View Full Version : Coreldraw o Illustrator?
Alberto230269
12-07-2007, 07:46
Premetto che non voglio scatenare nessuna guerra pro e contro un programma piuttosto che un altro...:)
Ho bisogno di un consiglio per l'acquisto di un programma di grafica vettoriale.
Utilizzo programmi di cad e di rendering e spesso e volentieri mi capita di dover "assemblare" file di diverso tipo.
Sto cercando un programma per impaginare file dwg (o dxf) e file raster, possibilmente semplice da usare. Non devo fare quindi cose particolari, vorrei capire secondo voi qual'è un software valido per questo tipo di utilizzo.
Sto guardando "Inkscape", ma non mi sembra che importi dxf.
Un'altra cosa: come funziona in genere la licenza per questo tipo di programmi?
Vorrei acquistare il software su ebay (magari non l'ultima versione, visto l'utilizzo che ne farò).
Se il software è usato, si può "girare" la licenza?
Grazie :)
bladegpa
13-07-2007, 16:22
penso che la licenza si possa "vendere" tranquillamente...
non dovrebbero presentare nominativi quelle dei software...ma è una cosa a "logica" la mia...non ho dati certi...
cmq lascia stare l'ormai obsoleto corel draw e buttati su illustrator...
usano tutti quello!...
guarda 1 pò d lavori di stò tizio..in illustrator
http://www.khulsey.com/masters_yukio_miyamoto.html
la scelta è in qualche modo obbligata, se vuoi del supporto tecnico devi andare su illustrator ;)
penso che la licenza si possa "vendere" tranquillamente...
non dovrebbero presentare nominativi quelle dei software...ma è una cosa a "logica" la mia...non ho dati certi...
cmq lascia stare l'ormai obsoleto corel draw e buttati su illustrator...
usano tutti quello!...
guarda 1 pò d lavori di stò tizio..in illustrator
http://www.khulsey.com/masters_yukio_miyamoto.html
Ciao,
corel è obsoleto quasi come il tuo pc.:D
Guarda che lavori ci sono in corel su powerclip.ru.
Senza polemica.
Ciao
Graphite_eleven
15-07-2007, 11:57
Illustrator è costantemente aggiornato con nuove funzioni etc. In più da quando è stato inserito il Trace è ancora più completo. Ti consiglio illustrator senza remore.
bladegpa
15-07-2007, 21:39
Ciao,
corel è obsoleto quasi come il tuo pc.:D
Guarda che lavori ci sono in corel su powerclip.ru.
Senza polemica.
Ciao
beh si è da 1pò che non aggiorno la mia postazione sigh...
ma questo è 1 altro discorso
non ho ben capito....ma x te corel è obsoleto o no!?
certo... dipende sempre da uno cosa riesce ad usare!
xkè anche da un corel 9..uno che lo sà usare t riesce a tirar fuori qualcosa di eccezionale!...
se vuoi gli consigliamo d buttarsi sul paint?
http://youtube.com/watch?v=gcfc09RaFus
il fatto è che adesso...và molto l'illustrator..quindi potrebbe trovare molti consigli e risorse in questa direzione
beh si è da 1pò che non aggiorno la mia postazione sigh...
ma questo è 1 altro discorso
non ho ben capito....ma x te corel è obsoleto o no!?
certo... dipende sempre da uno cosa riesce ad usare!
xkè anche da un corel 9..uno che lo sà usare t riesce a tirar fuori qualcosa di eccezionale!...
se vuoi gli consigliamo d buttarsi sul paint?
http://youtube.com/watch?v=gcfc09RaFus
il fatto è che adesso...và molto l'illustrator..quindi potrebbe trovare molti consigli e risorse in questa direzione
Ciao,
io uso corel X3 e non lo ritengo affatto obsoleto.
Gli unici problemi che ho avuto sono stati nell'importare degli eps, ma dato che utilizzo anche illustrator ho risolto. Utilizzo anche photoshop e di conseguenza sto cercando di imparare bene anche illustrator. Corel lo utilizzo dalla versione 6 e quindi lo conosco abbastanza, ma non per questo precludo l'utilizzo di illustrator, freehand, xara e similia.
