PDA

View Full Version : Simpaticoni a tgcom


Gig4hertz
11-07-2007, 14:33
Usa, morto nel parabrezza per 6 ore
Vittima si incastra,lui parcheggia auto
Completamente ubriaco, ha investito due pedoni ed è tornato a casa in auto con il corpo di uno dei due incastrato nel parabrezza. Ha dell'incredibile l'episodio che ha visto protagonisti un automobilista americano e due sventurati pedoni. L'investitore ha atteso sei ore prima informare la polizia di avere un uomo morto nel garage. Gli agenti non hanno potuto che constatarne il decesso e hanno arrestato Steven Warrichaiet.


Il fatto - secondo quanto ha riferito la polizia di Chicago - è accaduto nella città di Green Bay, nel Wisconsin. L'automobilista, che dovrà rispondere di guida in stato di ubriachezza e omissione di soccorso, ha detto di non ricordare nulla a proposito dell'incidente. La polizia, tuttavia, ha accertato che domenica notte ha investito due persone: l'uomo di una cinquantina d'anni il cui corpo è stato trovato nel garage, e una donna che passeggiava insieme al malcapitato e che si trova tuttora in condizioni critiche dopo essere stata ricoverata in un ospedale della zona. Secondo la polizia, non è ancora stato possibile accertare se la vittima è morta al momento dell'impatto o successivamente, durante le ore passate nel garage dell'abitazione del guidatore dell'auto



ammesso che la notizia sia vera vista la fonte(...)sapete com'è linkato bello in grassetto questo articolo su tgcom? investimenti sbagliati! :doh: :doh: pensano di essere simpatici ! :doh:

Encounter
11-07-2007, 14:42
Cul-tura mediaset nani, ballerine, veline, calciatori, tronisti, grandifratellisti,c'èpostaperteisti, sarannofamosisti.

asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
11-07-2007, 14:57
il TG di berluskani fa troppo ridere :D

Encounter
11-07-2007, 15:17
Perchè diavolo frequentate questo Tgcom se tanto lo vituperate? :confused:
Per la tv: fateci caso, avete anche un telecomando.... Usatelo! :read:

Non c'è dubbio ma molti non lo fanno.
Quale è lo scopo di fare un TG del genere, chiamandolo non "frizzi e lazzi inTV" ma proprio Telegiornale?

tavano10
11-07-2007, 15:45
Cul-tura mediaset nani, ballerine, veline, calciatori, tronisti, grandifratellisti,c'èpostaperteisti, sarannofamosisti.

GIà..viva MAMMA RAI!!!
con Programmi comici fantastici, piazza grande, l'isola dei famosi, tutto il palinsesto pomeridiano...ANO ZERO:D , e tutte le ficsion:cool: in prima serata più replica pomeridiana....
(devo continuare?)

I soldi del canone sono tutti meritati....:stordita:

stbarlet
11-07-2007, 16:03
GIà..viva MAMMA RAI!!!
con Programmi comici fantastici, piazza grande, l'isola dei famosi, tutto il palinsesto pomeridiano...ANO ZERO:D , e tutte le ficsion:cool: in prima serata più replica pomeridiana....
(devo continuare?)

I soldi del canone sono tutti meritati....:stordita:



Proprio non si riesce a discutere senza fare sti interventi inutili eh..

Encounter
11-07-2007, 16:05
GIà..viva MAMMA RAI!!!
con Programmi comici fantastici, piazza grande, l'isola dei famosi, tutto il palinsesto pomeridiano...ANO ZERO:D , e tutte le ficsion:cool: in prima serata più replica pomeridiana....
(devo continuare?)

I soldi del canone sono tutti meritati....:stordita:

Molta gente ha imparato a parlare e scrivere con la Rai, negli anni 50/60/70
Con l'avvento delle TV private, la RAI ha dovuto fare i conti con la concorrenza. All'italiano medio piace evidentemente il divertimento dozzinale, i documentari annoiano.
Adesso il ruolo di TV "culturale" lo ha solo praticamente RAI 3 , e solo in parte.

Ma non c'è uno e dico un solo programma culturale in mediaset.

Jammed_Death
11-07-2007, 16:09
la macchina del tempo non era male, con le animazioni e le ricostruzioni in computer grafica...non lo danno più?

joesun
11-07-2007, 16:10
Molta gente ha imparato a parlare e scrivere con la Rai, negli anni 50/60/70
Con l'avvento delle TV private, la RAI ha dovuto fare i conti con la concorrenza. All'italiano medio piace evidentemente il divertimento dozzinale, i documentari annoiano.
Adesso il ruolo di TV "culturale" lo ha solo praticamente RAI 3 , e solo in parte.

