Entra

View Full Version : nForce al microscopio


Redazione di Hardware Upg
30-10-2001, 14:11
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/4895.html">http://news.hwupgrade.it/4895.html</a>

E' questione di ormai pochi giorni prima che le schede madri basate sul nuovo chipset nVidia nForce facciano il loro debutto sul mercato. Le particolarità di questo nuovo prodotto sono riassumibili nelle tre seguenti caratteristiche:
<br><br>
- i due bridge del chipset sono collegati tra di loro via bus Hypertransport;
<br>
- integrata nel chipset troviamo la Audio Processing Unit (APU), dotata del supporto Dolby Digital 5.1;
<br>
- il memory controller ha due distinti bus d'accesso a 64bit, operanti in parallelo, che permettono di ottenere una bandwidth complessiva della memoria di sistema pari a 4.2 Gbytes al secondo.
<br><br>
La tabella sottostante riporta le caratteristiche tecniche di tutti i principali chipset per processori Socket A, dotati di supporto alla memoria DDR, attualmente in commercio:
<br><br>
<div align="center"><center>

<table cols="6" border="1" cellspacing="0">
<TBODY>
<tr>
<td>*</td>
<td>nForce</td>
<td>AMD760 (761-766)</td>
<td>KT266A</td>
<td>ALi Magic 1</td>
<td>SiS735</td>
</tr>
<tr>
<td>Max. Theoretical RAM</td>
<td>1.5 GB</td>
<td>4 GB</td>
<td>4 GB</td>
<td>3 GB</td>
<td>1.5 GB</td>
</tr>
<tr>
<td>Max. Effective Ram support</td>
<td>1.5 GB</td>
<td>3 GB*</td>
<td>3 GB*</td>
<td>3 GB</td>
<td>1 GB***</td>
</tr>
<tr>
<td>Link between south and northbridge</td>
<td>Point to Point</td>
<td>PCI bus</td>
<td>Point to point</td>
<td>PCI bus</td>
<td>Point to point</td>
</tr>
<tr>
<td>Memory clock / FSB</td>
<td>Async & Sync</td>
<td>Sync</td>
<td>Async & Sync</td>
<td>Async & Sync</td>
<td>Async & Sync</td>
</tr>
<tr>
<td>Bandwidth South-North</td>
<td>800 MB/s</td>
<td>133 MB/s Shared</td>
<td>266 MB/s</td>
<td>133 MB/s Shared</td>
<td>1.2 GB/s</td>
</tr>
<tr>
<td>Ethernet Integrated?</td>
<td>Yes</td>
<td>No</td>
<td>Yes</td>
<td>No</td>
<td>Yes</td>
</tr>
<tr>
<td>USB slots</td>
<td>6</td>
<td>4</td>
<td>6</td>
<td>6</td>
<td>6</td>
</tr>
<tr>
<td>Integrated Sound*</td>
<td>Nvidia APU: AC'97 <br>
Dolby Digital 5.1, EAX</td>
<td>no</td>
<td>AC'97</td>
<td>AC'97</td>
<td>AC'97</td>
</tr>
</TBODY>
</table>
</center></div>

<br><br>

La scheda utilizzata nei test è il modello MSI K7N420 Pro, la prima scheda basata su chipset nForce ad essere disponibile in volumi sul emrcato. Si noti come il north bridge del chipset sia stato disposto ruotato di 45 gradi rispetto ai lati della scheda madre.

<br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/MSnforceboardsml.jpg"></center><br><br>

I risultati prestazionali ottenuti durante i test kostrano un chiaro vantaggio del chipset nForce rispetto al principale concorrente, il modello Via KT266A; il gap è variabile a seconda dell'applicazione utilizzata ma, mediamente, si avvicina al 10%.

<br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/serious_sam_nforce.gif"></center><br><br>

I risultati ottenuti con il gioco Serious Sam, riportati qui sopra, sono molto chiari: la scheda nForce ha prestazioni velocistiche che arrivano ad essere superiori almeno dell'11,5% rispetto a quelle della scheda basata su chipset Via KT266A.<br>
Anche negli altri test, presenti nell'articolo, sono stati ottenuti risultati simili, con un certo margine di vantaggio per la nuova piattaforma nVidia.<br>
Per ulteriori dettagli e informazioni si rimanda all'articolo pubblicato su Ace's Hardware, on line a <a href=http://www.aceshardware.com/read.jsp?id=45000232>questo indirizzo</a>.

spinotto79
30-10-2001, 14:11
per me che faccio HD recording audio secondo voi...a me sembra l'ideale:al prezzo della sola mobo ho anche la GPU col rapporto qualita'-prezzo migliore per il mio settore,il bus Hypertansport e anche un codificatore e decodificatore digital 5.1(non che mi serva a granche',visto che devo cmq aggiungerci una scheda per HD recording,ma tant'e' averlo non mi fa schifo)...con un XP 1800+ mi sembra ok,no?

