View Full Version : aiuto per overclock 3.2 northwood
ho bisogno di alcuni consigli: ho un processore 3.2 northwood, scheda madre asus p4c800 deluxe, arrivo tranquillamente a 3.6 aumentanto di poco il vcore da 1.55 di default a 1.58...
il probelema viene adesso...se provo a salire ancora leggermente di fsb funziona ma diventa un po' instabile...da 1.6 di vcore in poi il pc non parte nemmeno. qualcuno mi sa spiegare perchè...??
le temperature sono nella norma, ho un dissipatore zalman 7000cu.
se riuscissi a farlo andare co vcore fino a 1.65 credo che potrei arriare tranquillo a 3.7 ma non vuole partie.
se qualcuno mi sa dare qualche consiglio ben venga...sono tutto orecchie!
grazie...
ha se può servire, il mio alimentatore è un enermax da 475 W con 2 linee +12 da 22A (non credo sia questo cmq il problema)
Il 90% dei 3.2 prescott compresi, fanno in media 3.7 @Vcore default, mi sembra strano tu abbia dovuto overvoltare per fare 3.6...
Le ram sono in specifica o in alternativa in asincrono? I fix sono attivi?
Quanto al reboot è normalissimo, tutte le cpu P4, prescott e non, regiascono in questo modo ad un Vcore eccessivo..;)
22A a canale per il 475? Non erano 18? :mbe:
il mio innanzitutto è un nortwood e regge a 3.6 anche co vcore default (1.55) ma per renderlo + stabile l'ho alzato un po'...non posso superare gli 1.6 di vcore per aumentare ancora di un po' l'fsb? visto che le temperature sono pressochè invariate rispetto a default...
il mio alimentatore è questo: Enermax ATX EG 465AX-VE (G) FMA II 2.2V e ha 22A per linea come avevo detto
Si si, infatti ho parlato di "P4 in generale prescott compresi" per cui intendevo anche cpu come la tua...
Perchè overvoltare se la macchina regge benissimo anche a Vcore default? La cpu non regge gli stress test? Se questo non accade puoi salire quanto vuoi...
è assurdo overvoltare anche quando non serve..
Queste cpu del resto espletano il 95% del loro potenziale di oc, proprio con voltaggio di default, dopodichè puoi overvoltarle quanto vuoi, ma ormai non salgono +...
In media un lieve overvolt serve solo a stabilizzare la macchina, ma non certo per guadagnare punti in termini di fsb...
infatti ho overvoltato un po per renderlo + stabile...visto che mi dava degli errori su test come 3dmark...a 1.58V tutto ok...
cmq questa mattina ho fatto degli altri test...proprio non vuole saperne di superare i 227/228 di fsb...
speravo di poter arrivare a 3.7ghz ma niente mi sa che mi tocca arrendermi
conosci un metodo che mi consenta di arrivarci in maniera stabile o mi conviene restare a 226x16?
fammi sapere ciao e grazie!
Attenzione, 3D Mark è benchmark, non 1 stress test, per cui ogni responso non è attendibile per sancire la stabilità della macchina..
Vai di prime 95, torture test --> large FFTs, per almeno 6-7 ore...
Sulle ram e sui fix non mi hai ancora risposto...
i fix li ho messi e le ram sono delle pc 4600 quindi credo che reggono bene 1:1 con l'fsb....io uso orthos come stress test ora provo pure prime 95 giusto per sfizio...
ti ho fatto l'esempio di 3dmark sono per dirti che in certi condizini a vcore default anche con applicazioni come quelle il sistema era instabile.
se sto sbagliando qualcosa dimmi, e se posso salire ancora ben venga!
Che ram sono di preciso? Settato voltaggi e latenze a dovere?
prima ho scritto male una cosa: 2x512 sono delle a-data vitesta pc4600 e gli altri 2 banchi (sempre 2x512) sono corsair pc3700 ...lavorano cmq in sincrono visto che possono reggere benissimo quelle frequenze
sono settate a 2.75v e i timings sono 2.5, 3, 4, 7 (ho fatto varie prove e questa sembra essere la conf. migliore)
Ma come benchi con 2 kit differenti? :rolleyes:
Prova solo con le vitesta...
no assieme per me vanno + che bene...mi servivano 2 gb di ram sul pc e quella è l'occasione che ho troavato...non mi interessano i punti fatti con un bench...
non penso siano i 2 kit differenti che diano problemi a salire con l'overclock.
secondo te c'è modo di arrivare a 3.7 o no allora?
Se occhi con 2 kit differenti non si va da nessuna parte...
mi sai dire perchè motivo? proverò solo con le pc4600 giusto per curiosità ma passare da 1 gb di ram a 2 si notano miglioramenti come dal giorno alla notte!
Lo so, ma le 2 cose non possono coesistere..
ll dual channel a volte fa le bizze anche per molto meno...
Il setting delle ram da bios è univoco, per cui se i kit hanno caratteristiche diverse non puoi ottimizzarne l'assetto..
Mi meraviglio già di come sia stato possibile salire a 3.6...
ottimo allora...giusto per curiosità come ti ho detto proverò con un solo kit ma secondo me oltre non sale cmq...
ma allore dovrebbe salire di + con un solo kit di ram secondo te?
Certo, e seppure non dovessere essere così, ripeto, non c'è nulla di + errato di abbinare 2 kit differenti, anche a default, immagina in oc...
bhe non so che problemi possano dare ma io i miglioramenti li ho visti e anche molto molto notevoli...quindi per il momento mi va + che bene così, visto che a breve questo pc lo butto dalla finestra per cambiare TUTTO.
ora provo a staccare 2 banchi e volgio proprio vedere....
ho provato e il problema rimane tale e quale a prima...quindi non son i 2 kit a creare questa limitazione...sarà proprio il procio o la scheda madre che volgiono rompere le palle...va beh mi va + che bene a 3.6 dai...
cmq se mi sai dire qualche programma per poter testare se davero i 2 kit assieme vanno male rispetto ad un singolo kit, sono proprio curioso...giusto per levarmi questo dubbio.
Vai di prime 95, torture test --> blend...
Cmq vada, ripeto, anche se nel tuo caso non sono emersi problemi evidenti, non si occa mai con 2 kit differenti...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.