View Full Version : Wireless camera: quale scegliere ?
nettuno71
10-07-2007, 21:23
Un saluto a tutti. E' la prima volta che scrivo in questo forum perché avrei un cortese consiglio da chiedervi. Sto pensando di realizzare un sistema di videosorveglianza domestico basata su wifi camera. Ho cercato un po' in rete per farmi un'idea dei modelli disponibili all'interno del target di spesa che mi sono imposto (200-250 euro per camera), in grado di soddisfare alcuni requisiti base (risoluzione 640x480, visione notturna, motion detection ecc). I vendor che ho valutato sono Linksys, Dlink, Hamlet, Atlantis.
In questo momento avrei identificato i seguenti prodotti:
- Linksys WVC200-EU
- Atlantis NetCamera NVW
Il secondo mi sembra un buon prodotto: costa meno rispetto al primo e inoltre è già dotato degli illuminatori a led (ben 8).
Qualcuno di voi ha avuto modo di installare/provare i prodotti di cui sopra ? Se sì, mi dite i vostri giudizi/impressioni ? In caso contrario, avete dei validi prodotti alternativi da consigliarmi ? Ringrazio in anticipo tutti coloro che mi daranno una qualche risposta. Ciao
Alfonso78
10-07-2007, 23:49
Un saluto a tutti. E' la prima volta che scrivo in questo forum perché avrei un cortese consiglio da chiedervi. Sto pensando di realizzare un sistema di videosorveglianza domestico basata su wifi camera. Ho cercato un po' in rete per farmi un'idea dei modelli disponibili all'interno del target di spesa che mi sono imposto (200-250 euro per camera), in grado di soddisfare alcuni requisiti base (risoluzione 640x480, visione notturna, motion detection ecc). I vendor che ho valutato sono Linksys, Dlink, Hamlet, Atlantis.
In questo momento avrei identificato i seguenti prodotti:
- Linksys WVC200-EU
- Atlantis NetCamera NVW
Il secondo mi sembra un buon prodotto: costa meno rispetto al primo e inoltre è già dotato degli illuminatori a led (ben 8).
Qualcuno di voi ha avuto modo di installare/provare i prodotti di cui sopra ? Se sì, mi dite i vostri giudizi/impressioni ? In caso contrario, avete dei validi prodotti alternativi da consigliarmi ? Ringrazio in anticipo tutti coloro che mi daranno una qualche risposta. Ciao
Discussioni interessanti....le seguo sempre ogni volta.....ti posso anticipare già da subito che gli esperti in materia ti sconsiglieranno immediatamente le cam che hai segnalato tu.....troppo economiche e di bassa qualità....avevo parlato io tempo fà di cose del genere........con lo stesso risultato.......
In pratica se si vuole fare una discreta videosorveglianza si devono spendere un po di quattrini......morale della favola....
Infine sono da valutare le cam ip lan......che a quanto pare sono particolarmente all'altezza.....
Ciao....
nettuno71
11-07-2007, 23:18
Infine sono da valutare le cam ip lan......che a quanto pare sono particolarmente all'altezza.....
Ciao....
Grazie per i consigli. Scusa la domanda, forse banale (ma visto che non sono un esperto): con cam ip lan si indicano genericamente camere dotate della sola interfaccia Ethernet, quindi no wireless ? Oppure trattasi di un prodotto in particolare ? Perché in effetti di modelli che appartengono a questa categoria ne ho trovati e a parità di funzionalità costano circa la metà di quelle wireless. Il problema è che mi vorrei evitare di dover cablare l'appartamento.
Ciao
Alfonso78
11-07-2007, 23:29
L'esperto in materia dovrebbe essere tutmosi...che al momento non lo vedo......comunque mi pare che esistono anche le cam ip wireless.....aspetta consigli di gente esperta però....ciao...
tutmosi3
12-07-2007, 10:37
Le IP Cam sono semplici telecamere alle quali è stata applicata una scheda di rete e relativo web server con altri software a corredo (motion detection, client FTP, ecc.).
Con questa terminologia non si psecifica se la scheda di rete è tradizionale o wireless ma questo non è un problema in quanto una IP Cam con scheda di rete tradizionale su può trasformare in wireless con l'ausilio di un access point client.
In questo caso la spesa aumenta.
Le IP Cam wireless sono sicuramente molto comode perchè facili da installare dovunque, tuttavia il segnale wi-fi funziona su uno standard massimo 802.11g a 54 mb/s.
Questo è un limite massimo teorico irraggiungibile, nel più ottimistico dei casi ti attesterai a 20 - 30 mb/s che potrebbero essere insufficienti nel caso di flussi video importanti o contemporaneità con altre attività di rete.
