PDA

View Full Version : Intervista ad AMD, parte 2: il mercato


Redazione di Hardware Upg
11-07-2007, 11:33
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1763/index.html

Insieme a John Byrne, vice-president of worldwide GPU and Chipset Channel Sales di AMD, analizziamo come a seguito dell'acquisizione di ATI sia cambiato l'approccio di AMD al mercato: da produttore di soli processori ad azienda seriamente impegnata nella produzione di piattaforme complete per una clientela ogni giorno sempre più esigente

Click sul link per visualizzare l'articolo.

night_angel
11-07-2007, 11:57
Finalmente a breve s'incominceranno a vedere gli sforzi delle sinergie AMD e ATI.

Buona l'idea della sk Gemini da parte di MSI con 2 GPU su un solo PCB a 279€

Invece trovo la scelta si spingere il Crossfire nella fascia media di mercato quantomeno discutibile.

DarKilleR
11-07-2007, 12:14
ragazzi ottimo articolo bravi ^^

E' un piacere leggere queste discussioni :P


P.S. WOW le HD 2900 sono richiestissime....

Mparlav
11-07-2007, 12:21
Ho difficoltà a credere che una 2600XT Gemini possa raggiungere una 8800GTS 320Mb (che oggi costa 250 di $)
Visto che la singola 2600XT ha da 1/2 ad 1/3 delle prestazioni della 8800GTS (1280 - 4xAA - 16AF, peggio a salire), di certo 2 in Crossfire non faranno miracoli, se il bus resta a 128bit.

Imho, ci vuole una HD 2700Pro, 48SU, 800Mhz, bus a 256bit GDDR4 da 200 euro.
Allora sì che diventano competitivi e spaccano.

Gerardo Emanuele Giorgio
11-07-2007, 12:26
beh in effetti... se 2+2 fa 4... a meno che non vada sui 200$ ma ho i miei dubbi vista la dotazione.

Mparlav
11-07-2007, 12:45
Che poi mi chiedo cosa debba farmene di una scheda Gemini.
Devo cmq avere una Mb con supporto Crossfire (almeno per le x1950Pro dual era così)

2x 2600XT costano uguale (spaziano dai 100 euro delle 256Mb GDDR3 ai 150 della 512Mb GDDR4), ho le stesse prestazioni della Gemini (con le Dual era così), ed ho 4 uscite DVI e/o HDMI.
Invece la scheda nella foto ne ha solo 2.

In più 2 schede in Crossfire entrano anche in un HTPC, mentre quella scheda in foto è più lunga di una GTX, ed ai limiti d'altezza.

Mi sembra che abbia tutto da rimetterci :-)

Gunny35
11-07-2007, 12:45
Ad ATI manca parecchio un prodotto comparabile alla 8800GTS 320, che alla fin fine è l'entry level per un PC gaming. Non so se questa gemini possa fornire le prestazioni necessarie, vedremo.

capitan_crasy
11-07-2007, 13:08
Che poi mi chiedo cosa debba farmene di una scheda Gemini.
Devo cmq avere una Mb con supporto Crossfire (almeno per le x1950Pro dual era così)

2x 2600XT costano uguale (spaziano dai 100 euro delle 256Mb GDDR3 ai 150 della 512Mb GDDR4), ho le stesse prestazioni della Gemini (con le Dual era così), ed ho 4 uscite DVI e/o HDMI.
Invece la scheda nella foto ne ha solo 2.

In più 2 schede in Crossfire entrano anche in un HTPC, mentre quella scheda in foto è più lunga di una GTX, ed ai limiti d'altezza.

