View Full Version : Contribuente, non sei autorizzato a sapere come vengono spesi i tuoi soldi!
La storia del portalone italia.it e dei suoi costi stratosferici penso sia nota a tutti, questa (http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2036754) è la risposta della nostra classe politica alle richieste dei cittadini di come sono stati spesi tutti quei soldi, non so voi, ma a me questa cosa sa di gente che non vuole far sapere come sono stati spesi una valanga di soldi dei contribuenti chissà per quale motivo, anzi, ditemelo voi il motivo... ;)
Edit: ve lo scrivo, mi sono autotagliato una parte di post che avevo scritto nei confronti dei nostri politici altrimenti rischiavo una lunga sospensione o peggio, manteniamo la calma, che in questi periodi ce ne vuole veramente tanta! :mad:
Come al solito si attaccano a cavilli legali per insabbiare e occultare tutto, a questo punto credo che dovrebbe essere fatta una vera e propria azione legale come ad esempio un esposto alla magistratura da parte di una qualsiasi associazione legalmente riconoscita come una delle varie associazioni di consumatori.....questo è quello che credo io, allo stesso tempo proporrei di inoltrare qualche richiesta ad esponenti del governo sensibili a queste cose (se ce ne sono :O )
Nevermind
11-07-2007, 09:35
BAsta non ce la faccio più a leggere ste cose. :muro: :muro:
Come al solito si attaccano a cavilli legali per insabbiare e occultare tutto, a questo punto credo che dovrebbe essere fatta una vera e propria azione legale come ad esempio un esposto alla magistratura da parte di una qualsiasi associazione legalmente riconoscita come una delle varie associazioni di consumatori.....questo è quello che credo io, allo stesso tempo proporrei di inoltrare qualche richiesta ad esponenti del governo sensibili a queste cose (se ce ne sono :O )
Se in Italia fossero possibili le class action forse potrebbero essere applicate anche in questi casi. Ma qualcosa mi dice che, al di là di chiacchere, intenti dichiarati e programmi pre-elettorali, la cosa non si farà mai.
Se in Italia fossero possibili le class action forse potrebbero essere applicate anche in questi casi. Ma qualcosa mi dice che, al di là di chiacchere, intenti dichiarati e programmi pre-elettorali, la cosa non si farà mai.
se in italia fossro possibili le class actions lo stato italiano per primo finirebbe al tappeto:stordita:
56 milioni di € per la realizzazione del sito web???:eek:
Ma chi cavolo sono sti webmaster LADRI????
Ma bastaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Non ne possiamo più quando azz lo percepiranno???
Bisogna arrivare ad atti insulsi e violenti prima???:mbe: :muro:
^TiGeRShArK^
11-07-2007, 10:51
skifo.. :Puke:
tra l'altro non mi pare nemmeno complesso come sito. ci sono ragazzini che per arrotondare con 200 € te la fanno una cosa simile:mbe:
Pucceddu
11-07-2007, 11:04
Partendo dal fatto che il precedente governo che ha stanziato i fondi, non si è minimamente interessato della sua produzione, infatti, prima che mi paree rutelli, mettesse mano alla cosa, il sito era DAVVERO uno schifo.
C'è un thread su italia.it qui sul forum con la sua evoluzione.
Inoltre non possiamo sapere il perchè dei mi pare 30 e non 56 (magari qualcuno cita una fonte?) milioni per il sito.
Magari è compresa la manutenzione per un tot di anni, inoltre, magari, la banda necessaria ad essere visitato da mezzo mondo, inoltre magari i creatori hanno giustamente richiesto parecchi soldi dato che è un portale che rappresenta lo stato italiano.
Voi che avreste fatto?Avreste chiesto mille euro?Ventimila?
Io avrei avanzato ALMENO un miliardo per la sola responsabilità della cosa.
Certo 30 milioni in effetti sono tantissimi, ma è da verificare come sono stati effettivamente spesi, imho, credo che siano stati distribuiti in tutta italia come fondi per realizzare localmente chessò, foto e documentazioni da inserire poi nel sito, e quel punto poi 30 milioni sono giustificatissimi, ricordiamoci che il sito è ancora in building e si vedono parecchie novità di tanto in tanto, e che comunque è uno specchio dell'italia sul www.
Wolf, fonte?
