View Full Version : COME PROTEGGERE L' O.S.?
allora ho windows xp home sp2...l' hosempre protetto con il northon...ma causa non ritrovamento del cd non del tutto originale:D ...non so più come proteggere il mio pc:rolleyes:
mi consigliate un buon antivirus...possibilmente intuitivo da usre che non occupi troppo il sistema e che protegga bene....alcuni mi hanno suggerito AVAST...come è?
poi mi è stato detto che non basta un buon antivirus per stare al sicuro...quindi avevo pensato di usre anche no-adware e spyboot...però entrambi non offrono una protezione attiva...ma fanno solo scansioni in manuale...mi sevirebbe qualche cosa per evitare dirottamenti su altre pagine internet...io uso explorer 7(non lo voglio cambiare con firefox perchè molti siti che frequento non li legge)
mi suggerite qualche cosa?
aspetto suggerimenti...hurry please...che adesso sto senza niente a proteggemi:D
Angelus88
10-07-2007, 17:16
Massima protezione? Firefox + estensione AdBlock Plus + AntiVir
antivir è un antivirus....ma non posso mettere sia lui che avasy...altrimenti vanno in conflitto...dici che è meglio antivir di avast?
io firefox non vorrei usarlo...ma con internet explore 7 non c' è un programma adatto?
Angelus88
10-07-2007, 17:28
No puoi mettere un solo antivirus... io uso AntiVir perché è leggero, veloce, free, aggiornato ogni giorno. Anche se è come se non l'avessi perché Firefox e AdBlock Plus bloccano tutto. Fidati, usa Firefox e AdBlock e noterai le differenze di velocità e blocco di qualsiasi pubblicità ecc...
Attualmente lo uso firefox...proprio perchè il mio intenet explore 7 mi manda sempre a pagine pornografiche:D
ma non sono soddisfatto...perchè decine di siti che uso non li visualizza(incluso quello della mia facoltà...che uso spessissimo perchè sono reggistrato nel forum della facoltà stessa)...e son costretto a giostrarmi tra due motori sia explorer che firefox...ora nel mio nuovo computer vorei evitare di fare sti casini...quindi mi farebbe piacere sapere cosa sia utile usare insieme a internet explorer 7 per evitare fastidi...insomma quale è il corrispettivo dell' addblock di firefox per intenet explorer:confused:
luca9lives
10-07-2007, 18:22
potresti aggiungere l'estensione Ietab a firefox
potresti aggiungere l'estensione Ietab a firefox
a che serve di preciso:confused:ù
non mi frega ne di internet explore ne di firefox...basta che ne usi uno solo(non due:() che mi permetta di vedere tutto il web:)
tommy781
10-07-2007, 18:34
ie7 và più che bene, semplicemente il tuo pc ha bisogno di una ripulita. io ti consiglio avast, leggero, free e aggiornato molto spesso. poi adware per una pulitina da schifezze raccolte in giro per la rete e stai tranquillo.
a me va bene anche il 7...però vorrei qualche cosa che i dialer e simili...o comunque quelli che ti fanno cambiare le paghine da soli....non li facesse passare...suggerimenti?
a che serve di preciso:confused:ù
non mi frega ne di internet explore ne di firefox...basta che ne usi uno solo(non due:() che mi permetta di vedere tutto il web:)
muoio dalla curiosità:)
tutmosi3
10-07-2007, 21:30
luca9lives e Angelus88 hanno dato dei buoni consigli ma l'antivirus è l'ultima ruota del carro, specie se si tratta di Norton.
Per cominciare tieni aggiornato il sistema operativo, metti un buon firewall e dopo viene un antivirus di buona qualità.
Mi auguro tu non abbia disinstallato Norton per installare l'altro.
Ciao
luca9lives e Angelus88 hanno dato dei buoni consigli ma l'antivirus è l'ultima ruota del carro, specie se si tratta di Norton.
Per cominciare tieni aggiornato il sistema operativo, metti un buon firewall e dopo viene un antivirus di buona qualità.
Mi auguro tu non abbia disinstallato Norton per installare l'altro.
Ciao
allora...non ho detto perchè non ho più norhton nel primo post
ancora non ho capito che ha detto luca9lives...me lo deve ancora spiegare
firewall...quale mi consigli?
come antivirus cosa è meglio secondo te avast o antivir?
risposte complete per cortesia...sono niubbo!
tutmosi3
10-07-2007, 22:09
allora...non ho detto perchè non ho più norhton nel primo post
ancora non ho capito che ha detto luca9lives...me lo deve ancora spiegare
firewall...quale mi consigli?
