View Full Version : micorsoft .net framework v1.4322 update impedisce attivazione della modalità standby
Ciao a tutti
ho cercato sia con google sia qui nel forum ma non ho trovato nulla
ieri o l'altro ieri si è installato un aggiornamento automatico di windows
da ieri sera mi compare questo messaggio quando provo ad andare in standby o sospensione
micorsoft .net framework v1.4322 update impedisce l' attivazione della modalità standby (sospensione)
cosa posso fare? sul sito della microsoft non trovo nulla
Ciao a tutti
ho cercato sia con google sia qui nel forum ma non ho trovato nulla
ieri o l'altro ieri si è installato un aggiornamento automatico di windows
da ieri sera mi compare questo messaggio quando provo ad andare in standby o sospensione
micorsoft .net framework v1.4322 update impedisce l' attivazione della modalità standby (sospensione)
cosa posso fare? sul sito della microsoft non trovo nulla
guarda ho fatto ieri sera questo aggiornamento, ho provato ora ad andare in standby e funziona tutto perfettamente. Deve essere qualche tuo settaggio.
guarda ho fatto ieri sera questo aggiornamento, ho provato ora ad andare in standby e funziona tutto perfettamente. Deve essere qualche tuo settaggio.
eppure il messaggio di errore mi dice che è quello a bloccarmi (sempre se quell'update indicato è stato l'ultimo aggiornamento
Stesso problema anche a me. pulsante solito che ho sulla tastiera per la SOSPENSIONE (Stessa risposta per lo standby) e il pc risponde con un bel message:
"Il servizio Microsoft .NET framework 1.1.4322 UPDATE impedisce l'entrata in standby (e lo stesso messaggio, viene modificato quando parla della sospensione). chiuderlo e riprovare". ora però ho spento e riacceso il pc, e provo a entrare in sospensione, vedo se me lo dice ancora.
Si, me lo dice ancora.
Nei processi ho un
Netfxupdate.exe , 292kb in memoria virtuale, nome utente SYSTEM, utilizzo memoria 1236Kb.
sembra morto, non usa tempo CPU e ha fatto pochissime letture I/O. ora come ora sta li fermo.
presumo che se lo killo si riesce a sospendere / andare in stand by, ma... come mai questo processo d'update?
ho fatto l'update tramite aggiornamenti automatici ieri sera, li ho settati per AVVISARMI senza far niente, e quando mi ha avvisato con la solita lista gli ho detto di scaricarli e installarli, non sono andato su windows update. magari usando il windows update non succedeva -.-
attendo sviluppi.
Stesso problema anche a me. pulsante solito che ho sulla tastiera per la SOSPENSIONE (Stessa risposta per lo standby) e il pc risponde con un bel message:
"Il servizio Microsoft .NET framework 1.1.4322 UPDATE impedisce l'entrata in standby (e lo stesso messaggio, viene modificato quando parla della sospensione). chiuderlo e riprovare". ora però ho spento e riacceso il pc, e provo a entrare in sospensione, vedo se me lo dice ancora.
Si, me lo dice ancora.
Nei processi ho un
Netfxupdate.exe , 292kb in memoria virtuale, nome utente SYSTEM, utilizzo memoria 1236Kb.
sembra morto, non usa tempo CPU e ha fatto pochissime letture I/O. ora come ora sta li fermo.
presumo che se lo killo si riesce a sospendere / andare in stand by, ma... come mai questo processo d'update?
ho fatto l'update tramite aggiornamenti automatici ieri sera, li ho settati per AVVISARMI senza far niente, e quando mi ha avvisato con la solita lista gli ho detto di scaricarli e installarli, non sono andato su windows update. magari usando il windows update non succedeva -.-
attendo sviluppi.
probabilmente ragazzi l'aggiornamento a voi nn è andato a buon fine. Io proverei ad andare su installazione applicazione, spuntare gli aggiornamenti, disinstallare il suddetto aggiornamento e rifarlo. Vedete se risolvete
il file si trova in
CARTELLA DI WINDOWS\Microsoft.NET\Framework\v1.1.4322
ho provato a dargli semaforo verde al traffico internet al file, ma sta ancora li fermo e non mi permette di sospendere.
si, provo a fare come dici te. PERO' AGGIORNO DA WINDOWS UPDATE.
ho notato che quell'aggiornamento modificava anche 2 chiavi di registro, che il Resident di spybot search and destroy diligentemente bloccava avvisandomi. io gli davo semaforo verde, ma è probabile che questa operazione lo abbia mandato in palla.
