View Full Version : Dave Orton lascia AMD
Redazione di Hardware Upg
11-07-2007, 08:51
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/21909.html
Il precedente CEO di ATI, ora vicepresidente di AMD, lascerà l'azienda alla fine del mese di Luglio
Click sul link per visualizzare la notizia.
...che tradotto....significa tante altre cose...>;-)...
Drakogian
11-07-2007, 09:04
...che tradotto....significa tante altre cose...>;-)...
già...
Cosa ? Se sapete cose che la news non dice scrivetelo.
pinolo79
11-07-2007, 09:04
già...
Voglio capire ank'io... come si traduce?
halduemilauno
11-07-2007, 09:05
...che tradotto....significa tante altre cose...>;-)...
o può voler significare.
harlock10
11-07-2007, 09:07
E si in questo periodo amd ati hanno lavorato talmente bene che neanche la telecom......
1 i core 2duo hanno prestazioni superiori ai processori amd....
2 Le vga nvidia pur essendo uscite 6 mesi fa hanno prestazioni superiori a quelle ati
3 la cosa davero peggiore in assoluto , da quando amd ha comprato ati sui computer portatili i produttori mettono quasi escusivamente schede video nvidia in abbinamento a i processori intel che in pratica hanno un porzione enorme di mercato nel settore mobile e che sono molto remunerative per chi le produce.
Davvero un bel lavoro Amd
Una volta dicevate che se uno passa alla concorrenza l'azienda dichiara "bastardo traditore", mentre se dice "nuovi orizzonti" è perchè l'hanno licenziato loro. Siccome questa seconda possibilità la escludo, mi pare sia tutto regolare...pensione per Orton che si va a godere qualche miliardo racimolato negli anni.
Mister24
11-07-2007, 09:08
Cosa ? Se sapete cose che la news non dice scrivetelo.
Voglio capire ank'io... come si traduce?
Non mi sembra che le ultime schede video AMD/ATI siano così brillanti.
R600 è un progetto che risale a prima della fusione tra AMD/ATi, quindi mi sa che avete toppato proprio.
Gerardo Emanuele Giorgio
11-07-2007, 09:17
mandate il Vs. curriculum ad AMD e fate un analisi del mercato e degli errori del gruppo nella lettera di presentazione. Sicuro come la morte che Vi pigliano. Io Vi assumerei.
halduemilauno
11-07-2007, 09:19
R600 è un progetto che risale a prima della fusione tra AMD/ATi, quindi mi sa che avete toppato proprio.
appunto.
;)
Mister24
11-07-2007, 09:21
R600 è un progetto che risale a prima della fusione tra AMD/ATi, quindi mi sa che avete toppato proprio.
Infatti, Dave Orton non era in CEO di AMD, ma quello di ATI che ha progettato R600.
3 la cosa davero peggiore in assoluto , da quando amd ha comprato ati sui computer portatili i produttori mettono quasi escusivamente schede video nvidia in abbinamento a i processori intel che in pratica hanno un porzione enorme di mercato nel settore mobile e che sono molto remunerative per chi le produce.
:confused:
questa mi è nuova...io vedo quasi sempre il contrario...
Drakogian
11-07-2007, 09:30
Lavoro in una grande company americana e di cambi della guardia al vertice ne ho visti molti. E vi posso assicurare che un top manger non viene mandato via perchè un prodotto (fra tanti) non è riuscito bene. In questo caso si manda via il responsabile dello staff tecnico. Un top manager viene mandato via quando non è in linea con le scelte strategiche della società. Questo sempre che non vada via perchè ha trovato di meglio o perchè spinto da motivi personali.
harlock10
11-07-2007, 09:34
Vedi solo portatili con processori Amd e schede video ati ? Guarda , io lavoro in grosso negozio che vende sia Pc che Mac ( più tantissima altra roba ) e sono ormai 6 mesi che le marche che trattiamo ( HP , Acer ,Sony e Toshiba ) fanno quasi solo computer con piattaforma intel e vga Nvidia o integrata intel .