Mi trovo bene con Comodo.
come antivirus cosa è meglio secondo te avast o antivir?
risposte complete per cortesia...sono niubbo!
Sono entrambi buoni prodotti ma io preferisco Active Virus Shield.
Ciao
gian21391
10-07-2007, 22:18
gran bel antivrus che utilizza il motore del kaspersky
cmq io ti consiglio nod 32 che io uso :D
è leggerissimo (utilizza 10 mb di ram) trova tutti i virus e si aggiorna molto spesso...
sono in attesa pero della versione definitiva del pacchetto completo che offre firewall antispam e antivirus :)
ps: una mia curiosità ma che cosa succede da mozzilla quando nn ti fa vedere le pagine e poi che siti sono( se possibile dare i link)
gran bel antivrus che utilizza il motore del kaspersky
cmq io ti consiglio nod 32 che io uso :D
è leggerissimo (utilizza 10 mb di ram) trova tutti i virus e si aggiorna molto spesso...
sono in attesa pero della versione definitiva del pacchetto completo che offre firewall antispam e antivirus :)
ps: una mia curiosità ma che cosa succede da mozzilla quando nn ti fa vedere le pagine e poi che siti sono( se possibile dare i link)
io voglio un antivirus gratuito:D il nod 32...non lo è:D
comunque penso che metterò
MOTORE PER NAVIGARE:
firefox con pacchetto AdBlock Plus e pacchetto Ietab
ANTIVIRUS ATTIVO
Avast(versione gratuita)
ALTRI PASSIVI
no ad-aware(versione gratuita)
spyboot(versione gratuita)
il firewall...stavo pensando di non utilizzarlo...perchè da rogne e devo configurare troppe cose...poi io uso pure il mulo...che dite?
mi consigliate qualche altra cosa gratuita per la sicurezza attiva da affiancare al avast?
qualcuno mi spiega bene come funziona Ietab?
msn messenger funziona con firefox? perchè io lo uso con explorer....outlook funziona con firefox...perchè io lo uso solo con explorer?
mi consigliate di sostituire outlook con qualcosa di meglio e gratuito?
fatemi sapere...al più presto...preschè adesso sto nel caos più totale con il pc
grazie...ciao;)
PS:
che dite se metto pure Spywareblaster che è attivo??? mica va in conflitto con avast??????
EDIT: scusate doppio post
il firewaal usa quello di zone alarm
comunque su una recentissima classifica i migliori 2 antivirus in corcolazione sono kaspersky e active virus shield
nod l'ho usato e per me è una ciofega
firefox non funziona con msn
outlook mi pare che funzioni.
ad ogni modo io uso firefox e thunderbird entrambi made in mozilla:)
luca9lives
11-07-2007, 09:25
allora...non ho detto perchè non ho più norhton nel primo post
ancora non ho capito che ha detto luca9lives...me lo deve ancora spiegare
firewall...quale mi consigli?
come antivirus cosa è meglio secondo te avast o antivir?
risposte complete per cortesia...sono niubbo!
Allora, ti spiego: Ietab è un'estensione di firefox che ti permette di usare il motore di internet explorer direttamente da firefox. Quando trovi un link prima di premere clicchi col destro e dovresti vedere l'opzione "Apri collegamento con IE tab".
L'estensione la trovi qui https://addons.mozilla.org/it/firefox/search?q=ie+tab&status=4
tutmosi3
11-07-2007, 10:49
io voglio un antivirus gratuito:D il nod 32...non lo è:D
La rimozione di un antivirus è impossibile.
NOD si comporta megli degli altri, sotto questo punto di vista, ma la sufficienza è davvero molto lontana.
comunque penso che metterò
MOTORE PER NAVIGARE:
firefox con pacchetto AdBlock Plus e pacchetto Ietab
Firefox è un buon browser.
ANTIVIRUS ATTIVO
Avast(versione gratuita)
E' un buon antivirus ma le tracce di NOD non sono da sottovalutare.
ALTRI PASSIVI
no ad-aware(versione gratuita)
spyboot(versione gratuita)
Ad Aware e Spybot sono programmi antispyware.
Il programma della Lavasoft è un prodotto storico.
Ho usato per molto tempo il terzetto Ad Aware + Spybot + Spyware Blaster.
All'inizio usavo solo Ad Aware, poi, deluso da alcune politiche aziendali, ho aggiunto Spybot e siccome la funzionalità di immunizzazione del browser non mi piaceva, ho aggiunto Spyware Blaster.
Converrai con me che la particità di avere 3 programmi antispyware è davvero poca.