11/07/2007 22.10.32 Consentito value "NetFxUpdate_v1.1.4322" (new data: ""D:\WINDOWS\Microsoft.NET\Framework\v1.1.4322\netfxupdate.exe" 0 v1.1.4322 GAC + NI NID") aggiunto in System Startup global entry!
11/07/2007 22.10.36 Consentito value "NetFxUpdate_v1.1.4322" (new data: "") eliminato in System Startup global entry!
leggendo questi 2 messaggini del Resident, risulta chiaro che il processo netfxupdate avrebbe dovuto eseguirsi soltanto 4 secondi, per poi Eliminarsi da solo. invece, il resident glielo ha impedito, e ora ce l'ho li a rompere le balle.
in più, io uso un'altra shell, non Explorer.exe, ma blackbox. quindi, ricapitoliamo.
ritorno a explorer.exe .
disabilito il resident di spybot search and destroy.
spengo internet.
stacco il firewall.
disinstallo l'aggiornamento al net framework incriminato.
spengo e riavvio.
a firewall staccato entro in windows update e vedo se riesco ad aggiornare. poi riaccendo il firewall e vedo se c'è ancora il problema (e il netfxupdate.exe presente.)
il file si trova in
CARTELLA DI WINDOWS\Microsoft.NET\Framework\v1.1.4322
ho provato a dargli semaforo verde al traffico internet al file, ma sta ancora li fermo e non mi permette di sospendere.
si, provo a fare come dici te. PERO' AGGIORNO DA WINDOWS UPDATE.
ho notato che quell'aggiornamento modificava anche 2 chiavi di registro, che il Resident di spybot search and destroy diligentemente bloccava avvisandomi. io gli davo semaforo verde, ma è probabile che questa operazione lo abbia mandato in palla.
in più, io uso un'altra shell, non Explorer.exe, ma blackbox. quindi, ricapitoliamo.
ritorno a explorer.exe .
disabilito il resident di spybot search and destroy.
spengo internet.
stacco il firewall.
disinstallo l'aggiornamento al net framework incriminato.
spengo e riavvio.
a firewall staccato entro in windows update e vedo se riesco ad aggiornare. poi riaccendo il firewall e vedo se c'è ancora il problema (e il netfxupdate.exe presente.)
esatto, prova e fammi sapere
sono tornato a explorer.
HO DISINSTALLATO l'INTERO FRAMEWORK 1.1, c'era anche la voce di un suo hotfix, ma quando ho disinstallato la prima voce del framework 1.1, questa seconda voce mi si è eliminata dicendo che era già stata disinstallata.
poi ho disinstallato l'ITALIAN PACK per l'1.1 .
ho riavviato.
il pc si è riavviato tranquillamente.
firewall ATTIVO, sono andato su windows update, che mi ha proposto il framework 1.1 e un'aggiornamento al 3.0, oltre che altra roba.
sto installando i framework.
poi probabilmente, riavviando, mi si presenteranno gli aggiornamenti al 1.1 .
a fra 10 minuti, farò un'altro post.
DIMENTICAVO di dire una cosa.
alla disinstallazione del framework 1.1, il processo netfxupdate.exe è semplicemente sparito.