Quelli con amd ati sono davvero pochissimi
Vedi solo portatili con processori Amd e schede video ati ?
No assolutamente..
Guarda , io lavoro in grosso negozio che vende sia Pc che Mac ( più tantissima altra roba ) e sono ormai 6 mesi che le marche che trattiamo ( HP , Acer ,Sony e Toshiba ) fanno quasi solo computer con piattaforma intel e vga Nvidia o integrata intel .
Quelli con amd ati sono davvero pochissimi
evidentemente siete interessati a trattare solo quelli...
io dai listini ufficiali ne vedo una marea di portatili con cpu intel e schede ati...
dani6588
11-07-2007, 09:50
Scusate, ma "Lascio AMD con sentimenti contrastanti," ha dichiarato Dave Orton......contrastanti di cosa o su cosa?
Ha parlato solo di quanto lavorano bene e sono bravi quelli di AMD/ATI e che avranno un futuro radioso.....il contrasto dove sarebbe?
Che gli mancheranno come personcine?
Che avrebbe voluto esserci anche lui quando AMD conquisterà il mercato schiacciando Intel Nvidia?
Che l'hanno cacciato?
Vedi solo portatili con processori Amd e schede video ati ? Guarda , io lavoro in grosso negozio che vende sia Pc che Mac ( più tantissima altra roba ) e sono ormai 6 mesi che le marche che trattiamo ( HP , Acer ,Sony e Toshiba ) fanno quasi solo computer con piattaforma intel e vga Nvidia o integrata intel .
Quelli con amd ati sono davvero pochissimi
Giusto due listini veloce veloce
Listino acer:
TravelMate 5720G-101G16
TravelMate 5720G-302G20
TravelMate 4314WXMi
TravelMate 6464WLMi
TravelMate 6463WLMi
TravelMate 6463WLMi
TravelMate 6592G-301G16N
TravelMate 6592G-301G16N
TravelMate 6592G-602G20N
TravelMate 6592G-602G20N
TravelMate 8215WLHi_Vista Ultimate
Listino asus:
Asus serie W2pc
Asus serie x51r
Asus serie f5r
Asus serie f5v
Asus serie f3jr
Asus serie f3jp
Asus serie a6rp
Asus serie a7cc
Asus serie a8jr
Asus serie v1jp
Asus serie v2je
Asus G2pc-7r004c
sono tutti con centrino duo e schede ati di vario genere...
Voglio farti notare che da tale listino ho omesso i portatili con un accopiata amd ati che sono un infinità...:read:
E degli asus si parla di "serie" quindi due tre scelte di portatili a serie...quindi fatti un pò i conti...
Alla luce di questo evitiamo di dare affermazioni assolutamente nn veritiere solo per seguire la propria bandiera...:doh:
Kharonte85
11-07-2007, 10:12
Non è un bel segno per chi ha a cuore il marchio ATI...del resto con l'acquisizione da parte di AMD era prevedibile...
MenageZero
11-07-2007, 10:16
certo che in amd hanno colto l'occasione del comunicato per annunciare le dimissioni di orton per lodarsi alla grande in tutti i settori, suppongo sia perfettamente normale e la prassi nel funzionamento delle PR di ogni azienda, ma non penso si possa dire che per questo auto-elogio la scelta sulla tempistica sia sia stata ottimale... :sofico:
DarKilleR
11-07-2007, 10:17
Io dico, ma il 99% della gente invece di aprire bocca, anzi consumare le lettere della tastiera perchè non si stira le belle falangi delle proprie dita??? Invece di scatenare assolutamente flame??
Cmq, ragazzi la soluzione R600 con AMD non ci incastra proprio niente, questi chip VGA hanno un periodo di progettazione/realizzazione che varia dai 24 ai 18 mesi, quindi AMD non ci incastra niente su R600 e tantomeno sulla futura R700....in quanto sono progetti in cantiere da tempo...
In oltre, le soluzioni R600 andate a vedere bene, non sono così malvage come si vuol far credere...però la gente guarda tutto con i paraocchi...
