PDA

View Full Version : [Aggiornamenti]Vista da ieri non riesce a installarli...


TorpedoBlu
11-07-2007, 15:07
Ciao ragazzi, Vista mi ha scaricato 7 aggiornamenti, ma quando riavvio fa il boot mi viene fuori la schermata di configurazione aggiornamenti.. fallisce reboota e mi dice che l'installazione aggiornamenti è fallita.. re riavvio li riscarica, li riinstalla, li riconfigura, fallisce e reboota.

Insomma ho sempre l'icona degli aggiornamenti in basso a destra.

Io di solito li metto tutti, poi 4 su 7 sono "importanti"


qualcuno ha un prob. simile?

wolverine66
11-07-2007, 16:34
stesso identico problema...
dei 7 agg. carica solo le definizioni del defender...
per gli altri 6 mi dice non riuscito.

http://img360.imageshack.us/img360/2783/screensnaperimagelw5.jpg (http://imageshack.us)

avete qualche idea per risolvere?

TorpedoBlu
11-07-2007, 16:36
stesso identico problema...
dei 7 agg. carica solo le definizioni del defender...
per gli altri 6 mi dice non riuscito.

http://img360.imageshack.us/img360/2783/screensnaperimagelw5.jpg (http://imageshack.us)

avete qualche idea per risolvere?


ah bene allora sono proprio bacati... mi devo preoccupare?

wolverine66
11-07-2007, 16:47
ah bene allora sono proprio bacati... mi devo preoccupare?

poi dopo che il pc s'è riavviato per ben 2 volte e malgrado gli agg. non siano riusciti, non ho più la possibilità di cambiare i temi di vista, i suoni di sistema si sono ristabiliti come quelli di default ed in più nel menù start la cartella giochi si chama games e esecuzione automatica -> startup.
questo a prima vista. :confused:

Pandrin2006
11-07-2007, 16:50
A me li ha installati tutti senza problemi.
Hai per caso usato un pulitore di registro che ti ha segato via chiavi necessarie al corretto funzionamento dei componenti di Windows?

wolverine66
11-07-2007, 17:02
A me li ha installati tutti senza problemi.

no.
il solo che uso ccleaner.
cmq l'ultimo backup risale alla scorsa settimana.

Pandrin2006
11-07-2007, 17:07
il solo che uso ccleaner.


ecco, allora finiscila di usare quella schifezza di ccleaner! I pulitori di registro, come ho già detto tante volte, non servono a nulla e fanno danni. Trovo scandaloso che si sia diffusa questa moda del "ccleaner"

TorpedoBlu
11-07-2007, 17:19
ecco, allora finiscila di usare quella schifezza di ccleaner! I pulitori di registro, come ho già detto tante volte, non servono a nulla e fanno danni.
Trovo scandaloso che si sia diffusa questa moda del "ccleaner"

wow anche io uso ccleaner! e ora? se ho segato chiavi importanti come si fa?

wolverine66
11-07-2007, 17:24
ecco, allora finiscila di usare quella schifezza di ccleaner! I pulitori di registro, come ho già detto tante volte, non servono a nulla e fanno danni.

ti assicuro che non c'entra assolutamente nulla la schifezza che tu dici.
se devo eliminare qualche cosa che la schifezza mi indica ho l'accortezza di verificarla prima.
ho ripristinato anche i backup che mi ha creato. ma nulla.

cmq ho risolto a metà ripristinando la configurazione di sistema ed ora faccio l'update degli aggiornamenti singolarmente.
spero di risalire all'errore.

Pandrin2006
11-07-2007, 17:25
wow anche io uso ccleaner! e ora? se ho segato chiavi importanti come si fa?

Il mio consiglio è reinstallare Windows da capo e non usare più pulitori di registro. Almeno hai la certezza di non portarti dietro i danni provocati da questi pulitori di registro.

pistolino
11-07-2007, 18:38
Il mio consiglio è reinstallare Windows da capo e non usare più pulitori di registro. Almeno hai la certezza di non portarti dietro i danni provocati da questi pulitori di registro.