Ho finito di installare l'1.1 e l'aggiornamento del 3.0 . NON MI HA chiesto di riavviare.
ora ritorno alla pagina iniziale del windows update, e mi propone il SERVICE PACK 1 del framework 1.1 .
riavvio, poi faccio l'aggiornamento e riposto. magari all'una e mezza, dopo mangiato.
a dopo.
dopo riavviato, ho installato il service pack 1 del framework 1.1 .
l'indicatore di progresso non andava avanti, durante l'installazione, ma sono stato fiducioso perchè vedevo l'harddisk macinare.
infatti dopo un pò di tempo (sarà stato un quarto d'ora, forse di più) l'istallazione è riuscita.
STAVOLTA chiede espressamente di riavviare.
ora riavvio e dopo rivado sul windows update.
dopo riavviato, ho installato il service pack 1 del framework 1.1 .
l'indicatore di progresso non andava avanti, durante l'installazione, ma sono stato fiducioso perchè vedevo l'harddisk macinare.
infatti dopo un pò di tempo (sarà stato un quarto d'ora, forse di più) l'istallazione è riuscita.
STAVOLTA chiede espressamente di riavviare.
ora riavvio e dopo rivado sul windows update.
E' abbastanza normale che questi agg richiedano tempo, poi dipende tutto dal tuo processore, ma anche io con un coreduo ci metto 5min
ora che ho riavviato,gli aggiornamenti automatici mi propongono un'update per il framework 1.1 , il KB928366.
vado a installarlo usando windows update.
kronos
io non ho tutte le cose aggiuntive da te postate (uso normalmente explorer.exe e nemmeno il resident di spybot)
ho provveduto ad aggiornare manualmente da windows update, c'erano 3 aggiornamenti secondari)
ma nulla il problema persiste
sto installando ora quel KB, non so se mi si ripresenterà il problema.
a minuti dovrei saperlo.
E' RIAPPARSO il netfxupdate.exe , non mi fa andare in sospensione ne in standby, stesso messaggio.
provo a spegnere e riaccendere.
sto installando ora quel KB, non so se mi si ripresenterà il problema.
a minuti dovrei saperlo.
E' RIAPPARSO il netfxupdate.exe , non mi fa andare in sospensione ne in standby, stesso messaggio.
provo a spegnere e riaccendere.
la soluzione allora potrebbe essere quella di passare al .net 2.0 o al 3.0
guarda che io (come tutti) ho installato l'1.1, il 2.0 e il 3.0 . sono diversi, e software diversi potrebbero richiedere uno qualsiasi oppure 2 oppure tutti e 3 i framework.
il problema è questo. c'è sto maledettissimo processo di update che rimane online nel sistema, NONOSTANTE non abbia alcuna porta aperta verso internet (e i server microsoft). rimanendo attivo, impedisce la sospensione/standby.
provo a killarlo.
il killarlo non presenta problemi.
dopo averlo killato, la sospensione parte e viene effettuata senza problemi. ho appena sospeso e riacceso il pc MENTRE scrivevo questo post, lo sto terminando dopo aver riacceso il pc.
ora però ri-spengo e riaccendo, voglio vedere se netfxupdate.exe riappare.
bisogna vedere se è presente nelle chiavi di registo RUN, visto che in msconfig non c'è.
nella knownledge base microsoft non hanno ancora contemplato il problema?
Ho controllato il registro.
sono TANTE le chiavi relative a netfxupdate.exe, tutte di quell'update.
c'è addirittura un legacy driver.
e guardate la descrizione del processo.
Updates assemblies and generates native images for the Microsoft .NET Framework v1.1.4322 after rebooting.
nel frattempo, riavviando con il processo killato, si riattiva COMUNQUE al riavvio. ma in Run non c'è.
guarda che io (come tutti) ho installato l'1.1, il 2.0 e il 3.0 . sono diversi, e software diversi potrebbero richiedere uno qualsiasi oppure 2 oppure tutti e 3 i framework.
il problema è questo. c'è sto maledettissimo processo di update che rimane online nel sistema, NONOSTANTE non abbia alcuna porta aperta verso internet (e i server microsoft). rimanendo attivo, impedisce la sospensione/standby.
provo a killarlo.
il killarlo non presenta problemi.
dopo averlo killato, la sospensione parte e viene effettuata senza problemi. ho appena sospeso e riacceso il pc MENTRE scrivevo questo post, lo sto terminando dopo aver riacceso il pc.
ora però ri-spengo e riaccendo, voglio vedere se netfxupdate.exe riappare.
bisogna vedere se è presente nelle chiavi di registo RUN, visto che in msconfig non c'è.
nella knownledge base microsoft non hanno ancora contemplato il problema?
