PDA

View Full Version : Foto alle stelle


Tinne
11-07-2007, 12:54
ciao a tutti... sn niubbo di fotografia ma sto per comprare un macchina digitale e ininzio ad interessarmi...
oggi ho visto queste immagini
http://img361.imageshack.us/img361/8557/sagcloudslavederjo8.th.jpg (http://img361.imageshack.us/my.php?image=sagcloudslavederjo8.jpg) http://img464.imageshack.us/img464/5388/lakevenusm45tezelgr2.th.jpg (http://img464.imageshack.us/my.php?image=lakevenusm45tezelgr2.jpg)
e mi sono chiesto: ma cosa serve in una macchina per fotografare il cielo stellato (sia nel caso di molta luce come nella prima immagine che di luce nulla comme di notte)?

abito in un paesino di montagna quindi le luci sn pochissime... non come in città che le stelle non ci sono (ora sto in città per studiare... che tristezza la sera senza stelle :cry: !!!) quindi la sera si vede un cielo fantastico e qualche foto ci sta bene :D

mailand
11-07-2007, 13:17
sicuramente un cavalletto e una macchina che faccia pose di almeno 30 secondi : nella foto scura, i dati exif dicono iso800, f/3.5 e un tempo di esposizione di 30 secondi

Tinne
11-07-2007, 13:47
ma in 30 sec le nuvole vengono sfocate... se soffia un minimo di vento... o no?

bettola
11-07-2007, 13:51
beh certo, i fattori per la riuscita della foto sono molteplici. La giornata deve essere adatta, puoi aprire il diaframma, aumentare iso e diminuire il tempo di esposizione...poi dipende da che obiettivo usi...l'unica cosa è provare e riprovare e vedere i diversi risultati

MacNeo
11-07-2007, 13:54
mi pare che però ci fosse il problema che aumentando troppo il tempo le stelle si spostassero e venisse l'effetto scia... che può essere anche bello se è voluto, ma non in caso contrario.

Paganetor
11-07-2007, 14:21
http://web.canon.jp/imaging/astro/index-e.html

;)

marklevi
11-07-2007, 15:12
ma in 30 sec le nuvole vengono sfocate... se soffia un minimo di vento... o no?

ma devi fare una foto alle stelle o alle nuvole? :D

cmq... se le nuvole si spostano (veranno mosse, no sfocate :D), peggio per loro!

http://www.pbase.com/marklevi/image/65002233.jpg

continuiamocosì
11-07-2007, 16:23
con il diaframma tutto aperto o quesi bastano anche 10-15 secondi senza andare fino a 30.
Poi ovviamente basta fare delle prove per vedere il compromesso migliore in funzione del meteo di quella sera.

Ad esempio quando voglio fotografare il cielo di notte ed immortalare moltissime stelle prendo la compatta da 200€ di mio fratello imposto il tempo a 1/250, il diaframma a f5 e iso 800. Il risultato finale è garantito :D .

tonike
11-07-2007, 16:34
ma in 30 sec le nuvole vengono sfocate... se soffia un minimo di vento... o no?

beh infatti sulle tue foto sia le nuvole che le stelle sono un po mosse! :D
Poi cerchi di diminuire il più possibile il tempo aumentando iso e focale! ;)

marklevi
11-07-2007, 19:43
ciao a tutti... sn niubbo di fotografia ma sto per comprare un macchina digitale e ininzio ad interessarmi...
oggi ho visto queste immagini



dipende da cosa vuoi catturare. se la scia o il maggior numero di oggetti celesti nel cielo..

nel secondo caso, come le tue foto, c'è la necessità di catturare tutta la luce possibile..

in grandangolo ben venga anche 30s di esposizione. poi puoi provare ad aumentare gli iso. io
il diaframma dipende molto dall'obiettivo che hai..
se si tratta di lenti superbe puoi usare anche f/2 senza scadimenti nella qualità.. se invece usi degli zoom economici è bene chiudere un po il diaframma.

dai un occhio qui, ci sono altre foto in basso...:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1440415



se invece vuoi catturare la scia... abbassi gli iso, chiudi ancora un po il diaframma e poi ti sderve una esposizione da 1h o +... serve una fotocamera con attacco per un cavo di scatto dotato di blocco per posa Bulb...


in entrambi i casi c'è un problema.. l'inquinamento luminoso...
potrebbe sovrastare
gli oggetti + deboli o addirittura portarti ad una foto bianca, con certi settaggi