PDA

View Full Version : Dove scappare?


fsdfdsddijsdfsdfo
10-07-2007, 19:11
Insomma sono giovane, ho ancora qualche speranza di riuscire a scappare da questo paese e farmi una vita.

Ho 19 anni e sto iniziando il secondo anno di matematica applicata.

Se volete sapere cosa io stia studiando di preciso date un occhio qui:

http://www.mat.unimi.it/users/veeser/percorsi/an-matapp.html


Siccome probabilmente in un paese straniero incontrerò una lingua straniera mi sa che sia meglio prepararsi per tempo, in modo da avere una marcia in piu :D:D

I requisti del mio nuovo paese sono:

- Un buono stato generale della vita: Stipendi, welfare, servizi, criminalità.... Insomma le solite cose

- Una politica generalmente tollerante e progressista. Quindi ok Olanda, belgio, Spagna (anche se non so quanto durerà zapatero), NO a Italia, polonia, ....

- Credo per me l'assenza di inquinamento sia un fattore fondamentale

- Possibilmente il caldo e una lingua che non sia poco parlata: Quindi no all'Olanda, si alla spagna.

Onisem
10-07-2007, 19:13
Ucraina o India. :ciapet:

CosasNostras
10-07-2007, 19:44
penso che l'Iraq o l'Africa sia molto adatta ......
stai scherzando vero?:D

durbans
10-07-2007, 22:42
Secondo me il Belize e' quello che fa per te.

Espinado
10-07-2007, 22:47
matematica applicata è un'ottima scelta, io se ti interessa consiglio un master in finanza quantitativa.

fsdfdsddijsdfsdfo
10-07-2007, 22:50
matematica applicata è un'ottima scelta, io se ti interessa consiglio un master in finanza quantitativa.

si mi interessa molto, moltissimo.

Dato che a me la finanza quantitiva piace, come mi piace molto in generale lavorare con i numeri.

Il nostro rettore ha accennato al fatto che tra due anni probabilmente sarà aperta la possibilità di fare la laurea specialistica in economia, ma ancora si sa poco.

Io sono di Milano, tu cosa consigli?

[A+R]MaVro
11-07-2007, 04:47
Insomma sono giovane, ho ancora qualche speranza di riuscire a scappare da questo paese e farmi una vita.

Ho 19 anni e sto iniziando il secondo hanno di matematica applicata.

Se volete sapere cosa io stia studiando di preciso date un occhio qui:

http://www.mat.unimi.it/users/veeser/percorsi/an-matapp.html


Siccome probabilmente in un paese straniero incontrerò una lingua straniera mi sa che sia meglio prepararsi per tempo, in modo da avere una marcia in piu :D:D

I requisti del mio nuovo paese sono:

- Un buono stato generale della vita: Stipendi, welfare, servizi, criminalità.... Insomma le solite cose

- Una politica generalmente tollerante e progressista. Quindi ok Olanda, belgio, Spagna (anche se non so quanto durerà zapatero), NO a Italia, polonia, ....

- Credo per me l'assenza di inquinamento sia un fattore fondamentale

- Possibilmente il caldo e una lingua che non sia poco parlata: Quindi no all'Olanda, si alla spagna.

Hai descritto il "Grande Satana" americano, vai in North Dakota e trovi tutto quello che chiedi.

Espinado
11-07-2007, 09:00
si mi interessa molto, moltissimo.

Dato che a me la finanza quantitiva piace, come mi piace molto in generale lavorare con i numeri.

Il nostro rettore ha accennato al fatto che tra due anni probabilmente sarà aperta la possibilità di fare la laurea specialistica in economia, ma ancora si sa poco.

Io sono di Milano, tu cosa consigli?

all'estero e' gia' possibile, ma nn dovresti fare un master in economia, bensi' uno in finanza quantitativa. belgio, olanda, uk.

fsdfdsddijsdfsdfo
11-07-2007, 10:06
all'estero e' gia' possibile, ma nn dovresti fare un master in economia, bensi' uno in finanza quantitativa. belgio, olanda, uk.

puoi darmi piu info?

