PDA

View Full Version : Programmi di grafica per designer


simmetria
10-07-2007, 15:55
mi interessava iniziare a disegnare oggetti d'uso comune in 3d, e modellarli con una certa facilità.

che cosa mi consigliereste, (premettendo che ho delle buone basi con photoshop) ?

frikes
10-07-2007, 16:05
cosa intendi per oggetti d'uso comune? oggetti di design tipo sedie mobili, forchette lampade e via dicendo?
beh in questo caso diciamo che tutti i software 3D ti permettono di farlo.
se vuoi qualcosa di free c'è Blender.
altrimenti visto che utilizzi pshop, c'è cinema 4D che ti da la possibilità (non so se anche altri software lo permettono) di salvare i rendering in psd, con l'inclusione dei livelli (ombre,trasparenze, rifrazione, e via dicendo) separati, e il canale alpha (che tutti i software di solito permettono).
in questo modo hai un psd facilmente modificabile in pshop agendo sui singoli livelli.
la scelta del software comunque dipende dal tipo di modellazione che cerchi.
altri validi sono rhinoceros (più simile ad un cad), maya, 3dsmax, lightwave, xsi, modo...;)

simmetria
10-07-2007, 16:17
parlando con amici mi hanno detto che 3d studio e cinema4d sarebbero quelli + completi, (soprattutto il primo), in quanto entrambi permettono di fare anche ammaccature (scusa nn so come si dica in termini tecnici).:oink:

sono tentato da 3d S. però mi ci vorrebbero dei tutorial

Ps cmnq si intendevo design di oggetti vari, dalla sedia alle casse audio, a un telefonino a uno sturalavandini :D

frikes
10-07-2007, 16:21
tutorial su 3dmax ne trovi quanti ne vuoi. dai una lettura al link che ho in firma su risorse grafiche. ce n'è anche un'altra (le trovi entrmbe in rilievo in prima pagina). sono ancora da organizzare quindi leggitela un po' tutta per avere più link ;)

Zimmemme
11-07-2007, 08:10
Domanda: Design finalizzato a cosa?

Se finalizzato alla produzione dell'oggetto allora ti consiglio Rhinoceros, Omnicad, Solid Edge e via discorrendo.

Se finalizzato alla produzione di un'immagine allora vai di 3dstudio, Maya, C4D e compagnia briscola.

Ciao.

simmetria
11-07-2007, 10:27
Se finalizzato alla produzione dell'oggetto allora ti consiglio Rhinoceros, Omnicad, Solid Edge e via discorrendo.

Se finalizzato alla produzione di un'immagine allora vai di 3dstudio, Maya, C4D e compagnia briscola.

potresti spiegarmi meglio questa differenza?

Zimmemme
11-07-2007, 14:48
Allora... diciamo che disegni lo stile di una lampada.

Se questo stile ti serve solo per generare una bella immagine fotorealistica allora vanno utilizzati software come 3dStudio, Maya, Cine4D, Blender ecc. ecc.

Se, invece, vuoi realizzare fisicamente tale lampada hai bisogno di una matematica precisa e riutilizzabile da altri programmi per la prototipazione, la fresatura ecc.
In questo caso devi utilizzare Rhino, Omnicad, Solid Edge e via discorrendo.

TheMatrix83
12-07-2007, 07:52
Comunque per uno che è alle prime armi 3ds è molto complesso

Zimmemme
12-07-2007, 08:24
Comunque per uno che è alle prime armi 3ds è molto complesso

In realtà tutti i software se utilizzati a certi livelli diventano complessi.

Per 3DS, comunque, in rete c'è una marea di tutorial.

Alberto230269
12-07-2007, 08:27
Un'alternativa (ma inizia ad essere costosetta) è utilizzare un software come Rhino (per la precisione dei dati che puoi inserire) ed appoggiarti al plug-in che ti permette di fare rendering, ad esempio con maxwellrender (o usare il rendering interno di flamingo)
Se invece sei finalizzato alla semplice immagine (senza precisione matematica nella modellazione), ti consiglio cinema4d per la facilità d'uso.
P.s. In genere tutti i produttori mettono a disposizione una versione demo per valutare le potenzialità del programma. ;)

TheMatrix83
12-07-2007, 08:35
In realtà tutti i software se utilizzati a certi livelli diventano complessi.

