View Full Version : problema "connessioni di rete" in windows
alberto.m
11-07-2007, 00:04
ciao a tutti,
ho un problema che probabilmente farà ridere molti perchè sembra una baggianata... c'ho perso un'oretta ma non sono riuscito a risolverlo! confido nell'aiuto di qualcuno!
è successo che da quando ho installato un aggiornameno di xp per il supporto del wpa2 mi sono sparite le iconcine del system tray riguardanti la rete LAN e la WLAN... inoltre se provo ad accedere ai menù delle connessioni di rete il pc di "freeza" per una decina di secondi per poi mostrarmi la cartella vuota, cioè senza nessuna connessione attiva! eppure riesco a navigare senza nessun problema sulla mia rete casalinga con wpa. però se volessi cambiare impostazioni alla rete esistente o crearne di nuove non riesco dal momento che i menù di "gestione" risultano inacessibili.
ho provato a disinstallare l'aggiornamento ma non è cambiato nulla. sempre lo stesso problema...
qualcuno sa cosa potrei fare? grazie mille a chiunque mi risponderà! ciao!
Alfonso78
11-07-2007, 08:16
ciao a tutti,
ho un problema che probabilmente farà ridere molti perchè sembra una baggianata... c'ho perso un'oretta ma non sono riuscito a risolverlo! confido nell'aiuto di qualcuno!
è successo che da quando ho installato un aggiornameno di xp per il supporto del wpa2 mi sono sparite le iconcine del system tray riguardanti la rete LAN e la WLAN... inoltre se provo ad accedere ai menù delle connessioni di rete il pc di "freeza" per una decina di secondi per poi mostrarmi la cartella vuota, cioè senza nessuna connessione attiva! eppure riesco a navigare senza nessun problema sulla mia rete casalinga con wpa. però se volessi cambiare impostazioni alla rete esistente o crearne di nuove non riesco dal momento che i menù di "gestione" risultano inacessibili.
ho provato a disinstallare l'aggiornamento ma non è cambiato nulla. sempre lo stesso problema...
qualcuno sa cosa potrei fare? grazie mille a chiunque mi risponderà! ciao!
Su gestione periferiche......come sono le schede di rete?.....installate?....
alberto.m
11-07-2007, 09:24
Su gestione periferiche......come sono le schede di rete?.....installate?....
certo
c'e' la spunta su visualizza icone ???
alberto.m
11-07-2007, 15:22
c'e' la spunta su visualizza icone ???
certo che C'ERA... parlo al passato perchè appunto, adesso, non riesco neanche più a vedere le connessioni di rete disponibili e le loro proprietà... che è appunto il problema che ho... :cry:
Alfonso78
11-07-2007, 15:47
Puoi vedere se modificando il registro di sistema HKEY_LOCAL_MACHINE SYSTEM CurrentControlSet Services RasMan PPP EAP......risolvi il problema....
Troverai due files con i numeri 25 e 26, posizionati sopra e clicca col tasto destro del mouse, scegli "esporta" e posizionali sul dekstop.
A questo punto riavvia il PC e dovresti verificare che la tua vecchia connessione è nuovamente al suo posto.....
Ho trovato questa notizia su internet......fatti una copia di backup...non si sa mai...ciao....
Alfonso78
11-07-2007, 16:21
Ho trovato anche quest'altra soluzione:
Start, Esegui, cmd,
al prompt digita
netsh winsock reset catalog
ma insomma nelle periferiche quanti e quali adattatori di rete vedi ???
alberto.m
12-07-2007, 01:21
Ho trovato anche quest'altra soluzione:
Start, Esegui, cmd,
al prompt digita
netsh winsock reset catalog
ciao, grazie per il tentativo di aiuto... ho provato entrambe le soluzioni ma... niente da fare! non riesco proprio a capire cosa c'è che non va... mi sa che mi si prospetta davanti un bel formattone... anche se farlo solo per questo motivo è un po' come gettare la spugna e arrendersi! però il pc mi serve e mi devo collegare a molte reti diverse mentre sono in giro... e quindi devo poterle configurare al volo...
ma insomma nelle periferiche quanti e quali adattatori di rete vedi ???
quelli giusti... bluetooth, lan e wlan... funzionano, sono attivi... non è lì il problema... da "start -> connetti a" mi si blocca tutto e non mi visualizza nessuna rete... e quindi di conseguenza non posso apportare alcuna modifica alle impostazioni.