Ho controllato il registro.
sono TANTE le chiavi relative a netfxupdate.exe, tutte di quell'update.
c'è addirittura un legacy driver.
e guardate la descrizione del processo.
nel frattempo, riavviando con il processo killato, si riattiva COMUNQUE al riavvio. ma in Run non c'è.
io ho installato solo l'1.1 e nn ho problemi di sorta, forse la falla sta nelle altre due
non so. continuo a monitorare la situazione in rete, non penso che siamo solo in 2 ad avere questo problema.
molti utenti non hanno avuto problemi non nello stanby o sospensione, ma nell'INSTALLARE il suddetto KB928366. semplicemente non gli si installa, da errore.
mo io lo disinstallo e lo nascondo dagli aggiornamenti da fare.
molti utenti hanno avuto problemi non nello stanby o sospensione, ma nell'INSTALLARE il suddetto KB928366. semplicemente non gli si installa, da errore.
mo io lo disinstallo e lo nascondo dagli aggiornamenti da fare.
una cosa, ma che software usi che richiedono .net 2.0 o superiore???
Perchè io con l'1.1 mi trovo benissimo e nn ho problemi con nessun prog
una cosa, ma che software usi che richiedono .net 2.0 o superiore???
Perchè io con l'1.1 mi trovo benissimo e nn ho problemi con nessun prog
bho, mi sembra che diskeeper voglia il 2.0 . il 3.0 è nuovissimo, non ho niente che lo usi.
comunque, ho potuto disinstallare l'hotfix KB928366 SOLO DOPO aver killato netfxupdate.exe, altrimenti la disinstallazione dell'hotfix non andava avanti.
mi ha avvisato all'inizio che il framework 2.0 potrebbe non funzionare correttamente. io ora riavvio, al massimo disinstallo anche il 2.0 e il 3.0 e li reinstallo da capo.
ma il KB928366 lo lascio dov'è.
Stesso problema ho fatto ieri gli aggiornamenti e non riesco ne ad entrare in stand-by ne in sospensione... fanno una patch aggiustano una cosa e ne scassano 38...:rolleyes: :rolleyes: credo che dovremo aspettare un' altra patch...
Però che cacchio e io adesso come lo metto in sospensione il portatile....
Stesso problema ho fatto ieri gli aggiornamenti e non riesco ne ad entrare in stand-by ne in sospensione... fanno una patch aggiustano una cosa e ne scassano 38...:rolleyes: :rolleyes: credo che dovremo aspettare un' altra patch...
Però che cacchio e io adesso come lo metto in sospensione il portatile....
io ragazzi nn capisco che bisogno cè di installare anche il .net 3.0 inutile
Stesso problema ho fatto ieri gli aggiornamenti e non riesco ne ad entrare in stand-by ne in sospensione... fanno una patch aggiustano una cosa e ne scassano 38...:rolleyes: :rolleyes: credo che dovremo aspettare un' altra patch...
Però che cacchio e io adesso come lo metto in sospensione il portatile....
Vash_85 segui i miei post specialmente gli ultimi, ho semplicemente spiegato cos'ho fatto io.
proprio nel post sopra il tuo c'è la mia soluzione.
io ragazzi nn capisco che bisogno cè di installare anche il .net 3.0 inutile
quando ci saranno software che useranno il framework .NET 3.0 perchè sviluppate in .NET .... avrai bisogno di questo. allora che bisogno c'è della virtual machine Java 1.5, se ho già la 1.3? semplice, la 1.5 corregge alcuni errori della 1.4 (constatato all'università, non potevamo far girare alcuni semplici applicativi e abbiamo dovuto aggiornare).