Per 3DS, comunque, in rete c'è una marea di tutorial.

Si ma se devi iniziare è al livello base e quindi cercare un migliore approccio con un software che sia a primo impatto più "semplice"..cmq ti do ragione a certi livelli i software di questo tipo iniziano ad essere molto complessi

radiotest
12-07-2007, 13:26
parlando con amici mi hanno detto che 3d studio e cinema4d sarebbero quelli + completi, (soprattutto il primo), in quanto entrambi permettono di fare anche ammaccature (scusa nn so come si dica in termini tecnici).:oink:
D

Con Cinema 4D puoi fare qualsiasi cosa, altro che ammacature ;)

Cinema 4D ha un grandissimo rendering, ed è abbastanza intuitivo come programma, è ovvio che un programma 3d è mooooooolto più ostico di un photoshop. E' molto vasto perchè devi imparare a modellare, creare materiali, luci, settare il rendering ecc

Se conosci l'inglese trovi un'ottimo videotutorial su C4d relase 10 da Lynda.com dove illustra le molti parti che compongono il programma

Il punto meno forte di C4D è l'animazione, cioè puoi animare tutto e come vuoi ma magari altri programmi rendono le cose più semplici

comunque Cinema è un ottimo programma, certo se guardi la diffusione penso che 3DS sia il più diffuso comunque sia che scegli 3Ds, cinema 4D, Maya, Rhino cadi sempre in piedi.

simmetria
12-07-2007, 14:08
giusto un altra info, questi programmi lavorano con directx o opengl ?
ho qualche problema a riguardo con c4d su un portatile vista + 7900gs

Alberto230269
12-07-2007, 14:41
Cinema lavora sia in directx sia in openg (è meglio usare l'opengl).
Da quanto ne so ha qualche problemuccio con le ATI, non con le geforge.
Scaricati la demo qui.

http://www.maxon.net/pages/download/downloads_e.html
;)

TheMatrix83
12-07-2007, 14:44
Cinema lavora sia in directx sia in openg (è meglio usare l'opengl).
Da quanto ne so ha qualche problemuccio con le ATI, non con le geforge.
Scaricati la demo qui.

http://www.maxon.net/pages/download/downloads_e.html
;)

Quoto,è meglio avere una GeForce abbastanza spinta,per esempio con le Quadro lavora da dio..cmq anche con le Ati non va maluccio..

frikes
12-07-2007, 16:37
giusto un altra info, questi programmi lavorano con directx o opengl ?
ho qualche problema a riguardo con c4d su un portatile vista + 7900gs

ciao!
il problema credo che dipendi da vista. da quanto ho letto c4D non è tra i programmi che funzionano bene con vista. secondo me per ancora un po' bisogna restare a seconda dal quantitativo di ram ecc, o su xp32, o xp64, o su linux.
io vista non l'ho ancora provato, quindi non so con certezza. se fai un giro nel forum di c4dhotline o c4dzone trovi tutte le info che ti servono.
comunque per farla breve, tutti i software lavorano in opengl o direct3d.
ma non tutti hanno lo stesso rendimento con le diverse librerie.
ora ti elenco per cosa sono ottimizzati alcuni software:

C4D, lightwave > opengl

rhinoceros ; blender > opengl (ma sono molto meno esigenti in quanto a risorse di gpu, quindi anche schede come la geforce danno risultati discreti)

3dsmax 7 e versioni inferiori; autocad 2006 e vr. inferiori ;opengl (se si dispone di una quadro si possono installare i driver maxtreeme specifici per questi software)

3dmax8 > da prestazioni simili sia in dx che in OGL+maxtreeme
autocad 2007/2008; 3dsmax9 > direct3d :mad: :mad: :mad: :mad:
e in questo caso una geforce da 250€ ti da prestazioni molto elevate

maya nell'ultima versione non l'ho ancora capito :stordita: