Entra

View Full Version : rimozione TOTALE di un programma


thomasgold
11-07-2007, 13:45
Ho installato AVG, poi ho fatto un ripristino di sistema e ora AVg non funziona, ci sono i file nella cartella ma è come se non fosse installato. Ho rimosso manualmente tutti i file e rimosso alcune voci di registro tramite runedit ma, ogni volta che faccio partire il file di installazione, mi chiede se disinstallare o aggiungere nuovi componenti, cioè rileva la presenza del programma come se fosse ancora installato. Oviamente qualsiasi cosa scelga l'installazione si blocca e non va a buon fine. Esiste un modo per imuovere ogni traccia del programma?

tutmosi3
11-07-2007, 14:41
Come dico sempre, la rimozione di un antivirus è praticamente impossibile.
Anche usando utility apposite, rimarranno sempre file obsoleti, chiavi inutilizzate, ecc.

Ciao

thomasgold
11-07-2007, 14:57
io penso che non dipenda dal fatto che sia un antivirus, potrebbe valere per un altro programma. Penso che ci sia qualche traccia nel registro che segnala il programma come installato e vada rimossa quella voce.

tutmosi3
11-07-2007, 16:20
io penso che non dipenda dal fatto che sia un antivirus, potrebbe valere per un altro programma. Penso che ci sia qualche traccia nel registro che segnala il programma come installato e vada rimossa quella voce.

Ci sono diversi livelli di programmi.
Quasi tutti scrivono qualcosa sul registro e può essere più o meno difficile rimuovere quella chiave.

Gli antivirus si legano in profondità al sistema operativo al punto che una loro rimozione completa è impossibile.
Anche in questa categoria primeggia Norton ma gli altri non sono da meno.

Ho provato la rimozione di moltissimi antivirus: Antivir, AVG, Kaspersky, NOD, Norton, McAfee, eTrust, ecc.

Nessuno è stato rimosso del tutto anche dopo innumerevoli controlli (sia automatizzati che manuali) al registro.

Ciao

Raist78
11-07-2007, 16:20
La disinstallabilità totale di un antivirus è una cosa ormai dimostrata. Per la struttura del registro di windows, qualsiasi antivirus mette una marea di chiavi (anche ben mascherate nella maggior parte dei casi), quindi a meno che tu non sappia esattamente tutte le chiavi da rimuovere, qualche traccia ti rimarrà sempre. A me è capitato una volta di cercare di eliminare le tracce di un firewall e nonostante avessi eliminato tutte le chiavi che in maniera più o meno palese facevano riferimento allo stesso programma, il risultato era che in ogni caso non sono riuscito a reinstallarlo.
Quindi non è una cosa che deve stupire più di tanto questa: almeno sintanto che un programma può scrivere liberamente chiavi a dismisura nel registro... ma questo è un problema ancestrale di windows.