PDA

View Full Version : Problemi di spazio su Ubuntu


nyquist82
11-07-2007, 11:59
Ciao a tutti, ho un grosso problema con Ubuntu; in pratica ho riempito troppo la partizione di ubuntu e quindi il sistema non ha spazio sufficiente per farlo partire.

Mi han detto di usare il cd-live e poi di abilitare la possibilità di scrittura sulla partizione cosicchè possa cancellare file e ottenere nuovamente lo spazio.
Ho installato il programma che mi permette di abilitare la scrittura sulla partizione ma non cambia nulla, non mi fa accedere ai dati in scrittura, cioè non me li fa cancellare. Non solo, siccome mi sembra di ricordare che per far si che
l' abilitazione avvenga bisogna riavviare il sistema succede che avviandolo dal cd live quanto rientro devo riniziare daccapo, cioè non mi viene salvato nulla.

Qualcuno ha qualche consiglio?? Non riesco più entrare sul mio amato ubuntu....:cry: :cry:

lucasbreak
11-07-2007, 15:13
Ciao,hai provato ad entrare dalla live e a copiare da quella su un altro hd o pen drive?Con la live ti dovrebbe leggere tutti i dati nella partizione...

wanblee
12-07-2007, 15:59
Ciao a tutti, ho un grosso problema con Ubuntu; in pratica ho riempito troppo la partizione di ubuntu e quindi il sistema non ha spazio sufficiente per farlo partire.


Se riesci ad arrivare fino alla schermata d'inizio, dove ti chiede user e password, prova con Ctrl+Alt+F5 e accedi con modalità a caratteri. Dovrebbe lasciartelo fare e da li cancelli un po' di roba...

Davide.Prina
12-07-2007, 17:10
Se ti connetti da un terminale (premi Ctrl-Alt-F1 quando appare il login grafico e ti apre un terminale ... poi con Ctrl-Alt-F7 torni al login grafico) poi probabilmente riesci a rimuovere i file da li.

Per quanto riguarda le live ... di solito caricano le partizioni in sola lettura, quindi le devi smontare e rimontare in lettura/scrittura .. se ad esempio la partizione è /mnt/disco1, allora devi eseguire questi due comandi:

$ sudo umount /mnt/disco1
$ sudo mount -w /mnt/disco1

Ed ora dovresti poter cancellare senza problemi

Poi per recuperare spazio puoi seguire queste indicazioni ... sono per Debian, ma le puoi applicare anche su Ubuntu

http://linguistico.sourceforge.net/wiki/doku.php?id=debian:spazio_hd

Ciao
Davide