messi91
11-07-2007, 18:50
Salve a tutti,
qualche mattina fa ho deciso di reinserire nel mio pc il lettore floppy che da tempo non utilizzavo pechè non ne avevo bisogno. Ho quindi aperto il case ed ho attacco il lettore floppy. Alla successiva accenzione del pc mi è vento il noto messaggio che certamente qualche volta vi sarà apparso "Invalid Boe DIskette A:" ( classico messaggio che viene quando dimentichi un floppy dentro il lettore ). Ho controllato così dentro al lettore ma non vi sono assolutamente floppy dentro. Così ho deciso di riportare alla normalità togliendo il lettore di floppy, ma inerosabilmente il messaggio si ripropone ad ogni avvio inpedendomi di accendere il pc.
Come mai?
Successivamente ho provato ad andare nel bios, ho disattivato i floppy ed inoltre ho tolto l'avvio da floppy mettendo prima il cdr-rom e poi l'hard disk ma non funziona ugualmente.
Inoltre ho provato a collegare al mio pc un lettore floppy funzionante di un mio amico ma la sorte è la stessa.
Quale può essere la causa ?
Grazie.
qualche mattina fa ho deciso di reinserire nel mio pc il lettore floppy che da tempo non utilizzavo pechè non ne avevo bisogno. Ho quindi aperto il case ed ho attacco il lettore floppy. Alla successiva accenzione del pc mi è vento il noto messaggio che certamente qualche volta vi sarà apparso "Invalid Boe DIskette A:" ( classico messaggio che viene quando dimentichi un floppy dentro il lettore ). Ho controllato così dentro al lettore ma non vi sono assolutamente floppy dentro. Così ho deciso di riportare alla normalità togliendo il lettore di floppy, ma inerosabilmente il messaggio si ripropone ad ogni avvio inpedendomi di accendere il pc.
Come mai?
Successivamente ho provato ad andare nel bios, ho disattivato i floppy ed inoltre ho tolto l'avvio da floppy mettendo prima il cdr-rom e poi l'hard disk ma non funziona ugualmente.
Inoltre ho provato a collegare al mio pc un lettore floppy funzionante di un mio amico ma la sorte è la stessa.
Quale può essere la causa ?
Grazie.