Ogni programma ha i suoi pregi e i suoi difetti e dato che non sono un fanboy (si dice così?) non do giudizi senza conoscere prima. A tutti coloro che mi parlano della superiorità di illustrator su coreldraw chiedo il perchè e poi scopro che non hanno mai utilizzato corel o ne hanno utilizzato per 5 minuti una versione vecchia e si trovavano spaesati perchè non avevano i comandi dove si aspettavano. Sono curioso di provare illustrato cs3 (ho scaricato la trial) e non appena uscirà coreldraw X4 ti risponderò di nuovo.
Ciao, senza polemica.
Alberto230269
16-07-2007, 08:37
Grazie a tutti quanti per la risposta ;)
bladegpa
18-07-2007, 12:21
Ciao,
io uso corel X3 e non lo ritengo affatto obsoleto.
Gli unici problemi che ho avuto sono stati nell'importare degli eps, ma dato che utilizzo anche illustrator ho risolto. Utilizzo anche photoshop e di conseguenza sto cercando di imparare bene anche illustrator. Corel lo utilizzo dalla versione 6 e quindi lo conosco abbastanza, ma non per questo precludo l'utilizzo di illustrator, freehand, xara e similia.
Ogni programma ha i suoi pregi e i suoi difetti e dato che non sono un fanboy (si dice così?) non do giudizi senza conoscere prima. A tutti coloro che mi parlano della superiorità di illustrator su coreldraw chiedo il perchè e poi scopro che non hanno mai utilizzato corel o ne hanno utilizzato per 5 minuti una versione vecchia e si trovavano spaesati perchè non avevano i comandi dove si aspettavano. Sono curioso di provare illustrato cs3 (ho scaricato la trial) e non appena uscirà coreldraw X4 ti risponderò di nuovo.
Ciao, senza polemica.
nessuna polemica...
non sono un grandissimo utilizzatore di questo tipo di programmi...
e x questo non posso assolutamente permettermi di esprimere nessun giudizio tecnico a rigurardo
soltanto ho pensato...che x un novizio (come delr esto lo sono anche io)... andare a provare ad utilizzare illustrator è decisamente + facile x l'infinità di tutorial e risorse (sicuramente + di corel non puoi negarlo) che si possono trovare in rete
su tutti http://www.smashingmagazine.com/2007/02/03/adobe-illustrator-tutorials/
http://www.bittbox.com/category/illustrator/
nessuna polemica...
non sono un grandissimo utilizzatore di questo tipo di programmi...
e x questo non posso assolutamente permettermi di esprimere nessun giudizio tecnico a rigurardo
soltanto ho pensato...che x un novizio (come delr esto lo sono anche io)... andare a provare ad utilizzare illustrator è decisamente + facile x l'infinità di tutorial e risorse (sicuramente + di corel non puoi negarlo) che si possono trovare in rete
su tutti http://www.smashingmagazine.com/2007/02/03/adobe-illustrator-tutorials/
http://www.bittbox.com/category/illustrator/
Ciao.
Illustrator mi affascina e mi incuriosisce e dato che utilizzo photoshop sarebbero decisamente più complementari. Ma dato che ho iniziato anni fa con corel e ho una marea di lavori già fatti mi viene difficile fare il passaggio per svincolarmi da corel (non che ne abbia per forza la necessità ). Ripeto che l'accoppiata photoshop con illustrator sia vincente, ma dato che photopaint non lo digerisco utilizzo per ora coreldraw e photoshop e non credo di essere il solo.
Ciao.
Mr_Green
18-07-2007, 14:05
io usavo/uso illustrator.
non sono mai riuscito ad ambientarmi in corel.
io ti consiglio illustrator anche perchè se dovrai portare qualcosa a stampare è meglio supportato anche da studi/laboratori grafici.
lo uso anche perchè con rhino importi/esporti files .ai ed è comodo.
ma come al solito: il software è lo strumento, non il fine. quindi ognuno ti consiglierà quello che sa usare meglio ;-)
buon lavoro
AL
se tanto non sei un illustratore, ne un grafico pubblicitario, ne vuoi impazzire per imparare un software, ne vuoi spendere una fortuna, buttati su Corel.
E poi non esistono le trial di entrambi i programmi ? ti prendi le versioni quelle che funzionano 30gg e valuti direttamente quale tratta meglio i file che vuoi importare e con quale hai maggior feeling, no ?
bladegpa
19-07-2007, 21:22
ehy ma c'è anche inkscape che è gratuito!
perchè non buttarsi prima su quello x vedere se si è in grado :P
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.