Ho testato decine di programmi Arovax, Superantispyware e Ewido sono i migliori tra i gratuiti.
il firewall...stavo pensando di non utilizzarlo...
Scelta opinabile.
Un firewall è un elemento ancor più fondamentale di un antivirus per mantenere in ordine un PC.
perchè da rogne e devo configurare troppe cose...
Se hai 1000 programmi che tentano di entrare/uscire ti dovrai sbattere non poco a configurarli tutti.
Se hai un PC ordinato le configurazioni non saranno molte.
Non è vero che un firewall da rogne.
Certo è che se sabgli a configurarlo, per esempio non dai i privilegi di entrata/uscita a Firefox, non navighi più fino a quando non le modifichi.
poi io uso pure il mulo...che dite?
Dico che, vista la pericolosità potenziale dell'attività P2P, sarebbe bene mantenere alta la guardia.
Inoltre, se assegni ad Emule i giusti privilegi, non risentirai di rallentamenti, KAD firewalled, ID basso, ecc.
mi consigliate qualche altra cosa gratuita per la sicurezza attiva da affiancare al avast?
Trovo inutile prendere gli antibiotici, quando, con un minimo di pulizia non si prendono le malattie.
Un firewall evita che le infezioni entrino nel PC, un antivirus uccide i malware quando sono già residenti.
...
mi consigliate di sostituire outlook con qualcosa di meglio e gratuito?
...
Outlook Express è compreso in Windows, quindi non spendi nulla ed un client dignitoso. E' afflitto da quanche bug, molti dei quali imputabili ad Internet Explorer, ma tutto sommato, per uso domestico non è male.
Al momento va di moda Thunderbird.
Ciao
Io consiglio:
Browser: Opera 9.21 (con client torrent e mail integrati)
Antivirus: Antivir o Active Virus Shield (Avast lascialo dov'e')
Firewall: se non vuoi sbatterti il firewall di Windows XP Sp2 e' sufficiente
Antispyware: Superantispyware, Spybot e Spyware terminator (quest'ultimo in tempo reale)
e ovviamente fare TUTTI gli aggiornamenti di Windows XP
bYeZ!
Per mia esperienza con windows (attualmente navigo più con linux) posso consigliare:
- Antivirus: NOD32 oppure Kaspersky (ultimamente mi sto trovando bene con questo)
- Firewall: sono passato da Zone Alarm a Sygate a Kerio Personal Firewall ed ora vado alla grande con Kaspersky
- Browser: Firefox 2 + NoScript + AdBlock (con queste due estensioni vai decisamente sul sicuro). Nemmeno considero più l'utilizzo di IE...l'avevo persino bloccato dal firewall.
- Client Email: utilizzo felicemente da anni Thunderbird e non sento l'esigenza di tornare a prodotti che non mi offrono le stesse potenzialità (vedi Outlook Express, compreso in win).
allora per internet sono quasi totalmente deciso a d utilizzare firefox con i due pacchetti di prima più anche il pacchetto NoScript;)
per l' antivirus vada per Active Virus Shield attivo
per gli spyware Spyware terminator attivo oppure Spywareblaster (devo ancora capire cosa è meglio...però mi sa che prenderò il secondo)
per il firewall inizio con quello di windows...poi vedo se ho necessità di prenderen un altro
adesso...con l' espansione Ietab ho risolto la cosa dell' aprire le pagine che restavano non esplorabili...però io uso molto msn messenger...come faccio se non è compatibile con firefox?????c' è qualche scappatoia???:confused:
grazie per tutte le risposte e i consigli che mi state dando;)
allora per internet sono quasi totalmente deciso a d utilizzare firefox con i due pacchetti di prima più anche il pacchetto NoScript;)
per l' antivirus vada per Active Virus Shield attivo
per gli spyware Spyware terminator attivo oppure Spywareblaster (devo ancora capire cosa è meglio...però mi sa che prenderò il secondo)
per il firewall inizio con quello di windows...poi vedo se ho necessità di prenderen un altro
adesso...con l' espansione Ietab ho risolto la cosa dell' aprire le pagine che restavano non esplorabili...però io uso molto msn messenger...come faccio se non è compatibile con firefox?????c' è qualche scappatoia???:confused:
grazie per tutte le risposte e i consigli che mi state dando;)
Il browser Opera e' piu' sicuro di Firefox, provalo :)
bYeZ!
Il browser Opera e' piu' sicuro di Firefox, provalo :)
bYeZ!
legge tutte le pagine?
è compatibile con msn messanger?
comunque son convinto per firefox...solo che....allora:(...messenger può diventare compatibile con firefox? mica devo per forza cambiare programma di chat...ne esistono forse altri compatibili con chi usa msn messenger?