In tanto HD2400 e 2600 sono assolutamente preferibili alle nVidia, per le estreme, le nVidia hanno più prestazioni, ma se uno non vuole spendere 600€ per una VGA e rimanere ad un prezzo più basso preferisce la 2900.
tornando IT, il CEO di ATI...mi sbaglio o quando ATI si è unita ad AMD...disse che si sarebbe ritirata non appena la fusione fosse stata completata??
blackshard
11-07-2007, 10:21
Scusate, ma "Lascio AMD con sentimenti contrastanti," ha dichiarato Dave Orton......contrastanti di cosa o su cosa?
Ha parlato solo di quanto lavorano bene e sono bravi quelli di AMD/ATI e che avranno un futuro radioso.....il contrasto dove sarebbe?
Vaglielo a chiedere no?
Scusa, ma è una notizia mica la sua biografia... cioè davvero è così difficile pensare che i sentimenti contrastanti riguardano "andare via o rimanere? andare via o rimanere?". Riuscite ad immaginare quante volte si stia facendo questa domanda questo signore?
E poi dalla notizia non viene rivelato che è stato allontanato, ma che ha scelto di andare via. Se avete valide fonti (e solo se le avete) potete dire un'altra cosa.
MiKeLezZ
11-07-2007, 10:25
"Sono molto ottimista sul futuro dell'azienda."
"E' per questo motivo che salto fuori dalla barca prima che affondi, andandomi a godere i frutti della cessione di ATI su un'isola caraibica con qualche troione".
allora sicuramente il fatto che lascia è una perdita importante sicuramente ad ATI era uno con le palle quadreate visto che dalla progettazione di r100 cioè dalle prime radeon che lui è CEO.
Il discoroso dalle poche pagine che scrive è semplice evidenetemente è sempre difficile lasciare un azienda in cui hai sempre creduto sputato sangue e con cui ha condiviso sempre successi.
il fatto credo che abbia lasciato per un evidente conflitto di mansioni con gli altri CEO di amd.
Orton era il "boss" di ati ed evidentemente mantenere il boss locale per amd era un problema di conflitto per una questione di "acquisizione definitiva" del comparto ATI.
io è una mossa che nn avrei fatto se fossi stata amd avreiinglobato il comparto chipset per uno sviluppo sinergico con i processori e lasciato il comparto grafico indipendente di sviluppare le propie soluzioni con a capo propio il buon Dave.
Evidentemente non era una mossa che si poteva fare per i nuovi asset societari.
Orton che nn essendo stupido lo ha capito e prima che lo silurassero ha preferito dare le dimissioni.
ora visto che cmq lui ha meno di 50 anni sicuramente nn chiuderà la carriera qui e purtroppo ci sono poche destinazioni che vedo.
Nvidia(figurarsi se si lascia scappare uno cosi) Intel se come dicono rumors vorrebbe rientrare nel mercato delle vga discrete oppure essere coinvolto in qualche altra società con progetti cmq ambiziosi.
haahahah esatto ! straquoto i sentimenti contrastanti sono verso il fatto che non è riuscito a decidere cosa dire alle pr per andarsene:
1) Gli sputtano tutto davanti così da far rendere conto alla gente come andiamo;
2) Gli dico che ho un male incurabile (tanto non è vero ma mica vengono a controllarmi la cartella clinica);
e tanto per riquotare:
"Sono molto ottimista sul futuro dell'azienda Credo fermamente che le strategie che hanno intrapreso AMD e ATI insieme le porteranno sempre insieme e inesorabilmente a portare a termine, prima di tutti i vari R700 - 800 - ... - n, la loro fossa e dato che sono ancora giovane e prestante --->SI SALVI CHI PUO' " che sono impegnati a primeggiare nel mercato con la proposta delle migliori soluzioni possibili per i clienti"
"Sono molto ottimista sul futuro dell'azienda."
"E' per questo motivo che salto fuori dalla barca prima che affondi, andandomi a godere i frutti della cessione di ATI su un'isola caraibica con qualche troione".
quando leggo certi commenti sopratutto da uno che nn è un giovincello del forum mi cadono le braccia...:doh:
Possono essere motivi personali.