Porko
30-10-2001, 14:30
ma quali sono le marche di schede madri che producono con questo chipset?

Simox83
30-10-2001, 14:33
E il problema in overclock dove lo mettiamo???

clane
31-10-2001, 00:02
"la scheda nForce ha prestazioni velocistiche che arrivano ad essere superiori almeno dell'11,5% rispetto a quelle della scheda basata su chipset Via KT266A."

A 1024x768 la differenza e' del 3%, con il kt266a.

Cinghialotto
31-10-2001, 15:00
beh, almeno non è VIA....

lavvslav
01-11-2001, 09:23
In teoria quasi tutte le marche di schede madri dovrebbero produrre questo chipset...Comunque è troppo presto per vedere le vere differenze tra nForce e KT266A,infatti il chipset di VIA è già stato ottimizzato,ha bios collaudati e si può dire che ormai è arrivato al massimo delle sue potenzialità.Mentre nForce è appena "nato",quindi credo che tra un po' di mesi le prestazioni di nForce passeranno dal 10-11% al 15-20% in più rispetto al KT266A.

Fluz
01-11-2001, 10:08
Qualcuno sa se è già disponibile sul mercato italiano? ... o quando lo sarà, naturalmente! Lo chiedo perché la mia A7V133 non fa altro che dare problemi con i canali E-IDE!!! Ciao,

sacha75
02-11-2001, 13:02
Ma quanto scalda, il chipset? L'athlon anche l'XP già da parecchi problemi di questo genere. Non costerà il tutto un pò troppo in add-on

sacha75
02-11-2001, 13:06
x fluz: la A7v ha sempre dato un pò di problemi con i dischi IBM dtla serie dx75, sopratutto con le ATI. In una configurazione così il dvd difficilmente funziona, l'ho già constatato parecchie volte. prova a cambiare hdd. ciao

Fluz
02-11-2001, 14:23
Grazie sacha75, sei molto gentile! Io però purtroppo ho già provato di tutto! La mia A7V133 da problemi con questa configurazione: A7V133, Athlon 1000, 512 Mb SRAM Kingston, Quantum AS 20Gb, Quantum LM 15Gb, Matrox G450DH 32DDR, LG DVD 12x40x e mast. Teac 512EB, SB Live! (ma ho già provato a staccarla :) ). Con la A7A266 che mi ha prestato il mio negoziante di fiducia funziona tutto! Ma la prossima settimana mi arriva la Epox 8KHA+ ... che dalle prove sembra una bomba! Ciau!

gioflipper
05-11-2001, 14:11
Si dice che l'evoluzione del prossimo chipset nVidia nForce (Pasqua 2002)permetterà attraverso la tecnologia SLI applicata alle Voodoo ed ora acquisita da nVidia la somma della potenzialità espresse dalla scheda video interna e quella eventualmente esterna, purchè sia una geeforce!!!!!
Se la cosa fosse vera........

gasse
05-11-2001, 19:48
Non lo credo possibile.

pg08x
06-11-2001, 14:34
E' tutta pubblicità. Consideriamo che nVidia non ha alcuna esperienza con i chipset e che quindi potrebbero sorgere chissà quali problemi ed incompatibilità. Aggiungiamoci che è praticamente impossibile overcloccare il bus di sistema per problemi con l'agp quando aggiungi una sk video esterna (a proposito perchè dovremmo pagare per una MX integrata quando ormai questa è obsoleta su un sistema nuovo). Ed infine..... non basta il risultato ad un giochillo per valutare le performance assolute, con altri test il discorso cambia. PS: Lo sapevate che NVidia regalerà automabili e sistemi di home theater agli assemblatori che utilizzeranno nForce ? pensate un pò alla fine questi costi da chi verranno sostenuti ?

pirolisi
17-11-2001, 23:02
ma valà valà valà......let's go let'go let's go......questi sono metoducci caro che sono sempre esistiti.....come ti spieghi il successo di prodotti allora scadenti.........regalini e minacce (vedi microsoft....er)sono cose normali.....nel mondo dell'economia....ma mi sembra che in questo caso si cerchi di propinare un prodotto di bassa lega.

pirolisi
17-11-2001, 23:06
........emh nn si cerchi di propinare......ipse dixit