Ma non c'è uno e dico un solo programma culturale in mediaset.

diciamo che mediaset ha un pò rovinato l'italiano medio.

programma culturale di mediaset....mmmm....vediamo....beh....mmmm....I Griffin V.M. ? :stordita:

Froze
11-07-2007, 16:14
Molta gente ha imparato a parlare e scrivere con la Rai, negli anni 50/60/70
Con l'avvento delle TV private, la RAI ha dovuto fare i conti con la concorrenza. All'italiano medio piace evidentemente il divertimento dozzinale, i documentari annoiano.
Adesso il ruolo di TV "culturale" lo ha solo praticamente RAI 3 , e solo in parte.

Ma non c'è uno e dico un solo programma culturale in mediaset.Prende i soldi del canone, gli introiti della pubblicita' ed e' un servizio PUBBLICO.
Doveva fottersene della concorrenza e continuare a produrre programmi di pubblica utilita'.

Encounter
11-07-2007, 16:20
la macchina del tempo non era male, con le animazioni e le ricostruzioni in computer grafica...non lo danno più?

Una specie di "focus" in TV, cioè ho detto tutto.
Ed era il massimo che riusciva ad esprimere quella rete

plutus
11-07-2007, 16:23
Una specie di "focus" in TV, cioè ho detto tutto.
Ed era il massimo che riusciva ad esprimere quella rete

usa i ltelecomando e non aprire tgcom...problema risolto almeno localmente

GianoM
11-07-2007, 16:26
Ecchennesò io qual'è lo scopo, bisognerebbe chiederlo ad autori e redattori.
Ma ad ogni click che si fa su quel sito loro fanno ca$h...
E questo è uno scopo.
*
Sia che lo facciate per curiosità o per copiare le notizie strane sui forum.

Ferdy78
11-07-2007, 16:28
ammesso e non concesso tale notizia sia vera (non mi stupirei nè..) qua gli unici investimenti sbagliati, sono quelli che han portato alla costituzione dell'informazione alternativa alla Rai, nei primi anni 90...quando con l'avvio della prima Guerra del Golfo...partì pure la saga dei TG delle TV del Cavaliere:asd::D :cry: :cry:

All'inizio in vero erano seri....ma poi...ossignur strada facendo son diventati insostenibili per una persona dotata di un briciolo di buon gusto:D

mccarver
11-07-2007, 16:29
....I Griffin V.M. ? :stordita:

Giù le mani da Family Guy :mad: :mad:



:D

joesun
11-07-2007, 16:33
Giù le mani da Family Guy :mad: :mad:



:D

:mbe:
ma guarda che io ero serio :D

ero indeciso tra i simpson, i griffin e american dad...;)

Jammed_Death
11-07-2007, 16:36
mi pare che i griffin l'abbiano tolto ora e comunque alcune puntate di alcune stagioni venivano classificate come "v.m.", mentre in realtà sono puntate normali...

inoltre lo davano in seconda serata, mentre quel programma filopornografico di lucignolo ora si è guadagnato la prima...wow

mccarver
11-07-2007, 16:38
ma guarda che io ero serio :D

I Grififn sono S - P - L - E - N - D - I - D - I

Vi quoto in toto :cool:

Certo che in dvd in inglese sono tutta un'altra cosa rispetto al doppiaggio ita

joesun
11-07-2007, 16:39
Certo che in dvd in inglese sono tutta un'altra cosa rispetto al doppiaggio ita

e io quoto te :mano: in lingua originale sono da spaccarsi :rotfl:

tavano10
11-07-2007, 17:45
diciamo che mediaset ha un pò rovinato l'italiano medio.

programma culturale di mediaset....mmmm....vediamo....beh....mmmm....I Griffin V.M. ? :stordita:
:rotfl:

Ma secondo te è più colpa di chi fa la programmazione o di chi guarda la tv spazzatura?
a mio parere di chi guarda... se (come è successo per alcuni programmi) non se li fila nessuno li sospendono...evidentemente c'è stato qualcuno che li ha seguiti...
Togliendo gli approfondimenti politici della rai e mediaset (molto faziosi da entrambi le parti)...togliendo vespa e mantana...che resta alla tv italiana?
te lo dico io NIENTE...rai 3? non credo di aver visto un programma "culturamlente interesante" da anni... a parte ghezzi con i film della notte:stordita: poi è una mia opinione...

La rai visto che come dici tu ha fatto cultura negli anni 60/70/80 perchè non ha continuato su questa strada? eppure è come fosse una paytv con 200 euro l'anno...sincramente pretenderei più cultura e meno VENTURA...ma si è adeguata anch'essa al mercato...


Proprio non si riesce a discutere senza fare sti interventi inutili eh..
Sarà utile il tuo allora :rolleyes:

prio
11-07-2007, 17:54
Con l'avvento delle TV private, la RAI ha dovuto fare i conti con la concorrenza.