Messenger utilizza sempre ExploDer per Spaces e per le altre "monnezzuole" sue... non so se in qualche modo gli si può dire di utilizzare Firefox, ma in passato pur avendo cercato in giro non avevo trovato alcuna soluzione. Immagino fosse questo il termine di "compatibilità" altrimenti i due programmi non hanno nulla a che fare l'uno con l'altro.
merd:ciapet:
ci son rimasto seco...quindi dovrò continuare ad usare due browser...ke palle:cry:
ma che noia...ogni volta poi se uso firefox e vado su messenger mi dice di fare un altra conessione perchè explorer non è aperto...ma che palleeeeeeeeeeee:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
ma almeno siete sicuri che outlook va con starfox...perchè io non riesco a farlo andare se non con explorer????:confused: :confused: :confused:
o meglio...io la leggo la posta...ma se sto usando già explorer non mi chiede niente...clicco si outlook e mi si apre il programma...ma se sto usando firefox...e clicco si outlook...mi chiede di conettermi....come faccio a risolvere???...si può risolvere poi?
altrimenti me ne sto con explorer 7...e chi se visto se visto:(
Swisström
12-07-2007, 00:41
Io uso queste cose, sul fisso è dal 2005 che non formatto o ricarico l'immagine e il pc è un scheggia (più veloce di XP default fresco di format... e non di poco).
Fisso:
Config: AMD 2500+, 1GB Ram, 5700Ultra, 4 o 5 dischi (in maggioranza IDE) per un totale intorno al TB.
- Windows XP Professional SP2 superalleggerito con nLite e "ottimizzato"
- AVAST Home Edition
- O&O Defrag Professional (usato raramente)
- Paging su un disco separato
- CCleaner
- Ad-Aware Professional
- Spybot S&D
- Ace Utilities
- Startup CPL (ho solo avast in esecuzione automatica...)
- Firefox 1.5 e Thunderbird
- Pidgin come client IM (al posto di MSN)
POrtatile
Config: Tablet PC HP 4400 T7200, 2GB Ram, 80GB
- Windows XP Tablet Edition alleggerito un po e "ottimizzato"
- Antivir PE
- O&O Defrag
- Spybot
- Ace Utilities e CCleaner
- Startup CPL ( 3 o 4 applicazioni in esecuzione automatica)
- Opera e Thunderbird
- Pidgin
Altri programmi per fare di tutto mantenendo leggero il SO:
- VLC
- Foobar
- uTorrent
- DriveImage XML
Altri programmi usati:
- Jasc Paint Shop Pro 9
- Partition Magic 8
- WinRar
- Ultra VNC
- WinISo...
.... ok fate partire i "Thx for the info" :asd:
ma questo Pidgin come client IM (al posto di MSN) lo posso usare percomunicare con la gente che tiene msn?:stordita:
Pidgin è un programma di messaggistica multi-protocollo, quindi puoi connetterti a vari tipi di protocolli IM, vedi ICQ, MSN, AOL, Yahoo, Jabber, etc. al costo però di rinunciare ad alcune caratteristiche dei programmi originari. Nella fattispecie visto che parli di Messenger, con Pidgin non hai Winks, hai un trasferimento file con velocità minore, e non hai le opzioni degli Spaces o altre cosette del genere.
Utilizzandolo sotto linux, devo dire che non sento la mancanza di queste cose, ma probabilmente l'utilizzo che ognuno ne fa è diverso.
Massima protezione? Firefox + estensione AdBlock Plus + AntiVir
direi che nn basta, firewall??? e antispy????
Io uso queste cose, sul fisso è dal 2005 che non formatto o ricarico l'immagine e il pc è un scheggia (più veloce di XP default fresco di format... e non di poco).
Fisso:
Config: AMD 2500+, 1GB Ram, 5700Ultra, 4 o 5 dischi (in maggioranza IDE) per un totale intorno al TB.
- Windows XP Professional SP2 superalleggerito con nLite e "ottimizzato"
- AVAST Home Edition
- O&O Defrag Professional (usato raramente)
- Paging su un disco separato
- CCleaner
- Ad-Aware Professional
- Spybot S&D
- Ace Utilities
- Startup CPL (ho solo avast in esecuzione automatica...)
