono..potrei aprirne uno ma con pochi soldini dentro :cry:
satanaxe
14-07-2007, 15:51
:eek:
azz spiega spiega..non tanto per me..ma per i miei genitori..spendono fucilate per i loro conti correnti :rolleyes:
io ormai ho comprato il buono..potrei aprirne uno ma con pochi soldini dentro :cry:
ehm mi sa che ti ho detto tutto. fammi tu qualche domanda se vuoi!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.