mark41176
11-07-2007, 21:44
rapidissimamente perchè scade il 23 Luglio :ops:
laureato in ingegneria elettrica vecchio ordinamento quasi 8 mesi fa e iscritto all'albo unico, mai fatto supplenze in vita mia, nessuna abilitazione di alcun tipo per l'insegnamento e niente Siss :bimbo:
mi sono scaricato i modelli (A2 e B) per la domanda delle supplenze nelle scuole medie secondarie (categoria di 3^ fascia) ma che ci crediate oppure no sono un bel pò di giorni che non riesco a trovare nulla che mi faccia capire quali sono le materie che potrei insegnare per le eventuali supplenze :confused:
nella documentazione dove si scaricano i moduli ed il regolamento non ne parla minimamente, sono riuscito a trovare solo le liste dei codici dei vari tipi di insegnamento e dei codici meccanografici delle scuole della provincia dove risiedo!
qualcuno di voi ne sa di più? pensate che nemmeno le scuole ne sono sicure:
pare che adesso i laureati in ingegneria non possano più insegnare matematica e fisica........... vi risulta? ma vale per tutti gli indirizzi di ingegneria e anche per le lauree del vecchio ordinamento?
oltre ad Analisi Matematica 1 e 2 (v.o.!!!) ho fatto pure Metodi Matematici (Analisi Mat. 3) a differenza ad esempio dei miei amici ing. meccanici in cui non è previsto dal piano di studi!!! :muro: non mi sembra giusto!
cmq ... ricapitolando....... essendo io ing. elettrico se non posso insegnare più matematica e fisica (A049) allora posso indicare sul modulo della domanda solamente i seguenti insegnamenti (con il codice di riferimento a fianco):
- elettronica (A034)
- elettrotecnica ed applicazioni (A035)
- tecnologia e disegno tecnico (A071)
- laboratorio di elettronica (C026)
- laboratorio di elettrotecnica (C027)
thanks!
laureato in ingegneria elettrica vecchio ordinamento quasi 8 mesi fa e iscritto all'albo unico, mai fatto supplenze in vita mia, nessuna abilitazione di alcun tipo per l'insegnamento e niente Siss :bimbo:
mi sono scaricato i modelli (A2 e B) per la domanda delle supplenze nelle scuole medie secondarie (categoria di 3^ fascia) ma che ci crediate oppure no sono un bel pò di giorni che non riesco a trovare nulla che mi faccia capire quali sono le materie che potrei insegnare per le eventuali supplenze :confused:
nella documentazione dove si scaricano i moduli ed il regolamento non ne parla minimamente, sono riuscito a trovare solo le liste dei codici dei vari tipi di insegnamento e dei codici meccanografici delle scuole della provincia dove risiedo!
qualcuno di voi ne sa di più? pensate che nemmeno le scuole ne sono sicure:
pare che adesso i laureati in ingegneria non possano più insegnare matematica e fisica........... vi risulta? ma vale per tutti gli indirizzi di ingegneria e anche per le lauree del vecchio ordinamento?
oltre ad Analisi Matematica 1 e 2 (v.o.!!!) ho fatto pure Metodi Matematici (Analisi Mat. 3) a differenza ad esempio dei miei amici ing. meccanici in cui non è previsto dal piano di studi!!! :muro: non mi sembra giusto!
cmq ... ricapitolando....... essendo io ing. elettrico se non posso insegnare più matematica e fisica (A049) allora posso indicare sul modulo della domanda solamente i seguenti insegnamenti (con il codice di riferimento a fianco):
- elettronica (A034)
- elettrotecnica ed applicazioni (A035)
- tecnologia e disegno tecnico (A071)
- laboratorio di elettronica (C026)
- laboratorio di elettrotecnica (C027)
thanks!