Mi sembra che abbia tutto da rimetterci :-)

in realtà costa meno prendere due 2600XT...
Per quando riguarda la 2600 XT Gemini dovrebbe bastare qualsiasi scheda mamma con chipset PCI-Express senza il supporto Crossfire; un pò come succedeva alla 7950GTX...

gianni1879
11-07-2007, 13:11
in realtà costa meno prendere due 2600XT...
Per quando riguarda la 2600 XT Gemini dovrebbe bastare qualsiasi scheda mamma con chipset PCI-Express senza il supporto Crossfire; un pò come succedeva alla 7950GTX...

consideriamo che quello è un prototipo, e che una gemini in versione finale non dovrebbe essere troppo lunga, se costasse quanto due 2600xt non sarebbe malaccio (180/200euro max), in teoria dovrebbe costare meno di due appunto hd2600xt

Fumereo
11-07-2007, 13:19
Gran bella intervista Complimenti :) !!!

Defragg
11-07-2007, 13:39
ma che ci fà il cd di XFX sulla gemini di MSI? :wtf: :asd:

Mparlav
11-07-2007, 13:44
Ripeto, le x1950Pro dual funzionano solo su Mb Crossfire.
Vedremo queste Gemini (per ora non è stato dichiarato nulla in proposito

Per i prezzi, in Italia per la 2600XT sono questi:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=28&libera=2600xt&prezzomin=-1&prezzomax=-1

e per la GTS 320Mb questi:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=8800gts+320Mb&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

Poi possiamo parlare anche di altre nazioni, adattando i prezzi di conseguenza.

nell'intervista, cmq, si parla di 279$, che è un prezzo più alto delle GTS 320Mb.

Vash88
11-07-2007, 13:48
sono curioso di vedere i dati finanziari del settore GPU, visto che sembra in deciso recupero da quest'intervista.

erupter
11-07-2007, 14:12
Io vorrei un chipset decente...
Sono andato a guardare le sk madri per am2 e vanno veramente schifo se paragonate alle lga755.
Per esempio non esiste nulla di anche lontanamente simile alla Abit IN9 32X-MAX che è uno spettacolo di scheda.
Per AMD bisogna accontentarsi di un SB ridicolo quale il SB600, scarsa dotazione, ingegnerizzazione alla vecchia maniera (4 o 6 fasi per l'alimentazione), zero ricerca stilistica, optional stile fiat 127...
Insomma forse la AMD seppure si sta muovendo bene in ottica futura dovrebbe imparare qualcosa a livello di lustrini da intel.
Un po' di scena e di figaggine non è per forza uno schifo eh!

capitan_crasy
11-07-2007, 15:04
Io vorrei un chipset decente...
Sono andato a guardare le sk madri per am2 e vanno veramente schifo se paragonate alle lga755.
Per esempio non esiste nulla di anche lontanamente simile alla Abit IN9 32X-MAX che è uno spettacolo di scheda.
Per AMD bisogna accontentarsi di un SB ridicolo quale il SB600, scarsa dotazione, ingegnerizzazione alla vecchia maniera (4 o 6 fasi per l'alimentazione), zero ricerca stilistica, optional stile fiat 127...
Insomma forse la AMD seppure si sta muovendo bene in ottica futura dovrebbe imparare qualcosa a livello di lustrini da intel.
Un po' di scena e di figaggine non è per forza uno schifo eh!

Mi spieghi cosa c'entra AMD con la produzione e la progettazione di certe schede mamme?:rolleyes:

Catan
11-07-2007, 15:06
ragazzi per la scheda che dice lui tra i 200 e i 399 si parlava sul tread ufficiale della 2900 di una versione hd2900pro noto come rv670 con ringbus a 512bit interno e 256bit esterno tagli di memoria da 256 e 512mb gddr3/4 e 240 sp.

Staffilo1975
11-07-2007, 16:19
Mi spieghi cosa c'entra AMD con la produzione e la progettazione di certe schede mamme?


Quoto. Non è mica AMD che inventa le schede Mobo, semmai dovresti fare la ramanza alla Asus e agli altri. E cmq i volta bandiera proprio non li sopporto. Vi basta che la mobo non sia più firmata da Dolce&Gabbana e subito la considerate una schifezza... ma và!!!!

leoneazzurro
11-07-2007, 16:48
Ripeto, le x1950Pro dual funzionano solo su Mb Crossfire.

E quindi su praticamente tutte le schede madri con chipset Intel.

gianni1879
11-07-2007, 17:52
E quindi su praticamente tutte le schede madri con chipset Intel.

infatti tutte le mobo con p965/975x a salire supportano il CF

Mparlav
11-07-2007, 18:01
Certamente tutti i chipset Intel.

Ma ci sono parecchi chipset Nvidia in circolazione, soprattutto su AM2, o precedenti s939.
Per Mb con chipset Via o Sis, sia AM2 che s775, penso che bisogna valutare caso per caso.

D'altronde queste soluzioni dual gpu per me rimangono degli accrocchi senza senso.
Lo era senza dubbio la 7950GX2, e non vedo perchè questa Gemini debba essere migliore.

Ma magari ne riparliamo al primo test vs 8800GTS 320Mb :-)

A.L.M.
11-07-2007, 18:17
Dai primi test 2 HD2600XT in CF (o la Gemini, che dovrebbe avere le stesse performance) dovrebbero essere un pelo sotto una 7950GT in DX9.
Secondo me se costassero non molto più di una 8600GTS (max 30-40€ in più) e sensibilmente meno di una 8800GTS 320 (che non raggiungeranno mai in prestazioni), sarebbero delle schede niente male, nella versione a 512MB. 1GB di ram su una scheda del genere è inutile.

Defragg
11-07-2007, 19:48
Dai primi test 2 HD2600XT in CF (o la Gemini, che dovrebbe avere le stesse performance) dovrebbero essere un pelo sotto una 7950GT in DX9.
Secondo me se costassero non molto più di una 8600GTS (max 30-40€ in più) e sensibilmente meno di una 8800GTS 320 (che non raggiungeranno mai in prestazioni), sarebbero delle schede niente male, nella versione a 512MB. 1GB di ram su una scheda del genere è inutile.

il punto è che sono in CF, quindi alla fine della fiera sono 512Mb effettivi, visto che ogni GPU ha 512Mb e caricano le stesse texture, come le 7950GX2 :fagiano:

leoneazzurro
11-07-2007, 20:56
il punto è che sono in CF, quindi alla fine della fiera sono 512Mb effettivi, visto che ogni GPU ha 512Mb e caricano le stesse texture, come le 7950GX2 :fagiano:

Dipende dalla modalità di suddivisione del lavoro.
In AFR quello che dici è vero, in SFR no, e in tile based rendering neppure.

Defragg
11-07-2007, 21:00
Dipende dalla modalità di suddivisione del lavoro.
In AFR quello che dici è vero, in SFR no, e in tile based rendering neppure.

potresti spiegarti meglio? http://img128.imageshack.us/img128/8203/20060125074957looksisi3qv4.gif

Mister Tarpone
11-07-2007, 21:37
il punto è che sono in CF, quindi alla fine della fiera sono 512Mb effettivi, visto che ogni GPU ha 512Mb e caricano le stesse texture, come le 7950GX2 :fagiano:
mica vero :fagiano: !!

perchè in cross o sli, una singola scheda ha il compito di renderizzare solo metà schermo!!quindi anche le texture che carica nella sua vram sono la metà!! ed ecco il perchè, con due vga da 256mb, in modalità SLI si potrebbero utilizzare fino 512mb di vram :read: !! e così via....................

Defragg
11-07-2007, 21:46
mica vero :fagiano: !!

perchè in cross o sli, una singola scheda ha il compito di renderizzare solo metà schermo!!quindi anche le texture che carica nella sua vram sono la metà!! ed ecco il perchè, con due vga da 256mb, in modalità SLI si potrebbero utilizzare fino 512mb di vram :read: !! e così via....................

si ma la scena che visualizza è la stessa dell'altra scheda, quindi necessariamente in memoria deve caricare le stesse texture

Mister Tarpone
11-07-2007, 21:52
si ma la scena che visualizza è la stessa dell'altra scheda, quindi necessariamente in memoria deve caricare le stesse texture

no!! per es: una scheda (compresa la sua vram) renderizza la metà destra dello schermo, l'altra quella sinistra!! quindi,se unisci le duè metà hai la scena completa e 512mb di vram utilizzati :read: !!

