PDA

View Full Version : Newbie e panning


Gandalf_BD
11-07-2007, 10:08
Ciao a tutti...
vorrei avere un'informazione sul panning... è possibile riuscire a farlo con una compatta? mi pare di capire che "basta" impostare un tempo di circa 1/125, 1/60 e poi seguire il soggetto prima, dopo e durante lo scatto, giusto?
e poi, bisogna avere la pazienza di cancellare le 999 foto venute orrende :D

basta questo? oppure ci vanno regolazioni che su una compatta non si possono fare? :stordita:

grazie :)

continuiamocosì
11-07-2007, 10:30
Se la tua compatta permette le impostazioni manuali di tempo e diaframma allora il panning si può fare anche se risulta più difficile all'atto pratico.
Al massimo, come dici tu, butterai via più foto e forse ti ritroverai lo sfondo della foto a fuoco.
Se la tua compatta ha l'obiettivo stabilizzato hai un piccolo aiuto in più.

bettola
11-07-2007, 12:52
la mia risposta è si, io su una trentina di foto qualcuna discreta ne riesco a scattare

newreg
11-07-2007, 13:12
Ciao a tutti...
vorrei avere un'informazione sul panning... è possibile riuscire a farlo con una compatta? mi pare di capire che "basta" impostare un tempo di circa 1/125, 1/60...
Anche se ci sono vari fattori in gioco (velocità del soggetto, distanza...), credo che 1/125 sia un tempo troppo veloce per un panning accentuato.

angelodn
11-07-2007, 14:09
cerca le foto del rally di Ellerix e estrapola gli exif ;)

Gandalf_BD
13-07-2007, 11:31
cosa ne dite di queste due prime prove?

(come potete notare... ho seguito la macchina fino alla fine del mio balcone :D :D :D)
http://img225.imageshack.us/img225/5251/41753657cz0.th.jpg (http://img225.imageshack.us/my.php?image=41753657cz0.jpg)

http://img471.imageshack.us/img471/1724/64496650el3.th.jpg (http://img471.imageshack.us/my.php?image=64496650el3.jpg)

continuiamocosì
13-07-2007, 11:52
bravo, non va male come inizio (non hai scritto però la percentuale di quelle accettabili :) ).
Dovresti provare a tenere un tempo ancora più lungo e quindi (purtroppo) chiudere un po' il diaframma.
Controlla soprattutto all'inizio (oltre alla qualità della foto) il tempo con cui hai scattato, la velocità e la distanza del soggetto fotografato da te in modo da conoscere e capire quanto prima quali sono i tuoi limiti.
Come forse tu stesso hai già notato certe volte un tempo di 1/30" è troppo breve e altre volte 1/80" è troppo lungo.