Necromachine
11-07-2007, 11:20
Effettivamente dietro non ci sarà solo qualche nerd che ha buttato giù qualche pagina, ma ci avranno lavorato chissà quante persone, la raccolta di tutti i dati sui posti, i servizi, fotografie, articoli, etc. (e mi dicono essere tanti). C'è poi tutto il discorso della manutenzione del sito, che va aggiornato, migliorato, ampliato etc.. C'è il costo delle apparecchiature (non penso abbiano usato un server da 4 soldi) per l'hosting e l'affitto della banda (che per un portale nazionale non sarà stata poca). Vista l'importanza del sito come già detto giustamente i creatori avranno richiesto un prezzo molto più elevato della media.
Tutto ciò comunque giustifica solo in parte i costi assurdi ... è difficile credere che siano stati necessari 80 miliardi delle vecchie lire per tirare su un sito, anche se grosso e importante (e comunque realizzato approssimativamente :rolleyes: ), ne sarebbero potuti bastare tranquillamente un terzo o un quarto di quella cifra ... chiaro che buona parte siano finiti a foraggiare le tasche dei soliti ignoti :muro:
Paganetor
11-07-2007, 11:42
be', il sito è fatto di merda (con informazioni penose e aggiornamenti a carico delle singole comunità), è costato uno sproposito e non vogliono dire COME hanno speso quei soldi...
ma l'unione europea è d'accordo con un simile comportamento del nostro governo?
.................................................
Wolf, fonte?
La fonte è quella che ho linkato nel post di apertura nella parola "questa", per comodità la riposto sotto:
http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2036754
Vorrei puntualizzare una cosa, la questione che personalmente mi da fastidio non è tanto il costo di questo portale, oddio, mi da delle perplessità, quello sì, però mettiamo anche che sia giustificato sino all'ultimo centesimo, ma perchè non far sapere ai cittadini, da cui sono venuti quei soldi, il dettaglio di come sono stati spesi? Cosa c'è da nascondere?
Questa è la vera motivazione del mio topic, l'arroganza con cui lo stato (inteso come chi ci governa, e non come tutti noi) ci dice che non siamo autorizzati a sapere come e in cosa vengono spesi i nostri soldi, e, non so voi, ma io questa cosa la trovo allucinante.... :mad:
Stiamo assistendo a cose del tipo che una trasmissione televisiva scopre che gira coca tra i nostri politici e anzichè ricevere scuse dagli stessi politici questi attaccano coloro che si sono permessi di fare questa indagine, ci sono state intercettazioni che hanno rivelato comportamenti non corretti, anche in questo caso anzichè scusarsi con la popolazione e i propri elettori per comportamenti scorretti hanno attaccato il diritto alle stesse intercettazioni e la loro divulgazione presso i loro elettori, se hai dei dubbi su di una spesa che sembra eccessiva ti sbattono con arroganza la porta in faccia dicendo che non hai i titoli per ricevere una risposta, quando busseranno alla porta i loro sgherri o succederanno "strani incidenti" a coloro che denunciano queste cose e lottano per non farle insabbiare? Perchè non siamo ancora a questo punto, ma se andiamo avanti così... altro che casta, associazione a delinquere! :rolleyes:
Come avete già scritto, i costi per questo portale sono ingiustificabili già considerando la qualità del risultato finale, per non parlare di quelli di gestione.
In merito alla qualità del portale c'è un articolo:
http://www.danieleimperi.it/siti-web/italiait-un-esempio-di-ignoranza-web/
Qui sui costi:
http://scandaloitaliano.wordpress.com/2007/02/28/il-trionfo-degli-inetti-intervista-a-falavolti-ad-di-innovazione-italia-abbiamo-speso-solo-un-milione/
che se fosse vero che IBM/ITS/Tiscover ci hanno messo mano ... forse nei ritagli di tempo
Questa è una rivisitazione del logo del succitato portale:
http://www.angeljoke.com/wordpress/wp-content/uploads/2007/02/italiadotit.jpg
http://www.angeljoke.com/wordpress/archives/301
Certo è che questa storia dimostra non solo l'ulteriore scollamento delle istituzioni dalla realtà e dalla cittadinanza, ma soprattutto l'incoscienza di una classe "dirigente" che ci sta trascinando verso derive pericolose, già solo considerando l'indilole italiana a fare ognuno un pò come ci pare, per poi cadere tra le braccia del primo "uomo della provvidenza".
E la storia si ripeterà sè stessa.
