Matthew82
11-07-2007, 23:32
Ma è vera questa storia????
Epson ha introdotto da diversi anni sulle sue cartucce un microchip (Intellidge™) atto ad effettuare controlli sul livello d'inchiostro rimanente nella cartuccia.
Il microchip attuale, arrivato alla sua seconda generazione, è utilizzato sulle cartucce Epson di ultimissima produzione (serie T0711/2/3/4 e serie T0801/2/3/4/5/6).
A partire dal 1° febbraio 2007 Epson ha effettuato sostanziali modifiche alla programmazione dei microchip in questione creando inattese "incompatibilità" con i produttori di microchip compatibili.
Quindi, ad oggi, tutte le stampanti Epson prodotte dopo il 1° febbraio 2007 risultano INCOMPATIBILI con le cartucce non originali.
E io che voglio comprarmi una stampante epson dx5000 sono obbligato a usare cartucce originali???:cry:
Qualcuno sa qualcosa in più?
Epson ha introdotto da diversi anni sulle sue cartucce un microchip (Intellidge™) atto ad effettuare controlli sul livello d'inchiostro rimanente nella cartuccia.
Il microchip attuale, arrivato alla sua seconda generazione, è utilizzato sulle cartucce Epson di ultimissima produzione (serie T0711/2/3/4 e serie T0801/2/3/4/5/6).
A partire dal 1° febbraio 2007 Epson ha effettuato sostanziali modifiche alla programmazione dei microchip in questione creando inattese "incompatibilità" con i produttori di microchip compatibili.
Quindi, ad oggi, tutte le stampanti Epson prodotte dopo il 1° febbraio 2007 risultano INCOMPATIBILI con le cartucce non originali.
E io che voglio comprarmi una stampante epson dx5000 sono obbligato a usare cartucce originali???:cry:
Qualcuno sa qualcosa in più?