Defragg
11-07-2007, 22:00
no!! per es: una scheda (compresa la sua vram) renderizza la metà destra dello schermo, l'altra quella sinistra!! quindi,se unisci le duè metà hai la scena completa e 512mb di vram utilizzati :read: !!

si ma la scena rimane la stessa, non credo che ci siano texture così differenti tra le due metà dello schermo :stordita:

sarebbe molto interessante un'approccio unificato con la memoria di queste schede dualgpu

Mister Tarpone
11-07-2007, 22:11
si ma la scena rimane la stessa, non credo che ci siano texture così differenti tra le due metà dello schermo :stordita:

sarebbe molto interessante un'approccio unificato con la memoria di queste schede dualgpu

la scena è la stessa!! ma in questo modo diventa molto più leggera da gestire!! grazie al carico di texture spartito tra le due schede!!

se su schermo vengan visualizzati 500mb di texture, con una singola scheda da 256mb sei mezzo fregato, con 2 in SLI invece, no!! perchè si potrebbero sfruttare un totale di 512mb di vram!!!

Cmq poi ti spiegherà meglio leoneazzurro.. :asd:

leoneazzurro
11-07-2007, 23:55
potresti spiegarti meglio? http://img128.imageshack.us/img128/8203/20060125074957looksisi3qv4.gif

In modalità AFR (Alternate Frame Rendering) una scheda renderizza i frame pari e l'altra i frame dispari, quindi ogni scheda deve caricare le texture per l'intera scena. In Modalità SFR (Split Frame Rendering) e Tile Based Rendering ogni scheda renderizza solo una parte delle scene, e quindi in generale non deve caricare tutte le texture della scena, ma solo quelle della parte che le interessa, più le texture comuni alla parte di scena "di confine" (più un leggero overhead per il modo SFR). Ad esempio, se una scena rappresenta una strada di pietra sotto un cielo con le nuvole, e una scheda renderizza il cielo, e l'altra la strada, le texture delle nuvole saranno caricate solo nella scheda 1, mentre le texture dei blocchi di pietra della strada saranno caricate solo dalla scheda 2.

Mister Tarpone
11-07-2007, 23:57
In modalità AFR (Alternate Frame Rendering) una scheda renderizza i frame pari e l'altra i frame dispari, quindi ogni scheda deve caricare le texture per l'intera scena. In Modalità SFR (Split Frame Rendering) e Tile Based Rendering ogni scheda renderizza solo una parte delle scene, e quindi in generale non deve caricare tutte le texture della scena, ma solo quelle della parte che le interessa, più le texture comuni alla parte di scena "di confine" (più un leggero overhead per il modo SFR). Ad esempio, se una scena rappresenta una strada di pietra sotto un cielo con le nuvole, e una scheda renderizza il cielo, e l'altra la strada, le texture delle nuvole saranno caricate solo nella scheda 1, mentre le texture dei blocchi di pietra della strada saranno caricate solo dalla scheda 2.

io mi riferivo a questa modalità :read: !!

que va je faire
12-07-2007, 07:44
ma byrne prima di lavorare in amd faceva il musicista?

leoneazzurro
12-07-2007, 09:32
Ovviamente no, era un fumettista molto famoso :D

morpheus75
12-07-2007, 10:01
sbaglierò...ma per il mio prossimo picci vado di 680i con due 8800gts 320 in SLI. Ci assesto un bel Q6600 con delle ram della OCZ sli PC2-8500.

Comunque più guardo lo schema della hd2900xt e più non capisco come diavolo possa essere tanto lenta...così come non capisco perchè dopo tutte ste fatiche ati non abbia inserito nel chip un bel 48 pipe che dessero libero sfogo ai 512 bit del bus e a quei popo' di 320 stream processor!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!