O semplicemente l'intenzione di godersi una liquidazione a 7 zeri alle isole Cayman pescando pescespada dalla mattina alla sera :-)
Ma non è un solo prodotto che va' "così così".
Qui non si parla solo della serie x6xx uscita in ritardo sulla concorrenza e con prestazioni "contrastanti".
Ma di costanti perdite di market share per tutto il 2006 ed inizio 2007, soprattutto integrati e mobile, e la quasi scomparsa dal settore workstation.
Di ritardo anche nel Gpgpu perchè Ati non ha mai sviluppato un chipset per socketF, per socket 771 e quello per 775 è arrivato 3 mesi dopo Intel ed Nvidia.
Se Ati non avesse alle spalle Amd, non so' se avrebbe resistito a questi colpi. Già Amd fatica a farlo.
Giusto due listini veloce veloce
CUT
sono tutti con centrino duo e schede ati di vario genere...
Voglio farti notare che da tale listino ho omesso i portatili con un accopiata amd ati che sono un infinità...:read:
E degli asus si parla di "serie" quindi due tre scelte di portatili a serie...quindi fatti un pò i conti...
I listini che hai postato lasciano il tempo che trovano visto che contano eslusivamente gli aprovigionamenti che effettuano i negozianti e le grandi catene di distribuzione.
E proprio questi, se ti fai un giro in un qualsiasi supermercato, vendono al 90% notebook con accoppiata Intel/Nvidia o i più economici Intel/Intel945-950.
E' un dato di fatto.
Alla luce di questo evitiamo di dare affermazioni assolutamente nn veritiere solo per seguire la propria bandiera...:doh:
Appunto, fallo anche tu però.
harlock10
11-07-2007, 11:16
Non sto a quotare tullo il tuo post perchè verrebbe troppo lungo cmq
Dal listino acer del 2 luglio 2007 preso adesso sul sito acer
-I portatili con scheda ati integrata nel chipset ( xpress 1100 ) che in prativa non è nemmo degna di chiamarsi scheda video sono 4 : ferrari 1000- travelmate 4310-5510-5100
-quelli con vga dedicata sono ferrari 5000-travelamte 6460-6592-8210
In tutto sono 8 dei quali 4 non andrebebro considerati
quelli con vga nvidia dedica sono : travemate 4230-5620-7510 aspire : 5920-5610-5630-5680-9300-9410-9420-9520-9810.
Sono 12 tutti con vga dedicata conto 4 con vga dedicata ati
Ovviamente poi ci sono molti portatili con vga integrata intel che non consideriamo nel conto.
Mi sebra quindi di avere assolutamente ragione . Per quanto riguarda asus non saprei , noi non la trattiamo per cui non posso dire nulla . ( avevo chiaramente detto le marche che vendimo ).
Have a nice day
ps : è dal tempo della fusione con amd che si sapeva che i produttori avrebbero usato meno ati nei portatili intel visti i precedenti trascorsi ^^
"Sono molto ottimista sul futuro dell'azienda."
"E' per questo motivo che salto fuori dalla barca prima che affondi, andandomi a godere i frutti della cessione di ATI su un'isola caraibica con qualche troione".
:rotfl:
quando leggo certi commenti sopratutto da uno che nn è un giovincello del forum mi cadono le braccia...:doh:
Puoi risolvere così -> http://www.youtube.com/watch?v=QQ4J73EB6KE
Credo che ci sia più verità in quella battuta [Lapo mode on] che nelle banali frasi di rito del buon Dave Orton.
AndreaG.
11-07-2007, 11:35
Per vendere le 2900 a quel prezzo... devono pure risparmiare qualche stipendio :asd:
No dai... sicuramente l'hanno cacciato per divergenze amministrative.... altrimenti non si spiegherebbero i sentimenti contrastanti e la visione positiva
I listini che hai postato lasciano il tempo che trovano visto che contano eslusivamente gli aprovigionamenti che effettuano i negozianti e le grandi catene di distribuzione.
