View Full Version : Back o front focus. sono fissato?
orlando_b
10-07-2007, 16:28
Come da titolo.
Esiste una tolleranza fisiologica per i front o back focus??
a tutta apertura (1.4) con il 50 mm mi sembra che ci sia qualche problema (a occhio)
Ho fatto il test con il fogliettino e linea di mira a 45 ° e sembra ok anche a tutta apertura.
naturalmente chiudendo il diaframma (3.5-4.0) sembra a posto anche senza fare il test.
spero di essere stato mediamente comprensibile :cool:
grazie ai tecnici :)
leggerissima miopia o correttore diottrico sul mirino non sullo 0?
anche perchè se hai fatto il test ed è ok, non ci vedo particolari problemi... ;)
orlando_b
10-07-2007, 16:38
leggerissima miopia o correttore diottrico sul mirino non sullo 0?
anche perchè se hai fatto il test ed è ok, non ci vedo particolari problemi... ;)
Eehm ora che ci penso non ho mai fatto la correzione diottrica.
come mi è arrivata la uso. :O e il mirino della K10 è molto buono
Però se con l'autofocus spot focheggio un punto bene preciso ,indipendentemente dal mirino, quel punto dovrebbe essere perfettamente a fuoco.
E a tutta apertura con punti vicini, all limite della distanza minima di messa a fuoco (che è 50 cm) non sembra essere così
angelodn
10-07-2007, 22:04
vai tranquillo
scatta e basta ;)
orlando_b
11-07-2007, 17:30
vai tranquillo
scatta e basta ;)
:rolleyes: che rispostone tecnico
sto facendo decine di foto per testare sta cosa. e non mi convince per nulla.
uff
angelodn
11-07-2007, 17:40
:rolleyes: che rispostone tecnico
sto facendo decine di foto per testare sta cosa. e non mi convince per nulla.
uff
SEGHE MENTALI COME IL RUMORE AD ALTI ISO
io non mi sono mai posto il problema e non ha mai notato niente che non vada nelle foto.
magari se faccio dei test mi accorgo di un f.-b.-focus di un paio di millimetri...
ma che me frega????
ma soprattutto
ma che me frega!!!!!!
orlando_b
11-07-2007, 17:49
SEGHE MENTALI COME IL RUMORE AD ALTI ISO
io non mi sono mai posto il problema e non ha mai notato niente che non vada nelle foto.
magari se faccio dei test mi accorgo di un f.-b.-focus di un paio di millimetri...
ma che me frega????
ma soprattutto
ma che me frega!!!!!!
:eek: :ops:
marklevi
11-07-2007, 18:36
SEGHE MENTALI COME IL RUMORE AD ALTI ISO
queste sono belle balle eh :D
proprio te che hai 2 luminosi... vedi che schifo che esce se sbagliano un po la messa a fuoco..
angelodn
11-07-2007, 20:52
queste sono belle balle eh :D
proprio te che hai 2 luminosi... vedi che schifo che esce se sbagliano un po la messa a fuoco..
:D
il problema è che spesso si leggono discussioni troppo allarmiste.
ma se uno scatta molto con l'obiettivo e non nota niente vuol dire che se il problema c'è è impercettibile e quindi non ha senso fare test su test e quindi seghe mentali.
poi chiaro se il problema c'è ed è evidante ci si fa tarare la lente... ;)
ho estremizzato, scusate! :D
orlando_b
11-07-2007, 22:05
:D
il problema è che spesso si leggono discussioni troppo allarmiste.
ma se uno scatta molto con l'obiettivo e non nota niente vuol dire che se il problema c'è è impercettibile e quindi non ha senso fare test su test e quindi seghe mentali.
poi chiaro se il problema c'è ed è evidante ci si fa tarare la lente... ;)
ho estremizzato, scusate! :D
Beh
dopo due giorni di prove credo che il problema sia la macchina e non le lenti
anche il con il 18-55 a 5.6 c'è back focus
questa è una delle prove meno peggio ( e senza troppa cura nella posizione)
con il 50 mm a f 1.4
ho focheggiato sulla scritta jpeg
http://img260.imageshack.us/img260/7550/backfn8.jpg (http://imageshack.us)
angelodn
11-07-2007, 22:15
:rolleyes:
cmq da quello che ho letto su pentaxitalia la regolazione è una cosa banale
al pentaxday la facevano al volo...
con le vecchie pentax c'era un menu nascosto che ti permetteva di farlo a casa
cmq chiedi su pentaxitalia ;)
orlando_b
11-07-2007, 22:21
:rolleyes:
cmq da quello che ho letto su pentaxitalia la regolazione è una cosa banale
al pentaxday la facevano al volo...
con le vecchie pentax c'era un menu nascosto che ti permetteva di farlo a casa
cmq chiedi su pentaxitalia ;)
è banale si ma nessuno sa come si attiva il menù segreto della k10d con i nuovi firmware :muro:
già chiesto qualcosa su pentaxitalia
angelodn
11-07-2007, 22:35
è banale si ma nessuno sa come si attiva il menù segreto della k10d con i nuovi firmware :muro:
già chiesto qualcosa su pentaxitalia
infatti non lo puoi fare, lo facevi sulle vecchie!
Beh
dopo due giorni di prove credo che il problema sia la macchina e non le lenti
Se la macchina è in garanzia non ti conviene mandarla in assistenza?
