Silvia
11-07-2007, 09:02
Sono indecisa tra TOSHIBA X200 e DELL 1720.
Il TOSHIBA X200 "dovrebbe essere" (ad oggi in Italia non è ancora uscito) una cosa di questo tipo:
Processore: Intel Core 2 Duo T7300 (2.0 GHz, FSB 800MHz, 4MB cache L2)
Chipset: Intel Mobile PM965 Express
Memoria: 4GB DDR2-667 + Intel Turbo Memory da 1GB
Schermo: 17.1 pollici widescreen WSXGA+ (1680x1050) Clear SuperView
Scheda video: NVIDIA GeForce 8700M GT con 256MB di memoria dedicata, fino a 1GB TurboCache
Hard disk: SATA 120GB, 5400RPM
Drive ottico: masterizzatore DVD multistandard con supporto DL
Networking: modem, 1000Base-T/100Base-TX/10Base-T Ethernet LAN, Wireless 802.11 a,b,g
Porte: 6 USB 2.0, IEEE 1394 (4 pin) the ×1 and the ExpressCard/54 slot, S-Video, jack microfono e cuffie, S/PDIF, HDMI, connettore LAN (RJ45) e modem (RJ11)
Espansioni: slot ExpressCard, lettore di schede di memoria
Batteria: agli ioni di Litio, fino a 2,3 h con una singola carica
Dimensioni: 399×288×36~52mm
Peso: circa 3,9 Kg
Sistema operativo: Windows Vista Home Premium
Il prezzo circa 2.000,00 €
Il DELL 1720 l'ho configurato in questo modo:
Base:Processore Intel® Core™ 2 Duo T7300 (2 GHz, FSB 800 MHz, cache L2 4 MB)
Sistema operativo: Windows Vista™ Home Premium autentico, italiana
Scelta colori: Colore Alpine White lucido e webcam integrata da 2.0 megapixel
LCD: Schermo TFT widescreen WXGA+ (1440 x 900) da 17" con TrueLife™
Memoria: SDRAM DDR2 a doppio canale da 4096 MB a 667 MHz [2 x 2048]
Disco rigido: SATA da 160 GB e 5400 rpm
Scheda grafica: nVidia® GeForce™ Go 8600M GT con 256 MB di memoria grafica dedicata DDR2
Unità ottica: Unità interna fissa DVD+/-RW 8x con software
Batteria principale: a 9 celle agli ioni di litio (85 Wh) 22
Supporti sistema: DVD di risorse (contiene diagnostica e driver)
Alimentatore: Adattatore 90 W
Modem: Adattatore e modem interno 56,6 k V.92
Tastiera:italiano (QWERTY)
Supporto standard: 1 anno di garanzia di base - Ritiro e restituzione
Custodie: Nessuna custodia
Bluetooth: Modulo Dell™ Wireless 355 Bluetooth 2.0 (fino a 3 Mb/s), velocità avanzata trasm. Dati
Connettività wireless: Mini scheda Wireless-N Intel® di ultima generazione, Europa
Software Microsoft: Microsoft® Works 8.0, italiana
Servizi di supporto: 2 anni di supporto hardware consumatori inclusi sabati e orari serali
Accidental Damage Support: Nessun supporto per danni accidentali
Software di sicurezza: Nessun software di sicurezza e antivirus, italiana
Il prezzo 2.088,00 + 96 s.sped.
Credo siano macchine simili. Ma ho qualche domanda:
Io non ho capito una cosa: ma il DELL è un Santa Rosa o no (io credo di si ma non ne sono certa)?
I DELL che qualità audio (altoparlanti) hanno? Si sentono bene?
La 8600 si potrà overcloccare a 8700?
Che giudizio date dei due costruttori?
L'uso sarebbe per fare CAD (2D, nulla di eccezionale), Office e Internet, ma non mi dispiace giocare: sono buoni PC per questo?
Forse il TOSHIBA (quasi certamente ci sarà anche una configurazione con lo shermo 14400x900) è un pò meglio come sk video (8700) e come audio (Harmann-Kardon).
Esteticamente il TOSHIBA sembrerebbe meglio del DELL (che ho provato ad ingentilire con l'esterno superiore bianco).
Sono sempre più confusa anche perchè il TOSHIBA tarda ad arrivare mentre il DELL è già configurabile. :help: :confused:
Voi cosa ne pensate?