Ciao
nettuno71
12-07-2007, 23:26
Le IP Cam sono semplici telecamere alle quali è stata applicata una scheda di rete e relativo web server con altri software a corredo (motion detection, client FTP, ecc.).
Ok, grazie. Questo prodotto della Atlantis-Land
http://www.atlantis-land.com/ita/prodotti/Wireless_Indoor/IP_Cam/NetCamera_NVW/
ricade in questa categoria ?
Tra l'altro sto cercando un prodotto che sia interfacciabile non necessariamente con un client proprietario (tipo ActiveX/applet da far girare dentro un browser). Non mi dispiacerebbe infatti potrer sviluppare un client JAVA che facendo uso di un qualche protocollo/API standard riesca a catturare lo streaming video generato dalla cam. In questo contesto, ho chiesto un riscontro al supporto tecnico Atlantis-Land, che però mi ha fornito una risposta un po' evasiva (tipo di scaricarmi il manuale pdf dal sito - cosa che avevo già fatto - perché li c'erano tutte le risposte ai miei quesiti...).
Vedremo. Intanto grazie per i consigli. Ciao
Alfonso78
12-07-2007, 23:36
Il costo si aggira ai 200/250 eurini....chissà come sono....dalla scheda parrebbero discrete....
tutmosi3
13-07-2007, 08:33
Ok, grazie. Questo prodotto della Atlantis-Land
http://www.atlantis-land.com/ita/prodotti/Wireless_Indoor/IP_Cam/NetCamera_NVW/
ricade in questa categoria ?
Si.
E' una IP Cam wireless di buona qualità ed ha un prezzo molto vantaggioso.
Il problema sarà nella tenuta della rete wireless in quanto il flusso non è da sottovalutare.
Tra l'altro sto cercando un prodotto che sia interfacciabile non necessariamente con un client proprietario (tipo ActiveX/applet da far girare dentro un browser).
Diciamo che non è proprio necessario un client proprietario.
Quelli che dici tu, sono più plug-in al browser.
Nel caso di necessità Java, viene solo attivata la Virtual Machine ma non ci sono aggiunte.
Non mi dispiacerebbe infatti potrer sviluppare un client JAVA che facendo uso di un qualche protocollo/API standard riesca a catturare lo streaming video generato dalla cam. In questo contesto, ho chiesto un riscontro al supporto tecnico Atlantis-Land, che però mi ha fornito una risposta un po' evasiva (tipo di scaricarmi il manuale pdf dal sito - cosa che avevo già fatto - perché li c'erano tutte le risposte ai miei quesiti...).
Vedremo. Intanto grazie per i consigli. Ciao
Quella che vuoi fare, non è una cosa semplice.
Penso che neanche i tecnici della Atalntis ti possano aiutare perchè, molto spesso, queste operazioni vengono demandate all'esterno.
Ciao
Alfonso78
13-07-2007, 09:06
Si.
E' una IP Cam wireless di buona qualità ed ha un prezzo molto vantaggioso.
Il problema sarà nella tenuta della rete wireless in quanto il flusso non è da sottovalutare.
Tut..... ti ricordi che tempo addietro ti chiesi delle ip cam per un sistema di videosorveglianza ?
Andrebbero bene queste ?.....volendo il costo è accettabile...ciao...
tutmosi3
13-07-2007, 09:52
Ricordo che volevi delle IPCam ma non ricordo le necessità specifiche.
Ciao
nettuno71
13-07-2007, 13:42
E' una IP Cam wireless di buona qualità ed ha un prezzo molto vantaggioso.
Infatti, anche perché ha parecchie funzionalità.
Quella che vuoi fare, non è una cosa semplice.
Penso che neanche i tecnici della Atalntis ti possano aiutare perchè, molto spesso, queste operazioni vengono demandate all'esterno.
Visto che monta Linux (non so quale distribuzione) magari a quel livello c'è qualche servizio che fa al caso mio da contattare via un client da svilupparsi (vediamo se il supporto tecnico mi saprà dare qualche indicazione).
Ho raccolto un po' di informazioni in giro sul prodotto dell'Atlantis-Land e penso proprio che a breve lo acquisterò così da poterlo toccare con mano (e valutare).
Appena arriva lo installo/configuro, quindi vi faccio sapere le prime impressioni.
Ciao
Alfonso78
13-07-2007, 14:02
Ricordo che volevi delle IPCam ma non ricordo le necessità specifiche.
Ciao
Videosorveglianza diurna in officina....ciao....
tutmosi3
13-07-2007, 14:58
...
Appena arriva lo installo/configuro, quindi vi faccio sapere le prime impressioni.