E proprio questi, se ti fai un giro in un qualsiasi supermercato, vendono al 90% notebook con accoppiata Intel/Nvidia o i più economici Intel/Intel945-950.
E' un dato di fatto.
Se vuoi ti mando in pvt i link dei maggiori siti online...dove nn vedo questo dato di fatto...
monsterman
11-07-2007, 12:46
sta fusione amd ati è peggio di una telenovela basta guardare un po' di forums in giro
Io dico che in ogni fusione c'è la riduzione del personale e come licenziano gli operai e gli impiegati licenziano pure qualcuno degli uffici alti.
Non sto a quotare tullo il tuo post perchè verrebbe troppo lungo cmq
Dal listino acer del 2 luglio 2007 preso adesso sul sito acer
-I portatili con scheda ati integrata nel chipset ( xpress 1100 ) che in prativa non è nemmo degna di chiamarsi scheda video sono 4 : ferrari 1000- travelmate 4310-5510-5100
-quelli con vga dedicata sono ferrari 5000-travelamte 6460-6592-8210
In tutto sono 8 dei quali 4 non andrebebro considerati
quelli con vga nvidia dedica sono : travemate 4230-5620-7510 aspire : 5920-5610-5630-5680-9300-9410-9420-9520-9810.
Sono 12 tutti con vga dedicata conto 4 con vga dedicata ati
Ovviamente poi ci sono molti portatili con vga integrata intel che non consideriamo nel conto.
Bè siccome è integrata nel chipset nn la consideriamo???
Pur sempre di grafica ati si tratta...
Tu prima affermavi che con centrino l'ati nn esisteva affatto....;)
E poi mi sembra chiaro che le schede nvidia sono tutte dedicate...nn esistono chipset nvidia per portatili!!! :doh:
Di certo nn puoi metterti dei fornetti come l'nforce nei portatili...
Mi sebra quindi di avere assolutamente ragione . Per quanto riguarda asus non saprei , noi non la trattiamo per cui non posso dire nulla . ( avevo chiaramente detto le marche che vendimo ).
Ti dai la ragione da solo e poi dici...avevo chiaramente detto le marche che vendimo...
Non penso che possa essere consioderato un discorso generalizzato basarsi solo sulle marche che si conoscono...
Infatti poi mi vieni a dire l'asus nnn la conosco...nn è che l'asus sia una marchetta...escluderla evidenzia quanto il tuo discorso sia ristretto al tuo ambito...
ps : è dal tempo della fusione con amd che si sapeva che i produttori avrebbero usato meno ati nei portatili intel visti i precedenti trascorsi ^^
quali trascorsi precedenti...
harlock10
11-07-2007, 13:08
del fatto che amd ha fatto cuasa a intel perchè faceva pressioni molto forti sui produttori affinchè non usassero processori amd .
E poi io parlavo di gradice messe su computer con core 2 duo , le integrate ati sono tutte sui pochissimi portatili amd che rispetto a quelli con intel nel listino acer sono una nettissima minoranza percui i conti tornano
del fatto che amd ha fatto cuasa a intel perchè faceva pressioni molto forti sui produttori affinchè non usassero processori amd .
Si ricordo benissimo la storia...quindi prendiamo per buono che c'è un calo di uso ati nei portatili...
Da questa affermazione per te nn si usa solo perchè intel fa pressioni a non usarli e non perchè sono catorci...;)
Cmq dopo la genuflessione di dell credo che questo discorso ormai sia datato...
E poi io parlavo di gradice messe su computer con core 2 duo , le integrate ati sono tutte sui pochissimi portatili amd che rispetto a quelli con intel nel listino acer sono una nettissima minoranza percui i conti tornano
i travelmate che ho postato io erano tutti su core duo...infatti avevo omesso i ferrari che erano su turion..quindi i conti non tornano...;)
E poi ripeto guarda oltre quello che fornite voi...
Posso solo venirti incontro nel discorso che manca una scheda high end mobile ati al momento...infatti quel gap di 2-3 portatili in favore di nvidia posso considerarli solo in quella fascia...
Ma solo perchè ati al momento nn ha proposte in quella fascia, per sua negligenza si intende, ma no per il discorso che hai intavolato tu...
Se vuoi ti mando in pvt i link dei maggiori siti online...dove nn vedo questo dato di fatto...
Continui a non voler capire.
Su un sito online, puoi sbattere a listino quel che diavolo vuoi perchè quasi sempre non fai magazzino, copi e incolli il listino del tuo distributore e ordini in base alle richieste che ti fanno sullo store online.
In negozio, la cosa è en diversa, visto che hai una esposizione e devi avere magazzino per ogni articolo che hai esposto, e guarda caso, la situazione si ribalta letteralmente.
Poi, se qua in piemonte hanno un altra tendenza rispetto ad alttre regioni, questo non lo so, di certo non pigliamo soldi ne da Ati ne da NVidia, ma ogni ipermercato presenta la stessa predominanza con i prodotti basati su accoppiata Intel/Intel o Intel/Nvidia.
Continui a non voler capire.
Su un sito online, puoi sbattere a listino quel che diavolo vuoi perchè quasi sempre non fai magazzino, copi e incolli il listino del tuo distributore e ordini in base alle richieste che ti fanno sullo store online.
In negozio, la cosa è en diversa, visto che hai una esposizione e devi avere magazzino per ogni articolo che hai esposto, e guarda caso, la situazione si ribalta letteralmente.
Poi, se qua in piemonte hanno un altra tendenza rispetto ad alttre regioni, questo non lo so, di certo non pigliamo soldi ne da Ati ne da NVidia, ma ogni ipermercato presenta la stessa predominanza con i prodotti basati su accoppiata Intel/Intel o Intel/Nvidia.
Fortunatamente io i negozi e gli ipermercati nn li considero proprio..:D
mi da fastidio che una cosa comprata nuova sia gia stata usata da qualcuno...
Sopratutto negli iper dove tutti i bimbi ci vanno a mettere le mani sopra...
Cmq tornando a noi il dibattimento era sulla reale disponibilita di portatili ati... e inavvertitamente ti sei dato risposta da solo:
copi e incolli il listino del tuo distributore e ordini in base alle richieste che ti fanno sullo store online
che poi un sito online mette tutto ciò che vuole giustamente perke nn fa magazzino è pacifico...
che un negozio diversamente fa magazzino con portatili di un certo tipo rispetto ad altri a seconda dei gusti propri e dell'utenza che fruisce questi negozi..é ancora + pacifico
Ma questa cosa nn vuol dire che ati nn esiste + su portatili!!!
Lavoro in una grande company americana e di cambi della guardia al vertice ne ho visti molti. E vi posso assicurare che un top manger non viene mandato via perchè un prodotto (fra tanti) non è riuscito bene. In questo caso si manda via il responsabile dello staff tecnico. Un top manager viene mandato via quando non è in linea con le scelte strategiche della società. Questo sempre che non vada via perchè ha trovato di meglio o perchè spinto da motivi personali.
L'unico intervento serio sulla notizia è passato inosservato. Per il resto solito blabla da fanboy.
Dave Orton ha scritto la storia delle vga in questo ultimo decennio. Ricordatevelo prima di sentenziare con frasi inutili.
:rolleyes:
....la merda è finita sulle pale del ventilatore...e orton e il Capro espiatorio...Amo queste "metafore"... :asd:
L'unico intervento serio sulla notizia è passato inosservato. Per il resto solito blabla da fanboy.
Dave Orton ha scritto la storia delle vga in questo ultimo decennio. Ricordatevelo prima di sentenziare con frasi inutili.
:rolleyes:
appunto...ormai da qualche mese a questa parte qualsiasi notizia riguardante amd-ati arrivano subitanei i commenti di schiera di personaggi ormai catalogati con argomentazioni che nn c'entrano nulla con la news...