Ciao a tutti.
Il TOSHIBA X200 "dovrebbe essere" (ad oggi in Italia non è ancora uscito) una cosa di questo tipo:
Processore: Intel Core 2 Duo T7300 (2.0 GHz, FSB 800MHz, 4MB cache L2)
Chipset: Intel Mobile PM965 Express
Memoria: 4GB DDR2-667 + Intel Turbo Memory da 1GB
Schermo: 17.1 pollici widescreen WSXGA+ (1680x1050) Clear SuperView
Scheda video: NVIDIA GeForce 8700M GT con 256MB di memoria dedicata, fino a 1GB TurboCache
Hard disk: SATA 120GB, 5400RPM
Drive ottico: masterizzatore DVD multistandard con supporto DL
Networking: modem, 1000Base-T/100Base-TX/10Base-T Ethernet LAN, Wireless 802.11 a,b,g
Porte: 6 USB 2.0, IEEE 1394 (4 pin) the ×1 and the ExpressCard/54 slot, S-Video, jack microfono e cuffie, S/PDIF, HDMI, connettore LAN (RJ45) e modem (RJ11)
Espansioni: slot ExpressCard, lettore di schede di memoria
Batteria: agli ioni di Litio, fino a 2,3 h con una singola carica
Dimensioni: 399×288×36~52mm
Peso: circa 3,9 Kg
Sistema operativo: Windows Vista Home Premium
Il prezzo circa 2.000,00 €
Il DELL 1720 l'ho configurato in questo modo:
Base:Processore Intel® Core™ 2 Duo T7300 (2 GHz, FSB 800 MHz, cache L2 4 MB)
Sistema operativo: Windows Vista™ Home Premium autentico, italiana
Scelta colori: Colore Alpine White lucido e webcam integrata da 2.0 megapixel
LCD: Schermo TFT widescreen WXGA+ (1440 x 900) da 17" con TrueLife™
Memoria: SDRAM DDR2 a doppio canale da 4096 MB a 667 MHz [2 x 2048]
Disco rigido: SATA da 160 GB e 5400 rpm
Scheda grafica: nVidia® GeForce™ Go 8600M GT con 256 MB di memoria grafica dedicata DDR2
Unità ottica: Unità interna fissa DVD+/-RW 8x con software
Batteria principale: a 9 celle agli ioni di litio (85 Wh) 22
Supporti sistema: DVD di risorse (contiene diagnostica e driver)
Alimentatore: Adattatore 90 W
Modem: Adattatore e modem interno 56,6 k V.92
Tastiera:italiano (QWERTY)
Supporto standard: 1 anno di garanzia di base - Ritiro e restituzione
Custodie: Nessuna custodia
Bluetooth: Modulo Dell™ Wireless 355 Bluetooth 2.0 (fino a 3 Mb/s), velocità avanzata trasm. Dati
Connettività wireless: Mini scheda Wireless-N Intel® di ultima generazione, Europa
Software Microsoft: Microsoft® Works 8.0, italiana
Servizi di supporto: 2 anni di supporto hardware consumatori inclusi sabati e orari serali
Accidental Damage Support: Nessun supporto per danni accidentali
Software di sicurezza: Nessun software di sicurezza e antivirus, italiana
Il prezzo 2.088,00 + 96 s.sped.
Credo siano macchine simili. Ma ho qualche domanda:
Io non ho capito una cosa: ma il DELL è un Santa Rosa o no (io credo di si ma non ne sono certa)?
I DELL che qualità audio (altoparlanti) hanno? Si sentono bene?
La 8600 si potrà overcloccare a 8700?
Che giudizio date dei due costruttori?
L'uso sarebbe per fare CAD (2D, nulla di eccezionale), Office e Internet, ma non mi dispiace giocare: sono buoni PC per questo?
Forse il TOSHIBA (quasi certamente ci sarà anche una configurazione con lo shermo 14400x900) è un pò meglio come sk video (8700) e come audio (Harmann-Kardon).
Esteticamente il TOSHIBA sembrerebbe meglio del DELL (che ho provato ad ingentilire con l'esterno superiore bianco).
Sono sempre più confusa anche perchè il TOSHIBA tarda ad arrivare mentre il DELL è già configurabile. :help: :confused:
Voi cosa ne pensate?
Ciao a tutti.