Per il menu "segreto" potresti provare a tornare a un firmware più vecchio, sempre che tutta la procedura non sia rischiosa. :)
orlando_b
11-07-2007, 22:42
infatti non lo puoi fare, lo facevi sulle vecchie!
si poteva fare anche con la k10d con il firmware 1.0
orlando_b
11-07-2007, 22:54
Se la macchina è in garanzia non ti conviene mandarla in assistenza?
Per il menu "segreto" potresti provare a tornare a un firmware più vecchio, sempre che tutta la procedura non sia rischiosa. :)
si è in garanzia.
pare non sia possibile mettere una versione vecchia del firmware su una nuova
comunque leggendo in giro pare che le prove casalinghe non siano molto attendibili (sopratutto se fatte con luce artificiale e non molto uniforme)
perchè dice un esperto:
"ll sensore di messa a fuoco della reflex è in realtà più grande di quello che si vede illuminato nel mirino, il rischio è che il sensore, nel caso di una mira con linee ravvicinate, vada a "beccare" la linea adiacente a quella desiderata, magari solo perchè è illuminata meglio, falsando il test"
e ancora:
" per un test del genere ho mandato reflex e ottiche "incriminate" al centro assistenza di xxxxxxxxxxxxx, dopo tre o quattro giorni mi chiamano per sapere cosa c'è che non funziona nella mia messa a fuoco.
Spiego il test casalingo e mi pregano dall'astenermi in futuro dal fare simili test.
Con dovizia di particolari mi illuminano su come e perchè un test casalingo rischia di essere falsato dall'illuminazione e cosa varie."
e concludendo:
Focal length (mm) 50
Selected f-stop f1.4
Subject distance 50 cm
Depth of Field :
In front of subject 0.25 cm (50%) :eek:
Behind subject 0.26 cm (50%) :eek:
forse le macro a 1.4 non si possono fare :D :rolleyes: :stordita: :ops2:
angelodn
12-07-2007, 06:51
:)
(IH)Patriota
12-07-2007, 11:26
Attenzione che la distrubuzione della pdc non è sempre 50% davanti e 50% dietro , puo' diventare anche 1/3 davanti e 2/3 dietro (calcola esattamente le misure con DOF calculator).
Quando fai ritratti con lenti luminose TA cannare è molto facile normalmente si focheggia sul bordo dell' occhio o sul sopracciglio per avere un miglior contrasto , usa i perifierici sempre perchè ricomponendo con il centrale la messa a fuoco la imbrocchi solo se la macchina sbaglia.
Se lo spostamento di front/back focus è nell' ordine di un paio di mm non mi preoccuperei piu' di tanto , se stiamo nell' oridine dei cm sono cazzi.
Per fare le prova usa tempi velocissimi (per scongiurare il mosso) e soggetti ben illuminati e contrastati altrimenti sbagli (la foto che hai postato è na schifezza :D).
Ciauz
Pat
angelodn
12-07-2007, 11:31
Se lo spostamento di front/back focus è nell' ordine di un paio di mm non mi preoccuperei piu' di tanto , se stiamo nell' oridine dei cm sono cazzi.
appunto,
e aggiungo *molto ignorantemente*: se il problema non l'ho mai notato, non vuol dire che se c'è è trascurabile?
orlando_b
12-07-2007, 11:36
Attenzione che la distrubuzione della pdc non è sempre 50% davanti e 50% dietro , puo' diventare anche 1/3 davanti e 2/3 dietro (calcola esattamente le misure con DOF calculator).
Quando fai ritratti con lenti luminose TA cannare è molto facile normalmente si focheggia sul bordo dell' occhio o sul sopracciglio per avere un miglior contrasto , usa i perifierici sempre perchè ricomponendo con il centrale la messa a fuoco la imbrocchi solo se la macchina sbaglia.
Se lo spostamento di front/back focus è nell' ordine di un paio di mm non mi preoccuperei piu' di tanto , se stiamo nell' oridine dei cm sono cazzi.
Per fare le prova usa tempi velocissimi (per scongiurare il mosso) e soggetti ben illuminati e contrastati altrimenti sbagli (la foto che hai postato è na schifezza :D).
Ciauz
Pat
Effettivamentela mia ostinazione a fare prove serali non è una buona cosa.
Questa mattina con il test bene illuminato i risultati erano nettamente migliori
E fare test a 1.4 a 50 cm credo che sia (correggimi se sbaglio) come andarsi a cercare i problemi da solo
(IH)Patriota
12-07-2007, 12:04
Effettivamentela mia ostinazione a fare prove serali non è una buona cosa.
Questa mattina con il test bene illuminato i risultati erano nettamente migliori
E fare test a 1.4 a 50 cm credo che sia (correggimi se sbaglio) come andarsi a cercare i problemi da solo
Se sei fuori di 2mm a 50cm dormi tranquillo , usa il falsh piuttosto (magari con davanti un foglio bianco tanto il TTL salva) e macchina su cavalletto ;)
Occhio che capita piu' spesso di non avere nitidezza per tempi troppo lenti piuttosto che per colpa di F/B focus , un ritratto a 1/125 non è garantito (in studio con i flash e 1/160" non dormo tranquillo) , preoccupati prima di avere tempi iper solidi (no stabilizzatore ;) che su cavalletto magari scazza).
Ciauz
Pat
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.