Vash_85 segui i miei post specialmente gli ultimi, ho semplicemente spiegato cos'ho fatto io.
proprio nel post sopra il tuo c'è la mia soluzione.
quando ci saranno software che useranno il framework .NET 3.0 perchè sviluppate in .NET .... avrai bisogno di questo. allora che bisogno c'è della virtual machine Java 1.5, se ho già la 1.3? semplice, la 1.5 corregge alcuni errori della 1.4 (constatato all'università, non potevamo far girare alcuni semplici applicativi e abbiamo dovuto aggiornare).
hai perfettamente ragione, ma se un software mi fa casino lo tolgo, soprattutto se quel sw nn è utile a nulla in quel momento. Sono sicuro che il prob è dato dalle 3 ver di .net installlate insieme. Se devi mettere la 3.0 nn cè bisogno di passare per la 2.0
hai perfettamente ragione, ma se un software mi fa casino lo tolgo, soprattutto se quel sw nn è utile a nulla in quel momento. Sono sicuro che il prob è dato dalle 3 ver di .net installlate insieme. Se devi mettere la 3.0 nn cè bisogno di passare per la 2.0
Vedi che installando la 3.0 ti installa automaticamente la 2.0. La 3.0 e' un semplice addon della 2.0
bYeZ!
hai perfettamente ragione, ma se un software mi fa casino lo tolgo, soprattutto se quel sw nn è utile a nulla in quel momento. Sono sicuro che il prob è dato dalle 3 ver di .net installlate insieme. Se devi mettere la 3.0 nn cè bisogno di passare per la 2.0
Se metti il 3.0 ti mette anche quelli precedenti, altrimenti non funziona...
Il problema è dato da una patch dell' 1.1 uscita qualche giorno fà!
non diciamo "fandoniette", ho disinstallato la 1.1 completamente e la 2.0 e la 3.0 vivevano senza problemi. i .NET framework sono indipendenti, "potrebbero" presentare qualche problema i software che li utilizzano SE hanno bisogno di 2 o più API dei framework presenti in uno installato e in uno NON installato, per questo è meglio averli TUTTI. ma se i software non li usano, puoi anche non averli.
il problema, come ha detto Vash_85, è dell'ULTIMA PATCH del .NET Framework 1.1
Anche provando a killare il processo Netfxupdate.exe e a disinstallare il KB non mi cambia nulla....:confused: :confused: al riavvio continua a darmi quell' errore quando cerco di entrare in standby o in sospensione...
stesso problema sul mio portatile
quidni ho sia il fisso che il portatile in preda di questo aggiornamento
Jabberwock
16-07-2007, 17:37
non so. continuo a monitorare la situazione in rete, non penso che siamo solo in 2 ad avere questo problema.
Anche io e un amico abbiamo lo stesso identico problema! :muro:
Ma quel servizio serve effettivamente? Perche' se non serve, lo disabilito in attesa che risolvano!!!
io ho risolto disinstallando l'hotfix che si è installato. (è riconoscibile al volo, sotto il .NET framework 1.1, nell'istallazione applicazioni. spunta su "mostra aggiornamenti" in alto)
poi l'ho tolto dalla lista degli aggiornamenti da visualizzare.
potete provare comunque a disinstallare l'intero framework 1.1, e reistallarlo di nuovo (installando successivamente il suo service pack, ma NON istallando l'hotfix che viene proposto dopo il service pack)
ho lo stesso problema: dopo l' ultimo update il mio notebook non entra più in sospensione.
Se dal Task Manager "killo" il netfxupdate.exe si può tranquillamente mandare in sospensione e funziona tutto. Fino al riavvio successivo in cui il suddetto file viene caricato in memoria :doh:
Niente di tragico, ma senza dubbio scomodo.
Da quanto leggo in giro il problema si presenta a parecchie persone, anche su forum stranieri.