Usati con buon senso, e creando le opportune copie di backup, i pulitori di registro fanno solo bene al sistema. ;)

Regards

Cinzia71
11-07-2007, 19:05
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1510389

wolverine66
11-07-2007, 19:08
Usati con buon senso, e creando le opportune copie di backup, i pulitori di registro fanno solo bene al sistema. ;)

Regards

d'accordissimo.

greengio
11-07-2007, 19:13
Iinstallati oggi alle 14 senza alcun problema per nessuno ;)

erikka69
11-07-2007, 19:14
d'accordissimo.
quoto se trovi delle schifezze in giro le togli....sono anni che navigo nel registro di win e lo conosco se vedo qualcosa che non è da togliere lo deseleziono

wolverine66
11-07-2007, 19:32
quoto se trovi delle schifezze in giro le togli....sono anni che navigo nel registro di win e lo conosco se vedo qualcosa che non è da togliere lo deseleziono

è quello che ho detto precedentemente...
secondo me i pulitori sono molto utili...
basta sapere quel che si vuole togliere...
cmq sto facendo l'update degli aggiornamenti singolarmente...
finora tutto bene , ne mancano 4...
sono riuscito a capire che la KB933928 per chi come me cambiava stile dei temi, installando questa non potrà più farlo. almeno per ora.

TorpedoBlu
11-07-2007, 20:43
è quello che ho detto precedentemente...
secondo me i pulitori sono molto utili...
basta sapere quel che si vuole togliere...
cmq sto facendo l'update degli aggiornamenti singolarmente...
finora tutto bene , ne mancano 4...
sono riuscito a capire che la KB933928 per chi come me cambiava stile dei temi, installando questa non potrà più farlo. almeno per ora.


cosa intendi per singolarmente? a me non li installa e sul sito di microsoft linkato dice praticamente di cercare le cartelle dei download alla cartella

C:\Windows\SoftwareDistribution\Download

e cancellare quelle cartelle contenenti files degli aggiornamenti.


ma come si fa?

wolverine66
11-07-2007, 21:24
cosa intendi per singolarmente? a me non li installa e sul sito di microsoft linkato dice praticamente di cercare le cartelle dei download alla cartella

C:\Windows\SoftwareDistribution\Download

e cancellare quelle cartelle contenenti files degli aggiornamenti.


ma come si fa?

per singolarmente intendo che da windows update dopo aver controllato gli aggiornamenti clicchi su visualizza aggiornamenti disponibili.
da qui li selezioni uno alla volta. e li installi.

il sito della microsoft ti dice di entrare nella directory C:\Windows\SoftwareDistribution\Download e qui cancelli tutte le directory e files... inoltre e controlla ti dice anche di cancellare il contenuto di C:\Windows\SoftwareDistribution\DataStore.

in quanto gli errori che ci ha dato derivano da alcuni update corrotti.
dopodichè inizi con l'update.

TorpedoBlu
12-07-2007, 08:50
il sito della microsoft ti dice di entrare nella directory C:\Windows\SoftwareDistribution\Download e qui cancelli tutte le directory e files... inoltre e controlla ti dice anche di cancellare il contenuto di C:\Windows\SoftwareDistribution\DataStore.

in quanto gli errori che ci ha dato derivano da alcuni update corrotti.
dopodichè inizi con l'update.


mhmm mi devo fidare?

wolverine66
12-07-2007, 09:02
mhmm mi devo fidare?


lascia stare il risultato è lo stesso.

TorpedoBlu
12-07-2007, 09:26
lascia stare il risultato è lo stesso.

niente, sia cancellando le cartelle che riferiscono all'update ne facendolo 1 alla volta... non so che pesci pigliare

viran
12-07-2007, 10:49
niente, sia cancellando le cartelle che riferiscono all'update ne facendolo 1 alla volta... non so che pesci pigliare

Formatta e non usare più i pulitori di registro.

Vento Di Passione
12-07-2007, 10:49
niente, sia cancellando le cartelle che riferiscono all'update ne facendolo 1 alla volta... non so che pesci pigliare

Cancellando le due cartelle ed installandone uno alla volta, sono riuscito ad installarne 6 su 7, l'unico che dà problemi è il KB935807

viran
12-07-2007, 10:52
Cancellando le due cartelle ed installandone uno alla volta, sono riuscito ad installarne 6 su 7, l'unico che dà problemi è il KB935807

Resta comunque il fatto che hai Windows Update non funzionante e non è una bella cosa.
Formatta e non usare più i pulitori di registro.

