PDA

View Full Version : acquisto fax


sfn77
11-07-2007, 16:06
'giorno a tutti...sono qui a scrocco di suggerimenti.... :-)
dovrei cambiare fax nell'ufficio e vorrei qualche suggerimento....
adesso ho un Panasonic KX-FP121 che di per sè non sarebbe male se non chè la cartuccia è un problema.....
nel senso che non è ad inchiostro ma uno stupidissimo rullo che gira man mano che arrivano le pagine, scaricandosi subito e con un sacco di sprechi (se arriva una pagina vuota, va avanti lo stesso....) quindi preferirei una cartuccia tradizionale ad inchiostro (credo almeno siano così....)
p.s. vorrei evitare i fax con carta termica.....perchè dopo un pò scoloriscono i documenti e non si legge + nulla....
p.s. vorrei evitare di spendere un capitale :-) :D
avete aiutini da darmi???
'azie.....

sfn77
12-07-2007, 11:01
uppino.....
help please..... :mc:

sfn77
13-07-2007, 15:32
:help: cattivi.... :muro:

:sofico:

Sursit
13-07-2007, 17:39
Prendi un laser. Anche economico, tipo ad esempio un Brother 2820. Ormai costano intorno ai 200 €, chi te lo fa fare di prendere un getto d'inchiostro che ne costa 80-100 ed è quello che è?

Eldavi
13-07-2007, 21:50
'giorno a tutti...sono qui a scrocco di suggerimenti.... :-)
dovrei cambiare fax nell'ufficio e vorrei qualche suggerimento....
adesso ho un Panasonic KX-FP121 che di per sè non sarebbe male se non chè la cartuccia è un problema.....
nel senso che non è ad inchiostro ma uno stupidissimo rullo che gira man mano che arrivano le pagine, scaricandosi subito e con un sacco di sprechi (se arriva una pagina vuota, va avanti lo stesso....) quindi preferirei una cartuccia tradizionale ad inchiostro (credo almeno siano così....)
p.s. vorrei evitare i fax con carta termica.....perchè dopo un pò scoloriscono i documenti e non si legge + nulla....
p.s. vorrei evitare di spendere un capitale :-) :D
avete aiutini da darmi???
'azie.....
Io ho da poco acquistato un Brother 2825 per uso ufficio e devo dire che è davvero un prodotto di qualità. Pagato 200 €, li vale tutti.
Il toner dura 2500 pagine, il caricamento carta è dal basso (si evitano inceppamenti, cosa che col mio Philips precedente era all'ordine del giorno).
Consigliato!

alexpiranha
26-07-2007, 17:27
d'accordo con il brother ... ma sapete il drum quanto costa ?
sapete che quando andra' in errore per esaurimento vi comverra' buttare la macchina, invece di comprarne un'altro ?

anche se, devo dire, questo vale per quasi tutte le macchine laser.

Il getto di inchiostro va meglio in questo senso, purche' con cartucce complete di testina che puoi portare a rigenerare,e quando non vanno più,bastta buttare via la cartuccia/testina e ... nuovo di nuovo
Esempio :
samsung sf
olivetti fax lab
e altri canon eccetera.

Sursit
26-07-2007, 18:12
Il drum per il Brother 2820/2825 dovrebbe costare un centinaio di €, per cui, rispetto ai getto d'inchiostro, conviene e alla grande ( 12.000 pagine......).
Poi dipende a cosa serve il fax: se si deve lavorare sul serio il laser è la strada obbligata ( ho visto diversi fax laser con oltre 200.000 lavori fatti, qualcuno anche 300.000 e passa, ma nessun getto d'inchiostro passare le 10 cartucce, quindi 2-3.000 lavori, senza poi avere problemi, e se va bene è la presa carta da pulire ), se si deve risparmiare meglio i trasferimento termico, visto che i nastri di ricambio costano poco e se ne trovano anche di compatibili, e quindi si spende ancora meno. Ci si deve smazziare un pò a cambiarli, questo sì, ma si risparmia, e alcuni modelli come i Brother 1020/1030 sono davvero ottimi fax.
Mai visto getto d'inchiostro che si potessero usare al di fuori dell'impego casalingo, eccetto qualche multifunzione HP con fax. Ma se si tratta di macchine solo fax, i getto d'inchiostro sono pessime scelte, sul mercato si trovano solo trabicoli, in particolare proprio gli Olivetti, le cui cartucce tra l'altro costano un botto.