- Firefox 1.5 e Thunderbird
- Pidgin come client IM (al posto di MSN)
POrtatile
Config: Tablet PC HP 4400 T7200, 2GB Ram, 80GB
- Windows XP Tablet Edition alleggerito un po e "ottimizzato"
- Antivir PE
- O&O Defrag
- Spybot
- Ace Utilities e CCleaner
- Startup CPL ( 3 o 4 applicazioni in esecuzione automatica)
- Opera e Thunderbird
- Pidgin
Altri programmi per fare di tutto mantenendo leggero il SO:
- VLC
- Foobar
- uTorrent
- DriveImage XML
Altri programmi usati:
- Jasc Paint Shop Pro 9
- Partition Magic 8
- WinRar
- Ultra VNC
- WinISo...
.... ok fate partire i "Thx for the info" :asd:
sul fisso secondo me le schifezze le hai, è solo che avast nn le rileva. Cerca di mettere un prodotto migliore, sul free meglio antivir e metti un firewall, larari comodo. Anche sul portatile metti un firewall. Il firewall è importantissimo, alla pari dell'antivirus, nonostante ciò molte persone se ne fregano e lasciano quello di xp che è una ciofeca. Guardate qua:
http://www.matousec.com/projects/windows-personal-firewall-analysis/leak-tests-results.php
Swisström
12-07-2007, 12:41
sul fisso secondo me le schifezze le hai, è solo che avast nn le rileva. Cerca di mettere un prodotto migliore, sul free meglio antivir e metti un firewall, larari comodo. Anche sul portatile metti un firewall. Il firewall è importantissimo, alla pari dell'antivirus, nonostante ciò molte persone se ne fregano e lasciano quello di xp che è una ciofeca. Guardate qua:
http://www.matousec.com/projects/windows-personal-firewall-analysis/leak-tests-results.php
Il firewall di windows l'ho disabilitato :O ;)
Non capisco come tu faccia a dire che il pc contiene "schifezze", i processi son tutti puliti, il pc è una scheggia e non presenta alcun problema, ... etc etc.
Oltretutto Avast rimane un buon Antivirus, sebbene abbia un euristica non eccezionale (compensata comunque da aggiornamenti molto veloci)
Fino a poco tempo fa usavo un firewall software (Outpost, una vecchia versione), ma era praticamente inutile, dopo poco avevo perso il conto dei processi autorizzati e non controllavo neanche più...
Ora invece ho messo tutta la LAN e WAN casalinga (che per ora conta 4 fissi, printserver e 4 portatili che si aggiungono ogni tanto) dietro un firewall HW, e si vive molto meglio... :read: :)
Pidgin è un programma di messaggistica multi-protocollo, quindi puoi connetterti a vari tipi di protocolli IM, vedi ICQ, MSN, AOL, Yahoo, Jabber, etc. al costo però di rinunciare ad alcune caratteristiche dei programmi originari. Nella fattispecie visto che parli di Messenger, con Pidgin non hai Winks, hai un trasferimento file con velocità minore, e non hai le opzioni degli Spaces o altre cosette del genere.
Utilizzandolo sotto linux, devo dire che non sento la mancanza di queste cose, ma probabilmente l'utilizzo che ognuno ne fa è diverso.
e di preciso questa cosa è automatica o devo fare delle impostazioni particolari?
mettendo caso che rimango con explorer 7 basterebbe fare l' aggiornamento automatico di windows per tenere aggiornato il browser oppure devo scaricarmi delle patch specifiche dal sito microsoft manualmente?
Il firewall di windows l'ho disabilitato :O ;)
Non capisco come tu faccia a dire che il pc contiene "schifezze", i processi son tutti puliti, il pc è una scheggia e non presenta alcun problema, ... etc etc.
Oltretutto Avast rimane un buon Antivirus, sebbene abbia un euristica non eccezionale (compensata comunque da aggiornamenti molto veloci)
Fino a poco tempo fa usavo un firewall software (Outpost, una vecchia versione), ma era praticamente inutile, dopo poco avevo perso il conto dei processi autorizzati e non controllavo neanche più...
Ora invece ho messo tutta la LAN e WAN casalinga (che per ora conta 4 fissi, printserver e 4 portatili che si aggiungono ogni tanto) dietro un firewall HW, e si vive molto meglio... :read: :)
un firewall software è cmq indispensabile, anche dietro router
e di preciso questa cosa è automatica o devo fare delle impostazioni particolari?
Automatico cosa? L'impostazione degli account? Devi farla a mano specificando nome utente e password di ogni singolo account, come fai attualmente al primo avvio di messenger, poi la volta successiva non serve più basta che specifichi quali account vuoi connettere e sei a posto.
Swisström
12-07-2007, 18:21
un firewall software è cmq indispensabile, anche dietro router
Non ho detto dietro Router, ho detto dietro Firewall Hardware... il Router lo avevo già quando usavo anche il firewall SW.