TorpedoBlu
12-07-2007, 11:35
i pulitori di registro sono utilissimi, ma servon a fare quel lavoro che dovresti fare tu a mano. ccleaner consiglia quali chiavi possono dare problemi, poi sta a te cancellarle o meno.
Ci mancherebbe che formattassi per una cazzata simile, ci sono tanti alchimisti del pc che prendono e formattano n volte, poi fottono l'hard disk e si incazzano con la casa prodruttrice. io col Pc sviluppo e per reinstallare e configurare tutto ci vorrebbero almeno 4gg.
In caso elimino gli aggiornamenti dell'ultima settimana e li reinstallo da zero, ma si formatta solo quando il pc è irrecuperabile, o almeno io da quasi ing. informatico ho imparato questo.

wolverine66
12-07-2007, 11:36
Cancellando le due cartelle ed installandone uno alla volta, sono riuscito ad installarne 6 su 7, l'unico che dà problemi è il KB935807


prova ad eseguire l'aggiornamento da qui:
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=it&FamilyID=e9b64746-6afa-4a30-833d-e058e000c821

poi facci sapere.

wolverine66
12-07-2007, 11:39
i pulitori di registro sono utilissimi, ma servon a fare quel lavoro che dovresti fare tu a mano. ccleaner consiglia quali chiavi possono dare problemi, poi sta a te cancellarle o meno.
Ci mancherebbe che formattassi per una cazzata simile, ci sono tanti alchimisti del pc che prendono e formattano n volte, poi fottono l'hard disk e si incazzano con la casa prodruttrice. io col Pc sviluppo e per reinstallare e configurare tutto ci vorrebbero almeno 4gg.
In caso elimino gli aggiornamenti dell'ultima settimana e li reinstallo da zero, ma si formatta solo quando il pc è irrecuperabile, o almeno io da quasi ing. informatico ho imparato questo.

quotone :sofico:

viran
12-07-2007, 12:03
i pulitori di registro sono utilissimi, ma servon a fare quel lavoro che dovresti fare tu a mano.
o almeno io da quasi ing. informatico ho imparato questo.


No, non devi farlo nemmeno a mano.
Anche se per assurdo avessi 1000000000 chiavi spurie in più nel registro accumulate magari in 1 anno di installazioni/disinstallazioni applicazioni, le prestazioni del registro di Windows non calerebbero nemmeno di una virgola.
Se tu sapessi come funziona il registro di Windows ti renderesti conto che ripulire il registro non serve a niente se non a danneggiare Windows stesso.
Brevemente: se un programma non c'è più anche se rimangono le chiavi, quelle non vengono più usate da nessuno, non vengono nemmeno caricate in memoria, perchè il registro di Windows è gestito come una cache in cui solo le chiavi frequentemente accedute sono caricate in memoria.
Quindi chi usa i pulitori di registro è solo perchè è ignorante in materia!!!!
Gli ingegneri Microsoft non sono così ingenui come te...

cajenna
12-07-2007, 13:37
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1510389

Quoto il messaggio di Cinzia in quanto avevo un problema analogo dovuto ad un crash di sistema durante il download/installazione degli aggiornamenti automatici e ho risolto così.

Sono concorde pure io sulla inutilità di usare ccleaner come qualsiasi altro "pulitore" di registro,fanno solo danni e lo dico con certezza poichè ho dovuto reinstallare parecchi S.O. su macchine di utenti che hanno avuto la bella idea di usarli.

TorpedoBlu
12-07-2007, 16:02
No, non devi farlo nemmeno a mano.
Anche se per assurdo avessi 1000000000 chiavi spurie in più nel registro accumulate magari in 1 anno di installazioni/disinstallazioni applicazioni, le prestazioni del registro di Windows non calerebbero nemmeno di una virgola.
Se tu sapessi come funziona il registro di Windows ti renderesti conto che ripulire il registro non serve a niente se non a danneggiare Windows stesso.
Brevemente: se un programma non c'è più anche se rimangono le chiavi, quelle non vengono più usate da nessuno, non vengono nemmeno caricate in memoria, perchè il registro di Windows è gestito come una cache in cui solo le chiavi frequentemente accedute sono caricate in memoria.
Quindi chi usa i pulitori di registro è solo perchè è ignorante in materia!!!!
Gli ingegneri Microsoft non sono così ingenui come te...

certo che peggio di un sordo c'è solo chi non vuole sentire.. se tu sapessi che i registri sono indicizzati con una hash table, sapresti che installare/disinstallare applicazioni non fa altro che creare buchi eccessivi o duplicati che aumentano il numero di collisioni, ergo la velocità di ricerca di una chiave cresce quadraticamente invece che linearmente.
Del resto non possiamo neanche sapere come esse vengono indicizzate (a causa del kernel "black box" di M$). dll condivise mancanti e indicizzazione di tipi di file non più usati poi rallentano il sistema (per le applicazioni in foreground).

Se poi vuoi sapere qualcosa degli ingegneri M$ sappi che regcleaner è stato il primo software (o tra i primi) di pulizia dei registri, ed è stato sviluppato a cavallo tra win95 e win98 proprio da casa M$ per risolvere i problemi di cui sopra.


scusa per le spiegazioni semplicistiche e lacunose, se vuoi tiro giu dallo scaffale. il libro di sistemi operativi e posso essere più preciso, googolando si trovano solo informazioni fittizie, inventate o faziose.

in generale puoi essere sicuro che un registro grande, mal organizzato, con nodi fantasma crea un generale calo delle prestazioni, boot lenti e configurazioni dei programmi via via sempre + lacunose.

dal tuo esempio ti dico che:
1 registro = 32bit = 2^32 dati = 4.294.967.295 possibili valori
1.000.000.000 di chiavi (come dici tu) se crea un tempo proporzionale a 2^1.000.000.000 a causa della malorganizzazione hai
4.294.967.295 * 2^1.000.000.000 valori possibili... inutili, corrotti, fittizzi.

Io li pulirei e tu?


certo che l'algoritmo di Ccleaner non pulisce come l'autolavaggio, il 10% dei risultati possono essere chiavi utili intercettate come corrotte, bisogna capire cosa si fa (per questo ci sono i backup di registro)

enry2772
12-07-2007, 16:17
Se vi puo' essere di aiuto io con il mio vista home premium 64bit non ho avuto nessun problema con gli aggiornamenti di ieri.

wolverine66
12-07-2007, 18:30
io ho risolto in questo modo (senza la famosa formattatio tanto cara a qualcuno).
ho installato gli aggiornamenti visulaizzati dal windows update avendo dapprima disabilitato il firewall.
sarà stata pura fortuna non lo so.
ma era l'ultima prova a cui mi potevo aggrappare prima di ristabilire l'immagine del so. :D

matsnake86
12-07-2007, 19:06
Cmq direi che il problema sia stato originato dai pulitori di registro, sia Wolverine, Torpedoblu e cajenna da quanto ho capito avevano installato un pulitore di registro.

Ora . . . ragionando un attimo . . . siamo sicuri che siano proprio compatibili con vista? Potrei capire su xp che ormai non ha più segreti, ma vista è ancora da scoprire e magari i pulitori vanno a far danni che non vorrebbero.

In conclusione toglieteli e se proprio ci tenete quando disinstallate un programma togliete le chiavi a mano. Non è difficile.

enry2772
12-07-2007, 19:16
Potrebbe essere! Io infatti non ho mai usato dei pulitori!

wolverine66
12-07-2007, 19:54
Cmq direi che il problema sia stato originato dai pulitori di registro, sia Wolverine, Torpedoblu e cajenna da quanto ho capito avevano installato un pulitore di registro.

Ora . . . ragionando un attimo . . . siamo sicuri che siano proprio compatibili con vista? Potrei capire su xp che ormai non ha più segreti, ma vista è ancora da scoprire e magari i pulitori vanno a far danni che non vorrebbero.

In conclusione toglieteli e se proprio ci tenete quando disinstallate un programma togliete le chiavi a mano. Non è difficile.


forse non ci siamo capiti...
sono stato così testardo da voler dimostrare che ccleaner non era responsabile dell'accaduto che le ho volute provare tutte...

quando io uso qualsiasi pulitore di registro - che sia in vista ccleaner ho qualsiasi altro in xp - ho sempre controllato ciò che mi indicava prima di esaudirlo.

non sono così avventato, così penso tutti quelli che come me hanno oramai un'esperienza pluridecennale con i pc e sanno quello che stanno usando.
è vero che ognuno di noi, magari oramai per abitudine neanche pensa più a quello che sta facendo e senza volerlo spinge il famoso tastino senza pensarci (come quando ti ritrovi la sigaretta in mano accesa senza volerlo per forza di abitudine), il famoso momento del coxxxxx; che proprio dopo che l'hai spinto dici oddio ma cosa ho fatto - difatti era l'unico dubbio a cui oramai ero legato.

e non penso assolutamente che i pulitori fanno solo danni. basta saperli non usare ma decifrare.

e la famosa formattazione, almeno io la uso quando l'elaboratore che mi capita tra le mani, e ti assicuro che al giorno me ne passano almeno una decina è in fase "terminale".

però non ti dico non usare quel determinato programma che è una schifezza e sei un'ignorante se lo usi, perchè è sbagliato dedurre subito il colpevole; le circostanze vanno comunque analizzate singolarmente.
una cattiva abitudine che ho avvertito in questo forum da parte di pochi utenti è questo ossia di massacrare subito il malcapitato con disperato bisognoso di un consiglio.

