PDA

View Full Version : Arriva in Italia il Motorola con Linux


Redazione di Hardware Upg
11-07-2007, 09:13
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/21907.html

Dopo il lancio al CES di Las Vegas arriva in Italia il tanto atteso Motorola Motoming, smartphone basato su sistema operativo di piattaforma Linux.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Dexther
11-07-2007, 09:17
Carino, però manca l'umts o sbaglio?

I24Zi3L
11-07-2007, 09:18
C'è un errore nella quantità di memoria integrata, vero? Perché se no sarebbe favoloso.

791ChessMateK
11-07-2007, 09:18
La memoria del telefono, pari a 8GB

sicuri?

Poix81
11-07-2007, 09:19
esteticamente mi piace molto.
Bello anche la parte superiore trasparente per proteggere il display e renderlo visibile.

ciao ciao

Pier de Notrix
11-07-2007, 09:19
Ora si ragiona... altro che iPhonzies :D

Ukronia
11-07-2007, 09:19
Dopo la notizia dell'inizio delle vendite online delle versioni preliminari del Neo 1973, smartphone basato sulla distribuzione Linux OpenMoko, di cui vi abbiamo parlato ieri nella news disponibile a questo indirizzo, oggi è Motorola che fa parlare di sé in ambito Linux.

OGGI.....see, mio nonno in cariola, la presentazione di questo telefono era già su altri siti venerdì scorso, ma chissà di cosa parlavate???

Ah si, zuzphone, brevettapple ecc.

Apro e chiudo qui, in quanto é inutile continuare.

Ciao

Paganetor
11-07-2007, 09:19
wow, bello!

PS: in effetti con 8 giga a 350 euro spacca in 4 l'iPhone...

Fx
11-07-2007, 09:24
attenzione però a non confondere il prosciutto con la coppa: l'openmoko ha dentro linux e ti danno gli strumenti per smanettare ovunque, questo (come migliaia di altri apparecchi) ha dentro linux e basta

ricordo difatti che linux lo si può trovare ovunque, dalle webcam ai modem agli adattatori ethernet e così via; questo non significa che ci si possa metter dentro le mani (tant'è che chi ci vuole smanettare tipicamente flasha la rom con distro linux apposta che sostituiscono completamente quelle vecchie, molto più chiuse e senza documentazione)...

marcy1987
11-07-2007, 09:24
molto carino, la cover trasparente mi piace un sacco!!!! però se fosse nelle mie mani (anzi, nelle mie tasche :asd: ) quella cover superiore diventerebbe SATINATA a forza di graffi e graffietti :sofico:

Mister24
11-07-2007, 09:25
http://www.pitelefonia.it/p.aspx?i=2035113
Qui dice che la memoria è di 8MB espandibile con memoria di 2GB. Anche perché se avesse già 8GB non avrebbe molto senso una espansione di soli 2GB.

demon77
11-07-2007, 09:29
esteticamente molto bello!

peccato manchi il gps..

Il coperchio lo trovo utilissimo, specie se lo si tiene in tasca!

I24Zi3L
11-07-2007, 09:29
8 MB? o_O Praticamente nulla. Ma che ce ne mettessero almeno 512 MB di base...

falcy
11-07-2007, 09:30
Sono 8 MB non GB.

NaNNy86
11-07-2007, 09:33
peccato che la cover trasparente copra anche i tasti di risposta...

ogni volta che ti chiamano aprire e richiudere quella cover non è certo funzionale

Zerk
11-07-2007, 09:35
Beh speriamo in bene, il veccio sistema operativo dei motorola era piu buggato di un alveare.