Tra l' altro io nel mio notebook ho installato sia il NET 1.1 che il 2.0 , ma ho paura a disinstallare l' 1.1 perchè temo che qualcuno dei programmi che uso ne richieda la presenza, e non sono sicuro che tenendo solo il 2.0 funzioni ugualmente.
Che dite ?
Il NET è "retrocompatibile" ? In questo caso posso disinstallare l' 1.1 senza problemi ?
Qui c'è una possibile soluzione http://www.microsoft.com/communities/newsgroups/en-us/default.aspx?dg=microsoft.public.windowsupdate&tid=64275722-6180-42f9-a754-d0efe13e05fb&p=1
Se qualcuno un pò pratico vuole provarla...
Il NET è "retrocompatibile" ? In questo caso posso disinstallare l' 1.1 senza problemi ?
leggi sopra i miei post, specie l'ultimo.
sembra quindi che il problema principale sia stato l'installazione mentre era attivo un antivirus... alcuni antivirus almeno (e antivir pare essere tra quelli)
dove l'hai trovato scritto?
dove l'hai trovato scritto?
http://www.microsoft.com/communities/newsgroups/en-us/default.aspx?dg=microsoft.public.windowsupdate&tid=64275722-6180-42f9-a754-d0efe13e05fb&p=1
nelel risposte
dove l'hai trovato scritto?
Guarda il post n°33;) ;)
Ho seguito alla lettera la soluzione che ho linkato prima.. risultato: standby e sospensione al 100% funzionanti!!
Se a qualcuno serve una mano sono qui!
Avevo già provveduto alla disinstallazione TOTALE del Framework 1.1 . poi l'ho reinstallato, ho installato anche il suo Service pack e mi sono fermato li.
ok. quindi, ora, provo a installare MANUALMENTE, con modem spento, firewall spento, antivirus spento e antispyware spento, l'hotfix.
è disponibile per il download a questo indirizzo.
http://www.download.windowsupdate.com/msdownload/update/v3-19990518/cabpool/ndp1.1sp1-kb928366-x86_20112ef50011e0de2c0e3378139245d81a178b15.exe
[edit]
no, è proprio bastardo al 100%. devo disinstallare tutto, procedere alla pulizia col loro cleaner, e reinstallare di nuovo il framework. mi fa ancora lo scherzo.
se si disinstalla l'hotfix il problema scompare? a sto punto preferisco aspettare il fix dell'hotfix :sofico:
bYeZ!
disinstallando l'hotfix e riavviando, il problema non c'è più.
leggi sopra i miei post, specie l'ultimo.
non risponde alle mie domande ... :(
sembra quindi che il problema principale sia stato l'installazione mentre era attivo un antivirus... alcuni antivirus almeno (e antivir pare essere tra quelli)
infatti io ho proprio Antivir PE ...
Ma la soluzione ? :confused:
la soluzione è
qui. (http://www.microsoft.com/communities...efe13e05fb&p=1)
Jabberwock
18-07-2007, 07:04
Avevo già provveduto alla disinstallazione TOTALE del Framework 1.1 . poi l'ho reinstallato, ho installato anche il suo Service pack e mi sono fermato li.
[CUT]
no, è proprio bastardo al 100%. devo disinstallare tutto, procedere alla pulizia col loro cleaner, e reinstallare di nuovo il framework. mi fa ancora lo scherzo.
Io ho provato a disinstallarlo (a questo punto mi ha avvisato che il Framework 2.0 avrebbe potuto smettere di funzionare), ho riavviato, ho atteso che aggiornamenti automatici mi avvisasse nuovamente dell'aggiornamento, ho disattivato i due servizi di Antivir e ho chiuso avgnt (l'iconcina nella systray, in soldoni), ho fatto ripartire l'installazione dell'hotfix e ho riavviato! Ora lo vedo nella lista delle applicazioni installate, ma non vedo piu' il servizio nella lista dei servizi e il problema e' scomparso! :confused:
io provo a pulire tutto, prima. comunque la soluzione è quella...
il Framework è fondamentale per un paio di applicazioni a me necessarie, quindi non posso rischiare di disinstallarlo e mandare in palla quei programmi.