Comunque sono dell'opinione che, con un po di accortezza, anche senza firewall (ma solo dietro router) si vive benissimo.
ciao, io ho un sempron 3100+ con 1gb di ram e non noto assolutamente rallentamenti usando questi prog. e mi ritengo molto al sicuro:
-OS: wxp pro sp2
-antivirus: antivir
-antispyware attivo: spywareterminator
-antispyware e molto altro passivo: a-squared, avg-antispyware (una scansione ogni tanto)
-firewall: uso quello del mio router
-browser: mozilla firefox
-client email: mozilla thunderbird
-ottimizzazione OS: ccleaner, advanced windows care
-protezioni extra: cwsheder, HijackThis
ciaooo
Il browser Opera e' piu' sicuro di Firefox, provalo :)
bYeZ!
Ah-ah (non è una risata, e il verso che si fa tipo quando ti sgamano a mangiare la marmellata di nascosto X°°D)
Dimentichi che parliamo di Firefox + NOSCRIPT
E mi dispiace, ma allora siamo già avanti a Opera.
Comunque io ti consiglio:
Firefox + noscript
Antivirus: io uso AVG, ma non e che ne ho provati tanti..
Spyware: Spybot search and Destroy, anche se immunizza solo IE e Opera, ma non FF :[
Altrimenti potresti mettere un Sistema Operativo unix, e dimenticarti di virus (e quindi antivirus), spyware (e quindi antispyware), dialer (e quindi anti_dialer XD)
da parte mia consiglio
firefox + tutte le estensioni sopra consigliate
active virus shield (antivirus con motore kaspersky)
kerio personal firewall
a-squared free
peerguardian2
Tidus Strife
19-07-2007, 10:17
Io uso
Cose principali:
- Prudenza e buon senso http://www.gamesforum.it/board/images/smilies/sisi.gif
- Firefox 2.0.0.5 + NoScript + Adblock Plus
- Thunderbird 2.0.0.4
- Antivir PE Classic 7
- a-squared Free 3.0
- Firewall di Winzozz (sono dietro router)
Cose aggiuntive:
- Hijackthis
- CCleaner
Volevo mettere anche un antispyware in real time, ho provato Spyware Terminator e non mi piace... quindi sono a posto così. Non ho mai preso un virus in vita mia se non Tracking Cookies :D
Anzi, a volte li ho presi però me li hanno bloccati Antivir o Avast che prima usavo ma ora con Antivir mi trovo molto meglio http://www.gamesforum.it/board/images/smilies/sisi.gif
Io uso
Cose principali:
- Prudenza e buon senso http://www.gamesforum.it/board/images/smilies/sisi.gif
- Firefox 2.0.0.5 + NoScript + Adblock Plus
- Thunderbird 2.0.0.4
- Antivir PE Classic 7
- a-squared Free 3.0
- Firewall di Winzozz (sono dietro router)
Cose aggiuntive:
- Hijackthis
- CCleaner
Volevo mettere anche un antispyware in real time, ho provato Spyware Terminator e non mi piace... quindi sono a posto così. Non ho mai preso un virus in vita mia se non Tracking Cookies :D
Anzi, a volte li ho presi però me li hanno bloccati Antivir o Avast che prima usavo ma ora con Antivir mi trovo molto meglio http://www.gamesforum.it/board/images/smilies/sisi.gif
ti consiglio un antispy in real-time, poichè antivir nn protegge dallo spyware, se hai le versione free
Tidus Strife
19-07-2007, 12:24
ti consiglio un antispy in real-time, poichè antivir nn protegge dallo spyware, se hai le versione free
Sì però
Volevo mettere anche un antispyware in real time, ho provato Spyware Terminator e non mi piace... quindi sono a posto così.
E poi devi contare questo
Prudenza e buon senso http://www.gamesforum.it/board/images/smilies/sisi.gif
http://www.gamesforum.it/board/images/smilies/sisi.gif
AVrei bisogno di un consiglio esperto. Con la seguente configurazione posso ritenermi abbastanza "protetto":
antivirus AVG
firewall SYGATE
SO WINXP con update AUTOPATCHER
Browser I.E.6
In più , alla bisogna, Antimalware A^2, AVG Antispyware
Vi sembra una cosa decente?
In due settimane, navigando, ho beccato qualche trojan e qualche downloader. Me ne sono accorto dal firewall che bloccava dei tentaivi strani di connessione. Sono risalito al processo e al programma e con l'antivirus e gli antimalware li ho beccati.
Ma si può andare avanti così?
Grazie per ogni consiglio,
SS
AVrei bisogno di un consiglio esperto. Con la seguente configurazione posso ritenermi abbastanza "protetto":
antivirus AVG
firewall SYGATE
SO WINXP con update AUTOPATCHER
Browser I.E.6
In più , alla bisogna, Antimalware A^2, AVG Antispyware
Vi sembra una cosa decente?
In due settimane, navigando, ho beccato qualche trojan e qualche downloader. Me ne sono accorto dal firewall che bloccava dei tentaivi strani di connessione. Sono risalito al processo e al programma e con l'antivirus e gli antimalware li ho beccati.
Ma si può andare avanti così?
Grazie per ogni consiglio,
SS
ci credo che becchi virus. Allora AVG è pietoso, il peggiore. Metti avira antivir 7 oppure active virus shield. IL sygate è obsoleto, nn è sviluppato da più di due anni, metti comodo o jetico. Poi metti un antispy on-demand come a-squared free e se vuoi uno in real-time.
ci credo che becchi virus. Allora AVG è pietoso, il peggiore. Metti avira antivir 7 oppure active virus shield. IL sygate è obsoleto, nn è sviluppato da più di due anni, metti comodo o jetico. Poi metti un antispy on-demand come a-squared free e se vuoi uno in real-time.
Provvedo immediatamente, grazie.
E per navigare, mi conviene passare a IE7, o posso tenere il 6.o
IL PC che uso per internet non è certo nuovissimo (128 RAMBUS, Pentium IV) e non vorrei appesantirlo troppo.
Grazie
Tidus Strife
19-07-2007, 14:37
E cambia quell'ammasso di bug di IE 6 con Firefox o se non vuoi cambiare browser almeno aggiornalo alla versione 7.
E cambia quell'ammasso di bug di IE 6 con Firefox o se non vuoi cambiare browser almeno aggiornalo alla versione 7.
Il firefox "vero" lo scarico da qua, giusto?
Ho visto che si cono un po' di siti civetta.
http://www.mozilla.com/en-US/firefox/
Cosa consigliate come antispyware in real-time?
Grazie ancora!
Tidus Strife
19-07-2007, 15:32
Se lo vuoi in italiano clicca QUI (http://download.mozilla.org/?lang=it&product=firefox-2.0.0.5&os=win).
tutmosi3
19-07-2007, 15:43
Provvedo immediatamente, grazie.
...
Provvedi immediatamente a far cosa?
A rimuovere l'antivirus?
E' meglio se lasci predere.
Aspetta di prendere qualche altro malware e poi formatti.
Con il sistema operativo pulito installi il nuovo antivirus.
Ciao
tutmosi3
19-07-2007, 15:45
...
Cosa consigliate come antispyware in real-time?
Grazie ancora!
Se ne vuoi uno gratuito vai con Spyware Terminator.
Se ne vuoi uno a pagamento Spy Sweeper.
Ciao
debiandarko
19-07-2007, 18:21
dopo qualche prova e qualche post in un'altra discussione ecco la "mia configurazione"
WinXP MC - tutti aggiornamenti
IE7
Antivir
Spyware Terminator
Spyboot - S&D
Jetico
CCleaner
RegSeeker
Defrag di Winxp
mi manca altro? :muro:
tutmosi3
19-07-2007, 18:33
Sarei tentato di dire che Spybot potrebbe anche non esserci, in quanto Spyware Terminator è molto valido anche nella scansioni on demand.
Ciao
dopo qualche prova e qualche post in un'altra discussione ecco la "mia configurazione"
WinXP MC - tutti aggiornamenti
IE7
Antivir
Spyware Terminator
Spyboot - S&D
Jetico
CCleaner
RegSeeker
Defrag di Winxp
mi manca altro? :muro:
spybot lo puoi anche togliere, insieme a regseeker.
Provvedi immediatamente a far cosa?
A rimuovere l'antivirus?
E' meglio se lasci predere.
Aspetta di prendere qualche altro malware e poi formatti.
Con il sistema operativo pulito installi il nuovo antivirus.
Ciao
Troppo pessimista!
Ho fatto scansioni a manetta con ASV, con Spyware terminator, ho supervisionato COMODO, e non ho trovato nulla di nulla, ne tentativi di strane connessioni, ne malware ...
Dovrei essere apposto, no?
Ciao
Troppo pessimista!
Ho fatto scansioni a manetta con ASV, con Spyware terminator, ho supervisionato COMODO, e non ho trovato nulla di nulla, ne tentativi di strane connessioni, ne malware ...
Dovrei essere apposto, no?
Ciao
Se nn noti anomalie del sitema puoi lasciare così. L'importante è che metti a posto il tuo sistema di sicurezza in modo adeguato. prima eri troppo esposto a malware
tutmosi3
19-07-2007, 21:34
Troppo pessimista!
Ho fatto scansioni a manetta con ASV, con Spyware terminator, ho supervisionato COMODO, e non ho trovato nulla di nulla, ne tentativi di strane connessioni, ne malware ...
Dovrei essere apposto, no?
Ciao
Pessimista?
Fatti un giretto nel registro dopo la rimozione e poi mi dirai.
Ciao
Pessimista?
Fatti un giretto nel registro dopo la rimozione e poi mi dirai.
Ciao
io ho fatto questi passaggi nell'ultimo anno di vita del mio XP:
Antivir 6 - Antivir 7 - AVS - Antivir 7 - ClamAV con controllo in real time tramite Spyware terminator. Nessun problema.
Il fatto che rimangano voci aggiuntive nel registro (che comunque io sono abituato a tenere MOLTO in ordine) non pregiudica mica il corretto funzionamento delle applicazioni a priori IMHO :)
bYeZ!
Io sul mio computer fisso ho...
antivirus: Avira Antivir (ottimo davvero, e leggero anche in versione guard attiva).
firewall: ho disabilitato quello di XP e sono passato a Outpost Firewall secondo me molto sottovalutato ma è un ottimo programma, ha anche il controllo attivo degli spyware e schifezze affini.
In più per la sicurezza passiva ho Spybot e CCleaner per ripulite generali.
tutmosi3
20-07-2007, 11:54
io ho fatto questi passaggi nell'ultimo anno di vita del mio XP:
Antivir 6 - Antivir 7 - AVS - Antivir 7 - ClamAV con controllo in real time tramite Spyware terminator. Nessun problema.
Il fatto che rimangano voci aggiuntive nel registro (che comunque io sono abituato a tenere MOLTO in ordine) non pregiudica mica il corretto funzionamento delle applicazioni a priori IMHO :)
bYeZ!
La rimozione completa di un antivirus è impossibile. Su questo siamo tutti d'accordo.
ATi7500, amico di 1000 post, anzi di 7500 post :rotfl: entrambi abbiamo la nostra esperienza piuttosto lunga in questo campo.
La mia parla di decine di PC arrivati al mio studio in condizioni disperate (leggasi dati importantissimi senza backup nel PC che non si avvia più) solo a causa del tenativo fallito di rimozione dell'antivirus.
Ovviamente, Norton primeggia anche in questa categoria, nonostante l'uso del tool apposito.
Ciao
juninho85
20-07-2007, 23:57
thread in rilievo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1476319) :ciapet: :D
thread in rilievo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1476319) :ciapet: :D
esatto, date uno sguardo a questo tread e vedrete i consigli di chi veramente se ne intende.
p.s.: opera attualmente è il browser più sicuro del mondo.
Tidus Strife
21-07-2007, 12:59
p.s.: opera attualmente è il browser più sicuro del mondo.
Anche di Firefox + NoScript + Adblock Plus? :mbe: :mbe:
Anche di Firefox + NoScript + Adblock Plus? :mbe: :mbe:
firefox ultimamente si sta rilevando sempre pieno di bugs, praticamente ne scoprono sempre di nuovi ogni mese, come riportato dal sito secunia, mentre opera praticamente è quasi esente.
opera non ha bisogno di plugin per essere sicuro, mentre firefox deve tappare le sue falle con delle "pezze".
il punto di forza di firefox sono gli addon, su questo gli dò 10 con lode.
p.s.: ricordate sempre di impostare lo svuotamento dei temporanei dei browser all'uscita e possibilmente anche dei cookie (come si può fare con opera) :D
xcdegasp
21-07-2007, 16:46
firefox ultimamente si sta rilevando sempre pieno di bugs, praticamente ne scoprono sempre di nuovi ogni mese, come riportato dal sito secunia, mentre opera praticamente è quasi esente.
opera non ha bisogno di plugin per essere sicuro, mentre firefox deve tappare le sue falle con delle "pezze".
il punto di forza di firefox sono gli addon, su questo gli dò 10 con lode.
p.s.: ricordate sempre di impostare lo svuotamento dei temporanei dei browser all'uscita e possibilmente anche dei cookie (come si può fare con opera) :D
ma come dimostra secunia firefox ha avuto solo 3 segnalazioni di gravità medio-alta e 3 cosucce superficiali, mentre opera 5 segnalazioni medio alte :D
in ambo i casi prontamente risolte quindi sono entrambi sicuri :Prrr:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.