JamalWallas
11-07-2007, 09:37
Ma... Sbaglio o si tratta di un Motorola A1200 che nel mercato asiatico esiste da un paio di anni? Direi che è un po' old... Chissà che un giorno si decidano a commercializzare in tutto il mondo, contemporaneamente, gli stessi terminali! Esteticamente è molto bello comunque, avendolo provato ed usato, nonostante " l'età " resta un buon terminale che lascia MOLTE possibilità di modifica-hacking. :)

CheCk_OuTSidE
11-07-2007, 09:38
Già... ho cercato parecchio in giro e da nessuna parte è menzionata la memoria interna, se non nel sito postato qualche commento fa...

Cmq rimane inequivocabilmente un gran telefono!!! Mi fa parecchio gola, anche se non lo prenderò mai, in quanto non ha la Wi-Fi.. cosa per me quasi essenziale in uno smartphone o palmare appena uscito!! Peccato!

siburbane
11-07-2007, 09:39
Bello è bello, peccato per la mancanza dell'umts, poi non capisco con il costo attuale delle memorie, come facciano a mettere 8 mb su uno smartphone.:doh:

JamalWallas
11-07-2007, 09:42
Specifiche: http://www.motorola.com/consumer/v/index.jsp?vgnextoid=0d5d01eb31ecd010VgnVCM1000008206b00aRCRD&prodGroup=All+Phones&show=fullSpecification

Cliccate sui + per vedere...

Gerardo Emanuele Giorgio
11-07-2007, 09:43
in effetti 8mb è un po ridicolo
il mio samsung ne ha 18 e non è uno smartphone.

Edit: scusate ma è ram o nand flash? Penso la seconda visto che parla di espandibilita con microsd

capitan_crasy
11-07-2007, 09:45
motorola non mi sta molto simpatica, pero il prezzo e il sistema operativo Linux rendono questo Motoming molto interessante; almeno per me...

TheMatrix83
11-07-2007, 09:49
Non è male come telefono ma non rientra sicuramente nella top ten:D

palmy
11-07-2007, 10:02
peccato che la cover trasparente copra anche i tasti di risposta...

ogni volta che ti chiamano aprire e richiudere quella cover non è certo funzionale

Lo sportellino trasparente bisogna comunque alzarlo pre parlare in quanto integra l'altoparlante da appoggiare nell'orecchio, dall'esterno è camuffato da logo Motorola in rilievo (vedi foto)

YYD
11-07-2007, 10:02
Motorola secondo me "sta scherzando" con noi occidentali. Il cellulare "Motoming" ( A1200 ) è disponibile in Asia ( Cina, India ecc ) almeno dal febbraio 2006 con il riconoscimento dei caratteri "scritti" sul display con il pennino, oltre alla rubrica vocale. La versione che arriva qui manca sia di input vocale che di riconoscimento della scrittura e "Linux" come se non ci fosse perchè è blindato, "closed". Si fa presto a dire Linux giocando sulla presunta natura "open" ma in questo caso così non è, anche se ho trovato diversi link per cambiare il firmware o per fare dei "mix" tra release diverse. Peccato. Non trovo corretto scrivere solo "ha Linux", senza specificare se open o closed, fatto molto importante. Questo per qualsiasi prodotto.

Fabrizio.Kendo
11-07-2007, 10:09
ragazzi la memoria interna del telefono è di 8MB e il telefono devo dire che esteriormente è fantastico, ma il linux al suo interno è pocco moddabile putroppo, ciao :D

Fabrizio.Kendo
11-07-2007, 10:10
ragazzi la memoria interna del telefono è di 8MB e il telefono devo dire che esteriormente è fantastico, ma il linux al suo interno è pocco moddabile putroppo, ciao :D

masand
11-07-2007, 10:22
Ragazzi,
qui:
http://www.telefonino.net/Motorola/Schede-Tecniche/n1267/Motorola-A1200e-MOTOMING.html

Parlano di 64MB di memoria integrata...

Ma ci capite qualcosa voi?

Ma sopratuttto, è lo stesso telefono?

Un saluto a tutti...
masand

nelchael81
11-07-2007, 10:34
Ma di cosa vi lamentate ?
E' un telefono a conchiglia e per quel che ne so io tutti i telefoni a conchiglia hanno i tasti di risposta all'interno e bisogna aprirli per rispondere.
Questo qui, invece di montare 2 monitor, uno esterno e uno interno, usa solo un monitor per far leggere chi sta chiamando o l'orario!!!!!

nelchael81
11-07-2007, 10:37
Comunque sia lo trovo moto bello, e i due fili quasi invisibili che arrivano all'altoparlante sul guscio sono molto eleganti.
Peccato non abbia UMTS

Master_T
11-07-2007, 10:39
Come il primo rzr v3... 5mb di memoria....... qui 8.... alla motorola non imparano mai.... ma scusa, cosa te ne fai di fotocamera 2 megapixel, lettore mp3 e video, email, ecc.... tanto 2 foto e un video ed è pieno! Mah mi pare assurdo....

.... a meno che nel package non sia inclusa una memory card, in tal caso il discorso cambia.... ma ho i miei dubbi....

Attila16881
11-07-2007, 10:56
ha senso dire che un cellulare ha linux se questo è open e modificabile senno è uguale a un qualsiasi altro symbian o applebsd...

questo cellulare è vecchio, ha meno funzionalità dell'iphone e un costo spropositato!

Aspetto con fiducia il neo1973: con 350 dollari (che poi saranno euro) almeno include gps, wifi, un processore decente, una quantita di memoria integrata decente oltre ad avere un sistema veramente open, la possibilita di installarci sw che piu ci aggrada, speriamo mettano umts/hsdpa, manca solo quello ^^

siburbane
11-07-2007, 11:01
ha senso dire che un cellulare ha linux se questo è open e modificabile senno è uguale a un qualsiasi altro symbian o applebsd...

questo cellulare è vecchio, ha meno funzionalità dell'iphone e un costo spropositato!

Aspetto con fiducia il neo1973: con 350 dollari (che poi saranno euro) almeno include gps, wifi, un processore decente, una quantita di memoria integrata decente oltre ad avere un sistema veramente open, la possibilita di installarci sw che piu ci aggrada, speriamo mettano umts/hsdpa, manca solo quello ^^

350 dollari? Ma non erano 500?

R3GM4ST3R
11-07-2007, 11:07
@ Paganetor
mi pare ci sia un errore nell'ordine di grandezza della memoria, mi pare di aver letto 8Mb nella notizia espandibile con microsd da 2Gb

Attila16881
11-07-2007, 11:23
scusa mi sono sbagliato 300, 450 è la versione per sviluppatori incalliti :D

quindi quando arriverà sul mercato non è che si discostera molto da questi prezzi ;)
fai un po te se non è conveniente per quello che offre (rispetto a qualsiasi altra soluzione)!

PremierePRO
11-07-2007, 12:03
..ma dove evete letto 8GB???

Memoria interna di 8MB espandibile a 2 GB.....

ale215
11-07-2007, 12:11
è una cagata paurosa, tecnologia vecchia, progettato nel 2005, disponibile da un anno e mezzo in cina, non ha linux, il software è progettato partendo da una distro ma non è open come il neo, quindi metterlo a confronto è inutile, non è un cellulare per smanettoni, trovo inutile la copertura anche se puo' sembrare figa sarà delicata sia come apertura che come materiale...


insomma... è un altro motorola...

8 mb di memoria... MA PER FAVORE!!!!!
niente umts.... MA PER FAVORE!!!!
niente umts..... MA PER FAVORE!!!!

BHA...

kralin
11-07-2007, 12:19
ATTENZIONE: il fatto che abbia linux come base non significa che sia opensource come openmoko ;)

Cybor069
11-07-2007, 13:51
In effetti Motorola aveva la possibilità di dare un segnale di svolta sul firmware per cellulari.

Io mi auguro sia solo un inizio fatto col piede sbagliato in quanto mi piace molto come cellulare anche se non lo comprerei mai con queste specifiche, certo avesse 64MB o più di memoria interna, UMTS, WiFi e un firm veramente open, allora non ci penserei 2 volte a prenderlo.