La fonte è quella che ho linkato nel post di apertura nella parola "questa", per comodità la riposto sotto:
http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2036754
Vorrei puntualizzare una cosa, la questione che personalmente mi da fastidio non è tanto il costo di questo portale, oddio, mi da delle perplessità, quello sì, però mettiamo anche che sia giustificato sino all'ultimo centesimo, ma perchè non far sapere ai cittadini, da cui sono venuti quei soldi, il dettaglio di come sono stati spesi? Cosa c'è da nascondere?
Questa è la vera motivazione del mio topic, l'arroganza con cui lo stato (inteso come chi ci governa, e non come tutti noi) ci dice che non siamo autorizzati a sapere come e in cosa vengono spesi i nostri soldi, e, non so voi, ma io questa cosa la trovo allucinante.... :mad:
...
... altro che casta, associazione a delinquere! :rolleyes:
Negare l'accesso a questo tipo d'informazioni va contro i princi fondanti una repubblica democratica quale dovrebbe essere la nostra e pertanto i cittadini italiani sono da considerarsi sudditi, buoni finchè possono essere dissanguati.
Se solo considero come l'altro paese in cui vivo mi informa fino all'ultimo centesimo come vengono spesi tutti i contributi che devo, non posso che cominciare a considerare lo Stato Italiano non più del popolo per il popolo, ma solo un semplice regime oligarchico.
Negare l'accesso a questo tipo d'informazioni va contro i princi fondanti una repubblica democratica quale dovrebbe essere la nostra e pertanto i cittadini italiani sono da considerarsi sudditi, buoni finchè possono essere dissanguati.
Se solo considero come l'altro paese in cui vivo mi informa fino all'ultimo centesimo come vengono spesi tutti i contributi che devo, non posso che cominciare a considerare lo Stato Italiano non più del popolo per il popolo, ma solo un semplice regime oligarchico.
hai appena descritto la situazione italiana :D o ti senti cittadino? :fagiano:
56 milioni di € per la realizzazione del sito web???:eek:
Ma chi cavolo sono sti webmaster LADRI????
Ma bastaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Non ne possiamo più quando azz lo percepiranno???
Bisogna arrivare ad atti insulsi e violenti prima???:mbe: :muro:
Non sono ladri, se lo Stato ti avesse chiamato e offerto 50 milioni per fare un sito tu ovviamente li avresti rifiutati.
Guarda che non è una cosa che succede solo da noi... tutto il mondo è paese.
Quindi smettete di dire "qua fa tutto schifo..." perchè sarebbe più corretto "ovunque c'è lo schifo...".
:(
Inoltre non possiamo sapere il perchè dei mi pare 30 e non 56 (magari qualcuno cita una fonte?) milioni per il sito.
Magari è compresa la manutenzione per un tot di anni, inoltre, magari, la banda necessaria ad essere visitato da mezzo mondo, inoltre magari i creatori hanno giustamente richiesto parecchi soldi dato che è un portale che rappresenta lo stato italiano.
Voi che avreste fatto?Avreste chiesto mille euro?Ventimila?
Io avrei avanzato ALMENO un miliardo per la sola responsabilità della cosa.
Certo 30 milioni in effetti sono tantissimi, ma è da verificare come sono stati effettivamente spesi, imho, credo che siano stati distribuiti in tutta italia come fondi per realizzare localmente chessò, foto e documentazioni da inserire poi nel sito, e quel punto poi 30 milioni sono giustificatissimi, ricordiamoci che il sito è ancora in building e si vedono parecchie novità di tanto in tanto, e che comunque è uno specchio dell'italia sul www.
Wolf, fonte?
Come già qualcuno ha fatto notare, il problema non è che sono stati spesi 30 (o 56?) milioni, perchè magari sono giustificatissimi.
Il problema è stanno facendo di tutto per non far sapere come sono stati spesi.
Nevermind
11-07-2007, 12:45
Negare l'accesso a questo tipo d'informazioni va contro i princi fondanti una repubblica democratica quale dovrebbe essere la nostra e pertanto i cittadini italiani sono da considerarsi sudditi, buoni finchè possono essere dissanguati.
..
Hai riassunto fedelmente l'italia, e in poche righe di testo.
Nevermind
11-07-2007, 12:48
Guarda che non è una cosa che succede solo da noi... tutto il mondo è paese.
Quindi smettete di dire "qua fa tutto schifo..." perchè sarebbe più corretto "ovunque c'è lo schifo...".
:(
No qua fa tutto schifo ed è appurato che lo faccia di quello che succede nel resto del mondo a me non frega un caiser perchè è in italia che vivo. Cmq basta chiedere a qualcuno che vive all'estero se "tutto il mondo è paese ;)"
No qua fa tutto schifo ed è appurato che lo faccia di quello che succede nel resto del mondo a me non frega un caiser perchè è in italia che vivo. Cmq basta chiedere a qualcuno che vive all'estero se "tutto il mondo è paese ;)"
Certo allora ovunque è tutto perfetto. Francia, Germania, Nigeria Camerun... e tutto perfetto e tutto va bene, le persone sono tutte oneste e non ci sono malattie.
Invece in Italia è tutto brutto e tutto va male. Ma allora cosa fai ancora qua?? ;)
No qua fa tutto schifo ..."
Io ribadisco che è una grazia del Signore essere nati in Italia e non nel 99% del resto del mondo.
Ti auguro, nella tua prossima vita, di venire alla lice in Africa... o in Asia... o in sudamerica...
;)
Io ribadisco che è una grazia del Signore essere nati in Italia e non nel 99% del resto del mondo.
Ti auguro, nella tua prossima vita, di venire alla lice in Africa... o in Asia... o in sudamerica...
;)
limitandosi alla vecchia europa, direi che è una sfiga mica da ridere, altro che grazia
Nevermind
11-07-2007, 12:56
Io ribadisco che è una grazia del Signore essere nati in Italia e non nel 99% del resto del mondo.
Ti auguro, nella tua prossima vita, di venire alla lice in Africa... o in Asia... o in sudamerica...
;)
E grazie è come dire ad uno in sedia a rotelle: la tua vita è una figata e sei fortunato perchè c'è gente che non riesce neppure a muovere la lingua!!!
E grazie è come dire ad uno in sedia a rotelle: la tua vita è una figata e sei fortunato perchè c'è gente che non riesce neppure a muovere la lingua!!!
Certo. Bisogna apprezzare quello che si ha.
E non limitarsi a dire qui va tutto male senza fare niente per migliorare le cose.
Hai mandato anche tu una richiesta per sapere dove sono finiti i 56milioni di euro??
Hai fatto qualcosa? O ti limiti solamente a lamentarti??
Nevermind
11-07-2007, 12:58
Certo allora ovunque è tutto perfetto. Francia, Germania, Nigeria Camerun... e tutto perfetto e tutto va bene, le persone sono tutte oneste e non ci sono malattie.
Invece in Italia è tutto brutto e tutto va male. Ma allora cosa fai ancora qua?? ;)
Ci sono nato e mi scoccia andarmene solo perchè siamo governati da una branca di mafiosi buoni solo a spillare soldi e che stanno mandando il apese letteralmente a puttane.
Inoltre non bisogna mai guardare chi sta peggio ma puntare sempre ad essere come i migliori.
Inoltre non bisogna mai guardare chi sta peggio ma puntare sempre ad essere come i migliori.
Certo. Questo è giusto.
Ma bisogna anche apprezzare quello che si ha, perchè ci sono milioni di persone che hanno molto ma molto meno di noi.
Nevermind
11-07-2007, 13:01
Certo. Bisogna apprezzare quello che si ha.
E non limitarsi a dire qui va tutto male senza fare niente per migliorare le cose.
Hai mandato anche tu una richiesta per sapere dove sono finiti i 56milioni di euro??
Hai fatto qualcosa? O ti limiti solamente a lamentarti??
Io innanzitutto cerco di aprire gli occhi a chi dorme.
Io non credo nelle petizioni non sono mai servite ad una sega con i politici nostrani. Già se ne fottono se milioni di persone manifestano figuriamoci per una raccolta firme.
Nevermind
11-07-2007, 13:02
Certo. Questo è giusto.
Ma bisogna anche apprezzare quello che si ha, perchè si sono milioni di persone che hanno molto ma molto meno di noi.
Per ora quello che ho e che mi piace di questo paese non lo devo certo ala classe politica.
56 milioni di di euro per la realizzazione di un portale, assurdo. Potevano almeno risparmiarci la grande performance di Rutelli:
Please...visit...the....website...but...please....visit....Italy....
http://www.youtube.com/watch?v=shGxH0pN0CM
Per ora quello che ho e che mi piace di questo paese non lo devo certo ala classe politica.