l'esperienza, almeno a me, ha insegnato che due pc anche se completamente identici si comportano diversamente tra di loro ed ognuno ha una sua problematica.

con questo non voglio dire che ci capisco di pc, anzi quello che dico sempre è che sono molto intuitivo e fortunato.

cajenna
12-07-2007, 20:14
negativo,io non ho mai usato in vita mia dei pulitori di registro,è un'operazione che preferisco fare manualmente se necessario,il mio problema era dovuto semplicemente al fatto che uno degli aggiornamenti che stavo scaricando si era corrotto causa un inspettato crash di sistema dovuto a memorie balorde (problema gia risolto) e facendo come descritto nel thread citato da Cinzia ho risolto.

TorpedoBlu
12-07-2007, 20:19
Cmq direi che il problema sia stato originato dai pulitori di registro, sia Wolverine, Torpedoblu e cajenna da quanto ho capito avevano installato un pulitore di registro.

Ora . . . ragionando un attimo . . . siamo sicuri che siano proprio compatibili con vista? Potrei capire su xp che ormai non ha più segreti, ma vista è ancora da scoprire e magari i pulitori vanno a far danni che non vorrebbero.

In conclusione toglieteli e se proprio ci tenete quando disinstallate un programma togliete le chiavi a mano. Non è difficile.

provato ad installare per l'ennesima volta e li ha installati. nessuna mod di configurazione. ho guardato il firewall e c'era una regola strana per gli aggiornamenti e l'amministrazione di sistema (come sapete convista il sistema di sicurezza sulle utenze è cambiato, l'utente è un semi-root)

Per quanto riguarda i registri di sistema, non ci sono particolari modifiche con il sistema 2000/NT

bigbearthechief
12-07-2007, 20:33
Fatti ora in Vista Ultimate 64bit : The updates were successfully installed!
Quindi nn sembrerebbe esserci alcun problema...... mi avevate messo la pulce nell'orecchio ;)
Ciao!

Mad_Griffith
13-07-2007, 03:10
io ho lo stesso problema da 3 gg. non riesco a installare quel maledetto KB935807.

neanche con l'installer manuale linkato qui da qualcuno riesco a installarlo.

Anche io uso CCleaner. Ma che male può mai fare?

^FallenAngel^
13-07-2007, 08:11
Io uso regolarmente CCleaner e non ho avuto nessun problema ad installare l'aggiornamento KB935807 con Vista 32bit.

wolverine66
13-07-2007, 08:22
io ho lo stesso problema da 3 gg. non riesco a installare quel maledetto KB935807.

neanche con l'installer manuale linkato qui da qualcuno riesco a installarlo.

Anche io uso CCleaner. Ma che male può mai fare?


infatti lascia stare la tesi del ccleaner..
se infatti fai una ricarca con google del kb in questione ne trovi molti che hanno il tuo stesso problema http://www.google.it/search?sourceid=navclient&hl=it&ie=UTF-8&rlz=1T4TCWA_it___IT215&q=KB935807

questa dovrebbe essere una patch che risolva una vulnerabilità del firewall di vista leggi: http://support.microsoft.com/kb/935807

prova ad installare tale KB disabilitando il firewall momentaneamente. e facci sapere .

matsnake86
13-07-2007, 09:34
Non per dire, ma se 3 su 4 persone che hanno postato qui con installato ccleaner, non riescono a fare gli aggiornamenti . . . . .

Vento Di Passione
13-07-2007, 09:49
provato ad installare per l'ennesima volta e li ha installati. nessuna mod di configurazione. ho guardato il firewall e c'era una regola strana per gli aggiornamenti e l'amministrazione di sistema (come sapete convista il sistema di sicurezza sulle utenze è cambiato, l'utente è un semi-root)

Per quanto riguarda i registri di sistema, non ci sono particolari modifiche con il sistema 2000/NT

Dove si setta questa regola?

TorpedoBlu
13-07-2007, 10:11
Non per dire, ma se 3 su 4 persone che hanno postato qui con installato ccleaner, non riescono a fare gli aggiornamenti . . . . .

vero!, se 3 persone su 4 hanno visto un divx sul notebook e hanno questo problema.... anzi se 3 persone su 4 usano regolarmente il mouse e hanno questo problema.........