Ciao
In attesa trepidante ... :D
Ciao
tutmosi3
13-07-2007, 15:02
Videosorveglianza diurna in officina....ciao....
Si.
Qualcosa mi viene in mente adesso.
Ci sono diverse discriminati, per esempio la distanza tra IP Cam e quello che deve riprendere e il fattore wireless.
Mi pare ti servisse più di una IP Cam wireless.
Il problema è che si fa presto a saturare la banda wireless. 54 mb/s per flussi video contemporanei sono pochi.
Dovresti creare diverse SSID ma corri il rischio di sovrapporre i segnali mandando KO tutto.
Ciao
Alfonso78
13-07-2007, 15:06
ok
Psychnology
28-10-2007, 17:53
a me sembra che i prodotti più interessanti siano quelli della D-Link, molte features e prezzi accettabili per il genere di prodotto:
http://www.trustedreviews.com/networking/review/2006/09/18/D-Link-Securicam-DCS-2120-IP-Camera/p1
quella linkata è la DCS-2120 con tanto di review annessa.
D-Link DCS-2120
* Supporto Video per cellulari 3G - Visualizza una videocamera "live" dal cellulare compatibile 3G oppure attraverso un PDA
* Monitorare in remoto la propria casa oppure l'ufficio attraverso Internet.
* Incluso il software IP Surveillance per monitorare e gestire più camere.
* Acquisizione delle immagini istantanee dal Web Browser.
* Funzione Motion Detection per avviare la registrazione e spedire delle e- mail di avviso .
* Supporto DDNS per l'accesso via web per ricordare in modo facile il nome del dominio.
Caratteristiche tecniche
Per garantire un’efficace sorveglianza all’interno e all’esterno di un edificio, la videocamera incorpora un’interfaccia di rete wireless 802.11g ad alta velocità che supporta una trasmissione delle immagini a 54Mbps. Infine il dispositivo è dotato di porta Ethernet 10/100BASE-TX che assicura un conveniente collegamento a una rete Ethernet o connessioni Internet a banda larga, mediante un gateway router.
La videocamera supporta le specifiche Universal Plug-n-Play, grazie alle quali viene automaticamente riconosciuta e aggiunta ai dispositivi di rete da un qualunque computer dotato di sistema operativo Windows XP/ME. L’accesso alla videocamera e la visualizzazione delle immagini sono possibili da una qualunque postazione di rete. Registrandosi a uno dei numerosi servizi DNS dinamici disponibili sul web, gli utenti possono assegnare al dispositivo un nome e un dominio facili da ricordare (per esempio www.mycamera.myddns.com). In questo modo, per accedere alla videocamere da una postazione remota, non è necessario conosce l’indirizzo IP nemmeno quando viene modificato dall’ISP.
Funzionalità
Visualizzazione di filmati dal vivo mediante cellulare 3G
Accesso locale via Ethernet o LAN wireless 802.11g
Accesso remoto via Internet
Registrazione con illuminazione scarsa, ideale per un utilizzo notturno
Zoom digitale 4x per immagini ravvicinate*
Software in dotazione per il controllo di un massimo di 16 videocamere
Individuazione di movimenti con conseguente attivazione della registrazione o registrazione pianificata
Playback intelligente
Registrazione ad alta compressione
Individuazione delle intrusioni con funzione Still Image Capture & notifiche via email
Facile implementazione grazie alla compatibilità UpnP, Supporto DDNS e configurazione basata sul web
*Lo zoom digitale 4x ingrandisce un’immagine, ingrandendo di quattro volte una porzione selezionata dell’immagine complessiva.
Alfonso78
28-10-2007, 17:55
per un contraddittorio devi aspettare novembre
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=19182861&posted=1#post19182861
tutmosi3
29-11-2007, 17:13
Ringrazio Alfonso per avermi segnalato la discussione.
In effetti quando c'è stato il post di Psychnology ero in Toscana impegnato in degustazioni di tagliate, fiorentine, ecc.
Comincio col dire che il controllo remoto di una IP Cam tramite cellulare è il più classico degli specchietti per le allodole.
Sfido chiunque che ha bisogno di un video controllo remoto dignitoso a guardare con soddisfazione le immagini su uno schermo grande quanto un francobollo.
Lo specchietto per le allodole storicamente precedente alla visualizzazione su telefonini 3G era lo zoom digitale.
Che non è buono, lo scludo sempre ed uso quello ottico.
Neanche le funzioni UPnP mi piacciono e la connessione wireless mi piace poco per le ovvie limitazioni di banda.
Per darti un'idea sulla IP Cam che più ti dovrebbe andare bene bisognerebbe che tu specificassi un po' dove verrà installata e cosa inquadrerà.