E' già qualcosa. ;)
Vuol dire che c'è qualche cosa del nostro paese che ti piace.
No qua fa tutto schifo ed è appurato che lo faccia di quello che succede nel resto del mondo a me non frega un caiser perchè è in italia che vivo.
A parte la grammatica, devo dire che c'è già un miglioramento rispetto a pochi interventi fa.
Certo. Questo è giusto.
Ma bisogna anche apprezzare quello che si ha, perchè ci sono milioni di persone che hanno molto ma molto meno di noi.
Aiace, non sto capendo il fine dei tuoi interventi, io se c'è da organizzare o da firmare una petizione mi aggrego e mi organizzo come ho sempre fatto, ma sinceramente non ti capisco, cosa dovremmo fare, perchè c'è gente che sta peggio di noi dovremmo accettare ogni genere di angheria da parte dei nostri governanti e stare zitti?
Spiegati meglio per favore, perchè so anch'io che se dormo sotto un ponte ci sarà quello che non ha neanche il ponte, ma se permetti vorrei dormire in una casa e non sotto un ponte esultando e masturbandomi dalla felicità al pensiero di quelli che non hanno neanche il ponte! ;)
Aspetto la tua risposta... :)
Aiace, non sto capendo il fine dei tuoi interventi, io se c'è da organizzare o da firmare una petizione mi aggrego e mi organizzo come ho sempre fatto, ma sinceramente non ti capisco, cosa dovremmo fare, perchè c'è gente che sta peggio di noi dovremmo accettare ogni genere di angheria da parte dei nostri governanti e stare zitti?
Spiegati meglio per favore, perchè so anch'io che se dormo sotto un ponte ci sarà quello che non ha neanche il ponte, ma se permetti vorrei dormire in una casa e non sotto un ponte esultando e masturbandomi dalla felicità al pensiero di quelli che non hanno neanche il ponte! ;)
Aspetto la tua risposta... :)
Se tu avessi letto bene i miei interventi avresti capito che sostanzialmente sono daccordo sull'indagare "dove sono finiti i 56 milioni di euro ecc ecc" (per rimanere in tema del thread).
Quello che non accetto (e da qui il mio piccolo OT) è discorsi del tipo "qui fa tutto schifo", "gli altri paesi sono meglio dell'Italia" eccetera.
Un conto è voler fare luce sulle questioni, e un conto è spalare merda "tout-court" ( o come diamine si scrive).
Nevermind
11-07-2007, 13:26
E' già qualcosa. ;)
Vuol dire che c'è qualche cosa del nostro paese che ti piace.
...
Qui si parla della classe politica italica, e delle sue inevitabili ripercussioni nella vita del paese, non del paese in se che è ben diverso.
Qui si parla della classe politica italica, e delle sue inevitabili ripercussioni nella vita del paese, non del paese in se che è ben diverso.
Da una frase del tipo "qua fa tutto schifo" non si capiva che ti limitavi ad una parte del tutto.
Ti ho quotato perchè ormai è la milionesima volta che sento questa frase sull'Italia, e mi sono rotto le balle... :stordita:
:D
Un conto è voler fare luce sulle questioni, e un conto è spalare merda "tout-court" ( o come diamine si scrive).
io le persone come te che difendono l'italia dalle spalate "ingiustificate" davvero non le comprendo
giusto dieci minuti fa ho saputo che l'italia ha gli interessi passivi più elevati d'europa. e la spalata giornaliera qua ci sta tutta
ma ti rendi conto che quando c'è un record negativo noi siamo in testa?
ma ti rendi conto che quando c'è un record negativo noi siamo in testa?
Non è vero. ;)
Certo abbiamo dei difetti....
...ma dire che tutte le magagne peggiori sono nostre, dire che i record negativi sono tutti nostri non è vero. E lo sai anche tu. ;)
D'altra parte, nel tuo piccolo, cosa fai per migliorare le cose?
Non è vero. ;)
Certo abbiamo dei difetti....
...ma dire che tutte le magagne peggiori sono nostre, dire che i record negativi sono tutti nostri non è vero. E lo sai anche tu. ;)
favorisci qualche dato eccezionale dell'italia, allora:confused:
D'altra parte, nel tuo piccolo, cosa fai per migliorare le cose?
mi vedrò depredare parte dello stipendio, rispetto la legge (eccetto taluni limiti di velocità), mantengo un certo grado di civiltà nei comportamenti
NON è richiesto da nessuna parte che ci si debba attivamente impegnare in politica per vivere in un paese decente, se è questo a cui pensi.
Se tu avessi letto bene i miei interventi avresti capito che sostanzialmente sono daccordo sull'indagare "dove sono finiti i 56 milioni di euro ecc ecc" (per rimanere in tema del thread).
Quello che non accetto (e da qui il mio piccolo OT) è discorsi del tipo "qui fa tutto schifo", "gli altri paesi sono meglio dell'Italia" eccetera.
Un conto è voler fare luce sulle questioni, e un conto è spalare merda "tout-court" ( o come diamine si scrive).
Ok, su una cosa siamo d'accordo e siamo in topic, la questione del sapere come sono stati spesi i soldi per italia.it, invece con la questione del "qui tutto fa schifo", allora, la sicurezza del cittadino è diventata quasi inesistente e la situazione va peggiorando sempre di più, anzi, oramai istituzioni e FdO sono solo finalizzate a tartassare ancora di più il cittadino piuttosto che a difenderlo, il potere di acquisto di uno stipendio è a livelli vergognosamente bassi e in più aprire un'attività per conto tuo è meno sicuro che mettere una mano in un nido di serpenti velenosi incazzati, abbiamo una classe politica che è completamente distaccata dal cittadino comune e che fa meno di niente per migliorare le cose, continua a fare i suoi giochetti di alleanze e creazione di nuovi movimenti come se niente fosse, nonostante sia quella abbondantemente più pagata e più viziata del resto del mondo (ma forse questo è il problema...), l'apparato pubblico italiano è un carrozzone inefficiente che ha il solo fine di costituire un grandissimo bacino di voti per destra e sinistra, perciò non c'è la minima intenzione di snellirlo e renderlo efficiente, di questo ne pagano le conseguenze i cittadini con pessimi servizi e le imprese con una burocrazia infinita, l'UE continua a darci avvertimenti perchè stiamo rischiando il tracollo e con noi di tirare giù tutta la stessa UE, e un bel po di altre cosette, perciò spiegami tu cosa va bene e per cosa si dovrebbe essere contenti di abitare in questo paese in questo momento, il clima? La gente socievole? Pizza e mandolini? Non so, dimmi tu... :boh:
Così, al volo, per quello che mi viene in mente:
L’Italia e' il primo paese d'Europa per la produzione di prodotti biologici.
L’Italia è il primo paese d’Europa a disporre di un servizio di posta elettronica certificata, ossia di “raccomandata elettronica”, regolato da legge.
L’Italia è il primo Paese europeo per donazione e trapianto di tessuti (cornee, osso, valvole cardiache, cute, vasi, membrana amniotica)
L'Italia è l'unico paese al mondo in cui la cura per il tumore al collo dell'utero è gratuita.
L'Italia è il primo Paese al mondo per la ricchezza del proprio patrimonio culturale (questa forse è una mia convinzione)
L'Italia è meravigliosa, gli italiani anche (eccetto alcuni :D ).
I politici italiani no... so questo concordo. :)
PEr wolf... ogni tanto prova a leggere qualche giornale straniero, anche europeo, e vedrai che quello che hai scritto calza a pennello anche per tutti (o quasi) gli altri paesi dell'unione. Prova! ;)
Così, al volo, per quello che mi viene in mente:
L’Italia e' il primo paese d'Europa per la produzione di prodotti biologici.
L’Italia è il primo paese d’Europa a disporre di un servizio di posta elettronica certificata, ossia di “raccomandata elettronica”, regolato da legge.
L’Italia è il primo Paese europeo per donazione e trapianto di tessuti (cornee, osso, valvole cardiache, cute, vasi, membrana amniotica)
L'Italia è l'unico paese al mondo in cui la cura per il tumore al collo dell'utero è gratuita.
L'Italia è il primo Paese al mondo per la ricchezza del proprio patrimonio culturale (questa forse è una mia convinzione)
L'Italia è meravigliosa, gli italiani anche (eccetto alcuni :D ).