Attendo un hotfix
aldosavona
20-07-2007, 09:35
Sta succedendo la stessa cosa a me.
e come antivirus ho antivir personal edition (a pagamento).
se ho ben capito dovrò disinstallare l'applicazione incriminata ed il language pack... però devo dire che io il modem non lo uso più avendo la rete intranet in ufficio, e adsl a casa. quindi modem addio.. ma devo installarlo lo stesso sto benedetto net ramework??
ma chi l'ha mai cercato sto "coso"...
ahhh bill va vedi d'annartene...:ciapet:
l'hotfix segnalato sopra non risolve il problema, almeno a me
disinstallare il Framework non è così esente da rischi, quindi attendo
ecco quà quella che dovrebbe essere la soluzione, per me ha funzionato benissimo:
http://www.annoyances.org/exec/forum/winxp/1184904893
ecco quà quella che dovrebbe essere la soluzione, per me ha funzionato benissimo:
http://www.annoyances.org/exec/forum/winxp/1184904893
ti ringrazio, questa potrebbe essere la soluzione, permettendo al processo di terminare
sembra aver funzionato anche per me
confermo che ha funzionato anche per me
superbad
24-07-2007, 08:51
Ho letto la soluzione e confermo che è la streada giusta: in pratica si tratta di permettere al povero netfxupdate.exe di completare il suo lavoro; per farlo bisogna fermare temporanemante l'antivirus (in questo caso antivir).
La soluzione postata richiede di fare modifiche al boot di windows e riavviare lo stesso 2 volte (10 minuti di tempo totale minimo). Mi permetto quindi di postare la stessa soluzione SENZA RIAVVIARE IL PC:
**start->esegui-> digitare services.msc
**arrestare i due servizi di Antivir: lo scheduler ed il classic guard.
**riavviare .net updater 1.1.4322
(per arrestare/avviare/riavviare i servizi basta cliccare col pulsante destro del mouse sui servizi stessi e seguire il menu)
**tramite taskmanager (ctrl-alt-canc ecc ecc) verificare che netfxupdate.exe sia scomparso, ci mette un minuto circa.
**riavviare i due servizi di Antivir: lo scheduler ed il classic guard.
FINITO.
Spero di essere stato di aiuto. :D
effettivamente funziona anche senza riavviare
Ho letto la soluzione e confermo che è la streada giusta: in pratica si tratta di permettere al povero netfxupdate.exe di completare il suo lavoro; per farlo bisogna fermare temporanemante l'antivirus (in questo caso antivir).
La soluzione postata richiede di fare modifiche al boot di windows e riavviare lo stesso 2 volte (10 minuti di tempo totale minimo). Mi permetto quindi di postare la stessa soluzione SENZA RIAVVIARE IL PC:
**start->esegui-> digitare services.msc
**arrestare i due servizi di Antivir: lo scheduler ed il classic guard.
**riavviare .net updater 1.1.4322
(per arrestare/avviare/riavviare i servizi basta cliccare col pulsante destro del mouse sui servizi stessi e seguire il menu)
**tramite taskmanager (ctrl-alt-canc ecc ecc) verificare che netfxupdate.exe sia scomparso, ci mette un minuto circa.
**riavviare i due servizi di Antivir: lo scheduler ed il classic guard.
FINITO.
Spero di essere stato di aiuto. :D
CONFERMATO. soluzione definitiva, ci ha impiegato meno di 10 secondi a sparire, il netfxupdate.exe .