Certo che ce ne sono di "esperti da strapazzo" in questo forum.

wolverine66
13-07-2007, 10:45
Non per dire, ma se 3 su 4 persone che hanno postato qui con installato ccleaner, non riescono a fare gli aggiornamenti . . . . .

non si tratta di statistiche su quanti hanno avuto questi problemi ed usavano tutti ccleaner, perchè mi risulta anche che molti che lo usano non si sono avventurati nella problematica evidenziata finora.

io ed anche TorpedoBlu abbiamo risolto ed abbiamo dimostarto che il sw in questione non c'entrava nulla.

OT
ATTENZIONE: non sto dicendo di usarlo senza le dovute accortezze, anzi come già spiegato nei post precedenti, va usato con cautela farsi il backup, scorrersi le chiavi individuate ed eliminare solo ciò che si è sicuri di eliminare.
perchè possono veramente fare danni (di questo sono d'accordo). OT

2678
13-07-2007, 11:56
Non per dire, ma se 3 su 4 persone che hanno postato qui con installato ccleaner, non riescono a fare gli aggiornamenti . . . . .

io non uso ccleaner e neanche disabilitando il firewall me lo installa...

io ho uno notebook vaio... magari centra qualcosa il fatto che sia un portatile!

wolverine66
13-07-2007, 12:16
io non uso ccleaner e neanche disabilitando il firewall me lo installa...

io ho uno notebook vaio... magari centra qualcosa il fatto che sia un portatile!

ti da qualche codice di errore?

nokia8310
13-07-2007, 12:48
io non ho usato ccleaner e anzi il vista l'ho appena reinstallato e non riesco a fare l'aggiornamento

Aggiornamento della protezione per Windows Vista (KB935807)

Data di installazione: 0.29 ‎13/‎07/‎2007

Stato dell'installazione: Non riuscito

Dettagli errore: Codice 80070002

Tipo di aggiornamento: Importante

È stato individuato un problema di protezione che potrebbe consentire a un utente malintenzionato di danneggiare il sistema in uso con sistema operativo Windows e di ottenere il controllo completo su di esso. Installando l'aggiornamento fornito da Microsoft sarà possibile proteggere il computer. Al termine dell'installazione, potrebbe essere necessario riavviare il computer.

Ulteriori informazioni:
http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=91033

Guida e supporto tecnico:
http://support.microsoft.com

Mad_Griffith
13-07-2007, 14:35
infatti lascia stare la tesi del ccleaner..
se infatti fai una ricarca con google del kb in questione ne trovi molti che hanno il tuo stesso problema http://www.google.it/search?sourceid=navclient&hl=it&ie=UTF-8&rlz=1T4TCWA_it___IT215&q=KB935807

questa dovrebbe essere una patch che risolva una vulnerabilità del firewall di vista leggi: http://support.microsoft.com/kb/935807

prova ad installare tale KB disabilitando il firewall momentaneamente. e facci sapere .

fatto la prova, ma non cambia nulla.

Ho notato che quando la configurazione dell'aggiornamento non va a buon fine (processo che di solito ha luogo poco prima dell'accesso effettivo al desktop), Vista fa comparire immediatamente il messaggio "Arresto" e riavvia il PC. Il sistema, quindi, dacché uno ha effettuato l'install dell'aggiornamento, si riavvia in tutto 2 volte, e non 1 sola, come avviene normalmente.

wolverine66
13-07-2007, 15:08
fatto la prova, ma non cambia nulla.

Ho notato che quando la configurazione dell'aggiornamento non va a buon fine (processo che di solito ha luogo poco prima dell'accesso effettivo al desktop), Vista fa comparire immediatamente il messaggio "Arresto" e riavvia il PC. Il sistema, quindi, dacché uno ha effettuato l'install dell'aggiornamento, si riavvia in tutto 2 volte, e non 1 sola, come avviene normalmente.

si è l'errore che dava anche a me.

tu adesso quando accendi il pc e vai sul win update hai in sospeso questo aggiornamento vero?

se tu, disconnesso dalla rete, disattivi il firewall, poi gli dai installa aggiornamento ti da cmq questo errore? anche se installi manualmente la patch scaricata dal sito Microsoft?

matsnake86
13-07-2007, 17:45
vero!, se 3 persone su 4 hanno visto un divx sul notebook e hanno questo problema.... anzi se 3 persone su 4 usano regolarmente il mouse e hanno questo problema.........

Certo che ce ne sono di "esperti da strapazzo" in questo forum.


Mai detto di essere esperto :O

A parte che il tuo esempio non stà in piedi in quanto un divx non và a compromettere parti di windows mentre ccleaner se usato alla cazzo fa danni.

Comunque era l'ipotesi più probabile fino a gli ultimi post non ti pare?

Mad_Griffith
13-07-2007, 18:35
si è l'errore che dava anche a me.

tu adesso quando accendi il pc e vai sul win update hai in sospeso questo aggiornamento vero?

se tu, disconnesso dalla rete, disattivi il firewall, poi gli dai installa aggiornamento ti da cmq questo errore? anche se installi manualmente la patch scaricata dal sito Microsoft?

fatto tutte le prove che hai detto e la patch continua a non volersi installare. :doh:

hexaae
13-07-2007, 18:52
Provate a vedere se questo può aiutare:
http://www.sismi.info/news/windows-update-errore-8007000b-e-80072ee2/
Controllate che tipo di errore salva nel Registro Eventi...

Sennò ho trovato questo su un altro forum:

Like everyone else on this thread, I had the problem with KB935807. I don't remember where I found this fix, which worked, so I can't correctly attribute the author. What I did was:

1. Uncheck KB935807 from the update list and installed all the other updates with no problem.

2. Cleared all temporary internet files, I used CCleaner which removes more but I suspect that just using the browser clear temporary files function would work as well.

3. Went to the Microsoft download site (http://www.microsoft.com/downloads/results.aspx?pocId=&freetext=KB935807&DisplayLang=en) and clicked on download to "manually" install the update.

4. After the install and restart (my system restarted twice, but then was fine), I went to the update available list, right clicked on the reference to KB935807 that the automatic update service had loaded and marked it as "hidden".

5. The system then checked for updates and was happy, and the update history showed that KB935807 was successfully installed.



BTW, I have two Vista PC's and one installed the update automatically with no problems. This makes me think that there was some "detrious" in a temporary file on the other PC which caused the problem. However after seeing Old Silver's post it may be simply using the manual method is the trick.



Hope this is useful.

e questo:

Thanks to Dan of Warrington, UK on the Windows Vista Forum my problem is solved.

He suggested that I try a manual download of the patch and see if it installed that way and after two restarts it was successful.

The manual download is at:-
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=e9b64746-6afa-4a30-833d-e058e000c821&DisplayLang=en

Thanks again to Dan

hexaae
13-07-2007, 19:14
Forse è qualcosa che ha a che fare con l'interazione (?) tra IE7/Vista e il WUS, ed è stranissimo che succeda solo a pochi specifici utenti... Sarebbe interessante sapere che config hanno per fare delle comparazioni... o forse è semplicemente il fatto che bisogna aver installato le patch precedenti in un certo ordine sennò l'ultima può dare problemi ma nessuno lo sa realmente...

wolverine66
13-07-2007, 19:39
in effetti è molto strano, comunque il problema non è solamente da noi perchè ho ritrovato in alcuni forum stranieri le stesse identiche problematiche.
e anche li si parlava di disattivare il firewall e non solo, anche di sw esterni quali Kaspersky 6.0 suite o norton 360.
cosa molto probabile a mio avviso potrebbe essere l'incompatibilità con alcuni programmi.
non so se può essere di aiuto.
questo è il link del forum pensa con lo stesso mio identico problema postato all'inizio in cui non riuscivo ad installare nessun aggiornamento.
http://www.neowin.net/forum/index.php?showtopic=573118&st=0

hexaae
13-07-2007, 20:11
Mai avuto problemi del genere con Avast! antivirus... figuriamoci l'assurdità di disabilitare il firewall di Vista! Putroppo questo sciocco consiglio è molto diffuso in rete. MAI fare una cosa del genere. Piuttosto è meglio cambiare AV e usarne uno che non interferisca pesantemente con il sistema operativo e il firewall (vedi Avast!).
Cmq la cosa più strana che ho letto a riguardo è che alcuni hanno provato addirittura ripartendo da Vista Ultimate APPENA installato, quindi senza programmi o altro che potessero interferire (almeno a detta loro, se poi avevano di base anche il Norton attivo o altro questo spiegherebbe...)!

E i suggerimenti summenzionati non sono serviti a niente? A quelle persone hanno risolto il problema...

wolverine66
13-07-2007, 21:02
Mai detto di essere esperto :O

A parte che il tuo esempio non stà in piedi in quanto un divx non và a compromettere parti di windows mentre ccleaner se usato alla cazzo fa danni.

Comunque era l'ipotesi più probabile fino a gli ultimi post non ti pare?