I politici italiani no... so questo concordo. :)
Quelle che citi sono bellissime cose, intendiamoci, io per primo sono un donatore di sangue e di organi (questi ultimi però spero di non donarli mai, specialmente organi come il cuore!!! :p :D ), se posso fare qualcosa per il prossimo lo faccio volentieri, in più lotto attivamente e ho sempre lottato per ciò che non ritengo giusto, per me e per gli altri, perciò non posso fare che considerare belle le cose che scrivi, però Aiace, sono cose, ripeto, belle e importanti, ma non sono le cose chiave che fanno star bene un paese, purtroppo quello che non va bene sono proprio quelle cose chiave, perciò egoisticamente parlando sarebbe meglio che le cose che citi non fossero le fonti di soddisfazione dell'italia e che invece lo fossero le cose che ho citato io nel post precedente, capisci?
Va da sè che in un'ottica non egoista e più giusta sarebbe bello se andassero bene le cose chiave e nello stesso tempo quelle che citi, questo è più che ovvio! ;) :)
................................................
PEr wolf... ogni tanto prova a leggere qualche giornale straniero, anche europeo, e vedrai che quello che hai scritto calza a pennello anche per tutti (o quasi) gli altri paesi dell'unione. Prova! ;)
Tieni presente che io per primo non penso ce da noi vada tutto male e nel resto del mondo e in particolare dell'UE va tutto bene, i problemi ci sono dappertutto, e anche problemi grossi, poi ognuno a casa sua li vede grossi, se vogliamo tornare al paragone del "vivere sotto un ponte", un abitante povero del terzo mondo vede come ultraricco l'operaio italiano precario che non riesce ad arrivare a fine mese, questo operaio vedrà come benestante o ricco un abitante di un paese con un reddito procapite più alto e con entrate ben superiori alle sue (ovviamente in rapporto al costo della vita) che si lamenta magari perchè vede peggiorati alcuni servizi nel suo paese e dice che non si sta più bene come una volta, tutto è relativo...
In effetti io non leggo giornali stranieri, però mi baso su quanto sento da diversi parenti e amici che ho in vari stati dell'UE e negli USA, di problemi ne hanno anche loro e non pochi, ma se faccio un paragone con i livelli a cui siamo arrivati in questo paese, loro stanno decisamente meglio di noi...
Io ho 42 anni e ti assicuro che di problemi ce ne sono sempre stati in italia, ma negli ultimi anni, specialmente con la sequenza degli ultimi governi sinistra-destra-sinistra, li ho viste peggiorare e li sto vedendo peggiorare, e peggiorare non leggermente, ma in modo esponenziale, se molti italiani che di solito facevi star buoni con iniezioni di calcio, reality show, calciatori e veline, e altre minchiate, li vedi che a oggi incominciano veramente ad avere le palle girate, vuol dire che non sono sensazioni di pochi individui o il considerare il giardino del vicino sempre più verde, ci sono problemi che hanno superato una soglia critica, questa infatti è la differenza con i paesi a cui fai riferimento, che là i problemi ci sono ma non hanno superato questa soglia, qua l'hanno superata, e da un bel pezzo! ;)
Tieni presente che io per primo non penso ce da noi vada tutto male e nel resto del mondo e in particolare dell'UE va tutto bene, i problemi ci sono dappertutto, e anche problemi grossi, poi ognuno a casa sua li vede grossi, se vogliamo tornare al paragone del "vivere sotto un ponte", un abitante povero del terzo mondo vede come ultraricco l'operaio italiano precario che non riesce ad arrivare a fine mese, questo operaio vedrà come benestante o ricco un abitante di un paese con un reddito procapite più alto e con entrate ben superiori alle sue (ovviamente in rapporto al costo della vita) che si lamenta magari perchè vede peggiorati alcuni servizi nel suo paese e dice che non si sta più bene come una volta, tutto è relativo...
..
Sono daccordo con te. ;)
Io sono tuo coetaneo. La mia reazione era verso tutti coloro (forse più giovani di noi) che dicono "qua tutto brutto, dagli altri tutto bello" ed è una cosa che non mi piace sentire perchè non ritengo vera.
E' stato un piacere parlare con te :)
Ciao!
Sono daccordo con te. ;)
Io sono tuo coetaneo. La mia reazione era verso tutti coloro (forse più giovani di noi) che dicono "qua tutto brutto, dagli altri tutto bello" ed è una cosa che non mi piace sentire perchè non ritengo vera.
E' stato un piacere parlare con te :)
Ciao!
Piacere mio, ciao! :)
^TiGeRShArK^
11-07-2007, 16:56
Non sono ladri, se lo Stato ti avesse chiamato e offerto 50 milioni per fare un sito tu ovviamente li avresti rifiutati.