Che dobbiamo fare...spero almeno ci guadagnino qualcosa...perchè altrimenti nn vedo il motivo di sparlare gratuitamente..proprio triste come cosa...
vedo che son tutti manager qui........... ma dai....
un manager grande finit un'avventura pùò andare a fare altro senza problema alcuno...
da altri prodotti alla pokitica p. es.........hehehehe
Lavoro in una grande company americana e di cambi della guardia al vertice ne ho visti molti. E vi posso assicurare che un top manger non viene mandato via perchè un prodotto (fra tanti) non è riuscito bene. In questo caso si manda via il responsabile dello staff tecnico. Un top manager viene mandato via quando non è in linea con le scelte strategiche della società. Questo sempre che non vada via perchè ha trovato di meglio o perchè spinto da motivi personali.
Io direi che potrebbe anche essere che sia stato fatto fuori, ma non per R600, come ovviamente i soliti fanboy si sono affannati a scrivere, ma perchè ATi ha bisogno di un riassetto pesante in termini strategici... Lo slittamento ripetuto dei loro prodotti (non solo di R600) è sintomo di una disorganizzazione interna che sicuramente li ha danneggiati nel tempo. Peraltro le dimissioni del CEO di una società che viene acquisita rientrano nella normale prassi di operazioni del genere, visto che il suo potere decisionale spesso viene ridotto di parecchio.
Certo che uno non può esprimere la propria opinione senza venir etichettato come fanboy.
Se sbeffeggia la critica situazione finanziaria di AMD è fanboy intel/nvidia. Se qualcuno difende AMD è un fanboy dell'altra sponda lol.
Rilassatevi un'attimo, non mi pare che AMD abbia bisogno di avvocati difensori...
Certo che uno non può esprimere la propria opinione senza venir etichettato come fanboy.
Se sbeffeggia la critica situazione finanziaria di AMD è fanboy intel/nvidia. Se qualcuno difende AMD è un fanboy dell'altra sponda lol.
Rilassatevi un'attimo, non mi pare che AMD abbia bisogno di avvocati difensori...
Beh, se uno analizza la questione in maniera precisa e dà la sua idea è una cosa.
Sbeffeggiare/usare parole pesanti/far partire flames è un'altra, e tra l'altro sai bene pure tu che certi interventi vengono quasi sempre dalle stesse persone. ;)
Io direi che potrebbe anche essere che sia stato fatto fuori, ma non per R600, come ovviamente i soliti fanboy si sono affannati a scrivere, ma perchè ATi ha bisogno di un riassetto pesante in termini strategici... Lo slittamento ripetuto dei loro prodotti (non solo di R600) è sintomo di una disorganizzazione interna che sicuramente li ha danneggiati nel tempo. Peraltro le dimissioni del CEO di una società che viene acquisita rientrano nella normale prassi di operazioni del genere, visto che il suo potere decisionale spesso viene ridotto di parecchio.
E' chiaro che non è stato solo il ritardo di R600 alla base di questo. Però sicuramente questo ha avuto un peso.
Ricordi le lamentele degli AIB che non riuscivano a fronteggiare la concorrenza in quel di tunisi?
E i vari partner oem sicuramente non sono stati contenti di tutti i ritardi sulla fascia media.
Questo "licenziamento concordato" sembra quasi un segnale per tutti i partner AMD. Un segnale che dice "attenzione, voltiamo pagina. Non ci saranno più ritardi e torneremo più forti e bravi di prima".
Tutto questo imho, come quello che pensano tutti qua dentro ovvio :D
E' chiaro che non è stato solo il ritardo di R600 alla base di questo. Però sicuramente questo ha avuto un peso.
Ricordi le lamentele degli AIB che non riuscivano a fronteggiare la concorrenza in quel di tunisi?
E i vari partner oem sicuramente non sono stati contenti di tutti i ritardi sulla fascia media.
Questo "licenziamento concordato" sembra quasi un segnale per tutti i partner AMD. Un segnale che dice "attenzione, voltiamo pagina. Non ci saranno più ritardi e torneremo più forti e bravi di prima".
Tutto questo imho, come quello che pensano tutti qua dentro ovvio :D
Su questo sono d'accordo: la cosa che contestavo è che le difficoltà di ATi di tenere fede alle sue roadmap erano note da un pezzo.