CONFERMATO. soluzione definitiva, ci ha impiegato meno di 10 secondi a sparire, il netfxupdate.exe .
si, anche a me ci ha messo solo qualche secondo
calderon
24-07-2007, 22:45
ragazzi vi scrivo dal 2do pc.
ho avuto lo stesso vostro problema, ovver dopo l'hotfix niente riavvio e stanby.
l'altro giorno mentre provavo il riavvio mi esce la scritta del riavvio nn possibile ma riavvia lo stesso.
mezz'ora fa quindi ci riprovo ma nn riavvia..esce la finestrella "termina adesso" e do' l'ok..ma nn si riavvia..così spingo il pulsante reset sul case..
quando il pc si è riavviato..mi escono i 2 account utente..sia con l'uno che con l'altro quando cerco di entrare nel pc mi dice disconnessione in corso...e in pratica..nn posso accedere al desktop..ora funzionano sia i riavvio che lo stand by..ma è impossibile accedere perchè ripeto..mentre sembra che stia caricando..dice poi..disconnessione in corso e mi riappare la schermata con i 2 account utente...
che fare?..
una nottata intera e grazie a una guida sul web ho risolto.
ah..è uscito l'aggiornamento del net framework 3.0.. sapete se da' lo stesso problema?
calderon
25-07-2007, 04:35
ops--doppio post ^^
Spostata in Guida alla risoluzione dei problemi su segnalazione di Khronos
;)
Ragazzi io mi sa che invece ho un problema di account.
E’ da un po’ che ho vari problemi,secondo me riconducibili all’account.
Adesso un nuovo problema.Indaffti ho tantato di disinstallare l’aggiornamento per non farmelo piu’ ripresentare,ma quando do l’ok per disinstallare mi escono 2 finestre visibili nei link : http://img48.imageshack.us/my.php?image=immagine422x264fj0.jpg http://img48.imageshack.us/my.php?image=immagine2422x264jp4.jpg
Ora vi dico: 1 mesetto fa avevo un problema con la masterizzazione in itunes ed era un problema di limitazione di account causato da daemon tolls.
Poi mi compare a volte una finestra alert : MGSys ctrl , voi non potreste eseguire correttamente il programma ecc. ecc.
Ora anche questo problema,e tutto mi fa pensare ad una limitazione dle mio account che tra l’altro è di amministratore e non capisco come possa essere limitato.
Inoltre nei processi attivi di taskmanager non vedo netfxupdate.exe.
A questo punto vi chiedo aiuto…..
http://img48.imageshack.us/my.php?image=immagine422x264fj0.jpg
http://img48.imageshack.us/my.php?image=immagine2422x264jp4.jpg
Petronilla
19-08-2007, 10:00
.... :doh: :doh: :doh: .....
.....Mi permetto quindi di postare la stessa soluzione SENZA RIAVVIARE IL PC:
......**riavviare .net updater 1.1.4322...
Chiedo una cortesia, in questa soluzione da adottare non riesco a trovare nei servizi il ".net updater 1.1.4322" per arrestarne il servizio dato che si dice di riavviarlo. :what:
Cordialmente ringrazio
Domenico
Il castigatore
11-07-2009, 12:33
mi aggrego anch'io; anche se in ritardo.
Purtroppo anche a me è scomparso il tasto per mettere in stand-by e come molti di voi ho Antivir come antivirus.
Nella mia sconfinata collezione di net framework (sono presenti la 1.1, la 2.0, la 3.0 e la 3.5) ho trovato l'hotfix colpevole: KB928366. Provando a disinstallarlo, mi dice che il .NET Framework 2.0 potrebbe smettere di funzionare. Gli dico di continuare e mentre cerca di disinstallare il componente mi da il seguente errore:
Errore 1334. The file 'FL_mscorees_dll_ENU_X86.3643236F_FC70_11D3_A536_0090278A1BB8' cannot be installed because the file cannot be found in cabinet file 'PCW_CAB_NDP'. This could indicate a network error, an error reading from the CD-ROM, or a problem with this package.
Dopodichè la disinstallazione si interrompe e tutto torna come prima.
Ho provato sia con l'operazione che avete descritto sopra; ma non esiste nessun "netfxupdate.exe"; neppure se lo digito in esegui;
ho provato a reinstallare una copia di hotfix 1.1 sopra quella già esistente ma il problema persiste. consigli?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.