:mbe:
Io in 3 anni anke da solo avrei saputo fare MOOOOLTO di meglio....
Non hanno usato nemmeno xhtml e CSS :muro:
^TiGeRShArK^
11-07-2007, 17:00
Come già qualcuno ha fatto notare, il problema non è che sono stati spesi 30 (o 56?) milioni, perchè magari sono giustificatissimi.
Il problema è stanno facendo di tutto per non far sapere come sono stati spesi.
giustificatissimi un par de ciufoli...
qualunque individuo che abbia una minima idea di come si facciano pagine web l'avrebbe fatto molto meglio.
E x una MINIMA frazione di quella cifra.
SCANDALOSO.
giustificatissimi un par de ciufoli...
:D :D :D
qualunque individuo che abbia una minima idea di come si facciano pagine web l'avrebbe fatto molto meglio.
E x una MINIMA frazione di quella cifra.
SCANDALOSO.
Diciamo che in linea del tutto teorica si potrebbero giustificare se, ad esempio, comprendessero: i costi di acquisto del data center che avrebbe dovuto ospitare il sito (macchinari e locali), anzichè dover pagare un canone annuo; un contratto di manutenzione del sito vita natural durante; l'acquisto di tutti i database necessari (cartografie etc.) e quant'altro....
Il fatto che non ti vogliono far assolutamente sapere come sono stati spesi i soldi fa pensare che magari non sono stati spesi esattamente così;)
Qui sono proprio da giustificare questi costi che possono benissimo essere definiti astronomici.
Almeno avessero copiato le idee degli altri:
http://it.franceguide.com/
http://www.vacanzeingermania.com/
http://www.austria.info/
che pergiunta si aprono nella lingua specifica dell'utente e con i conutenuti a lui indirizzati.
Al contrario www.italia.it dimostra una superficialità, un pressapochismo che trovo difficile non definire tutto italico.
Con tutto quello che ha da offrire l'Italia proprio quei tre dovevano fare da testimonia. Mi riferisco a "l'Italia raccontata da..." sulla pagina del portale italiano.
DVD_QTDVS
11-07-2007, 21:34
Partendo dal fatto che il precedente governo che ha stanziato i fondi, non si è minimamente interessato della sua produzione, infatti, prima che mi paree rutelli, mettesse mano alla cosa, il sito era DAVVERO uno schifo.
C'è un thread su italia.it qui sul forum con la sua evoluzione.
Inoltre non possiamo sapere il perchè dei mi pare 30 e non 56 (magari qualcuno cita una fonte?) milioni per il sito.
Magari è compresa la manutenzione per un tot di anni, inoltre, magari, la banda necessaria ad essere visitato da mezzo mondo, inoltre magari i creatori hanno giustamente richiesto parecchi soldi dato che è un portale che rappresenta lo stato italiano.
Voi che avreste fatto?Avreste chiesto mille euro?Ventimila?
Io avrei avanzato ALMENO un miliardo per la sola responsabilità della cosa.
Certo 30 milioni in effetti sono tantissimi, ma è da verificare come sono stati effettivamente spesi, imho, credo che siano stati distribuiti in tutta italia come fondi per realizzare localmente chessò, foto e documentazioni da inserire poi nel sito, e quel punto poi 30 milioni sono giustificatissimi, ricordiamoci che il sito è ancora in building e si vedono parecchie novità di tanto in tanto, e che comunque è uno specchio dell'italia sul www.
Wolf, fonte?
Che hanno scritturato Frencis coppola per 10 anni di fila ? :rotfl:
trallallero
12-07-2007, 07:23
Certo allora ovunque è tutto perfetto. Francia, Germania, Nigeria Camerun... e tutto perfetto e tutto va bene, le persone sono tutte oneste e non ci sono malattie.
io ci vivo in Germania e ti posso giurare che non c'è paragone ;)
Invece in Italia è tutto brutto e tutto va male. Ma allora cosa fai ancora qua?? ;)
e infatti, cosa ci fate ancora là ? :D
trallallero
12-07-2007, 07:26
Se solo considero come l'altro paese in cui vivo mi informa fino all'ultimo centesimo come vengono spesi tutti i contributi che devo, non posso che cominciare a considerare lo Stato Italiano non più del popolo per il popolo, ma solo un semplice regime oligarchico.
qual'è l'altro paese in cui vivi ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.