Ciao
una domanda: se si vuole videosorvegliare con una videocamera wireless (quindi mantenendo il router wifi acceso) il pc deve essere acceso?
Psychnology
15-12-2007, 12:22
una domanda: se si vuole videosorvegliare con una videocamera wireless (quindi mantenendo il router wifi acceso) il pc deve essere acceso?
ad occhio e croce direi ovviamente di si anche lperché lo stream video richiederebbe parecchia capacità di memoria, non inseribile facilmente all'interno di una videocamera
e poi mica è comoda la cosa?
Le IP CAM supportano gia lo streaming video, le sony se non ricordo male permettono fino a 20 connessioni contemporanee.
Le IP CAM supportano gia lo streaming video, le sony se non ricordo male permettono fino a 20 connessioni contemporanee.
non ti capito: il pc è spento?
Per fare video controllo a distanza basta collegare le IP CAM ad un router.
Se hai bisogno anche di registrare ti serve un pc con un software di registrazione oppure puoi utilizzare un NAS.
Psychnology
15-12-2007, 13:09
Per fare video controllo a distanza basta collegare le IP CAM ad un router.
Se hai bisogno anche di registrare ti serve un pc con un software di registrazione oppure puoi utilizzare un NAS.
questa potrebbe essere una opzione bisogna vedere se esistono configurazioni router + ip cam + nas autonome per fare quello che vuoi fare tu, però va anche detto che dato il costo di un NAS che ti permette questa cosa forse sarebbe più conveniente un pc muletto configurato appositamente.
Per fare video controllo a distanza basta collegare le IP CAM ad un router.
Se hai bisogno anche di registrare ti serve un pc con un software di registrazione oppure puoi utilizzare un NAS.
ottimo ;)
allora le domande tecniche:
1)ho visto alcune intorno ai 100 euro: sono da buttare?
2)ma quale è il vantaggio di prendere una telecamera con maggiore risoluzione? cioè poichè si utilizzerà anche di notte , avere il doppio della risoluzione permette di riuscire a vedere a maggiorre distanza?
questa potrebbe essere una opzione bisogna vedere se esistono configurazioni router + ip cam + nas autonome per fare quello che vuoi fare tu, però va anche detto che dato il costo di un NAS che ti permette questa cosa forse sarebbe più conveniente un pc muletto configurato appositamente.
Questo tipo di soluzione è molto utilizzata, in teoria basta che la IP CAM supporti il protocollo FTP.
Un buon NAS tipo il Synology 107+ costa circa 200€ a cui bisogna aggiungere il costo di uno o piu hard disk.
Personalmente preferisco una soluzione dedicata che a lungo andare richiede meno manutenzione.
ottimo ;)
allora le domande tecniche:
1)ho visto alcune intorno ai 100 euro: sono da buttare?
2)ma quale è il vantaggio di prendere una telecamera con maggiore risoluzione? cioè poichè si utilizzerà anche di notte , avere il doppio della risoluzione permette di riuscire a vedere a maggiorre distanza?
Ti rispondo per quello che so, l'esperto e tutmosi3.
Ho avuto modo di provare solo le telecamere della Sony che costano molto di più, gli altri mostri sacri della videosorveglianza sono Axis e Panasonic, non so come vanno le IP CAM sulla fascia di prezzo dei 100€.
La risoluzione non è molto importante basta che arrivi a 640x480 ciò che conta è la qualità del sensore.
Esistono delle IP CAM day/night che quando è buio automaticamente rimuovono il filtro IR e producono delle immaggini in bianco è nero di buona qualità, i costi pultroppo aumentano di molto, spesso infatti conviene illuminare artificialmente il luogo da sorvegliare.
tutmosi3
17-12-2007, 08:49
ad occhio e croce direi ovviamente di si anche lperché lo stream video richiederebbe parecchia capacità di memoria, non inseribile facilmente all'interno di una videocamera
La soluzione migliore è avere un PC che registra il flusso audio/video, però ci sono anche IP Cam dotate di slot di memoria interna.
Se serve ci si possono mettere memory card di diversa capienza in base al modello.
Non sono un amante di questa soluzione ma è una via.
Ciao
tutmosi3
17-12-2007, 08:52
Per fare video controllo a distanza basta collegare le IP CAM ad un router.
Se hai bisogno anche di registrare ti serve un pc con un software di registrazione oppure puoi utilizzare un NAS.
Soluzione che adotto sempre più spesso.
Io stesso lo farò per la mia casa appena avrò i soldi per prendere una IP Cam.