:cry:
ciao, grazie per il tentativo di aiuto... ho provato entrambe le soluzioni ma... niente da fare! non riesco proprio a capire cosa c'è che non va... mi sa che mi si prospetta davanti un bel formattone... anche se farlo solo per questo motivo è un po' come gettare la spugna e arrendersi! però il pc mi serve e mi devo collegare a molte reti diverse mentre sono in giro... e quindi devo poterle configurare al volo...
quelli giusti... bluetooth, lan e wlan... funzionano, sono attivi... non è lì il problema... da "start -> connetti a" mi si blocca tutto e non mi visualizza nessuna rete... e quindi di conseguenza non posso apportare alcuna modifica alle impostazioni.
:cry:
Due domande:
- Il sistema operativo è originale?
- E' da molto che non lo formatti... cioè installi patch su patch?
Alfonso78
12-07-2007, 08:23
Io come ultima spiaggia proverei una pulitura registro e correzioni con RegCleaner o CCleaner....
P.S.: Ragà scusate ma non c'era una volta un utility....TCP/IP...che ripristinava qualcosa???? Mi pare.....
alberto.m
12-07-2007, 09:34
Due domande:
- Il sistema operativo è originale?
sì, è quello installato nella vendita (è un portatile). ma, solo per "cultura" personale, cosa cambierebbe?
- E' da molto che non lo formatti... cioè installi patch su patch?
NO! è questo che mi "sciocca"... sono 2 settimane che ho il portatile! e più di aver messo gli aggiornamenti di sistema non ho fatto! (poi ho altri pc da anni, trattati molto "peggio", che non fanno una piega... cioè se ho fatto qualche c*****a non credo sia per incompetenza)
Io come ultima spiaggia proverei una pulitura registro e correzioni con RegCleaner o CCleaner....
P.S.: Ragà scusate ma non c'era una volta un utility....TCP/IP...che ripristinava qualcosa???? Mi pare.....
uhm... ok, proverò qualcosa del genere. se a qualcuno viene in mente questa utility... ;)
grazie a tutti per i consigli! spero di risolvere... :sob:
sì, è quello installato nella vendita (è un portatile). ma, solo per "cultura" personale, cosa cambierebbe?
NO! è questo che mi "sciocca"... sono 2 settimane che ho il portatile! e più di aver messo gli aggiornamenti di sistema non ho fatto! (poi ho altri pc da anni, trattati molto "peggio", che non fanno una piega... cioè se ho fatto qualche c*****a non credo sia per incompetenza)
Beh.. per farti un esempio, in azienda avevamo un XP craccato, dopo avere acquistato regolare licenza, ho fatto la procedura di validazione con conseguente immissione del product key... nonostante questo, su quel PC l'installazione di IE7 manda in crash i servizi di rete.
Non porti mai un limite teorico a cosa può succedere ad un sistema operativo....
Per lo stesso motivo, visto che la configurazione dei nuovi PC che arrivano in azienda è demandata a me, io non utilizzo MAI un sistema operativo preinstallato. Appena arriva un PC, disco di Windows e via di formattazione....
Alfonso78
12-07-2007, 11:54
Appena arriva un PC, disco di Windows e via di formattazione....
Ma...acquistate un'altra nuova licenza per ogni pc nuovo?
Ma...acquistate un'altra nuova licenza per ogni pc nuovo?
:confused:
E' applicata dietro al Notebook....
Alfonso78
12-07-2007, 13:14
:confused:
E' applicata dietro al Notebook....
Ahh...nei notebook si....ho visto ultimamente dei pc desktop venduti in un centro commerciale con il sistema operativo già installato dove non davano assolutamente alcun cd.....infatti al momento della consegna dicevano..."vada a fare subito il backup del sistema operativo...."
Ma non sarebbe meglio venderlo con il solito cd??
Alfonso78
12-07-2007, 14:08
Possibile soluzione qui (http://support.microsoft.com/kb/825826)
Ahh...nei notebook si....ho visto ultimamente dei pc desktop venduti in un centro commerciale con il sistema operativo già installato dove non davano assolutamente alcun cd.....infatti al momento della consegna dicevano..."vada a fare subito il backup del sistema operativo...."
Ma non sarebbe meglio venderlo con il solito cd??
Si.. ma costa... così sono c**** dell'utente...
Ma noi abbiamo i CD...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.