Morpheus@
14-07-2007, 11:40
I posti dove andare sono infiniti,io ti consiglierei anzi non ti consiglierei nel senso che devi andare in luogo dove ti porta il cuore.DOve senti piu attrazzione ovviamente.CMq ci sono belle nazioni dove vivere.

Espinado
14-07-2007, 11:46
puoi darmi piu info?

bisogna proprio darti la pappa pronta eh? :mbe:

cmq http://www.global-derivatives.com/index.php?option=com_content&task=view&id=55

j4n4b
16-07-2007, 14:14
repubblica ceca

trallallero
16-07-2007, 18:48
bravo! basta che non vieni in Germania :O

pfaff
16-07-2007, 18:51
repubblica ceca

A far che?
:mbe:

hllxep
16-07-2007, 18:51
Ho 19 anni e sto iniziando il secondo hanno di matematica applicata.

a.

Prima di buttarti in voli pindarici di master quantistici non sarebbe malvagio dare una rilettura alla lingua di Dante.

fsdfdsddijsdfsdfo
16-07-2007, 21:03
Prima di buttarti in voli pindarici di master quantistici non sarebbe malvagio dare una rilettura alla lingua di Dante.

quoto.


E mi cospargo il capo di cenere

fsdfdsddijsdfsdfo
16-07-2007, 21:06
bisogna proprio darti la pappa pronta eh? :mbe:

cmq http://www.global-derivatives.com/index.php?option=com_content&task=view&id=55

no scusa non è quello che intendevo: Volevo sapere qual'è la migliore su cui puntare.

Espinado
16-07-2007, 22:56
no scusa non è quello che intendevo: Volevo sapere qual'è la migliore su cui puntare.

contando che parti da una laurea in matematica in italia qualunque andrebbe bene, le migliori sono oxford/cambridge, warwick e zurigo.

fsdfdsddijsdfsdfo
16-07-2007, 23:02
contando che parti da una laurea in matematica in italia qualunque andrebbe bene, le migliori sono oxford/cambridge, warwick e zurigo.

davvero?

I programmi di oxford/cambridge/LSE non mi sono sembrati eccellenti...
Mi spiego: A differenza di altri corsi si fa molta economia e poca matematica...
A naso io preferisco essere ferrato nell'integrazione stocastica piuttosto che nella microeconomia.
Però poi magari mi sbaglio.


Adesso guardo warwick e zurigo

comunque mi ha fatto un'ottima impressione questo:
http://www.few.vu.nl/en/aanstaande_studenten/masters/stochastics/page_sfm_link1.html

matmat86
16-07-2007, 23:09
:doh: davvero?

I programmi di oxford/cambridge/LSE non mi sono sembrati eccellenti...
Mi spiego: A differenza di altri corsi si fa molta economia e poca matematica...
A naso io preferisco essere ferrato nell'integrazione stocastica piuttosto che nella microeconomia.
Però poi magari mi sbaglio.


Adesso guardo warwick e zurigo

comunque mi ha fatto un'ottima impressione questo:
http://www.few.vu.nl/en/aanstaande_studenten/masters/stochastics/page_sfm_link1.html


la lse è molto quotata, forse andrò anch'io tra un paio di anni a fare foreign politics... prepara però il portafogli

Espinado
16-07-2007, 23:09
i programmi sono relativamente importanti, contano anche il prestigio dell'universita', dei prof e localizzazione geografica. Un master in olanda nn è il massimo per una carriera nei mercati finanziari, mentre è ottimo per la carriera accademica.

fsdfdsddijsdfsdfo
16-07-2007, 23:15
i programmi sono relativamente importanti, contano anche il prestigio dell'universita', dei prof e localizzazione geografica. Un master in olanda nn è il massimo per una carriera nei mercati finanziari, mentre è ottimo per la carriera accademica.

quindi dici che è piu importante il nome dell'università piuttosto che la preparazione?

Comunque un testo dell'EU chiamato:

Mapping of Excellence in Economics

ftp://ftp.cordis.europa.eu/pub/indicators/docs/mpe_en.pdf

Dice che l'università di amsterdam è subito dopo cambridge in quanto ad eccellenza.

Ho visto quello che mi hai consigliato: Warwick ha solo un misero master di un anno, l'università di zurigo addirittura non offre alcun corso interdisciplinare tra economia e matematica.


Tu dici veramente che è piu importante il nome della preparazione effettiva?

fsdfdsddijsdfsdfo
16-07-2007, 23:15
:doh:


la lse è molto quotata, forse andrò anch'io tra un paio di anni a fare foreign politics... prepara però il portafogli

vabbè adesso ho una borsa di studio... poi si vedrà :D:D

Sawato Onizuka
17-07-2007, 15:58
bravo! basta che non vieni in Germania

già a denigrare la tua neuer haus ? :asd:


cmq...scandinavia docet :O

trallallero
17-07-2007, 16:19
vabbè adesso ho una borsa di studio... poi si vedrà :D:D
non e´ che hai sbagliato a scrivere ed e´ una borsa da studio ? :D

già a denigrare la tua neuer haus ? :asd:
no no, era per dire: non vogliamo italiani qui :O

cmq...scandinavia docet :O
sempre fissato eh ?:asd:

fsdfdsddijsdfsdfo
17-07-2007, 17:11
non e´ che hai sbagliato a scrivere ed e´ una borsa da studio ? :D


:D:D:D

Espinado
17-07-2007, 17:33
quindi dici che è piu importante il nome dell'università piuttosto che la preparazione?

Comunque un testo dell'EU chiamato:

Mapping of Excellence in Economics

ftp://ftp.cordis.europa.eu/pub/indicators/docs/mpe_en.pdf

Dice che l'università di amsterdam è subito dopo cambridge in quanto ad eccellenza.

Ho visto quello che mi hai consigliato: Warwick ha solo un misero master di un anno, l'università di zurigo addirittura non offre alcun corso interdisciplinare tra economia e matematica.


Tu dici veramente che è piu importante il nome della preparazione effettiva?


saputello eh? i master in inghilterra durano meno di due anni, perche' loro nn si sono adeguati alla riforma europa. se nn erro anche a cambridge e' cosi'. Le classifiche sull'eccellenza le prenderei con le pinze, e poi quella citata da te parla di economics, non finance. cma fai bene a essere scettico, chiedi molte opinioni e nel prendere la decisione nn affidarti solo alle tue impressioni, nn hai le basi per poter valutare pienamente la scelta.

Espinado
17-07-2007, 17:35
zurigo nn e' alla facolta' di economia, e' un interdisciplinare se guardi bene.

fsdfdsddijsdfsdfo
17-07-2007, 17:41
saputello eh?

NO! NO! Ho dato forse questa impressione?


i master in inghilterra durano meno di due anni, perche' loro nn si sono adeguati alla riforma europa. se nn erro anche a cambridge e' cosi'. Le classifiche sull'eccellenza le prenderei con le pinze, e poi quella citata da te parla di economics, non finance. cma fai bene a essere scettico, chiedi molte opinioni e nel prendere la decisione nn affidarti solo alle tue impressioni, nn hai le basi per poter valutare pienamente la scelta.

quindi tu in definitiva consigli inghilterra?

Comunque la classifica mi sembrava fatta secondo un criterio molto oggettivo: il numero di pubblicazioni e il loro valore internazionale.

fsdfdsddijsdfsdfo
17-07-2007, 17:43
zurigo nn e' alla facolta' di economia, e' un interdisciplinare se guardi bene.

potresti indicarmi tu qualcosa?

Io ho visto sempre una netta distinzione tra economia e matematica.

E poi ho visto cose cosi che mi hanno lasciato un po l'amaro in bocca:

http://www.degrees.uzh.ch/studiengang.php?CG_SAP_id=50352373&lang=en&SC_SAP_id=50352369