Ciao
tutmosi3
17-12-2007, 08:54
questa potrebbe essere una opzione bisogna vedere se esistono configurazioni router + ip cam + nas autonome per fare quello che vuoi fare tu, però va anche detto che dato il costo di un NAS che ti permette questa cosa forse sarebbe più conveniente un pc muletto configurato appositamente.
La soluzione NAS come server FTP per lo storage dei flussi A/V della IP Cam è svantaggosa all'inizio.
Ma lo diventa in prospettiva futura.
Ciao
tutmosi3
17-12-2007, 09:15
ottimo ;)
allora le domande tecniche:
1)ho visto alcune intorno ai 100 euro: sono da buttare?
In genere si.
Tuttavia potrebbero esserci delle eccezioni, specifica il modello e vediamo.
2)ma quale è il vantaggio di prendere una telecamera con maggiore risoluzione? cioè poichè si utilizzerà anche di notte , avere il doppio della risoluzione permette di riuscire a vedere a maggiorre distanza?
Mi pare tu faccia un po' di confusione.
Il vantaggio di un'immagine 800*600 piuttosto che 640*480 lo puoi rilevare con una fotocamera digitale qualsiasi.
Prova a fare una foto con una fotocamera digitale normale (diciamo che attualmente la media dovrebbe essere 5 mp) e confrontala con una foto scattata da un telefonino (risoluzione media attuale inferiore a 2 mp).
Vedi più grande.
I dettagli sono migliori.
Visione accurata in caso di zoom.
Ecc.
La visione da lontano è una miglioramento ininfluente in caso di visione notturna.
Se intendi inquadrare a 10 m ti devi affidare ad un illuminatore con sensore.
Ne ho montato 1 venerdì.
Ciao
Mi pare tu faccia un po' di confusione.
Il vantaggio di un'immagine 800*600 piuttosto che 640*480 lo puoi rilevare con una fotocamera digitale qualsiasi.
Prova a fare una foto con una fotocamera digitale normale (diciamo che attualmente la media dovrebbe essere 5 mp) e confrontala con una foto scattata da un telefonino (risoluzione media attuale inferiore a 2 mp).
Vedi più grande.
I dettagli sono migliori.
Visione accurata in caso di zoom.
Ecc.
La visione da lontano è una miglioramento ininfluente in caso di visione notturna.
Se intendi inquadrare a 10 m ti devi affidare ad un illuminatore con sensore.
Ne ho montato 1 venerdì.
Ciao
Ciao Tut ;)
anche qui come in molti apparecchi elettronici le caratteristiche non servono a nulla, giusto? ci si basa molto su le esperienze....
tra le mie ricerche ti dico la mia ultima:
ho visto alla tv una pubblicità di una telecamera della VIso a 99 euro però non so se è wireless o meno...
Alfonso78
17-12-2007, 14:37
sistemate i QUOTE altrimenti non si ci capisce nulla...:confused:
tutmosi3
21-12-2007, 08:27
Ciao Tut ;)
anche qui come in molti apparecchi elettronici le caratteristiche non servono a nulla, giusto? ci si basa molto su le esperienze....
tra le mie ricerche ti dico la mia ultima:
ho visto alla tv una pubblicità di una telecamera della VIso a 99 euro però non so se è wireless o meno...
Mai vista questa VISO ma ho fatto un giro e non mi pare un gran prodotto.
Però bisogna anche fare conto del prezzo, con 100 €non si può pretendere.
Ciao
Alfonso78
23-12-2007, 23:37
in effetti mai sentito parlare di VISO...
ho dato una googlata ma ho trovato tutt'altro...:confused:
@Alfonso
mi riferivo a questa casa http://www.castsentinel.ch/webcam/index.php
Mai vista questa VISO ma ho fatto un giro e non mi pare un gran prodotto.
Però bisogna anche fare conto del prezzo, con 100 €non si può pretendere.
Ciao
Mi spiace tut ma non avevo visto ieri e l'altro ieri che mia avevi risposto :cry:
secondo te per avere 2 telecamente wireless con il pc che deve stare spento, quanto si deve spendere per avere una cosa discretuccia?
quale sono le marche da consigliare così mi faccio una bella navigata?
Auguri di Buon Natale Tut e a tutti gli utenti
:)
Alfonso78
23-12-2007, 23:58
@Alfonso
mi riferivo a questa casa http://www.castsentinel.ch/webcam/index.php
allora era quella che avevo già trovato...
Auguri di Buon Natale Tut e a tutti gli utenti
:)
auguri anche a te...
volevo chiedere un informazione sulle telecamere di sorveglianze: come posso regolarmi nello scegliere le telecamere? in base alle marche? o a che caratteristica?
in modo da poter almeno fare dei confronti tra le mie ricerche.
io ne vorrei prendere :
-una che sia davvero piccolissima che possa permettermi di vedere e sentire a poca distanza ma che sia occultabile facilmente
-ed una di cui non mi importa le dimensioni, ma ch se mi permette di vedere anche a maggiori distanze è meglio e come mi hai detto necessita di illuminatore.
tutmosi3
08-01-2008, 20:56
Le IP Cam sono più grandi delle telecamere tradizionali.
Per avere un buon prodotto ma di ridotte dimensioni bisogna andare verso la AXIS. I modelli 206 e 207 sono buoni, se hai la possibilità di installare a soffitto c'è anche la 209 e la 212.
Per cominciare direi di concentrarci su questa, poi passiamo all'altra.
Che distanza devi riprendere?
I soggetti sono abbastanza statici o sono in movimento veloce?
Non ti serve la visione notturna?
Hai collegamento wireless o cablato?
Ciao
Che distanza devi riprendere?
I soggetti sono abbastanza statici o sono in movimento veloce?
Non ti serve la visione notturna?
Hai collegamento wireless o cablato?
Ciao
la visione notturana mi sembra necessaria ed ho un router per pc a casa.
per il fatto dei soggetti statici o meno non so che dirti: se si deve sorvegliare una parte di casa cosa si consiglia?
tutmosi3
09-01-2008, 12:07
Do per scontato che l'installazione sia all'interno.
Non hai specificato le distanze da inquadrare e se il collegamento è cablato o wireless.
Ciao
Do per scontato che l'installazione sia all'interno.
Non hai specificato le distanze da inquadrare e se il collegamento è cablato o wireless.
Ciao
anche 5/6 metri di ditanza
per il collegamento , poichè io do per scontato che il pc deve stare spento (ma solo il router+ modem rimarranno accesi ),quale è la soluzione + economica? col cavo o tramite wireless. Quest'ultima già so che mi è + comoda ma se costa molto di + allora preferisco ragionare con i cavi
Alfonso78
09-01-2008, 14:34
anche 5/6 metri di ditanza
per il collegamento , poichè io do per scontato che il pc deve stare spento (ma solo il router+ modem rimarranno accesi ),quale è la soluzione + economica? col cavo o tramite wireless. Quest'ultima già so che mi è + comoda ma se costa molto di + allora preferisco ragionare con i cavi
in wireless potresti avere problemi di saturazione banda...
immagina se una o più cam wireless iniziassero a trasmettere flussi video in ftp...:(
ma adesso mi sembra che dovrei passare con aLice a 7 mega : c'è ancora il problema della saturazione della banda?
tutmosi3
09-01-2008, 16:11
anche 5/6 metri di ditanza
per il collegamento , poichè io do per scontato che il pc deve stare spento (ma solo il router+ modem rimarranno accesi ),quale è la soluzione + economica? col cavo o tramite wireless. Quest'ultima già so che mi è + comoda ma se costa molto di + allora preferisco ragionare con i cavi
in wireless potresti avere problemi di saturazione banda...
immagina se una o più cam wireless iniziassero a trasmettere flussi video in ftp...:(
Alfonso ha seguito le mie discussioni e si ricorda che io non sono un amante delle soluzioni wireless proprio perchè si corre il rischio di saturare la banda.
802.11g viaggia a 54 mb/s limite massimo teorico non raggiungibile.
Se va bene ti attesti su 20 - 30 mb/s.
Qui siamo ancora il LAN e l'upload dell'ADSL Telecom a 7 mb/s riguarda la WAN.
Il fatto che tu voglia tenere il PC spento, ci porta ad una domanda: dove intendi registrare?
Ciao
tutmosi3
09-01-2008, 16:15
anche 5/6 metri di ditanza
...
Distanza troppo alta per un illuminatore infrarosso comune.
Quelli integrati nelle IP Cam ne fanno aumentare l'ingombro (non so se ti può andare bene) e consentono una visione decente fino a 5 - 6 m.
La soluzione potrebbe orientarsi verso quei rilevatori di movimento (detti radar) che comandano l'accensione di una comune lampadina.
Ciao
La soluzione potrebbe orientarsi verso quei rilevatori di movimento (detti radar) che comandano l'accensione di una comune lampadina.
ottima idea
per la registrazione è necessaria averla?
e cmq non c'è una telecamera che registra solo i momenti in cui vede movimenti, senza l'ausilio del pc?
tutmosi3
09-01-2008, 16:36
Ci sono delle IP Cam che hanno le schede di memoria integrate (tipo SD o MMC).
Ne ho installate un paio e già pensano di sostituirle perchè si dimenticano di svuotare la scheda.
Ciao
Ci sono delle IP Cam che hanno le schede di memoria integrate (tipo SD o MMC).
Ne ho installate un paio e già pensano di sostituirle perchè si dimenticano di svuotare la scheda.
Ciao
io non sono il tipo
quindi queste telecamere con sd incorporato registrano appena notano un movimento?
tutmosi3
09-01-2008, 16:54
Il 90% delle IP Cam registrano su motion detection.
Guarda Selea.
Ciao
ma come faccio a capire quale è che riesce a registrare su memory card ed inoltre funziona con il pc spento?
tutmosi3
09-01-2008, 17:29
ma come faccio a capire quale è che riesce a registrare su memory card
Basta leggere.
Per esempio SELEA 264
... può essere equipaggiata con due slot PCMCIA (vedi SELEA 264P), grazie ai quali è possibile dotare la telecamera di una memoria interna di videoregistrazione (fino a 2 Gbyte) ...
ed inoltre funziona con il pc spento?
L'utilità di un PC sarebbe stata quella di registrare il flusso video.
Se lo registra una memory card, il PC non serve.
Ciao
pegasolabs
09-01-2008, 18:41
Come sono queste selea tut? Marchio nuovo per quello che capisco.
tutmosi3
09-01-2008, 18:44
Ti dico solo che parte della filiera è ITALIANA.
Onestamente il Made in China comincia a stancarmi.
Comunque hanno prezzi variabili e non sono facilmente reperibili.
Non ne ho installate molte ma vanno bene.
Sono una marca che si impegna hanno soluzioni alternative ed innovative.
Era la famosa novità di cui parlavo tempo fa.
Ciao
pegasolabs
09-01-2008, 18:50
Si, grazie mille, ricordo. Ma al tempo non ne avevi ancora installate, per questo ti ho chiesto ora :)
Cmq se sono buone e non sono tutte cinesi speriamo che prendano piede.
Grazie come sempre ;)
scusate se ripesco questo thread di gennaio..
mi sapreste dare qualche info per mettere su 3-4 telecamere in un negozio di un amico?
lo spazio da sorvegliare non è molto grande e ben illuminato
le telecamere devono essere in wifi perchè non possiamo cablare
utilizzo esclusivamente di giorno
Le immagini dovrebbero arrivare a un pc, quindi servirebbe anche un software che permetta di monitorare le telecamere in contemporanea.
per quanto riguarda le registrazioni, servirebbero giusto 15 min di "buffer": se rubano qualcosa tengo il clip, se non succede niente sovrascrive automaticamente)
il router è un dlink in N e il pc è anche lui in wireless in N
grazie e scusate per il disturbo
Alfonso78
04-05-2008, 23:49
scusate se ripesco questo thread di gennaio..
mi sapreste dare qualche info per mettere su 3-4 telecamere in un negozio di un amico?
lo spazio da sorvegliare non è molto grande e ben illuminato
le telecamere devono essere in wifi perchè non possiamo cablare
utilizzo esclusivamente di giorno
Le immagini dovrebbero arrivare a un pc, quindi servirebbe anche un software che permetta di monitorare le telecamere in contemporanea.
per quanto riguarda le registrazioni, servirebbero giusto 15 min di "buffer": se rubano qualcosa tengo il clip, se non succede niente sovrascrive automaticamente)
il router è un dlink in N e il pc è anche lui in wireless in N
grazie e scusate per il disturbo
3-4 telecamere wireless che trasmettono contemporaneamente potrebbero creare casini... :(
tutmosi3
06-05-2008, 11:54
scusate se ripesco questo thread di gennaio..
mi sapreste dare qualche info per mettere su 3-4 telecamere in un negozio di un amico?
lo spazio da sorvegliare non è molto grande e ben illuminato
le telecamere devono essere in wifi perchè non possiamo cablare
utilizzo esclusivamente di giorno
Le immagini dovrebbero arrivare a un pc, quindi servirebbe anche un software che permetta di monitorare le telecamere in contemporanea.
per quanto riguarda le registrazioni, servirebbero giusto 15 min di "buffer": se rubano qualcosa tengo il clip, se non succede niente sovrascrive automaticamente)
il router è un dlink in N e il pc è anche lui in wireless in N
grazie e scusate per il disturbo
3-4 telecamere wireless che trasmettono contemporaneamente potrebbero creare casini... :(
Alfonso ha seguito le mie discussioni e si ricorda che io non sono un amante delle soluzioni wireless proprio perchè si corre il rischio di saturare la banda.
802.11g viaggia a 54 mb/s limite massimo teorico non raggiungibile.
Se va bene ti attesti su 20 - 30 mb/s.
...
:D
Se vai in wireless 1 IP Cam, al massimo 2.
Ma 4 proprio no.
Ciao
Ciao,
visto che anch'io lavoro un po' nel settore, mi permetto di consigliarvi, quando possibile, l'impiego di normali telecamere da videocontrollo (quelle con l'uscita in videocomposito tramite bnc) e collegarle ad un videoserver (esempio: http://www.networkipcamera.com/product.php?model=550000 )
oppure ad un DVR digitale tipo questo: http://www.avtechitalia.com/dvr4ch/dvr4ch.html che già contiene anche il videoserver.
Questo perchè le tlc normali sono più "flessibili", permettono l'utilizzo di obiettivi "autoiris" (molto importante all'esterno) e, di solito, sono di qualità migliore rispetto alle IP-Camera
tutmosi3
06-05-2008, 15:25
Io cedo il posto.
Con wgator si va sul sicuro.
Ciao
Io cedo il posto.
Con wgator si va sul sicuro.
Ciao
Se ci provi ti strappo le orecchie e te le faccio mangiare in insalata! :mbe: :Prrr:
Ciao vecchio Faraone! Come va la vita? :D
tutmosi3
06-05-2008, 19:01
Se ci provi ti strappo le orecchie e te le faccio mangiare in insalata! :mbe: :Prrr:
Ciao vecchio Faraone! Come va la vita? :D
Hai PVT amico mio.
Quello che so sulle IP Cam lo devo gran parte a te.
Ciao
grazie per le dritte
la nacessità primaria è utilizzare il monitor di un pc per visualizzare le immagini ed eventualmente registrare, senza aggiungere monitor o unità esterne.
per quanto riguarda il numero delle telecamere fatte le vostre premesse restiamo su 2. Una terza forse potrei cablarla senza impazzire con le canaline.
L'uso come dicevo è solo indoor e di giorno, che prodotti consigliate?
Quale software per monitorare e registrare dalle 2/3 telecamere?
tutmosi3
07-05-2008, 08:11
Se ci provi ti strappo le orecchie e te le faccio mangiare in insalata! :mbe: :Prrr:
...
Dopo un invito alla partecipazione così caloroso, non posso esimermi dal rispondere.
grazie per le dritte
la nacessità primaria è utilizzare il monitor di un pc per visualizzare le immagini ed eventualmente registrare, senza aggiungere monitor o unità esterne.
per quanto riguarda il numero delle telecamere fatte le vostre premesse restiamo su 2. Una terza forse potrei cablarla senza impazzire con le canaline.
L'uso come dicevo è solo indoor e di giorno, che prodotti consigliate?
Quale software per monitorare e registrare dalle 2/3 telecamere?
Se vai sulle IP Cam non hai bisogno di nessun software per vederle.
E' sufficiente che apri un browser e dai http://IPLANdellaIPCam.
Per salvare il flusso audio/video è sufficiente un qualsiasi PC dotato di server FTP attivo, in alternativa un NAS va benissimo e consuma anche meno, solo che costa abbastanza.
Che distanza ci sarebbe tra le telecamere e quello che devono riprendere?
Che qualità/dettaglio vuoi?
Ciao
si tratta di un negozio di ottica, e la necessità è quella di controllare se qualcuno allunga le mani...
l'ambiente non è molto grande, saranno al massimo 50 mq con forma rettangolare
per la distanza di ripresa diciamo da 2 a 6 metri ca
per quanto riguarda la qualità mi interesserebbe un buon rapporto qualità prezzo, non dico di spendere 50€ ma neanche 400€ a telecamera.
chiedevo del software perchè la persona che lo userà non è molto pratica dell'informatica, e servirebbe un programma che registri tipo 4-5 ore e poi sovrascriva, non servono registrazioni lunghe
tutmosi3
07-05-2008, 14:48
Se la distanza resta dentro a 5.5 - 6 m vanno bene delle IP Cam come le Selea di cui si è parlato in passato o la Intellinet di cui non ricordo il codice ma ho già discusso in altri thread.
Otima anche la AXIS 210 http://www.axis.com/products/cam_210/index.htm
Ciao
fanno schifo i prodotti dlink e linksys?
Alfonso78
10-05-2008, 18:41
fanno schifo i prodotti dlink e linksys?
schifo no...
però quelli menzionati sopra sono particolarmente adatti per quello che intendi fare tu...
tutmosi3
14-05-2008, 16:19
fanno schifo i prodotti dlink e linksys?
Come ha detto Alfonso non fanno proprio schifo ma nelle tue condizioni andare verso fasce più alte o prodotti di provenienza diversa, sarebbe meglio.
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.