PDA

View Full Version : All'improvviso il BIOS non fa bip e il PC non parte ..


TAXXI
11-07-2007, 08:53
Ciao a tutti !!


Innanzitutto riporto di seguito la configurazione del mio pc, sia come hardware:

. CPU Intel Core 2 Duo E6600 (4 MB L2 - 2,40 GHz - 1066 MHz)
. Mobo Gigabyte 965P-DQ6 (v 1.0)
. Scheda Video GeFo 8800 GTX
. Hard Disk WD Raptor X 150 GB - 10k RPM
. Audio Creative Sound Blaster X-Fi Xtreme Music
. DDR2 OCZ 2GB - 800 MHz XTC

che come software:

. XP Professional SP2 versione 2002
. Kaspersky Internet Security 6
. Zone Alarm PRO 6.5


La macchina è raffreddata a liquido.


Venendo al dunque; ieri sera ho acceso il computer e mi sono allontanato qualche istante, quando sono tornato con mia sorpresa (dal momento che l'avevo appena acceso e non era minimamente caldo) mi sono accorto che il computer si era bloccato sulla schermata di caricamento di Win XP (classica schermata nera con il logo XP e la barra azzurra sotto, quest'ultima bloccata) ma non ho dato troppo peso a questo blocco, negli anni di utilizzo dei prodotti Microzozz ho imparato a conoscerli e ormai non mi meraviglio più di nulla.

Quindi ho spento il PC e l'ho riacceso ma la macchina non carica più il BIOS (non fa il bip e non fa vedere la schermata dove si puo' entrare nelle impostazioni del bios), quindi si spegne da sola e si riaccende subito dopo .. Questo gioco me lo fa continuamente e purtroppo a questo punto ho paura che mi si sia bruciata la scheda madre.

Ho provato con un tester a vedere se la batteria della mobo fosse scarica ma purtroppo non lo era.

A questo punto mi sembra evidente (anche se spero il contrario) che il problema consista nella scheda madre ma mi viene da chiedere come si sarebbe potuta danneggiare dal momento che avevo appena acceso la macchina.

Forse un'altra cosa importante da riportare è che la macchina è alimentata da un gruppo di continuità, quindi non mi sento di dire che possa essere stato qualche fulmine.

Mi affido alla vostra conoscenza/saggezza sperando di poter risolvere nel migliore dei modi.

Grazie a tutti, vi auguro una buona giornata !


Stefano

Steel Jans
11-07-2007, 10:08
Le cause possono essere tante e non è detto che debba per forza essere la piastra madre.
A volte può esserci qualche componente in corto (tipo un unità disco) che manda l'ali in protezione e di conseguenza il pc non viene avviato proprio per evitare danni
In ogni caso devi seguire la solita prassi per questi tipi di problemi. Prova un altro processore, poi prova a togliere i singoli componenti per vedere cosa succede e non trascurare l'alimentatore.
Facci sapere

TAXXI
11-07-2007, 10:19
Le cause possono essere tante e non è detto che debba per forza essere la piastra madre.
A volte può esserci qualche componente in corto (tipo un unità disco) che manda l'ali in protezione e di conseguenza il pc non viene avviato proprio per evitare danni
In ogni caso devi seguire la solita prassi per questi tipi di problemi. Prova un altro processore, poi prova a togliere i singoli componenti per vedere cosa succede e non trascurare l'alimentatore.
Facci sapere

Ti ringrazio molto per la risposta e l'idea.

Provo a staccare un componente alla volta e vedere se cambia qualcosa quando lo avvio ma purtroppo non ho modo di provare un altro processore.

Per quanto riguarda l'alimentatore che prove dovrei fare ? Parlando da ignorante non penso che abbia problemi l'alimentatore, fa girare la corrente in tutta la macchina (hard-disk, lettori dvd, ventole, ..) e se anche il problema fosse proprio l'alimentatore, come potrei accorgermene ?

Grazie mille di nuovo.


Ste

Steel Jans
11-07-2007, 10:26
Innanzi tutto ti direi di provare ad avviare il pc senza il gruppo di continuità. collegalo direttamente alla rete elettrica. Non so se sei a conoscenza della famosissima incompatibilità tra ups e ali con pfc attivo...
posta la marca del tuo alimentatore, i watt e le specifiche tecniche (linee e amperaggi)

TAXXI
11-07-2007, 13:44
Innanzi tutto ti direi di provare ad avviare il pc senza il gruppo di continuità. collegalo direttamente alla rete elettrica. Non so se sei a conoscenza della famosissima incompatibilità tra ups e ali con pfc attivo...
posta la marca del tuo alimentatore, i watt e le specifiche tecniche (linee e amperaggi)

Gentilissimo nonché Egregissimo Steel Jans (e di seguito la spiegazione per tante lusinghe :)),

L'alimentatore è un Hiper Type-R 580W, cavi con sistema modulare (chiedo scusa per la dimenticanza).

Ho già provato ad attaccare l'alimentatore direttamente alla presa elettrica invano (nessuna differenza, continue accensioni/spegnimenti).

La notizia bella è che in pausa pranzo mi sono messo a staccare un componente alla volta dalla scheda madre/alimentatore:

. Scollegato Hard-Disk : Niente di fatto
. Scollegata Scheda Audio : Niente di fatto
. Scollegata Scheda Video : Ora il PC parte !!!

Quando ho sentito il bip del BIOS ero talmente contento che mi sembrava di sentire la Marcia di Radetzky !!

A questo punto posso affermare con sicurezza (correggimi se sbaglio) che il problema è dato dalla scheda video, quindi come prossimo passo potrei provare a vedere se mi dà questo problema quando la scheda è collegata all'alimentatore o quando è collegata alla mobo.

In caso mi dia il problema solo quando collegata all'alimentatore cosa significa ?

In caso mi dia il problema solo quando collegata alla mobo cosa significa ?


Ti ringrazio davvero tanto per l'aiuto concreto !