Per come la vedo io, la RAI ha _voluto_ fare i conti con la concorrenza.
Bonolis non lavora in rai perche' pagano poco? Non si riescono ad acquistare i diritti dei blockbuster perche' mediaset paga di piu?
E allora?
Coi soldi del canone si sarebbe riusciti ad imbastire comunque dei programmi _utili_, magari presentati da esimi signori nessuno e di qualita'.
I giornalisti migliori vanno alla concorrenza pagati di piu'? Ci sono nmila giovani validi che possono imbastire programmi di approfondimento comunque di qualita' a costi molto inferiori.
E se i programmi li guardano in pochi.. beh, pazienza.

tavano10
11-07-2007, 18:01
Per come la vedo io, la RAI ha _voluto_ fare i conti con la concorrenza.
Bonolis non lavora in rai perche' pagano poco? Non si riescono ad acquistare i diritti dei blockbuster perche' mediaset paga di piu?
E allora?
Coi soldi del canone si sarebbe riusciti ad imbastire comunque dei programmi _utili_, magari presentati da esimi signori nessuno e di qualita'.
I giornalisti migliori vanno alla concorrenza pagati di piu'? Ci sono nmila giovani validi che possono imbastire programmi di approfondimento comunque di qualita' a costi molto inferiori.
E se i programmi li guardano in pochi.. beh, pazienza.
QUOTO:D

Fradetti
11-07-2007, 18:48
Basterebbe obbligare la Rai a produrre da sola tutti i programmi (tranne film, telefilm, eventi sportivi e documentari). Meno spese per format esteri e più soldi destinati appunto alla produzione interna.

Già che ci siamo li si potrebbe obbligare a passare ai 16/9, al suono stereo sempre attivo, ad un minimo bitrate di trasmissione (spesso trasmettono veramente da cani) e all'emissione di schede per decriptare i programmi attualmente criptati via SAT (con pagamento di una somma una-tantum per le schede) con obbligo di accettare sulla stessa scheda anche le altre emittenti a livello nazionale che ogni tanto criptano (Mediaset e La7 MTV) se queste ne faranno richiesta.

Se proprio vogliamo esagerare chiedere l'avvio di un canale di prova HDTV entro i mondiali del 2010 visibile via Sat con la scheda e via DTT liberamente.

Se fossi io a comandare la Rai avrei pochi ascoltatori ma una qualità video pazzesca.

Pancho Villa
11-07-2007, 19:45
Basterebbe obbligare la Rai a produrre da sola tutti i programmi (tranne film, telefilm, eventi sportivi e documentari). Meno spese per format esteri e più soldi destinati appunto alla produzione interna.

Già che ci siamo li si potrebbe obbligare a passare ai 16/9, al suono stereo sempre attivo, ad un minimo bitrate di trasmissione (spesso trasmettono veramente da cani) e all'emissione di schede per decriptare i programmi attualmente criptati via SAT (con pagamento di una somma una-tantum per le schede) con obbligo di accettare sulla stessa scheda anche le altre emittenti a livello nazionale che ogni tanto criptano (Mediaset e La7 MTV) se queste ne faranno richiesta.

Se proprio vogliamo esagerare chiedere l'avvio di un canale di prova HDTV entro i mondiali del 2010 visibile via Sat con la scheda e via DTT liberamente.

Se fossi io a comandare la Rai avrei pochi ascoltatori ma una qualità video pazzesca.Quoto tutto, aggiungo però che la Rai non è poi messa male sotto il profilo qualità se confrontata con le altre emittenti, vedi LA7 (3 mega scarsi e squadrettamenti ogni dove... :Puke: ).

Leron
11-07-2007, 21:42
scusate ma quella che avete citato nel primo post è la trama di un episodio ci CSI !!!! :eekk:

un tizio ubriaco investe un altro che gli si infila nel parabrezza, il proprietario dell'auto se ne accorge solo a casa ma lo lascia ore a morire perchè ha paura di passare un guaio

è un episodio di CSI!!!! lo ho visto almeno un anno fa su fox!

Sinclair63
11-07-2007, 21:46
scusate ma quella che avete citato nel primo post è la trama di un episodio ci CSI !!!! :eekk:

un tizio ubriaco investe un altro che gli si infila nel parabrezza, il proprietario dell'auto se ne accorge solo a casa ma lo lascia ore a morire perchè ha paura di passare un guaio

è un episodio di CSI!!!! lo ho visto almeno un anno fa su fox!

Infatti CSI si è ispirata a Tgcom :O :sofico:

Leron
11-07-2007, 21:52
comunque non scherzo, sto cercando l'episodio

capisco che tgcom non sia affidabile ma addirittura copiare i telefilm mi pare un po' un esagerazione :D

e che sia una coincidenza è strano...

Sinclair63
11-07-2007, 21:53
comunque non scherzo, sto cercando l'episodio

capisco che tgcom non sia affidabile ma addirittura copiare i telefilm mi pare un po' un esagerazione :D

e che sia una coincidenza è strano...

Ma io dicevo il contrario...:D

Sinclair63
11-07-2007, 22:04
A proposito, leggendo queste mi sono letteralmente capottato dalla sedia:

http://www.tgcom.mediaset.it/mondo/articoli/articolo343208.shtml

:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: