PDA

View Full Version : Trova una simcard nel biscotto della figlia


fluke81
10-07-2007, 19:34
Trova una simcard nel biscotto della figlia
Una mamma di Brescia ha fortunatamente assaggiato il frollino prima di darlo alla figlia di dieci mesi. Poteva essere una tragedia


MILANO - Merenda con biscotto e simcard. Una mamma di Brescia stava per dare il biscottino alla sua bimba di dieci mesi, ma assaggiandolo ha trovato la sgradita sorpresa. Un grande spavento, ma poteva essere una tragedia.
ASSAGGIO - Marianna Sarno, 33 anni di Brescia, ha assaggiato uno dei biscotti della piccola ed ha sentito tra i denti qualcosa di duro, si trattava di un pezzo di simcard. «Fortunatamente - racconta - quel biscotto l'ho mangiato io e non la mia bambina di 10 dieci mesi a cui ne avevo dato un altro». La vicenda risale al mese scorso ma è stata diffusa solo oggi dal Codacons a cui la donna si è rivolta per avere assistenza legale. «Mi dispiace - commenta la donna - era una marca di biscotti che conoscevo sin da quando ero bambina. Ma se quella sim card fosse stata ingerita da mia figlia avrebbe potuto provocare danni enormi poichè è molto tagliente».
NAS - I biscotti sono stati comprati in un grosso centro commerciale nella zona di Darfo Boario Terme, in Valcamonica. «Chiediamo ai Nas - scrive il Codacons in una nota - di effettuare controlli a tappeto nelle ditte che producono alimenti per verificare eventuali falle nelle loro catene di lavorazione. In questi ultimi anni, infatti, si è verificata un'escalation di questi episodi senza precedenti, anche se questo caso è di particolare gravità dato che i biscotti erano per lattanti dal quarto mese e quindi a maggior ragione dovrebbero essere prese particolari precauzioni».
10 luglio 2007
http://www.corriere.it/vivimilano/cronache/articoli/2007/07_Luglio/10/mamma_trova_simcard_biscotto.shtml

ste compagnie telefoniche le provano tutte per farti passare a loro:O

pando811
10-07-2007, 19:57
incredibile...........va' oltre ogni logica sta cosa.......:muro:

karplus
10-07-2007, 19:59
ha controllato se c'erano soldi nella sim? :asd: :D

Fides Brasier
10-07-2007, 20:19
La vicenda risale al mese scorsoHa aspettato di finire il credito prima di fare la denuncia :asd:

Fradetti
10-07-2007, 20:31
almeno è facile risalire a chi ha sbagliato :O

franklar
10-07-2007, 23:15
Si dice che ormai regalano le simcard anche nelle confezioni delle patatine, ma nelle scatole di biscotti... mi è nuova :eek:

Pancho Villa
10-07-2007, 23:23
Ora condannino a morte l'addetto al controllo qualità, come in Cina... :asd:

fsdfdsddijsdfsdfo
10-07-2007, 23:33
come faranno a sapere che non si è inventata tutto?

Senza Fili
10-07-2007, 23:50
Magari era una Eurobonus :asd:

johannes
10-07-2007, 23:57
mamma mia. siamo alla follia!!:sbonk:

FabioGreggio
11-07-2007, 00:48
E' colpa dei sindacati.

fg

the_joe
11-07-2007, 10:11
W.L.F.

Tanto si possono scrivere cose a caso in questo 3d e ne approfitto.......




Poi vediamo, quanti MILIARDI di biscotti vengono prodotti ogni anno?

1 su tot miliardi quale percentuale rappresenta?

Credo sia un problema MOLTO SERIO, quindi a morte il responsabile, chiusura immediata per la ditta che produce quei biscotti, e di tutti i centri commerciali che li vendono, questa penso che sia la risposta giusta in un paese che si ritiene civile :O

Marco83_an
11-07-2007, 10:21
Bhè ora la marca di biscotti userà un nuovo slogan :"meglio cambiare nè!?!?"

Ferdy78
11-07-2007, 10:33
W.L.F.

Tanto si possono scrivere cose a caso in questo 3d e ne approfitto.......




Poi vediamo, quanti MILIARDI di biscotti vengono prodotti ogni anno?

1 su tot miliardi quale percentuale rappresenta?

Credo sia un problema MOLTO SERIO, quindi a morte il responsabile, chiusura immediata per la ditta che produce quei biscotti, e di tutti i centri commerciali che li vendono, questa penso che sia la risposta giusta in un paese che si ritiene civile :O

Non ti sembra di essere drastico:mbe: :stordita: :D

Può capitare, può capitare di trovare un topo nella verdira, una baatta, una lucertola, una farfalla, un pezzo d'uomo (capelli, dita, falangi, denti, etc...)....capita

Nessuno è perfetto;)

L'importante è accorgesene subito:D

Hai idea di che azienda sia quella produttrice del biscotto???
P...........m by nestlè....falla chiudere se ci riesci, ma non mi toccare il biscotto che inzuppato nel latte ancora me gusta:cry: :cry: :cry:

the_joe
11-07-2007, 10:37
Non ti sembra di essere drastico:mbe: :stordita: :D

Può capitare, può capitare di trovare un topo nella verdira, una baatta, una lucertola, una farfalla, un pezzo d'uomo (capelli, dita, falangi, denti, etc...)....capita

Nessuno è perfetto;)

L'importante è accorgesene subito:D

Hai idea di che azienda sia quella produttrice del biscotto???
P...........m by nestlè....falla chiudere se ci riesci, ma non mi toccare il biscotto che inzuppato nel latte ancora me gusta:cry: :cry: :cry:


Secondo me sono meglio i M.....in i P.....on sanno di bruciato :O

Ferdy78
11-07-2007, 10:43
Secondo me sono meglio i M.....in i P.....on sanno di bruciato :O

Mah da bebè se non erro c'era solo P.........m sia per omogeneizzati che biscottini:D indi conosco solo questi, i M......n non appena avrò qualche erede (ma unni e quannu:eek: :sofico: ):D li proverò:O

Comunque l'omogeneizzato M....n in effetti non è malaccio (li prendevo per il figlio quadrupede:cry: :cry: :cry: ) ;)

-kurgan-
11-07-2007, 10:46
Hai idea di che azienda sia quella produttrice del biscotto???
P...........m by nestlè....falla chiudere se ci riesci, ma non mi toccare il biscotto che inzuppato nel latte ancora me gusta:cry: :cry: :cry:

chiedo scusa a tutti se insisto sempre su queste cose, ma che senso ha non scrivere le marche? tanto più che scrivi NESTLE' e non la sottomarca! :doh:

cmq conoscendo la catena di produzione delle fabbriche nestlè, pur non essendo certo un suo fanboy, mi permetto di dubitarne fortemente (anche se la fonte è qualche giornale).

the_joe
11-07-2007, 10:57
chiedo scusa a tutti se insisto sempre su queste cose, ma che senso ha non scrivere le marche? tanto più che scrivi NESTLE' e non la sottomarca! :doh:

cmq conoscendo la catena di produzione delle fabbriche nestlè, pur non essendo certo un suo fanboy, mi permetto di dubitarne fortemente (anche se la fonte è qualche giornale).

Ma anche se fosse accaduto l'incidente, i biscotti Plasmon sono prodotti da MINIMO 42 anni (li mangiavo da piccolo ed ho appunto questa veneranda età) e in 42 anni se è accaduto 1 incidente, statisticamente si può dire tranquillamente:

http://files.splinder.com/b510c7650499bebdaba04c97995bd342.jpeg

Ferdy78
11-07-2007, 11:33
Ma anche se fosse accaduto l'incidente, i biscotti Plasmon sono prodotti da MINIMO 42 anni (li mangiavo da piccolo ed ho appunto questa veneranda età) e in 42 anni se è accaduto 1 incidente, statisticamente si può dire tranquillamente:

http://files.splinder.com/b510c7650499bebdaba04c97995bd342.jpeg

azz da 42 anni in commercio:eek: ...ammazza pensavo leggerissimamente di meno:D :eek:

Insomma siamo tutti cresciuti a Plasmon va:D (indi sei del 66):D
Comunque in42 anni un piccolo inconveniente ci sta, tuttal'più che l'oggetto in questione era "visibile nell'immediato..." evidentemente qualche dipendente infastidito da continue chiamatrte della morosa per disperato ha segato la sim icno al macchinario per l'impacchettamento...:sofico:

the_joe
11-07-2007, 11:39
azz da 42 anni in commercio:eek: ...ammazza pensavo leggerissimamente di meno:D :eek:

........(indi sei del 66):D


Perchè ora siamo nel 2008???? :mbe: :rolleyes: :D :O ;)

Ferdy78
11-07-2007, 11:47
Perchè ora siamo nel 2008???? :mbe: :rolleyes: :D :O ;)

e scusa, ma siccome io li faccio a fine anno (senso letterale del termine), mi vien più facile calcolare in quel modo:sofico:

Scusassi se ti ho dato qualche mese in più:Prrr:

the_joe
11-07-2007, 11:49
e scusa, ma siccome io li faccio a fine anno (senso letterale del termine), mi vien più facile calcolare in quel modo:sofico:

Scusassi se ti ho dato qualche mese in più:Prrr:

In realtà mi hai dato qualche mese in meno, sono del '65 :old:

Ferdy78
11-07-2007, 11:50
In realtà mi hai dato qualche mese in meno, sono del '65 :old:

:D

das
11-07-2007, 11:57
W.L.F.

Tanto si possono scrivere cose a caso in questo 3d e ne approfitto.......




Poi vediamo, quanti MILIARDI di biscotti vengono prodotti ogni anno?

1 su tot miliardi quale percentuale rappresenta?

Credo sia un problema MOLTO SERIO, quindi a morte il responsabile, chiusura immediata per la ditta che produce quei biscotti, e di tutti i centri commerciali che li vendono, questa penso che sia la risposta giusta in un paese che si ritiene civile :O

Cosa c'entrano i centri commerciali ? Loro mica lo potevano sapere, ed anche la chiusura della ditta mi sembra irragionevole.

the_joe
11-07-2007, 12:04
Cosa c'entrano i centri commerciali ? Loro mica lo potevano sapere,

Eh no! Secondo le normative europee che regolamentano la vendita, il venditore è responsabile in solido con il produttore in merito ai prodotti venduti.


ed anche la chiusura della ditta mi sembra irragionevole.

Scherzi vero? Per una cosa così grave MINIMO deve essere chiusa la fabbrica che produce i biscotti, se proprio si vuole dare un esempio dovrebbe essere chiusa l'intera multinazionale proprietaria del marchio e dichiarata guerra alla nazione in cui è la sede legale.

Burrocotto
11-07-2007, 13:34
http://img67.imageshack.us/img67/5093/ikeabd1.th.jpg (http://img67.imageshack.us/my.php?image=ikeabd1.jpg)
http://209.85.135.104/search?q=cache:ALQe-QRR_1gJ:www.ikea.com/ms/it_IT/local_home/local_roma_anagnina.html+IKEA+invita+i+suoi+clienti+a+restituire&hl=it&ct=clnk&cd=2&gl=it&client=firefox-a
Non so se sia + grave trovare dei pezzi di vetro nel barattolo o il comprare le aringhe marinate all'Ikea,ma ci siam capiti... :D

the_joe
11-07-2007, 14:57
http://img67.imageshack.us/img67/5093/ikeabd1.th.jpg (http://img67.imageshack.us/my.php?image=ikeabd1.jpg)
http://209.85.135.104/search?q=cache:ALQe-QRR_1gJ:www.ikea.com/ms/it_IT/local_home/local_roma_anagnina.html+IKEA+invita+i+suoi+clienti+a+restituire&hl=it&ct=clnk&cd=2&gl=it&client=firefox-a
Non so se sia + grave trovare dei pezzi di vetro nel barattolo o il comprare le aringhe marinate all'Ikea, ma ci siam capiti... :D

Beh, all'Ikea si mangia bene......................




















a patto di essere tarli :D

bjt2
11-07-2007, 17:19
All'inizio avevo letto: "trova una simcard nel biscotto del figlio"... Sono rimasto così... :mbe: Poi ho letto meglio... :D E' peggio del cioccolato condito di qualche tempo fa... Almeno il dito era commestibile... :D

Snickers
12-07-2007, 00:40
Ecco dov'era finita :doh: :mc:

E dire che l'avevo appoggiata un attimo per pulire il cell :O :stordita:

gioy
12-07-2007, 16:34
La genete che fa denunce per queste cose grava solo sui costi della giustizia.
Se nel biscotto c'era una banconota da 500 euro col c....o che faceva denuncia. Andava a compra n'altra scatola.

drodo
12-07-2007, 17:09
Forse non vi è chiaro che il pezzo di sim ingerito può far danni, sopratutto in un bambino! E il rischio che una cosa del genere possa accadere è assurdo...:rolleyes:

the_joe
12-07-2007, 17:19
Forse non vi è chiaro che il pezzo di sim ingerito può far danni, sopratutto in un bambino! E il rischio che una cosa del genere possa accadere è assurdo...:rolleyes:

Ok allora?

Il danno c'è stato?

NO

Fino a prova contraria si è dovuti a risarcire il danno fatto, non il danno probabile, altrimenti ogni giorno saremmo a fare denuncie, chi non ti dà la precedenza ad uno stop potrebbe ucciderti quindi giù denuncia, ti vendo un coltello con cui ti potresti uccidere quindi denuncia, vedi una ragazza in minigonna mentre guidi l'auto e questo ti distrae per cui potresti farti male quindi denuncia....coi potrebbe non si va molto avanti.....

-kurgan-
12-07-2007, 17:28
sinceramente ripeto, avendo visto la linea di produzione di quasi tutte le fabbriche nestle' in italia.. mi chiedo come sia possibile una cosa del genere.
o quei biscotti sono di altre marche, o qualcuno ci ha messo le mani DOPO.. tipo quelli che mettevano sostanze urticanti nelle bottiglie d'acqua :confused:

the_joe
12-07-2007, 17:32
sinceramente ripeto, avendo visto la linea di produzione di quasi tutte le fabbriche nestle' in italia.. mi chiedo come sia possibile una cosa del genere.
o quei biscotti sono di altre marche, o qualcuno ci ha messo le mani DOPO.. tipo quelli che mettevano sostanze urticanti nelle bottiglie d'acqua :confused:

Ma anche ammettendo che sia una mancanza della fabbrica, cosa si chiede nella denuncia, il risarcimento di quale danno? La scatola di biscotti che la signora ha comprato, altro danno non c'è stato quindi che devono risarcire?
Ah, forse unmiliardodimiliardidieuri per lo spavento :rolleyes:

O forse per la delusione che la sim card fosse senza credito residuo :confused:

drodo
12-07-2007, 17:43
Trova una simcard nel biscotto della figlia
Una mamma di Brescia ha fortunatamente assaggiato il frollino prima di darlo alla figlia di dieci mesi. Poteva essere una tragedia


MILANO - Merenda con biscotto e simcard. Una mamma di Brescia stava per dare il biscottino alla sua bimba di dieci mesi, ma assaggiandolo ha trovato la sgradita sorpresa. Un grande spavento, ma poteva essere una tragedia.
ASSAGGIO - Marianna Sarno, 33 anni di Brescia, ha assaggiato uno dei biscotti della piccola ed ha sentito tra i denti qualcosa di duro, si trattava di un pezzo di simcard. «Fortunatamente - racconta - quel biscotto l'ho mangiato io e non la mia bambina di 10 dieci mesi a cui ne avevo dato un altro». La vicenda risale al mese scorso ma è stata diffusa solo oggi dal Codacons a cui la donna si è rivolta per avere assistenza legale. «Mi dispiace - commenta la donna - era una marca di biscotti che conoscevo sin da quando ero bambina. Ma se quella sim card fosse stata ingerita da mia figlia avrebbe potuto provocare danni enormi poichè è molto tagliente».
NAS - I biscotti sono stati comprati in un grosso centro commerciale nella zona di Darfo Boario Terme, in Valcamonica. «Chiediamo ai Nas - scrive il Codacons in una nota - di effettuare controlli a tappeto nelle ditte che producono alimenti per verificare eventuali falle nelle loro catene di lavorazione. In questi ultimi anni, infatti, si è verificata un'escalation di questi episodi senza precedenti, anche se questo caso è di particolare gravità dato che i biscotti erano per lattanti dal quarto mese e quindi a maggior ragione dovrebbero essere prese particolari precauzioni».
10 luglio 2007
http://www.corriere.it/vivimilano/cronache/articoli/2007/07_Luglio/10/mamma_trova_simcard_biscotto.shtml

ste compagnie telefoniche le provano tutte per farti passare a loro:O


Mica chiede soldi...chiede solo maggior attenzione ed un controllo a tappeto :mbe:

Sasà98-9
12-07-2007, 22:26
Ora condannino a morte l'addetto al controllo qualità, come in Cina... :asd:

concordo !!!:D :D :D
CIAO!!
Sasà
[a parte le battute però qua la faccenda è grave]

Senza Fili
13-07-2007, 00:32
Ok allora?

Il danno c'è stato?

NO

Fino a prova contraria si è dovuti a risarcire il danno fatto, non il danno probabile, altrimenti ogni giorno saremmo a fare denuncie, chi non ti dà la precedenza ad uno stop potrebbe ucciderti quindi giù denuncia, ti vendo un coltello con cui ti potresti uccidere quindi denuncia, vedi una ragazza in minigonna mentre guidi l'auto e questo ti distrae per cui potresti farti male quindi denuncia....coi potrebbe non si va molto avanti.....


Vero.