Per chi criticava il flip, a parte che integra l'altoparlante, poi prima di dire che sia debole, magari andrebbe provato.

loperloper
11-07-2007, 14:02
cmq anche l iphone non ha l umts e costa 500>600$(con una perdita di 400$)

citizen kane
11-07-2007, 14:54
visto all'estero un bel po' di tempo fa, decisamente carino e ben progettato (in primis il "coperchio") unica pecca che sembra accumunare moltissimi apparecchi del genere (in rapporto al prezzo modico intendo) e la mancanza del umts...

ugofoscolo
11-07-2007, 15:15
eccitante.....

il cell con linuX !

Hwupgr
11-07-2007, 17:33
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=49a65153adbcfde1e62f30ab6ed1e86a&t=1508571
;)

Hwupgr
11-07-2007, 17:34
Scusate, gli sbagli.

Lord Lera
11-07-2007, 19:33
orrendo rispetto all'iphone... per 150 euro in piu' lo prendo ad occhi chiusi il tel apple... stanno uscendo solo mezze schifezze per paura che apple prenda gran parte del mercato con quella meraviglia...
oppure ci sta il mokia n95 a 700 euro... però!!! alla portata di tutti...

xp2200+
11-07-2007, 19:53
già ke è motorola è 1 fallimento in partenza pensano troppo all'estetica ma si rendono conto dei processori lenti e della poca quantità di memoria nn acquisterò mai 1 motorola nenche se mi pagano x gli smartphone W NOKIA x il procio e stile W SAMSUNG

canislupus
11-07-2007, 22:05
Esteticamente lo trovo molto bello. Mi piace il suo design semplice. Certo che la mancanza dell'UMTS e del wi-fi + una pecca non da poco. Il fatto che abbia pochissima memoria non la trovo una cosa sconcertante dato il costo ridicolo di un'espansione decente. Mi sconvolge di + che sia uscito oltre un anno fa nei paesi asiatici. Questo mi sembra poco corretto. In pratica ci propongono un prodotto vecchio (o cmq rivisitato) e neanche ad un prezzo bassissimo.

Ravered
11-07-2007, 23:49
Ha effettivamente 8Mb di memoria, praticamente inutile, ed è in vendita ad Hong Kong da 6 mesi, è uscito insieme allo sfortunato Rokr 2 mai venduto in Italia. è carino ma niente di che.

http://www.motorola.com.hk/eng/motomobile/a/a1200/full_spec.ASP?

Embryo
12-07-2007, 10:02
Io ce l'ho da un paio di settimane, l'ho visto su web mi è piaciuto, ho letto cosa faceva e me lo sono preso.
Non ho esigenze pazzesche e l'ho trovato al caso mio.
Mi spiace giusto per il fatto che non integra wifi e antenna gps, ma posso sopravvivere lo stesso :D
Ah... l'ho pagato 300 anzichè 350 come si trova qui :stordita:

Mercuri0
12-07-2007, 10:24
Curioso, Linux c'è su uno smartphone su cinque, ma fa ancora notizia.

Comunque è giusto che si dica "Linux" come "Symbian" etc, anche se la gente (e sopratutto i linari) quando pensano a "Linux" pensano a tutt'altra cosa.

Linux è un kernel, non un "indice di smanettabilità", e anche il Linux usato da Motorola è OpenSource come il Linux dei PC. Perché quando si dice "Linux" bisogna pensare a tutt'altro invece che a quello che è?

Hwupgr
12-07-2007, 12:31
Beh, bisogna vedere se usciranno versioni "personalizzate" anche in italiano del S.O., in caso contrario (come già detto di là ;) ) meglio il Nokia 6290 con Symbian (che costa meno) in cui puoi installare il navigatore (non c'ha lo schermo tattile ma si può sopravvivere).