Anche la serie X1000, molto meno controversa dell'ultima, non era stata presentata proprio in tempo. ;)
Posto un parere in linea con il mio discorso.
http://www.bit-tech.net/news/2007/07/10/dave_orton_to_leave_amd/
JohnPetrucci
11-07-2007, 17:31
Un ulteriore sintomo di malessere in casa Amd/Ati, speriamo che il vento cambi verso la direzione giusta e non prosegua così negativamente ancora per molto....
Su questo sono d'accordo: la cosa che contestavo è che le difficoltà di ATi di tenere fede alle sue roadmap erano note da un pezzo.
Anche la serie X1000, molto meno controversa dell'ultima, non era stata presentata proprio in tempo. ;)
Posto un parere in linea con il mio discorso.
http://www.bit-tech.net/news/2007/07/10/dave_orton_to_leave_amd/
Sono d'accordo con quello che dice il tizio di bit-tech. Non è necessariamente una cosa negativa questa, anzi.
Se si guarda al passato, queste dimissioni potrebbero suonare come una "punizione" per non essere riusciti a seguire le roadmaps.
Se si guarda al futuro, potrebbe suonare come "vedrete che da oggi in poi seguiremo le roadmaps" :)
E visto che ormai il passato è passato, per me è positiva!
harlock10
11-07-2007, 19:01
Caro cogand prendiamo in mano i listini dei portatili più facili da trovare nei negozi
acer, toshiba , HP , apple , sony.
Tu hai preso solo le marche che ti facevano comodo , ma ora ti sbugiardo un poco dunque :
La cara Acer è quella con un numero di portatili ati più alto ma in tutto sono 19 le configurazioni con ATi mentre quelle con nvidia sono 39 ( in ambo i casi prendendo tutti i modelli possibili).
Ah , tu che dici che io ha una visione parziale vai a vedere quanti portili con vga ati vende la toshiba ,2 integrati e 2 dedicati di portatili con processori nvidia ce ne sono 12 .
Già che ci sei vai a vedere la sony quanti portatili vende con le ati :Zero sbarrato mentre con vga nvidia ci sono 4 modelli della serie FE , 7 modelli serie AR, 6 modelli 6 = 19 a 0
Giusto per gradire parliamo di HP che con vga nvidia fa 11 modelli (6356-6359-6373-6383-6385-6390-9344-9315-9379-tx1000-tx200) e fa ZERO modelli con vga Ati .
Apple non fa più portatili con vga ati ma fa 3 modelli con vga nvidia
Facendo i conti io in negozio mi ritrovo con 84( di cui 2 integrate ) portaili con nvidia e 23 con ati ( con 6 vga integrate ) mi sembra di potere ragionevolmente dire oggettivamente ci sono molte configurazioni in più con nvidia che con ati.
Have a nice day
Mi sembrano delle motivazioni poco chiare... Possono essere vere come potrebbere esserci sotto qualcosa; chi può dirlo. Sta di fatto che l'amd non se la sta passando bene...
Caro cogand prendiamo in mano i listini dei portatili più facili da trovare nei negozi
acer, toshiba , HP , apple , sony.
ah perkè l'asus è una marca sconosciuta...:sbonk:
E poi che siano le marchè + diffuse nei negozi nn significa che siano le più diffuse...
Infatti ti scordi la dell che nei negozi nn la troverai mai ed è uno dei + grandi produttori di pc...;)
Ora ho fretta è nn posso controbattere ma provvederò quanto prima a controllare le marche di cui dici...
Di certo la toshiba è da escludere perkè anche con lo scandalo delle pressioni intel si è sempre rifiutata di proporre soluzioni amd quindi nn mi meraviglio che nn ci siano macchine con ati...anche se ultimamente ho preso un toshiba...a100-704 se nn ricordo male e toh aveva proprio una x1600...
Cmq controllerò...
ps. mi piace il tuo inglesismo fa molto intelletuale....una cosa che noi a bari diciamo semplicemente statt boun...:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.