NO

2678
14-07-2007, 22:12
anche disabilitando il firewall e installando manualmente il problema è lo stesso, e addirittura i tempi di avvio e spegnimento sono diventati desolatamente lunghi.

io ho vista business in inglese + office 2007, nessun antivirus, firewall di windows e nessun programma "fuori dal comune". non capisco proprio... per ora l'ho "nascosto" ma sinceramente mi fa un po' fastidio...

wolverine66
15-07-2007, 13:40
Mai avuto problemi del genere con Avast! antivirus... figuriamoci l'assurdità di disabilitare il firewall di Vista! Putroppo questo sciocco consiglio è molto diffuso in rete. MAI fare una cosa del genere. Piuttosto è meglio cambiare AV e usarne uno che non interferisca pesantemente con il sistema operativo e il firewall (vedi Avast!).
Cmq la cosa più strana che ho letto a riguardo è che alcuni hanno provato addirittura ripartendo da Vista Ultimate APPENA installato, quindi senza programmi o altro che potessero interferire (almeno a detta loro, se poi avevano di base anche il Norton attivo o altro questo spiegherebbe...)!

E i suggerimenti summenzionati non sono serviti a niente? A quelle persone hanno risolto il problema...

l'unica cosa che ti posso dire è quella che io ho risolto solamente disabilitando momentaneamente il firewall (cmq disconnesso dalla rete ovviamente) come già accennato qualche post sopra - difatti il consiglio era quello - assurdo è se cmq sei connesso in rete.

la stessa cosa è capitata anche a TorpedoBlu risolvendola.
negli altri forum si parla di questo, o disabilitare il firewall, o qualche sw non compatibile (tra quelli che potrebbe interferire con lo stesso, perchè sappiamo che altri fw non sono ben visti da questo so), prodotti anti spyware, malware o come dici tu AV. però negli stessi forum fino a ieri non si diceva che avevano risolto.

la patch in questione riguarda un bug dello stesso fw ecco perchè il consiglio dato era di provare ad installarla senza.

poichè cmq il problema non è isolato, ma sicuramente ristretto ad una particolare cerchia di utenti che abbiano una certa configurazione al proprio sistema, bisognerebbe riuscire a capire cos'è che va in contrasto.

Mad_Griffith
17-07-2007, 17:00
Provate a vedere se questo può aiutare:
http://www.sismi.info/news/windows-update-errore-8007000b-e-80072ee2/
Controllate che tipo di errore salva nel Registro Eventi...

Sennò ho trovato questo su un altro forum:

Like everyone else on this thread, I had the problem with KB935807. I don't remember where I found this fix, which worked, so I can't correctly attribute the author. What I did was:

1. Uncheck KB935807 from the update list and installed all the other updates with no problem.

2. Cleared all temporary internet files, I used CCleaner which removes more but I suspect that just using the browser clear temporary files function would work as well.

3. Went to the Microsoft download site (http://www.microsoft.com/downloads/results.aspx?pocId=&freetext=KB935807&DisplayLang=en) and clicked on download to "manually" install the update.

4. After the install and restart (my system restarted twice, but then was fine), I went to the update available list, right clicked on the reference to KB935807 that the automatic update service had loaded and marked it as "hidden".

5. The system then checked for updates and was happy, and the update history showed that KB935807 was successfully installed.



BTW, I have two Vista PC's and one installed the update automatically with no problems. This makes me think that there was some "detrious" in a temporary file on the other PC which caused the problem. However after seeing Old Silver's post it may be simply using the manual method is the trick.



Hope this is useful.

e questo:

Thanks to Dan of Warrington, UK on the Windows Vista Forum my problem is solved.

He suggested that I try a manual download of the patch and see if it installed that way and after two restarts it was successful.

The manual download is at:-
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=e9b64746-6afa-4a30-833d-e058e000c821&DisplayLang=en

Thanks again to Dan

ha funzionato anche a me! Grazie mille :)

Vento Di Passione
20-07-2007, 21:40
Dopo 5 giorni si è tolto automaticamente l'aggiornamento (quello riguardante il firewall) da "aggiornamenti nascosti" e l'installazione è andata a buon fine. Bah! :stordita:

bandito640
21-07-2007, 20:22
Mai detto di essere esperto :O

A parte che il tuo esempio non stà in piedi in quanto un divx non và a compromettere parti di windows mentre ccleaner se usato alla cazzo fa danni.

Comunque era l'ipotesi più probabile fino a gli ultimi post non ti pare?
però sei stato di un pesantume unico...:muro: