View Full Version : consiglio per realizzare un mediacenter economico silenzioso ed efficiente
Salve a tutti,
vorrei realizzare un mediacenter/muletto che sia carino da vedere, piccolo e abbastanza performante (deve stare in salotto).
Usi e restrizioni della configurazione:
1) vedere divx/dvd/mp3 - mi permetta di leggere qualsiasi file
2) dev'essere silenzioso, possibilmente utilizzare componenti fanless
3) dev'essere economico - massima spesa di 350/400 euro in tutto
4) Installaerei windows vista ultimate (incluso mediacenter)
5)Consumi poco perchè deve rimanere acceso quasi tutto il giorno per il download di file da internet.
Ho visto che ci sono le nuove schede madri Matx di amd e nvidia con uscite hdmi integrate, me le consigliate?
Inoltre vorrei sapere dove acquistare i componenti che mi suggerirete online da un negozio o due che abbia quasi tutti i componenti (per non spendere troppo in spese di spedizione).
Chiedo aiuto a voi perchè tempo fà avevo già provato a realizzare un mediacenter, ma mi era venuto fuori un pc, perchè era rumoroso e non funzionava propriamente. Quindi non volgio + buttare i soldi ;-)
Grazie per l'aiuto
Tex
nessuno mi può dare dei consigli in merito?:cry: :D
walter89
11-07-2007, 11:45
- processore amd x2 BE 2350 2,1 Ghz 45 w 70 €
- scheda madre micro atx am2 MSI K9AGM-F con chipset con grafica integrata amd690g 70 €
- 2 x 1 gb ddr2 667 mhz o 800 mhz cas 5 70 €
- hard disk samsung 321kj 320 gb 75 €
- dissipatore thermlaright ultra 120 con ventola da 12 cm noctua (silenziosissima) 50 €
- Case Thermaltake Lanbox 120 €
ciao grazie della risposta, ma non conosco il processore.
Capisco che è dual core ed è della amd, ma la sigla be 2350 cosa siginifica?
Non manca l'alimentatore? E' incluso già nel case?
Quale negozio mi consigliate per acquistare questi prodotti?
Thanks to everyone.
lupennino
11-07-2007, 12:24
scusate al posto di un pc... cosa ne pensate di questo:
Icy Box IB-MP301
si avevo visto anch'io delle cose del genere, ma a me serve un pc anche per poter navigare in internet, scaricare file, elaborazioni video etc., quindi preferisco un mediacenter con windows vista.
altri case oltre al thermaltake lanbox?
Dei negozi fidati online?
grazie ancora
Speedy L\'originale
11-07-2007, 12:41
prova a vedere il cuve della modd, costa qualcosa, ma esteticamente è bellissimo, oltre a poter montare qualsialsi mobo atx, oltre alle micro ;)
avresti un indirizzo internet per il case che mi dici?
Ho provat a scrivere su google case cuve modd ma non lo trovo
Speedy L\'originale
11-07-2007, 13:05
avresti un indirizzo internet per il case che mi dici?
Ho provat a scrivere su google case cuve modd ma non lo trovo
ho sbagliato a scrivere..
Sarebbe questo, della cube il modd:
http://www.modd.it/
Per farmi perdonare t ho trovato il link, è disponibile in diversi colori, l'unica pecca è il prezzo, sui 150-180€ mi sembra..
Case di produzione completamente italiana, cosi favorisci anche la ns. economia nazionale. ;)
ok perdonato :D
grazie per il consiglio, proprio bello questo case, però cercavo qualcosa di più economico.
Hai sbagliato a scrivere due volte :fagiano: il case si chiama Cabe!
non confondere il povero Tex :Prrr:
Ciao :)
Speedy L\'originale
11-07-2007, 18:21
Hai sbagliato a scrivere due volte :fagiano: il case si chiama Cabe!
non confondere il povero Tex :Prrr:
Ciao :)
Doh! :muro: :muro: :muro:
:D :D :D
Adesso che devo fare x farmi perdonare?:p
A vedere il tuo budget con 250€ t fai il pc con il cabe andresti a poco oltre i 430, alla fine dovresti aggiungere meno di 500€ dal tuo budget, se ti piace un pensierino si potrebbe pure fare. ;)
Sakurambo
12-07-2007, 09:24
1) vedere divx/dvd/mp3 - mi permetta di leggere qualsiasi file
2) dev'essere silenzioso, possibilmente utilizzare componenti fanless
3) dev'essere economico - massima spesa di 350/400 euro in tutto
4) Installaerei windows vista ultimate (incluso mediacenter)
5)Consumi poco perchè deve rimanere acceso quasi tutto il giorno per il download di file da internet.
Queste sono le caratteristiche della macchina che vuoi fare; dacci delle maggiori informazioni sull'uso; se per uso è inteso solo quello sopra indicato, allora basta un qualsiasi PIII o Athlon.
Se vuoi una cosa fashion:D buttati su schede micro ATX Epia.
Un bel winzozzo 2000 e la cosa è fatta :D
per far girare windows vista con media center non mi basta un pentium III :fagiano:
Ho visto anche il case fusion della antec, molto bello, voi cosa ne pensate?
grazie
Ma l'hai gia' comprato Window sVista? se no: non farlo! Che vantaggi avresti rispetto a XP MCE?
ragazzi, anche io vorrei rifare il mediacenter perchè quello che ho fatto l'anno scorso è uscito un po' uno schifo. Avevo pensato all'athlon x2 be 2350 e come scheda madre una asus m2a-vm hdmi. Ram e h.d. li ho già (1gb ddr2 667mhz - 160gb maxtor). Il mio problema è che mi serve una scheda madre che abbia VGA con uscita TV analogica, ma da quello che vedo hanno tutte i connettori HDMI!
Qualche consiglio?
Come processore è meglio questo oppure qualche intel della stessa fascia di prezzo?
Ma l'hai gia' comprato Window sVista? se no: non farlo! Che vantaggi avresti rispetto a XP MCE?
Si l'ho già acquistato tempo fa per il pc normale, solo che mi trovavo male e allora ho rimesso xp. Visto che ho la licenza la metterei sul mediacenter
walter89
12-07-2007, 14:07
come processore l'athlon in oggetto è il dual core sul mercato che ha il minore tdp, quindi di meglio non puoi trovare. Inoltre la funzionalità di risparmio enegertico cool and quiete di amd è nettamente più efficiente della analoga speedstep di Intel (permette di ridurre la frequenza a 1 Ghz e il voltaggio a 1.1 volt, al contrario lo speedstep abbassa la frequenza a 1600 Mhz e il voltaggio a 1.15-1.2 volt).
Se necessiti del connettore s-video per collegare il pc a uno sorgente analogica allora dovresti mettere in preventivo una scheda video discreta con tale uscita.
Io personalmente ti consiglio le nuove ati hd 2400 (la pro si trova sui 60 €).;)
come processore l'athlon in oggetto è il dual core sul mercato che ha il minore tdp, quindi di meglio non puoi trovare. Inoltre la funzionalità di risparmio enegertico cool and quiete di amd è nettamente più efficiente della analoga speedstep di Intel (permette di ridurre la frequenza a 1 Ghz e il voltaggio a 1.1 volt, al contrario lo speedstep abbassa la frequenza a 1600 Mhz e il voltaggio a 1.15-1.2 volt).
Se necessiti del connettore s-video per collegare il pc a uno sorgente analogica allora dovresti mettere in preventivo una scheda video discreta con tale uscita.
Io personalmente ti consiglio le nuove ati hd 2400 (la pro si trova sui 60 €).;)
ok grazie, il mio obbiettivo era quello di NON prendere una vga discreta, cmq una hd 2400xt mi ispira... dai prenderò quella.
Altri case da consigliare? (anche quelli piatti stile "lettore dvd"...) :D
Anche io sto per farmi un mediacenter con windows vista.
Innanzitutto ho ordinato il telecomando, poi prendero' componenti usati da internet per assemblare il mediacenter.
Per il case me lo faccio da me utilizzando un vecchio case messo da parte.
A me interessa solo come mediacenter, per il download ed elaborazione video utilizzo il computer principale. In questo modo non mi servono componenti estremamente potenti.
Ho già un amd 64 3200+ che utilizzero', mi prendero' una scheda madre basata su socket 939 come la asus a8n sli, una geforce 6600 gt PCI-E, 1 gb di ram, HD da 350 Gb, alimentatore standard.
Penso di spendere intorno ai 300 €.
ilratman
16-07-2007, 09:38
L'anno scorso mi feci il mediacenter.
Sempron mobile 2800+ TDP 25W, 40€ su ebay
Dissipatore GoldenOrb. 20€ lo utilizzo senza ventola e il proc non supera i 35°.
Scheda madre asrock socket 754 55€ con scheda video geforce 6100.
1gb ram 65€
Hd samsung 80gb che già avevo.
Per ora funziona in un case normale ma lo trasferirò in bel case entro fine anno.
Funziona da dio e totalmente fanless a parte l'alimentatore che sostituirò con un picopsu da 120W.
il consumo totale che ho stimato è al max 60W mentre in idle siamo a 30W.
Non male no.
Per ora consuma di più l'alimentatore che il pc, con il pico psu risolverò anche questo.
L'anno scorso mi feci il mediacenter.
Sempron mobile 2800+ TDP 25W, 40€ su ebay
Dissipatore GoldenOrb. 20€ lo utilizzo senza ventola e il proc non supera i 35°.
Scheda madre asrock socket 754 55€ con scheda video geforce 6100.
1gb ram 65€
Hd samsung 80gb che già avevo.
Per ora funziona in un case normale ma lo trasferirò in bel case entro fine anno.
Funziona da dio e totalmente fanless a parte l'alimentatore che sostituirò con un picopsu da 120W.
il consumo totale che ho stimato è al max 60W mentre in idle siamo a 30W.
Non male no.
Per ora consuma di più l'alimentatore che il pc, con il pico psu risolverò anche questo.
hai anche la CPU fanless?? se si mi sa che farò una config tipo la tua! Ho sempre sognato un pc totalmente fanless
L'anno scorso mi feci il mediacenter.
Sempron mobile 2800+ TDP 25W, 40€ su ebay
Dissipatore GoldenOrb. 20€ lo utilizzo senza ventola e il proc non supera i 35°.
Scheda madre asrock socket 754 55€ con scheda video geforce 6100.
1gb ram 65€
Hd samsung 80gb che già avevo.
Per ora funziona in un case normale ma lo trasferirò in bel case entro fine anno.
Funziona da dio e totalmente fanless a parte l'alimentatore che sostituirò con un picopsu da 120W.
il consumo totale che ho stimato è al max 60W mentre in idle siamo a 30W.
Non male no.
Per ora consuma di più l'alimentatore che il pc, con il pico psu risolverò anche questo.
quale mediacenter utilizzi? XP o Vista?
ilratman
16-07-2007, 14:26
hai anche la CPU fanless?? se si mi sa che farò una config tipo la tua! Ho sempre sognato un pc totalmente fanless
Ho scelto il golden orb poichè i processori mobile non hanno la placca d'alluminio e serve un dissipatore regolabile.
Il golden orb ha le due viti con cui regoli la tensione esercitata sul core così recuperi i 3 mm in meno di spessore.
All'inizio tenevo la ventola accesa poi ho provato a toglierla e non è cambiato nulla per cui l'ho tolta e adesso sono fanless.
L'unica accortezza è di avere una buona aereazione, senza ventola processore il northbride che integra la geforce 6100 scalda un bel po' e deve riuscire ad uscire l'aria calda.
L'ideale è avere la parte superiore del case grigliata, ovviamente case orizzontale.
Il picopsu è quello che mi manca per essere fanless totale e appena posso lo prendo.
ilratman
16-07-2007, 14:34
Un altra cosa.
Se vuoi fare un fanless potentino e poco costoso devi necessariamente prendere o un sempron mobile serie SMS o un turion 64 serie MT, tutti e due con TDP di 25W, sono fatti con socket 754 per cui la asrok che ho preso va benissimo e costa pochissimo.
l'ho scelta perchè ho letto in rete che è la migliore come compatibilità con i mobile e poi ha tutto integrato e fanless.
i processori intel mobile hanno socket 479 e le schede madri costano uno sproposito.
Alla fine senti solo l'hd che rompe, forse un 2,5" sarebbe meglio come rumore.
Un altra cosa.
Se vuoi fare un fanless potentino e poco costoso devi necessariamente prendere o un sempron mobile serie SMS o un turion 64 serie MT, tutti e due con TDP di 25W, sono fatti con socket 754 per cui la asrok che ho preso va benissimo e costa pochissimo.
l'ho scelta perchè ho letto in rete che è la migliore come compatibilità con i mobile e poi ha tutto integrato e fanless.
i processori intel mobile hanno socket 479 e le schede madri costano uno sproposito.
Alla fine senti solo l'hd che rompe, forse un 2,5" sarebbe meglio come rumore.
ok grazie mille per i suggerimenti, adesso vedrò cosa fare. Non è che per caso c'è un processore mobile dual core da poter mettere su una mobo normale?
Al massimo vado su un turion single core.
Oppure dici che con un athlon x2-BE (TDP 45W) riesco, downvoltandolo e downclockandolo, ad essere fanless?
ilratman
17-07-2007, 11:28
ok grazie mille per i suggerimenti, adesso vedrò cosa fare. Non è che per caso c'è un processore mobile dual core da poter mettere su una mobo normale?
Al massimo vado su un turion single core.
Oppure dici che con un athlon x2-BE (TDP 45W) riesco, downvoltandolo e downclockandolo, ad essere fanless?
No non ci sono.
Solo gli amd serie singlecore e non i recenti, trovi solo i sempron e i turion 64 con socket 754.
i pentium m usano un socket 479, i core duo e i c2d usano un 479 diverso dal primo e i santarosa usano un soket p ossia un'altro 479 diverso, che casino fa intel.
schede desk con questi socket esistono ma bisogna prendere il socket giusto per il processore che si ha e costano circa 200€:eek:
I nuovi amd usano il socket 1 per cui niente.
I nuovi amd BE sono già downvoltati e downcloccati per cui la vedo dura, provare sarebbe comunque interessante ed istruttivo.
45W no sono poi molti ma dubito riesci ad essere fanless, 20w in più sono veramente tanti da dissipare.
mi iscrivo anche io in questa discussione!!
ecco il mio media center che voglio fare:
case: aspire x-qpack con ali 420 W ( comprato nuvo a 70 euro :D )
procio: vorrei prendere AMD Athlon X2 BE-2350
scheda madre: vado al 100% per asus m2a-vm hdmi( per ora uso la scheda video integrata)
ram: 1 Gb ddr2 800 penso l'a-data
disco fisso: samsung sata2 (dovrebbe essere molto silenzioso)
lettore dvd( masterizzatore non mi interessa ne ho già troppi in casa( marca??)
in fututo comprerò anche una scheda sat come la skystar 2 premium.
Opinioni, pareri??
Mi consigliate uno schop online da cui acquistare il procio e la scheda madre??
ilratman
17-07-2007, 15:01
mi iscrivo anche io in questa discussione!!
ecco il mio media center che voglio fare:
case: aspire x-qpack con ali 420 W ( comprato nuvo a 70 euro :D )
procio: vorrei prendere AMD Athlon X2 BE-2350
scheda madre: vado al 100% per asus m2a-vm hdmi( per ora uso la scheda video integrata)
ram: 1 Gb ddr2 800 penso l'a-data
disco fisso: samsung sata2 (dovrebbe essere molto silenzioso)
lettore dvd( masterizzatore non mi interessa ne ho già troppi in casa( marca??)
in fututo comprerò anche una scheda sat come la skystar 2 premium.
Opinioni, pareri??
Mi consigliate uno schop online da cui acquistare il procio e la scheda madre??
Con la scheda video integrata metti almeno 2gb di ram altrimenti vista neanche parte:D
Se usi xp vanno bene.
I samsung sono silenziosi ma forse i WD lo sono ancora di più, come prestazioni si equivalgono.
Prendi un disco con al massimo due piatti con tre sono più rumorosi.
Per il lettore boh, secondo me sono tutti rumorosi, adesso ho un lg e mi pare buono ma non come vorrei.
Con la scheda video integrata metti almeno 2gb di ram altrimenti vista neanche parte:D
Se usi xp vanno bene.
I samsung sono silenziosi ma forse i WD lo sono ancora di più, come prestazioni si equivalgono.
Prendi un disco con al massimo due piatti con tre sono più rumorosi.
Per il lettore boh, secondo me sono tutti rumorosi, adesso ho un lg e mi pare buono ma non come vorrei.
penso di usare windows xp oppure linux, vista non l'uso di sicuro quindi penso che 1 Gb basta e avanza:D
Infatti sono indeciso tra samsung e WD, vediamo un pò!!
Grazie!!
Ho un media center economico e silenzioso del quale sono estremamente soddisfatto con la seguente configurazione:
Windows XP media Center Edition 2005
Asus M2A-VM HDMI
Athlon 3800+ stepping G1 45w TDP
Dissipatore originale AMD
2Gb Ram ddr2 800
HD 320 sata Maxtor (montato su supporti in gomma)
Scheda Tv Sapphire Theatrix chipset Theather Ati 550 pro
Alimentatore colors 450w (con ventola downvoltata)
Anche io avevo pensato di montare un dissipatore fanless, poi ho visto che utilzzando l'utility Quiet fan dell'Asus che abbassa il regime di rotazione della ventola della cpu il PC è vicino al silenzio assoluto
Per ora l'ho assemmblato su un vecchio case poi acquisterò questo case htpc:Antec nsk2400, rapporto qualità prezzo al top (con alimentatore compreso si trova a 80€), mi ha convinto la lettura di questa splendida e autorevole recensione:
http://www.silentpcreview.com/article591-page1.html
qui è recensito l'alimentatore "di serie" del case:
http://www.silentpcreview.com/article592-page1.html
Ho un media center economico e silenzioso del quale sono estremamente soddisfatto con la seguente configurazione:
Windows XP media Center Edition 2005
Asus M2A-VM HDMI
Athlon 3800+ stepping G1 45w TDP
Dissipatore originale AMD
2Gb Ram ddr2 800
HD 320 sata Maxtor (montato su supporti in gomma)
Scheda Tv Sapphire Theatrix chipset Theather Ati 550 pro
Alimentatore colors 450w (con ventola downvoltata)
Anche io avevo pensato di montare un dissipatore fanless, poi ho visto che utilzzando l'utility Quiet fan dell'Asus che abbassa il regime di rotazione della ventola della cpu il PC è vicino al silenzio assoluto
Per ora l'ho assemmblato su un vecchio case poi acquisterò questo case htpc:Antec nsk2400, rapporto qualità prezzo al top (con alimentatore compreso si trova a 80€), mi ha convinto la lettura di questa splendida e autorevole recensione:
http://www.silentpcreview.com/article591-page1.html
qui è recensito l'alimentatore "di serie" del case:
http://www.silentpcreview.com/article592-page1.html
Athlon 3800+ stepping G1 45w TDP dove l'hai preso con TDP a 45 w io ho trovato solo AMD Athlon X2 BE-2350 che però costa molto di più!!??
Dovrei fare un htpc più o meno come il tuo, utilizzi la scheda video integrata dell'asus??
La scheda madre com'è , l'ho ordinata ieri??
Athlon 3800+ stepping G1 45w TDP dove l'hai preso con TDP a 45 w io ho trovato solo AMD Athlon X2 BE-2350 che però costa molto di più!!??
Dovrei fare un htpc più o meno come il tuo, utilizzi la scheda video integrata dell'asus??
La scheda madre com'è , l'ho ordinata ieri??
Il processore l'ho comprato qui:
http://www.hrw.it/default.asp?cmd=getProd&cmdID=162501, in questo store ora non sembra disponibile
la sigla è ADH3800DEBOX (cerca con google)
comunque i 45w di AMD attualmente disponibili sul mercato sono:
ADH3800DEBOX Athlon™ 64 3800+ 2400Mhz Socket AM2 45W
ADH3500DEBOX Athlon™ 64 3500+ 2200Mhz Socket AM2 45W
ADH2350DDBOX Athlon™ X2 Dual-Core BE-2350 2100Mhz Socket AM2 45W
ADH2300DDBOX Athlon™ X2 Dual-Core BE-2300 1900Mhz Socket AM2 45W
Utilizzo la scheda integrata in DVI sul monitor LCD e mi sembra vada ottimamente (non ho provato videogiochi), la scheda madre è estremamente completa per quanto riguarda le connessioni,
le uscite video sono queste: DVI, HDMI, VGA, RGB, RGB component, composito
poi c'è la firewire integrata , l'uscito audio SPDIF e analogica 5+1
cosa vuoi di più!
ilratman
19-07-2007, 13:18
Si effettivamente sono buoni molto buoni come processori.
Se dovessi scegliere prenderei sicuramente i BE visto che sono dual core, se dovessi prendere un single core prendere quello che ho già.
Il miglior case per media a mio avviso è l'Antec Fusion, non ha rivali come design e caratteristiche e costa "solo" un 180€ circa.
Come dissipatore per quel case userei quello boxed di amd penso sia abb silenzioso con la regolazione di velocità della asus.
Il miglior case per media a mio avviso è l'Antec Fusion, non ha rivali come design e caratteristiche e costa "solo" un 180€ circa.
Sono d'accordo considera comunque che l' Antec NSK2400 che avevo segnalato
http://www.silentpcreview.com/article591-page1.html
è il fratello minore dell'Antec Fusion, si differenzia per l'estetica e i materiali della parte frontale, per la presenza del display e per un alimentatore leggermente più potente, costa la metà del Fusion
Segnalo che è uscita da poco una nuova versione dell'Antec Fusion "Fusion v2" che ha in più un ricevitore ad infrarossi compatibile con Windows MCE e VISTA
http://www.antec.com/us/productDetails.php?ProdID=15740
ilratman
19-07-2007, 22:49
Sono d'accordo considera comunque che l' Antec NSK2400 che avevo segnalato
http://www.silentpcreview.com/article591-page1.html
è il fratello minore dell'Antec Fusion, si differenzia per l'estetica e i materiali della parte frontale, per la presenza del display e per un alimentatore leggermente più potente, costa la metà del Fusion
anche il fratello minore è un buon prodotto solo che è meno silenzioso
akiramax2
20-07-2007, 11:25
io ho costruito un mediacenter con:
case micro tower
athlon xp 1200
geforce 4 mx440
512 mb di ram
hd da 160gb
masterizzatore benq 16x
tastiera btc wireless con trackball
e gira tutto benissimo... tranne i video hd da 1080p che vanno un po a scatti ma questo è risolvibile con un upgrade del processore o della sk video con una che supporti appieno il formato h264
+ economico di così non si puo... io ho speso sulle 200 euro o giù di li...:D
ilratman
21-07-2007, 10:28
io ho costruito un mediacenter con:
case micro tower
athlon xp 1200
geforce 4 mx440
512 mb di ram
hd da 160gb
masterizzatore benq 16x
tastiera btc wireless con trackball
e gira tutto benissimo... tranne i video hd da 1080p che vanno un po a scatti ma questo è risolvibile con un upgrade del processore o della sk video con una che supporti appieno il formato h264
+ economico di così non si puo... io ho speso sulle 200 euro o giù di li...:D
Penso che con 200 euro circa ci si possa riuscire.
Se uno prende un sempron 3200+ (35€), una Asrock ALiveNF6G-DVI (60€), 2x512MB ddr2 (45€), hd maxtor 160gb sata2 (45€), mast dvd (30€).
Totale 215€ a cui bisogna aggiungere il case, dai 40 per il microATX con alim da 300W, a 200 euro per un buon Antec.
Dovrei anche io farmi un piccolo muletto da usare come media center e da tenere acceso per scaricare...ho letto parecchie cosi interessanti su questo thread però dovendolo collegare ad una tv tradizionale cosa conviene come scheda video (integrata e non)? e nel caso di filmati hd è "automatico" il resize (o comunque l' abbassamento di risoluzione) oppure non è possibile vederli?
Un telecomando per mettere in pausa/ecc i filmati, cosa c'è?
Premetto che userei o XP o Ubuntu onde evitare di spendere soldi in una nuova licenza (se non proprio strettamente necessario)
akiramax2
23-07-2007, 16:31
x i video hd è importante una skeda video che supporti il formato h264 o cmq un processore abbastanza potente
Riassumendo un discreto media-center:
- Asus M2A-VM HDMI => sui 80,00e
- ADH2350DDBOX Athlon™ X2 Dual-Core BE-2350 2100Mhz Socket AM2 45W => sui 80,00e
- CORSAIR XMS2 Twinx 2GB (1Gbx2) DDR2 6400 (800Mhz) => sui 120,00e
- OCZ Vindicator Univers. Cooler 6 HeatPipe 18.5 dBA (Verificare se serve) => sui 42,00e
- APLUS Blockbuster II BM => sui 89,00e
- Enermax Liberty 400 => sui 80,00e
- Sapphire ATI HD2400PRO 256MB => sui 55,00e oppure Sapphire ATI HD 2400XT 256M GDDR3 => sui 81,00e
- Samsung SH-S203B 20X DVD±RW DualLayer SATA => sui 38,00e
- Netgear WPN311 => sui 53,00e
- Western Digital WD2500YS 250GB SATA2 => sui 80,00e
- Terratec Cinergy Hybrid T USB XS (DVB - T + Analogica) => sui 79,00e
Ho aggiunto una schedina wifi, la scheda terratec per la gestione tv e la scheda ati per gestire al meglio i video hd
Domandine:
1) serve la ati oppure la sv integrata nella scheda madre è sufficente?
2) in caso basta la ati HD2400PRO oppure è meglio puntare alla 2400XT? googlando non ho trovato comparative sul consumo delle due ed i vantaggi dell' xt sulla pro (vedo solo che cambia la ram ddr fra le due)
3) montando la ati si può configurare in crossfire e quindi guadagnare qualcosa in prestazioni (se non si fosse capito sono assolutamente niubbo ^__^)?
4) io ho segnato un dissipatore per il processore che mi pareva piuttosto silenzioso (su essedì era il più silenzioso con 18db), è esagerato? basta quello originale amd (magari è più silenzioso)?
5) come schede tv la terratec è buona oppure è meglio la pinnacle (di pari fascia ovviamente)?
Grazie anticipatamente :)
akiramax2
24-07-2007, 14:16
si ma qua stavamo discutendo di un mediacenter discreto ed economico ... io il mio l'ho pagato poco di + delle tue memorie...
ilratman
24-07-2007, 14:18
Riassumendo un discreto media-center:
- Asus M2A-VM HDMI => sui 80,00e
- ADH2350DDBOX Athlon™ X2 Dual-Core BE-2350 2100Mhz Socket AM2 45W => sui 80,00e
- CORSAIR XMS2 Twinx 2GB (1Gbx2) DDR2 6400 (800Mhz) => sui 120,00e
- OCZ Vindicator Univers. Cooler 6 HeatPipe 18.5 dBA (Verificare se serve) => sui 42,00e
- APLUS Blockbuster II BM => sui 89,00e
- Enermax Liberty 400 => sui 80,00e
- Sapphire ATI HD2400PRO 256MB => sui 55,00e oppure Sapphire ATI HD 2400XT 256M GDDR3 => sui 81,00e
- Samsung SH-S203B 20X DVD±RW DualLayer SATA => sui 38,00e
- Netgear WPN311 => sui 53,00e
- Western Digital WD2500YS 250GB SATA2 => sui 80,00e
- Terratec Cinergy Hybrid T USB XS (DVB - T + Analogica) => sui 79,00e
Ho aggiunto una schedina wifi, la scheda terratec per la gestione tv e la scheda ati per gestire al meglio i video hd
Domandine:
1) serve la ati oppure la sv integrata nella scheda madre è sufficente?
2) in caso basta la ati HD2400PRO oppure è meglio puntare alla 2400XT? googlando non ho trovato comparative sul consumo delle due ed i vantaggi dell' xt sulla pro (vedo solo che cambia la ram ddr fra le due)
3) montando la ati si può configurare in crossfire e quindi guadagnare qualcosa in prestazioni (se non si fosse capito sono assolutamente niubbo ^__^)?
4) io ho segnato un dissipatore per il processore che mi pareva piuttosto silenzioso (su essedì era il più silenzioso con 18db), è esagerato? basta quello originale amd (magari è più silenzioso)?
5) come schede tv la terratec è buona oppure è meglio la pinnacle (di pari fascia ovviamente)?
Grazie anticipatamente :)
Ma che ti servono le memorie performanti, se pensi di fare overclock non farti un mediacenter è un controsenso.
Il mediacenter deve consumare il meno possibili e deve essere il più silenzioso possibile.
La scheda video integrata va più che bene ha già hdmi per cui non serve ati.
Le ram quelle perchè erano le più economiche a 800mhz che si trovavano su essedì ^__^'
i 2giga perchè magari monto vista e si diceva che con la scheda video integrata non andava se non si avevano almeno 2 giga...
Per il prezzo, bhè:
- Asus M2A-VM HDMI => sui 80,00e
- ADH2350DDBOX Athlon™ X2 Dual-Core BE-2350 2100Mhz Socket AM2 45W => sui 80,00e
- APLUS Blockbuster II BM => sui 89,00e
- Enermax Liberty 400 => sui 80,00e
Più stando al minimo:
- 1giga di ram ddr 400 => mettiamo 50e
- lettore dvd => mettiamo 30e
- hardisk => mettiamo 60e
E assumendo che la ati non serva e tenendo il dissi originale arriviamo comunque a circa 470e...il prezzo è alto, però togliendo la ram, il modulo wifi e la terratec per la tv il resto sono praticamente i componenti detti in questo thread...cosa potrei limare per il prezzo? alimentatore più economico? (ho googlato e visto che l' Enermax era silenzioso e 80% rendimento...)
ilratman
24-07-2007, 16:35
Le ram quelle perchè erano le più economiche a 800mhz che si trovavano su essedì ^__^'
i 2giga perchè magari monto vista e si diceva che con la scheda video integrata non andava se non si avevano almeno 2 giga...
Per il prezzo, bhè:
- Asus M2A-VM HDMI => sui 80,00e
- ADH2350DDBOX Athlon™ X2 Dual-Core BE-2350 2100Mhz Socket AM2 45W => sui 80,00e
- APLUS Blockbuster II BM => sui 89,00e
- Enermax Liberty 400 => sui 80,00e
Più stando al minimo:
- 1giga di ram ddr 400 => mettiamo 50e
- lettore dvd => mettiamo 30e
- hardisk => mettiamo 60e
2GB vanno beissimo, di meno non mettere con Vista.
Il prezzo di 2GB ddr2 800 è 80€ max.
Per l'enermax concordo pienamente, fantastici.
Solo che tra Enermax e Aplus ti viene quasi il costo del fantastico Antec Fusion (lo trovi su tdshop), il miglior case mediacenter con già alim 430W pfc attivo e rendimento >80%, fidati di meglio non c'è.
Masterizzatore dvd silver per il Fusion 30€
HD metti un 320 giga seagate che viene 70€.
Scheda madre a proc. hai già scelto i migliori per lo scopo.
Nautilu$
24-07-2007, 23:06
Ma perchè cercate tutti case piccolissimi?
Anche se va nel salone, l'importante è cosa bisogna imporre alla vista! :)
Che ne pensate del mio Silverstone LC16M ?
http://img66.imageshack.us/img66/7706/img45544zt.th.jpg (http://img66.imageshack.us/my.php?image=img45544zt.jpg)
Mi pare che insieme agli altri componenti dica il fatto suo!
Nautilu$
24-07-2007, 23:09
Ci puoi montare schede video con componenti (aggiuntivi) passivi...
http://img509.imageshack.us/img509/1893/x130040hs.th.jpg (http://img509.imageshack.us/my.php?image=x130040hs.jpg)
Nautilu$
24-07-2007, 23:10
Anche un dissipatore cpu grandicello ci sguazza!
http://img503.imageshack.us/img503/4349/x130053ka.th.jpg (http://img503.imageshack.us/my.php?image=x130053ka.jpg)
Nautilu$
24-07-2007, 23:10
E c'è abbastanza spazio per areare ben bene il tutto e spazio per mettere anche qualcos'altro!
http://img502.imageshack.us/img502/8581/x130074wm.th.jpg (http://img502.imageshack.us/my.php?image=x130074wm.jpg)
Nautilu$
24-07-2007, 23:15
E magari cambiare idea e cambiare alimentatore con quello che più ti aggrada!
http://img29.imageshack.us/img29/2797/img54664zk.th.jpg (http://img29.imageshack.us/my.php?image=img54664zk.jpg)
E' uno YESICO passivo da 450W
ilratman
25-07-2007, 00:47
Ma perchè cercate tutti case piccolissimi?
Anche se va nel salone, l'importante è cosa bisogna imporre alla vista! :)
Che ne pensate del mio Silverstone LC16M ?
http://img66.imageshack.us/img66/7706/img45544zt.th.jpg (http://img66.imageshack.us/my.php?image=img45544zt.jpg)
Mi pare che insieme agli altri componenti dica il fatto suo!
Ma veramente il Fusion non è piccolo, ci sta tutto quello che sta nel silverston lc16.
Non capisco cosa intendi con "piccolo".
Nautilu$
25-07-2007, 09:00
Scusa... non ho letto tutta la discussione... mi ero fermato in prima pagina con i messaggi #3 e #5...
Comunque anche il Fusion non è che sia sfruttabilissimo... per mettere un ali standard in posizione orizzontale devi usare per forza una m/b miniATX e soprattutto devi usare schede a basso profilo!!!
hahaskillor
25-07-2007, 09:16
# CABINET: Middle Tower 202ws middle tower Middle Tower ATX 450W 24pin CE USB 2.0 - Audio Frontale € 38,99
#PROCESSORE: AMD Athlon 64 Dual Core 3800+ AM2 soket 940 BOX ADO3800CUBOX € 60,46
#MAINBOARD: AsRock ALiveNF6G-Vsta Nvidia NF-6100/430 Soket AM2 DDR-II PCI-E Audio-Video-Lan RETAIL 90-MXG350-A0UAYZ € 53,76
#MEMORIA: TEAM GROUP TVDD1024M800 VALUE DDR2 800 PC6400 1Gb. garanzia a vita € 46,33 (2) € 92,66
#HARD DISK: HD MAXTOR STM3320820A/STM3320620A 320Gb. PATA 7200 RPM 8Mb. cache € 61,82
#CDROM-DVDROM: Lettore DVD-ROM LG BIANCO 16x52x € 15,73
#CDROM-DVDROM: Masterizzatore DVD +/- R/ LG GSA-H42 16X 8.5Gb. BULK Beige € 27,36
#SCHEDA VIDEO: Manli GeForce 7200 GS Pci E 256Mb € 45,70
#FLOPPY DRIVE: Floppy drive 1.44Mb Bianco € 7,92
Totale € 404,40
Ciauuuu!! :D :D :D :D :D
SaintDragon
25-07-2007, 09:52
E se la configurazione servisse anche a giocare (su un LCD full-HD 40" per esempio) rimanendo però nel discorso della silenziosità massima possibile?
Il Castiglio
25-07-2007, 10:31
E se la configurazione servisse anche a giocare (su un LCD full-HD 40" per esempio) rimanendo però nel discorso della silenziosità massima possibile?
Per giocare decentemente ci vuole come minimo una 8600 GT, ho letto questo servizio:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1769/xfx-fatal1ty-geforce-8600-gt-spazio-al-silenzio_index.html
Che ne dite ?
SaintDragon
25-07-2007, 11:02
Per giocare decentemente ci vuole come minimo una 8600 GT, ho letto questo servizio:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1769/xfx-fatal1ty-geforce-8600-gt-spazio-al-silenzio_index.html
Che ne dite ?
Ha qualche problema di calore nel caso venga inserito in case piccoli come quelli HTPC infatti ne consigliano l'installazione in desktop tradizionali...
Comunque di 8800 silent (o quasi-silent) c'è ne sono?
Il Castiglio
26-07-2007, 01:07
Chi mi illustra vantaggi e svantaggi (a parte il costo) nell'utilizzare un pc portatile come mediacenter ?
ilratman
26-07-2007, 08:46
Chi mi illustra vantaggi e svantaggi (a parte il costo) nell'utilizzare un pc portatile come mediacenter ?
L'unico svantaggio che posso immaginare, avendo sia il portatile che il mediacenter, è la sezione audio del portatile che non presenta uscite 5.1.
Per il resto è più che usabile come mediacenter.
Il Castiglio
26-07-2007, 08:53
L'unico svantaggio che posso immaginare, avendo sia il portatile che il mediacenter, è la sezione audio del portatile che non presenta uscite 5.1.
Per il resto è più che usabile come mediacenter.
Beh, esisterà un portatile con uscite 5.1, giusto ?
E come temperature, rumorosità, consumi, tutto OK col notebook ?
Io avevo provato con un thinkpad (di lavoro :D)
Dipende dal modello, se è possibile spegnere il monitor (col thinkpad vecchio no :<), quale scheda video monta (aka riesce a decodificare hd, ecc) e che uscite video ha...per la scheda audio si può sempre rimediare con una esterna usb
ilratman
26-07-2007, 09:16
Beh, esisterà un portatile con uscite 5.1, giusto ?
E come temperature, rumorosità, consumi, tutto OK col notebook ?
Che sappia io nessun portatile ha uscita 5.1.
Come temperature consumi e rumorosità siamo allineati al mio mediacenter anzi il mio mediacenter passivo fa meno rumore del mio portatile che ha pur sempre le ventole che prima o poi si sentono.
ilratman
26-07-2007, 09:18
altra cosa che mi viene in mente è la velocità e dimensione del disco che ti costringe a ricorrere ad un disco esterno sempre acceso.
molte vole i dischi esterni sono rumorosi più del portatile.
hahaskillor
27-07-2007, 10:51
Per giocare decentemente ci vuole come minimo una 8600 GT, ho letto questo servizio:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1769/xfx-fatal1ty-geforce-8600-gt-spazio-al-silenzio_index.html
Che ne dite ?
si ma il budget e' troppo poko per fare un media center anche per giocare
pissicchia
27-07-2007, 18:01
Riassumendo un discreto media-center:
- Asus M2A-VM HDMI => sui 80,00e
- ADH2350DDBOX Athlon™ X2 Dual-Core BE-2350 2100Mhz Socket AM2 45W => sui 80,00e
- CORSAIR XMS2 Twinx 2GB (1Gbx2) DDR2 6400 (800Mhz) => sui 120,00e
- OCZ Vindicator Univers. Cooler 6 HeatPipe 18.5 dBA (Verificare se serve) => sui 42,00e
- APLUS Blockbuster II BM => sui 89,00e
- Enermax Liberty 400 => sui 80,00e
- Sapphire ATI HD2400PRO 256MB => sui 55,00e oppure Sapphire ATI HD 2400XT 256M GDDR3 => sui 81,00e
- Samsung SH-S203B 20X DVD±RW DualLayer SATA => sui 38,00e
- Netgear WPN311 => sui 53,00e
- Western Digital WD2500YS 250GB SATA2 => sui 80,00e
- Terratec Cinergy Hybrid T USB XS (DVB - T + Analogica) => sui 79,00e
Ho aggiunto una schedina wifi, la scheda terratec per la gestione tv e la scheda ati per gestire al meglio i video hd
Domandine:
1) serve la ati oppure la sv integrata nella scheda madre è sufficente?
2) in caso basta la ati HD2400PRO oppure è meglio puntare alla 2400XT? googlando non ho trovato comparative sul consumo delle due ed i vantaggi dell' xt sulla pro (vedo solo che cambia la ram ddr fra le due)
3) montando la ati si può configurare in crossfire e quindi guadagnare qualcosa in prestazioni (se non si fosse capito sono assolutamente niubbo ^__^)?
4) io ho segnato un dissipatore per il processore che mi pareva piuttosto silenzioso (su essedì era il più silenzioso con 18db), è esagerato? basta quello originale amd (magari è più silenzioso)?
5) come schede tv la terratec è buona oppure è meglio la pinnacle (di pari fascia ovviamente)?
Grazie anticipatamente :)
stai un pò fuso coi prezzi
stai un pò fuso coi prezzi
concordo!!
la scheda madre asus m2a-vm hdmi si trova sui 68-72 euro!!!
...all' 80% ho riportato i prezzi di essedì (quelle cose disponibili) che poi si trovino a meno su altri siti è un'altro discorso, ma non li ho mica sparati a caso ed in genere per le cose nuove e quindi non usate in genere essedì ha prezzi "onesti" °_^
ilratman
28-07-2007, 15:09
...all' 80% ho riportato i prezzi di essedì (quelle cose disponibili) che poi si trovino a meno su altri siti è un'altro discorso, ma non li ho mica sparati a caso ed in genere per le cose nuove e quindi non usate in genere essedì ha prezzi "onesti" °_^
essedì è un po' caretto di solito, mai trovato nulla di conveniente.
# CABINET: Middle Tower 202ws middle tower Middle Tower ATX 450W 24pin CE USB 2.0 - Audio Frontale € 38,99
#PROCESSORE: AMD Athlon 64 Dual Core 3800+ AM2 soket 940 BOX ADO3800CUBOX € 60,46
#MAINBOARD: AsRock ALiveNF6G-Vsta Nvidia NF-6100/430 Soket AM2 DDR-II PCI-E Audio-Video-Lan RETAIL 90-MXG350-A0UAYZ € 53,76
#MEMORIA: TEAM GROUP TVDD1024M800 VALUE DDR2 800 PC6400 1Gb. garanzia a vita € 46,33 (2) € 92,66
#HARD DISK: HD MAXTOR STM3320820A/STM3320620A 320Gb. PATA 7200 RPM 8Mb. cache € 61,82
#CDROM-DVDROM: Lettore DVD-ROM LG BIANCO 16x52x € 15,73
#CDROM-DVDROM: Masterizzatore DVD +/- R/ LG GSA-H42 16X 8.5Gb. BULK Beige € 27,36
#SCHEDA VIDEO: Manli GeForce 7200 GS Pci E 256Mb € 45,70
#FLOPPY DRIVE: Floppy drive 1.44Mb Bianco € 7,92
Totale € 404,40
Ciauuuu!! :D :D :D :D :D
Rumore e consumi? Io vorrei tenermi sotto i 400 euro, ma non voglio 300 watt per l'Enel e neanche elicotteri in salotto. Suggerimenti? Grazie
Sono d'accordo considera comunque che l' Antec NSK2400 che avevo segnalato
http://www.silentpcreview.com/article591-page1.html
è il fratello minore dell'Antec Fusion, si differenzia per l'estetica e i materiali della parte frontale, per la presenza del display e per un alimentatore leggermente più potente, costa la metà del Fusion
Segnalo che è uscita da poco una nuova versione dell'Antec Fusion "Fusion v2" che ha in più un ricevitore ad infrarossi compatibile con Windows MCE e VISTA
http://www.antec.com/us/productDetails.php?ProdID=15740
Ho scaricato il manuale, in italiano, ma non si capiscono:
1) Che tipo di scheda madre si può inserire?
2) E' possibile inserire schede grafiche separate o l'altezza è un problema?
Grazie.
Ho scaricato il manuale, in italiano, ma non si capiscono:
1) Che tipo di scheda madre si può inserire?
2) E' possibile inserire schede grafiche separate o l'altezza è un problema?
Grazie.
Mi quoto. Sul manuale non c'è, ma sul sito si parla di microAtx
ilratman
28-07-2007, 19:15
da quel che so io non serve usare schede low profile.
Il case è 140 mm per cui dovrebbe ospitare schede normali.
Di solito i case che usano le low profile hanno altezza 100.
pissicchia
28-07-2007, 20:34
essedì è un po' caretto di solito, mai trovato nulla di conveniente.
quotissimo
pissicchia
28-07-2007, 20:36
bha io riciclo quello che ho già per il media center senza la 1900 ovviamente, voi sapete se le schede integrate vanno bene per i dvx?
ho sbagliato a scrivere..
Sarebbe questo, della cube il modd:
http://www.modd.it/
Per farmi perdonare t ho trovato il link, è disponibile in diversi colori, l'unica pecca è il prezzo, sui 150-180€ mi sembra..
Case di produzione completamente italiana, cosi favorisci anche la ns. economia nazionale. ;)
:spam: :spam: :spam: :spam: :spam: :spam: :spam: :spam:
nemesis-87
28-07-2007, 23:27
ma se il concetto di questi pc è video+download...perchè non metterci su semplicemente win2000?
parlo da ignorante...
anche il fratello minore è un buon prodotto solo che è meno silenzioso
quello si risolve con poco...
ilratman
28-07-2007, 23:42
bha io riciclo quello che ho già per il media center senza la 1900 ovviamente, voi sapete se le schede integrate vanno bene per i dvx?
anche la scheda intel va bene per i divx.
Il Castiglio
29-07-2007, 20:35
ma se il concetto di questi pc è video+download...perchè non metterci su semplicemente win2000?
parlo da ignorante...
Se è per questo va bene anche Ubuntu ... se non devi giocarci (è una semplice osservazione, non vorrei aprire uno scontro OT Linux vs. Windows)
Per i prezzi: non mi sembra il caso di farla tanto lunga, ci sarà un'oscillazione di qualche euro, l'importante è dare un'idea.
Per quanto riguarda i divx, IMHO non ha molto senso fare un media center per vedere divx, è più che sufficiente un lettorino da 30 euro.
Io lo vorrei per visionare filmati in 720p, e, magari fra un po', anche 1080p.
ilratman
29-07-2007, 23:01
Se è per questo va bene anche Ubuntu ... se non devi giocarci (è una semplice osservazione, non vorrei aprire uno scontro OT Linux vs. Windows)
Io lo vorrei per visionare filmati in 720p, e, magari fra un po', anche 1080p.
quotone infatti per dvd e divx va bene qualsiasi cosa e os. Per i 1080p vedrò quando sara ora e al limite aggiornerò la scheda video con una ovviamente passiva e poco esosa.
hahaskillor
30-07-2007, 11:06
Rumore e consumi? Io vorrei tenermi sotto i 400 euro, ma non voglio 300 watt per l'Enel e neanche elicotteri in salotto. Suggerimenti? Grazie
guarda se nn aggiungi altre ventole penso proprio che non sentirai il rumore e le temperature saranno normali, cmq ricorda che il pc e' l'elettrodomestico che consuma di meno in tutta la casa non ti potra' mai arrivare una bolletta salata.........cmq ero convito di aver fatto una config al top per quel budget!!!!!!!! :stordita: :stordita: :stordita: ciauuuuuuuu
Pc media-center quasi operativo :D riassumo i miei componenti:
Case Aspire X-qpack pagato 70euro +9euro spedizione nuovo sulla baia
Scheda madre Asus m2a-vm hdmi pagata 63 euro + Processore Athlon X2 4000 B.E pagato 70 euro + 10,00 spese di spedizione presi da un noto schop online
Ram ddr2 1 Gb 667 Kingston pagate 33 euro + Hard disk WD 320 Gb sata2 16Mb pagato 64 euro + 13 spese di spedizione presi nella baia( devono ancora arrivare :cry: )
Lettore Dvd Lite-on pagato 15 euro in un negozio locale
Penna USB wireless G Belkin già posseduta
In seguito comprerò una scheda satellitare decente come la FloppyDTV intanto uso la skystar2 che avevo già.
Poi un display vdf come il thermaltake Medialab vdf o altro( consigli)??
Che vi pare della mia configurazione a me sembra ben equilibrata??
Inoltre all'inizio del 2008 comprerò anche una scheda grafica che supporti l'hdmi e il 1024p intanto uso l'adattore fornito con la scheda madre.
Pc media-center quasi operativo :D riassumo i miei componenti:
Case Aspire X-qpack pagato 70euro +9euro spedizione nuovo sulla baia
Scheda madre Asus m2a-vm hdmi pagata 63 euro + Processore Athlon X2 4000 B.E pagato 70 euro + 10,00 spese di spedizione presi da un noto schop online
Ram ddr2 1 Gb 667 Kingston pagate 33 euro + Hard disk WD 320 Gb sata2 16Mb pagato 64 euro + 13 spese di spedizione presi nella baia( devono ancora arrivare :cry: )
Lettore Dvd Lite-on pagato 15 euro in un negozio locale
Penna USB wireless G Belkin già posseduta
In seguito comprerò una scheda satellitare decente come la FloppyDTV intanto uso la skystar2 che avevo già.
Poi un display vdf come il thermaltake Medialab vdf o altro( consigli)??
Che vi pare della mia configurazione a me sembra ben equilibrata??
Inoltre all'inizio del 2008 comprerò anche una scheda grafica che supporti l'hdmi e il 1024p intanto uso l'adattore fornito con la scheda madre.
C'è la prova del tuo case qui: http://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi/1462/aspire-x-qpack-piu-colore-alla-scrivania_9.html
ma lo dichiarano rumoroso per un uso mediacenter.
oltre i pezzi hardware per realizzare questo media-center, sarebbe utile sapere anche quale S.O , quali software per migliorare la visione di dvd , quali codec ecc.. usare???
Propongo di stilare una lista e le varie opportunità!!!
oggi ho collegato la scheda madre asus m2a-vm hdmi tramite s-video ( marca hama connettori dorati) alla mia tv a tubo catodico a 32 pollici 100 Hz Sony , risultato spettacolare!!!
C'è una differenza abissale tra l's-video e il composito!!
lupetto2k
08-08-2007, 18:37
C'è una differenza abissale tra l's-video e il composito!!
si, e pensa a quando passerai alla VGA e poi alla HDMI.
il composito dopo la scart e l'antenna, è il collegamento peggiore che puoi utilizzare....
Nautilu$
08-08-2007, 19:32
si, e pensa a quando passerai alla VGA e poi alla HDMI.
il composito dopo la scart e l'antenna, è il collegamento peggiore che puoi utilizzare....
scart non direi proprio...
Sappi che dalla scart (oltre al composito) transitano anche i segnali s-video e rgb... ma bisogna veicolarli da/su sorgente/tv
si, e pensa a quando passerai alla VGA e poi alla HDMI.
il composito dopo la scart e l'antenna, è il collegamento peggiore che puoi utilizzare....
quando comprerò un televisore LCD FULL HD ti dirò la mie impressioni, ma devi aspettare un bel pò!!!! :muro: :muro: :muro:
lupetto2k
09-08-2007, 11:38
quando comprerò un televisore LCD FULL HD ti dirò la mie impressioni, ma devi aspettare un bel pò!!!! :muro: :muro: :muro:
non necessariamente.
miglioramenti effettivi si riscontrano anche con hdready a distanze decenti (non con la faccia attaccata).
io con un plasma 42" hd ready guardo i dvd col pc collegato in vga ed è decisamente un bel vedere....
l'xbox collegata in composito invece è veramente mediocre (sul CRT invece era uno spettacolo)
lupetto2k
09-08-2007, 11:45
scart non direi proprio...
Sappi che dalla scart (oltre al composito) transitano anche i segnali s-video e rgb... ma bisogna veicolarli da/su sorgente/tv
hai ragione.
sulla scart possono viaggiare segnali migliori, fino all'RGB, ma per mia esperienza personale in genere il collegamento scart-scart non è mai di altissimo livello.
forse con sorgenti di fascia alta... :confused:
ovvio, non ho mai comprato cavi placcati oro e quindi posso sicuramente sbagliarmi in merito.
lupetto2k
09-08-2007, 11:51
domanda:
mi sto avvicinando seriamente all'idea di farmi un "mediacenter economico e silenzioso".
sto partendo dallo chassis che dovrà essere "degno" :D di stare in salotto.
alla fine mi sembra che l'antec fusion sia quello che più assomiglia ad uno stereo e si può sposare con il sinto e il plasma.
confermate che sia di buona qualità/fattura/bellezza?
vale la pena pensare al v2 per la porta infrarossi? per il resto è uguale al primo (dai due manuali non emergono altre differenze)?
e l'ali a bordo è di buona qualità/silenziosità/efficacia?
in alternativa avete qualche alternativa da proporre e vagliare?
grazie :)
killercode
09-08-2007, 13:30
Come case per un media center cosa ve ne pare dell' Aplus GL-3? L'ho trovato ad un prezzo decisamente economico (70 euro) però non sono riuscito a trovare nessuna info
non necessariamente.
miglioramenti effettivi si riscontrano anche con hdready a distanze decenti (non con la faccia attaccata).
io con un plasma 42" hd ready guardo i dvd col pc collegato in vga ed è decisamente un bel vedere....
l'xbox collegata in composito invece è veramente mediocre (sul CRT invece era uno spettacolo)
ancora in casa ho solo televisori a tubo catodico, quindi passerò direttamente al full hd!!!
Come case per un media center cosa ve ne pare dell' Aplus GL-3? L'ho trovato ad un prezzo decisamente economico (70 euro) però non sono riuscito a trovare nessuna info
Bellino....;)
killercode
09-08-2007, 14:14
Io come computer per media center avevo un'idea del genere:
-x2 be2350
-msi k9agm2 hdmi
-ram team group value 2x1Gb
-hd samsung sata 160Gb
-mast dvd lg
Case e ali sono ancora da sciegliere, ma alla fine saremo intorno ai 400 euro con una buona espandibilità futura, visto che a mobo è compatibile con i prox proci amd e lo slot pci ex è libero a differenza dell'asus per potenziare la sezione video
Salve ragazzi, sono nuovo del forum...mi chiamo Andrea.
Anch'io pian piano ho intenzione di metter su il mio mediacenter, per il momento ho già a casa il fantastico case della lian li v300b black, tutto in alluminio bellissimo..come ali ho preso un ottimo Seasonic S12II-330HB Energy Plus Series 80-Plus - 330 Watt black..per compleatare il tutto ho aggiunto l'ottimo pannello della Lian Li 3,5 Zoll Multi-Panel TR-3B - black con visualizzazione temperature e regolazione automatica delle ventole.
costo ali: 54,90
costo case: 119,00
pannello: 26,90
davvero soddisfatto per il momento :)
Di recente ho visto anche un cabinet in alluminio molto bello con imon incluso a circa 80,00 euro..potrebbe essere un'ottima base per quanti vogliano costruire un htpc che somigli ad un hi fi..se non ricordo male è della advance, davvero molto bello..non appena trovo il link alla pagina lo posto
Salve ragazzi, sono nuovo del forum...mi chiamo Andrea.
Anch'io pian piano ho intenzione di metter su il mio mediacenter, per il momento ho già a casa il fantastico case della lian li v300b black, tutto in alluminio bellissimo..come ali ho preso un ottimo Seasonic S12II-330HB Energy Plus Series 80-Plus - 330 Watt black..per compleatare il tutto ho aggiunto l'ottimo pannello della Lian Li 3,5 Zoll Multi-Panel TR-3B - black con visualizzazione temperature e regolazione automatica delle ventole.
costo ali: 54,90
costo case: 119,00
pannello: 26,90
davvero soddisfatto per il momento :)
Di recente ho visto anche un cabinet in alluminio molto bello con imon incluso a circa 80,00 euro..potrebbe essere un'ottima base per quanti vogliano costruire un htpc che somigli ad un hi fi..se non ricordo male è della advance, davvero molto bello..non appena trovo il link alla pagina lo posto
aspetto fiducioso il tuo link!!!
aspetto fiducioso il tuo link!!!
Trovato il link :) per 89,00 euro è ottimo
http://www.pixmania.com/it/it/451533/art/advance/cabinet-pc-htpc-2610-nero.html#
Leggendo le varie discussioni volevo realizzare un economico mediacenter da salotto:D silenzioso ed efficente per riprodurre dvd e divx per un lcd samsug da 40 pollici con uscita hdmi.
Saluti.
zerothehero
02-09-2007, 22:56
Per farsi un bel mediacenter consiglio:
Asus vm-hdmi 75 euro
x2 4000+ ee 65nm (downcloccabile a piacere) circa 69 euro
un paio di giga di ram circa 80 euro
una terratec 2400i dual DTT. circa 90 euro
Ali di ottima qualità (consiglio un seasonic siII 380w) 60 euro
e hd a piacere...
Bestiale....con questo sistema (grazie ad mce buddy che lo fa in automatico) codifico in h264 da mattina a sera, col dissipatore originale che non va oltre i 1000rpm (quindi inudibile).
Se non c'è necessità di codificare si può prendere dell'hardware meno potente anche single core....e spendere ancora meno.
zerothehero
02-09-2007, 23:04
oggi ho collegato la scheda madre asus m2a-vm hdmi tramite s-video ( marca hama connettori dorati) alla mia tv a tubo catodico a 32 pollici 100 Hz Sony , risultato spettacolare!!!
C'è una differenza abissale tra l's-video e il composito!!
Stessa tv...per vedere i dvd/divx in 720x576 è tra le migliori..bagna il naso a qualsiasi lcd. :D
zerothehero
02-09-2007, 23:08
oltre i pezzi hardware per realizzare questo media-center, sarebbe utile sapere anche quale S.O , quali software per migliorare la visione di dvd , quali codec ecc.. usare???
Propongo di stilare una lista e le varie opportunità!!!
Ottimo mediacenter (postato in precedenza)
Come codec io uso i
CCCP (Combined Community Codec Pack)
http://www.matroska.org/downloads/windows.html
So-> windows vista (per via del mediacenter)
Codifiche-> mce buddy
PRogramma per controllare i flussi audio-> http://damienbt.free.fr/Changelog.htm
+ Vari tweack (libreria dvd etc, etc)... :D
Il Castiglio
03-09-2007, 01:35
Codifiche-> mce buddy
Scusa l'ignoranza in materia, ma non ho ben capito che cosa codifichi e perché :confused:
Inoltre vorrei sapere i vantaggi di usare il Mediacenter di Vista.
Stessa tv...per vedere i dvd/divx in 720x576 è tra le migliori..bagna il naso a qualsiasi lcd. :D
come fai ad impostare la modalità 720*576 tramite media-center??
Poi ho visto che tu hai più o meno il mio media-center, l'hai attaccato anche tu al Sony tramite s-video??
Non so il motivo, ma è da un pò di giorni( prima ha sempre fatto) che quando accendo il mediacenter non mi mostra nulla nella Tv, ho dovuto attaccare il mio monitor LCD e settare il tutto ed far ritornarel l'immagini nella Tv ma quando riavvio e riaccendo il media-center non mi si visualizza niente nella Tv:muro: :muro: , prima invece accendevo il mediacente e mi mostrava tutto sulla TV!!!??
Cosa può essere successo, è una settimana che sbricco all'interno del control pannel di ATi( driver 7.3)!!
come fai ad impostare la modalità 720*576 tramite media-center??
Poi ho visto che tu hai più o meno il mio media-center, l'hai attaccato anche tu al Sony tramite s-video??
Non so il motivo, ma è da un pò di giorni( prima ha sempre fatto) che quando accendo il mediacenter non mi mostra nulla nella Tv, ho dovuto attaccare il mio monitor LCD e settare il tutto ed far ritornarel l'immagini nella Tv ma quando riavvio e riaccendo il media-center non mi si visualizza niente nella Tv:muro: :muro: , prima invece accendevo il mediacente e mi mostrava tutto sulla TV!!!??
Cosa può essere successo, è una settimana che sbricco all'interno del control pannel di ATi( driver 7.3)!!
hai controllato le impostazioni dal bios?
hai controllato le impostazioni dal bios?
che impostazioni dovrei controllare???
che impostazioni dovrei controllare???
le impostazioni relative al tipo di visualizzazione(crt,lcd,tv)..succedeva anche a me che collegando il mio digimatrix alla tv non si vedesse nulla, poi mi sono accorto che dovevo impostare la visualizzazione dal bios
renton73
03-09-2007, 19:01
Scusa l'ignoranza in materia, ma non ho ben capito che cosa codifichi e perché :confused:
Inoltre vorrei sapere i vantaggi di usare il Mediacenter di Vista.
Anchio sono gnorante e ho la stessa curiosità.
zerothehero
03-09-2007, 21:10
Scusa l'ignoranza in materia, ma non ho ben capito che cosa codifichi e perché :confused:
I programmi tv (generalmente mi piace registrare e salvare i documentari..tipo quark atlante) registrati in dvr-ms (mpeg2 proprietario microsoft) sono molto ingombranti..se li si codifica in h264 occupano 1/5, con impercettibili perdite di qualità.
Inoltre in tv ci sono ottimi programmi, il problema è che sono programmati ad orari impossibili (tipo 8 di mattina o il sabato o la sera tardi)..il mediacenter ovvia a questo problema (e con mce buddy dopo che li si ha registrati, te li codifica e ti toglie la pubblicità in automatico).
I vantaggi in ordine sono: risparmio di spazio dell'Hdd, possibilità di vedere i programmi tv nell'ora in cui vuoi e eliminazione totale della pubblicità. (è un anno e mezzo che non vedo più neanche mezza pubblicità).
Inoltre vorrei sapere i vantaggi di usare il Mediacenter di Vista.
Lo trovo migliore del mce 2005 e il più semplice da configurare..ragion per cui uso quello. :)
zerothehero
03-09-2007, 21:18
come fai ad impostare la modalità 720*576 tramite media-center??
Poi ho visto che tu hai più o meno il mio media-center, l'hai attaccato anche tu al Sony tramite s-video??
Non so il motivo, ma è da un pò di giorni( prima ha sempre fatto) che quando accendo il mediacenter non mi mostra nulla nella Tv, ho dovuto attaccare il mio monitor LCD e settare il tutto ed far ritornarel l'immagini nella Tv ma quando riavvio e riaccendo il media-center non mi si visualizza niente nella Tv:muro: :muro: , prima invece accendevo il mediacente e mi mostrava tutto sulla TV!!!??
Cosa può essere successo, è una settimana che sbricco all'interno del control pannel di ATi( driver 7.3)!!
Il dtt (digitale terrestre) è in 720x576..il sony mi tiene come max risoluzione 1024x768..su un tv del genere dvd e programmi tv si vedono al meglio (forse meglio di così c'è solo un proiettore), perchè non c'è problema di risoluzione nativa, come per gli lcd...il nero poi è favoloso. :D
Per quanto riguarda l's-video può essere un problema di cavo oppure di driver...io ho installato i 7.8 (togliendo però i driver del northbridge che davano problemi).
Se poi hai l'asus vm-hdmi controlla che nel bios sia impostato "pal" e che il connettore del frontalino con hdmi ed s-video sia ben attaccato.
Inoltre se hai un doppio monitor, fai attenzione perchè la doppia uscita non è supportata da tutte le tipologie di uscite video.
neverino
06-09-2007, 17:40
Ciao,
scusate, anche io sto pensando ad un mediacenter, e mi domandavo quale sia il modo migliore per metterlo a riposo quando non serve (e riaverlo disponibile rapidamente), senza lasciarlo consumare troppa corrente...
considerato che il sistema che voglio fare io dovrebbe stare a picchi di 230W, e spero una media di 100.
grazie
Ciao
Nev
Ciao,
scusate, anche io sto pensando ad un mediacenter, e mi domandavo quale sia il modo migliore per metterlo a riposo quando non serve (e riaverlo disponibile rapidamente), senza lasciarlo consumare troppa corrente...
considerato che il sistema che voglio fare io dovrebbe stare a picchi di 230W, e spero una media di 100.
grazie
Ciao
Nev
Le mobo Asus utilizzano il sistema AI Nap per mettere a risposo i nostri amati pc:D
zerothehero
07-09-2007, 22:43
Ciao,
scusate, anche io sto pensando ad un mediacenter, e mi domandavo quale sia il modo migliore per metterlo a riposo quando non serve (e riaverlo disponibile rapidamente), senza lasciarlo consumare troppa corrente...
considerato che il sistema che voglio fare io dovrebbe stare a picchi di 230W, e spero una media di 100.
grazie
Ciao
Nev
Basta mandarlo in stand-by (s3 circa 8w di consumo) e riattivarlo con il telecomando mediacenter.
char6676
26-10-2007, 22:48
Ciao a tutti, a giorni inizierò a comprare i vari pezzi qui sotto elencati...ma prima volevo un commento da parte vostra...calcolando che volevo stare al di sotto dei 400 euri...cercando di avere un media center in grado di vedere almeno film hd 720p....
Processore : AMD SEMPRON LE-1100 64Bit AM2 BOX --> 36 euri
Scheda Madre : ASUS M2A-VM HDMI SK-AM2 DDR2 PCIE --> 70 euri
Ram: DIMM DDR2 1 GB 800MHZ PC-6400 kingston --> 40 euri
Hard Disk : MAXTOR 250GB SATA2-300 7200rpm 8MB --> 55 euri
Lettore DVD : DVD/RW LG GSA-H30N 2L 18X 8.5GB SATA --> 30 euri
Alimentatore : LC Power Silent Giant rev. 2 420W Green Power --> 55 euri
Case : CASE DESKTOP 300W CM Cavalier 4 No Alim. --> 89 euri
che ne dite?
Speedy L\'originale
26-10-2007, 22:50
Ciao a tutti, a giorni inizierò a comprare i vari pezzi qui sotto elencati...ma prima volevo un commento da parte vostra...calcolando che volevo stare al di sotto dei 400 euri...cercando di avere un media center in grado di vedere almeno film hd 720p....
Processore : AMD SEMPRON LE-1100 64Bit AM2 BOX --> 36 euri
Scheda Madre : ASUS M2A-VM HDMI SK-AM2 DDR2 PCIE --> 70 euri
Ram: DIMM DDR2 1 GB 800MHZ PC-6400 kingston --> 40 euri
Hard Disk : MAXTOR 250GB SATA2-300 7200rpm 8MB --> 55 euri
Lettore DVD : DVD/RW LG GSA-H30N 2L 18X 8.5GB SATA --> 30 euri
Alimentatore : LC Power Silent Giant rev. 2 420W Green Power --> 55 euri
Case : CASE DESKTOP 300W CM Cavalier 4 No Alim. --> 89 euri
che ne dite?
Buona come config, cambierei HD e andrei su un samsung serie LJ + silenziosi e affidabili dei maxtor..
ilratman
26-10-2007, 23:07
Ciao a tutti, a giorni inizierò a comprare i vari pezzi qui sotto elencati...ma prima volevo un commento da parte vostra...calcolando che volevo stare al di sotto dei 400 euri...cercando di avere un media center in grado di vedere almeno film hd 720p....
Processore : AMD SEMPRON LE-1100 64Bit AM2 BOX --> 36 euri
Scheda Madre : ASUS M2A-VM HDMI SK-AM2 DDR2 PCIE --> 70 euri
Ram: DIMM DDR2 1 GB 800MHZ PC-6400 kingston --> 40 euri
Hard Disk : MAXTOR 250GB SATA2-300 7200rpm 8MB --> 55 euri
Lettore DVD : DVD/RW LG GSA-H30N 2L 18X 8.5GB SATA --> 30 euri
Alimentatore : LC Power Silent Giant rev. 2 420W Green Power --> 55 euri
Case : CASE DESKTOP 300W CM Cavalier 4 No Alim. --> 89 euri
che ne dite?
Io cambierei l'ali e il case e prenderei l'antec fusion, che ho è va benissimo, ha già un ali 430W silenziosissimo certificato 80+ e con pfc attivo.
char6676
26-10-2007, 23:18
mmmm ok, però l'antec fusion costicchia un pò...l'ho trovato a 180 euri...ed è un pò troppo...qlcsina di decente ma che costi di meno ? ^^
mmmm ok, però l'antec fusion costicchia un pò...l'ho trovato a 180 euri...ed è un pò troppo...qlcsina di decente ma che costi di meno ? ^^
Ti consiglio l'Antec NSK2480
http://www.antec.com/ec/productDetails.php?ProdID=00280
E' meno rifinito del fusion ma ha la stessa sostanza:
Costa molto meno (90€), ha l'alimentatore 80+ EarthWatts, ha un sistema estremamente efficace e silenzioso per raffreddare i componenti (tre camere separate per Hard Disk, scheda madre e alimentatore), 2 ventole da 12 per estrazione dell'aria regolabili, sistema antivibrazione di fissaggio degli hard disk
Ecco una bella recensione dell'Antec NSK2400 (L'NSK2480 è identico ma con un miglior alimentatore)
http://www.silentpcreview.com/article591-page1.html
Qui l'Antec con raffreddamento fanless della CPU usando il dissi Scythe Ninja Mini e una sola ventola di estrazione del case:
http://www.silentpcreview.com/article754-page5.html
ilratman
27-10-2007, 01:21
Ti consiglio l'Antec NSK2480
http://www.antec.com/ec/productDetails.php?ProdID=00280
E' meno rifinito del fusion ma ha la stessa sostanza:
Costa molto meno (90€), ha l'alimentatore 80+ EarthWatts, ha un sistema estremamente efficace e silenzioso per raffreddare i componenti (tre camere separate per Hard Disk, scheda madre e alimentatore), 2 ventole da 12 per estrazione dell'aria regolabili, sistema antivibrazione di fissaggio degli hard disk
Ecco una bella recensione dell'Antec NSK2400 (L'NSK2480 è identico ma con un miglior alimentatore)
http://www.silentpcreview.com/article591-page1.html
Qui l'Antec con raffreddamento fanless della CPU usando il dissi Scythe Ninja Mini e una sola ventola di estrazione del case:
http://www.silentpcreview.com/article754-page5.html
Si nsk2480 ha la stessa sostanza del fusion e costa effettivamente la metà e gli mancano solo due cose rispetto al fratello maggiore, il display VFD e il ricevitore irda (dalla versione v2 in poi) che è compatibile con mediacenter.
Per i soldi che costa è veramente ottimo.
Comunque il fusion lo trovi a 160 euro spedito e sarebbero 16 euro in più di quello che volevi spendere per non avere un sistema così bello e di qualità.
char6676
27-10-2007, 09:14
ok, grazie mille sia a camal che al ilratman :D
mi leggo un pò di recensioni e decidero ;) ancora grazie
Paganetor
15-11-2007, 14:03
quanto influisce il processore in fase di acquisizione video analogica?
poniamo di usare un video grabber, tipo questo:
http://www.compupro.nl/images/products_old/large/TV-57.jpg
per importare il segnale video da Sky tramite la Scart: il processore influisce in maniera considerevole (nel senso che se non è sufficientemente potente mi perdo per strada i frame) oppure è l'hardware del grabber che porta il segnale alla USB e quindi all'hard disk?
lo chiedo perchè vorrei fare una cosa simile con un P3 tualatin (il celeron da 1.2 GHz e bus a 100) e non mi è chiaro quanta potenza sarà necessaria...
in linea di massima vorrei evitare di prendere quegli scatolotti USB con dentro tutto l'hardware anche per la codifica (100 e passa euro di roba contro 20-30 del grabber...)
cosa ne dite?
Riesumiamo questo topic.
Anche io vorrei creare il mio Media Center. Quali componenti (aggiornati) mi consigliate? Mi interessa più che altro un TV tuner per antenna "normale" (non satellite), un case non troppo ingombrante (possibilmente orizzontale), poco consumo e poca rumorosità. Spesa sui 450.
Grazie anticipatamente.
Riesumiamo questo topic.
Anche io vorrei creare il mio Media Center. Quali componenti (aggiornati) mi consigliate?.....
Case: Ti consiglio l'Antec NSK2480 €90 iva inclusa
http://www.antec.com/ec/productDetails.php?ProdID=00280
Ecco una bella recensione dell'Antec NSK2400 (L'NSK2480 è identico ma con un miglior alimentatore)
http://www.silentpcreview.com/article591-page1.html
Scheda madre: Asus M3A78-EHM HDMI €75 iva inclusa
o altre con il nuovo chipset integrato Amd 780G, ideale per l'alta definizione senza avere un processore potentissimo o una scheda video aggiuntiva
Processore: ATHLON 64 X2 4850E 2.5ghz 45W €75 iva inclusa
è il nuovo Amd a basso consumo, dovrebbe essere disponibile da aprile
Ram:2GB (2x1GB) DDR2 800MHz €40 iva inclusa
Hard Disk:Samsung 500 GB HD501LJ 16mb SATA II €80 iva inclusa
Masterizzatore:Nec AD-7200S SATA €28 iva inclusa
Scheda TV: Hauppauge WinTv HVR-1100 €70 iva inclusa
(io possiedo una Sapphire Theatrix, basata sul chip ATi Theater 550 Pro è ottima ma non si trova più in commercio, esistono le nuove con il chipset 650 pro ma non si trovano in italia)
Grazie mille!
Consumi e silenziosità?
Grazie mille!
Consumi e silenziosità?
Test amd 780g con cpu ATHLON 64 X2 4850E
http://www.silentpcreview.com/article807-page1.html
Il case è silenzioso con le ventole regolate al minimo, con le cpu a basso consumo e il sistema di autoregolazione, la ventola originale gira al minimo ed è inudibile.
Con l'Antec nsk2480 si può raffreddare senza ventola la CPU usando il dissi Scythe Ninja Mini e una sola ventola di estrazione del case:
http://www.silentpcreview.com/article754-page5.html
ilratman
31-03-2008, 23:40
Case: Ti consiglio l'Antec NSK2480 €90 iva inclusa
http://www.antec.com/ec/productDetails.php?ProdID=00280
Ecco una bella recensione dell'Antec NSK2400 (L'NSK2480 è identico ma con un miglior alimentatore)
http://www.silentpcreview.com/article591-page1.html
Scheda madre: Asus M3A78-EHM HDMI €75 iva inclusa
o altre con il nuovo chipset integrato Amd 780G, ideale per l'alta definizione senza avere un processore potentissimo o una scheda video aggiuntiva
Processore: ATHLON 64 X2 4850E 2.5ghz 45W €75 iva inclusa
è il nuovo Amd a basso consumo, dovrebbe essere disponibile da aprile
Ram:2GB (2x1GB) DDR2 800MHz €40 iva inclusa
Hard Disk:Samsung 500 GB HD501LJ 16mb SATA II €80 iva inclusa
Masterizzatore:Nec AD-7200S SATA €28 iva inclusa
Scheda TV: Hauppauge WinTv HVR-1100 €70 iva inclusa
(io possiedo una Sapphire Theatrix, basata sul chip ATi Theater 550 Pro è ottima ma non si trova più in commercio, esistono le nuove con il chipset 650 pro ma non si trovano in italia)
Test amd 780g con cpu ATHLON 64 X2 4850E
http://www.silentpcreview.com/article807-page1.html
Il case è silenzioso con le ventole regolate al minimo, con le cpu a basso consumo e il sistema di autoregolazione, la ventola originale gira al minimo ed è inudibile.
Con l'Antec nsk2480 si può raffreddare senza ventola la CPU usando il dissi Scythe Ninja Mini e una sola ventola di estrazione del case:
http://www.silentpcreview.com/article754-page5.html
quoto
io ho il fusion che è il fratello maggiore del 2480 e va benissimo.
il resto dei componenti va da dio ma io cambierei l'ottimo samsung, ormai un po' datato, con l'ottimissimo hitachi p7k500 che non ha ancora recensito nessuno ma che è una bomba in silenziosità, vibrazioni e rumorosità ed in più consuma anche meno del samsung.
Io ho la versione da 250GB e in confronto con il mitico samsung p080, con motore nidec, devo dire che è molto ma molto più silenzioso.
sono contento che qualcuno riesumi questo thread ogni tanto.
comunque se vuoi discutere di consumi vieni qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1012426&page=403) stiamo giusto discutendo di consumi tra gli intel e i nuovi amd con prove sul campo.
Vi ringrazio per i feedback.
Alternative alla cpu ATHLON 64 X2 4850E 2.5ghz 45W (ancora difficile da reperire)? Mi consigliate l'acquisto in questo periodo dei componenti sopracitati o o mi conviene attendere un altro pochino? Il case è ingombrante oppure ha la profondità di un lettore dvd da tavolo?
lupetto2k
01-04-2008, 14:01
Vi ringrazio per i feedback.
Alternative alla cpu ATHLON 64 X2 4850E 2.5ghz 45W (ancora difficile da reperire)? Mi consigliate l'acquisto in questo periodo dei componenti sopracitati o o mi conviene attendere un altro pochino? Il case è ingombrante oppure ha la profondità di un lettore dvd da tavolo?
io ho il sistema in sign e come rumorosità siamo quasi a zero, mentre l'aspetto è quello di un sintoamplificatore.
PS: tieni presente che ho cambiato il dissi default con un dissi fanless
io ho il sistema in sign e come rumorosità siamo quasi a zero, mentre l'aspetto è quello di un sintoamplificatore.
PS: tieni presente che ho cambiato il dissi default con un dissi fanless
Col dissi di default faceva rumore?
lupetto2k
01-04-2008, 15:47
Col dissi di default faceva rumore?
non l'ho nemmeno provato.
i nuovi processori a 45nm promettono (e mantengono) bassi consumi e di conseguenza basse temperature di esercizio.
per ridurre al minimo il rumore ho voluto ridurre al minimo le ventole.
per questo ho messo un dissi fanless (termalright XP 120) e le temperature in full load non superano i circa 45 gradi (ma in genere sto sotto i 40).
Irur00ku
01-04-2008, 23:24
faccio un uppettino al thread, mi iscrivo e seguo gli eventuali cambiamenti della configurazione del "media center perfetto" :D
Perchè non farlo diventare thread ufficiale dei media center/htpc ?
Forse però non è la sezione adatta :rolleyes:
ilratman
02-04-2008, 00:40
io ho il sistema in sign e come rumorosità siamo quasi a zero, mentre l'aspetto è quello di un sintoamplificatore.
PS: tieni presente che ho cambiato il dissi default con un dissi fanless
anch'io ho il fusion ma per arrivare ad una rumorosità accettabile ho downvoltato le ventole a 5v e le tengo setate a metà così vanno veramente piano altriemnti le tricool non sono proprio silenziose.
Antec fa buonissimi case ma mette sempre le tricool che sono troppo rumorose secondo me.
comunque con questo case ci vedo benissimo il ninjia mini che è il top per i fanless in htpc.
comunque se togli tutti i rumori, scheda video fanless eetc alla fine ti rimane l'alimentatore che pur essendo uno dei più silenziosi alla fine un rumore prorpio lo fa.
ti dico delle ventole perchè oltre al fusion ho ilp182, che ritengo fenomenale ma li per riuscire a ridurre il rumore eramente ho preso delle noucta, se vuoi il silenzio, o meglio il poco rumore, è una scelta obbligata.
anch'io ho il fusion ma per arrivare ad una rumorosità accettabile ho downvoltato le ventole a 5v e le tengo setate a metà così vanno veramente piano altriemnti le tricool non sono proprio silenziose.
Antec fa buonissimi case ma mette sempre le tricool che sono troppo rumorose secondo me.
comunque con questo case ci vedo benissimo il ninjia mini che è il top per i fanless in htpc.
comunque se togli tutti i rumori, scheda video fanless eetc alla fine ti rimane l'alimentatore che pur essendo uno dei più silenziosi alla fine un rumore prorpio lo fa.
ti dico delle ventole perchè oltre al fusion ho ilp182, che ritengo fenomenale ma li per riuscire a ridurre il rumore eramente ho preso delle noucta, se vuoi il silenzio, o meglio il poco rumore, è una scelta obbligata.
Scusate l'ignoranza. Tutta sta roba fanless (insieme all'abbassamento dei V dele ventole) non rischia di friggere il PC. In definitiva, con case antec da 90 euro quale potrebbe essere la soluzione migliore?
lupetto2k
02-04-2008, 10:01
anch'io ho il fusion ma per arrivare ad una rumorosità accettabile ho downvoltato le ventole a 5v e le tengo setate a metà così vanno veramente piano altriemnti le tricool non sono proprio silenziose.
Antec fa buonissimi case ma mette sempre le tricool che sono troppo rumorose secondo me.
comunque con questo case ci vedo benissimo il ninjia mini che è il top per i fanless in htpc.
comunque se togli tutti i rumori, scheda video fanless eetc alla fine ti rimane l'alimentatore che pur essendo uno dei più silenziosi alla fine un rumore prorpio lo fa.
ti dico delle ventole perchè oltre al fusion ho ilp182, che ritengo fenomenale ma li per riuscire a ridurre il rumore eramente ho preso delle noucta, se vuoi il silenzio, o meglio il poco rumore, è una scelta obbligata.
io mi sono limitato a mettere al minimo le 2 ventole dello chassis.
se attacco l'orecchio, nel silenzio assoluto ovviamente si sentono (ma non molto).
la cosa che a me interessa è che in silenzio assoluto a 3 metri di distanza sul divano quando mi guardo un film non si senta nulla.
e così è....
poi effettivamente le tue sono delle belle finezze: magari più avanti ti imito :)
ciborg_cdk34
28-05-2008, 15:59
mi hanno consigliato di rivolgere i miei dubbi in questo thread quindi ecco qui che mi auto "quoto"...
allora io possiedo un lcd sony37p3000 (se non ricordo male comunque l'unico sony da 37 pollici...) con un proiettore sonoro yamaha ysp3000 e ci volevo abbinare un bel htpc (direi che me lo faccio assemblare sicuro...). lasciando perdere il budget, il mio problema base è come collegare il tutto per avere i seguenti risultati: vedere dvd in hd, qualche gioco, ascolto di musica, per quanto riguarda l'htpc. sia l'LCD che lo YSP sono muniti di porta hdmi (2 per ognuno), lo YSP è munito anche di porta audio ottica. Io pensavo di collegare l'htpc tramite hdmi allo YSP e lo YSP all'LCD (visto che dovrebbe essere in grado di farmi anche l'upscaling video...). E qui mi sorge il dubbio magistrale: ma non sarebbe meglio attaccare anche LCD all'htpc? quindi come fo'? monto un htpc con motherboard con uscita hdmi per l'audio da passare allo YSP e poi una scheda video con uscita HDMI (o DVI) da agganciare all'LCD dopo aver disabilitato quella della motherboard? oppure mi monto un htpc con classica motherboard, prendo una scheda video con HDMI (o DVI) da agganciare direttamente all'LCD e una scheda audio (tipo una Audigy o una xifi) con uscita Ottica da agganciare allo ysp? esiste un metodo + logico di questi due? (naturalmente vorrei poter continuare a poter vedere la tv ascoltando l'audio dallo YSP senza accendere l'htpc ecco il motivo del collegamento tra i due!)
Grazie in anticipo,
Cdk34
p.s. se proprio vi è fondamentale sapere il mio budget dite che vi faccio sapere, personalmente ho una certa preferenza x intel e nvidia quindi cercherei tali componenti x l'htpc!
p.p.s. link per le specifiche...
Mio Televisore LCD (http://www.sony.it/view/ShowProduct.action?product=KDL-40S3000&site=odw_it_IT&imageType=Main&category=TVP+32-40+Sony+BRAVIA+TV)
Mio Ysp3000 (http://www.yamaha.com/yec/products/productdetail.html?CNTID=556968&CTID=5001100&ATRID=1020&DETYP=ATTRIBUTE)
mi hanno consigliato di rivolgere i miei dubbi in questo thread quindi ecco qui che mi auto "quoto"...
allora io possiedo un lcd sony37p3000 (se non ricordo male comunque l'unico sony da 37 pollici...) con un proiettore sonoro yamaha ysp3000 e ci volevo abbinare un bel htpc (direi che me lo faccio assemblare sicuro...). lasciando perdere il budget, il mio problema base è come collegare il tutto per avere i seguenti risultati: vedere dvd in hd, qualche gioco, ascolto di musica, per quanto riguarda l'htpc. sia l'LCD che lo YSP sono muniti di porta hdmi (2 per ognuno), lo YSP è munito anche di porta audio ottica. Io pensavo di collegare l'htpc tramite hdmi allo YSP e lo YSP all'LCD (visto che dovrebbe essere in grado di farmi anche l'upscaling video...). E qui mi sorge il dubbio magistrale: ma non sarebbe meglio attaccare anche LCD all'htpc? quindi come fo'? monto un htpc con motherboard con uscita hdmi per l'audio da passare allo YSP e poi una scheda video con uscita HDMI (o DVI) da agganciare all'LCD dopo aver disabilitato quella della motherboard? oppure mi monto un htpc con classica motherboard, prendo una scheda video con HDMI (o DVI) da agganciare direttamente all'LCD e una scheda audio (tipo una Audigy o una xifi) con uscita Ottica da agganciare allo ysp? esiste un metodo + logico di questi due? (naturalmente vorrei poter continuare a poter vedere la tv ascoltando l'audio dallo YSP senza accendere l'htpc ecco il motivo del collegamento tra i due!)
Grazie in anticipo,
Cdk34
p.s. se proprio vi è fondamentale sapere il mio budget dite che vi faccio sapere, personalmente ho una certa preferenza x intel e nvidia quindi cercherei tali componenti x l'htpc!
p.p.s. link per le specifiche...
Mio Televisore LCD (http://www.sony.it/view/ShowProduct.action?product=KDL-40S3000&site=odw_it_IT&imageType=Main&category=TVP+32-40+Sony+BRAVIA+TV)
Mio Ysp3000 (http://www.yamaha.com/yec/products/productdetail.html?CNTID=556968&CTID=5001100&ATRID=1020&DETYP=ATTRIBUTE)
guarda che l'YSP fa da "hub" per audio e video... non ti servono a niente due schede video :D
i cavi HDMI veicolano video e audio
htpc (audio&video)--hdmi--> YSP (audio) --hdmi--> LCD TV (video)
ciborg_cdk34
28-05-2008, 18:37
Grazie mille per la velocissima risposta!
quindi ecco la mia idea di configurazione
Noctua NF-S12-800 circa 1 Eur 18
SilverStone SST-LC10B - circa Eur 110,5
Enermax PRO82+ EPR425AWT - circa Eur 66,5
Intel Core 2 Duo E6750 2,66GHz - circa Eur 127
Western Digital Caviar Green Power WD5000AAVS 500GB - circa Eur 73,5
LG GSA-GH20NS10 Black - circa Eur 26
Asus P5K3 Deluxe WiFi AP - circa Eur 144
Corsair TWIN3X2048-1333C9 G 2GB (1GB x 2) DDR3 - circa Eur 114
Point of View 9600GT R-VGA150961 1GB - circa Eur 159
Che ne dite con una configurazione simile riesco a far uscie dalla scheda video l'hdmi con anche l'audio? (è sufficente la scheda audio integrata o è necessaria una scheda audio aggiuntiva?)
Riguardo i vari componenti accetto senza problemi consigli (anche riguardo al case visto che spazio in orizzontale non mi manca e mi paiono più o meno tutti uguali...)
Grazie in anticipo,
Cdk34
p.s. a dire la verità non è che costi poi pochissimo ma così dovrebbe essere apposto per qualche anno (e soprattutto con anche le ddr3.. io adoro la velocità!)!
ciao,
con una configurazione AMD, come quelle postate sopra, alcuni post fa...
spendi la metà.
non ti serve una VGA aggiuntiva, basta prendere una mobo con chipset AMD780g, oppure nVidia8200.
Io ultimanmente ho fatto un preventivo del genere:
Case Antec NSK2480 80
Mobo nVidia 8200 Asus M3N78-EMH HDMI 70
Cpu AMD 4850e 2.5GHz 80
Dissipatore ScyThe Ninja Mini 40
Ram Corsair XMS2 PC6400 800MHz CL4 2x1GB 50
HD Samsung SpinPoint T166 320gb hd321kj 55
DVD Generico 30
405
io con 800 euro, ci metto anche il display VFD, Vista OEM, lettore BD e un tuner analogico PVR.
ciao,
con una configurazione AMD, come quelle postate sopra, alcuni post fa...
spendi la metà.
non ti serve una VGA aggiuntiva, basta prendere una mobo con chipset AMD780g, oppure nVidia8200.
Io ultimanmente ho fatto un preventivo del genere:
Case Antec NSK2480 80
Mobo nVidia 8200 Asus M3N78-EMH HDMI 70
Cpu AMD 4850e 2.5GHz 80
Dissipatore ScyThe Ninja Mini 40
Ram Corsair XMS2 PC6400 800MHz CL4 2x1GB 50
HD Samsung SpinPoint T166 320gb hd321kj 55
DVD Generico 30
405
io con 800 euro, ci metto anche il display VFD, Vista OEM, lettore BD e un tuner analogico PVR.
per chi vuole risparmiare:
AMD CPU ATHLON 64 LE1620 2.4GHZ 1MB BOX 33euro
Abit - A-N78HD Socket AM2/AM2+ (video integrata DirectX10) 60euro
ciao,
per un HTPC, sarebbe consigliato un dual core almeno...quindi meglio optare per AMD 4450e o 4850e.
Comunque, alla fine ho preso questa configurazione:
Case Antec NSK2480 € 80,00
Gigabyte MA78GM-S2H SoAM2+ € 72,50
AMD Athlon64 X2 4850E Brisbane 45w € 71,50
Scythe SCMNJ-1000P Ninja Mini € 33,90
ZALMAN PASTA TERMOCONDUTTIVA STG-1 € 6,00
Samsung SpinPoint T166 HD252KJ 320Gb SATA2 16Mb € 43,50
GEIL ULTRA Dual Channel Kit 2Gb DDR2 800Mhz CL4 € 44,50
LG GGC-H20LRB Blu-Ray ROM - Black € 126,50
Windows Vista Home Premium OEM € 99,90
iMon VFD € 90,00
totale € 665 euro circa
se si ha già il S.O., e si toglie il lettore BD, aggiungendo un DVD....e si elimina anche il display, si tolgono circa 315 euro
quindi si arriva a 350 euro circa.
Paolo Bitta
18-06-2008, 10:55
al posto della Gigabyte, questa come se la cava? :fagiano:
Asus - M3A78-EH socket Am2+ circa 65 euro....
ciao,
per un HTPC, sarebbe consigliato un dual core almeno...quindi meglio optare per AMD 4450e o 4850e.
Comunque, alla fine ho preso questa configurazione:
Case Antec NSK2480 € 80,00
Gigabyte MA78GM-S2H SoAM2+ € 72,50
AMD Athlon64 X2 4850E Brisbane 45w € 71,50
Scythe SCMNJ-1000P Ninja Mini € 33,90
ZALMAN PASTA TERMOCONDUTTIVA STG-1 € 6,00
Samsung SpinPoint T166 HD252KJ 320Gb SATA2 16Mb € 43,50
GEIL ULTRA Dual Channel Kit 2Gb DDR2 800Mhz CL4 € 44,50
LG GGC-H20LRB Blu-Ray ROM - Black € 126,50
Windows Vista Home Premium OEM € 99,90
iMon VFD € 90,00
totale € 665 euro circa
se si ha già il S.O., e si toglie il lettore BD, aggiungendo un DVD....e si elimina anche il display, si tolgono circa 315 euro
quindi si arriva a 350 euro circa.
il 4050e ho visto che è sceso a 43euro....consiglio questo :sofico:
CLAUDIO78
20-06-2008, 14:41
ho assemblato lo scorso Natale un barebone Asus P2-M2A690G con AMD 2400+ BE, Seagate 250gb, Pioneer 212, 1gb DDR2 (erano meglio 2gb, lo so).
Se escludiamo l'alta definizione se la cava egregiamente in ogni situazione con un consumo irrisorio ed una spesa totale di 400euro.
Uscita HDMI e D-SUB, grafica integrata che equivale ad un ATI X1250 ma ha uno slot di espansione PCI-E (lo spazio è così angusto che la vga discreta dovrebbe essere davvero piccola), card-reader, firewire, etc etc
Il tutto alimentato da una psu da 200W.
SO ovviamente WinXP Pro.
C'è anche uno slot PCI dove infilare una scheda TV (volevo mettergli una AIR STAR) ma temo che le temperature ne risentirebbero, visto quanto scaldano certi device.
La temp della CPU è bassissima in idle, poco sopra i 32/34 gradi (24/25 la temp ambientale), ma tende ad aumentare in modo evidente sotto stress, raggiungendo i 40/41 gradi (sempre che le rilevazioni del software Asus siano corrette). Ciò temo sia dovuto al dissipatore inefficiente che si è obbligati ad utilizzare.
Una cosa che mi ha lasciato perplesso è la temperatura della mobo che si attesta sempre una decina di gradi sopra quella della cpu, con fluttuazioni comunque minori.
Nel complesso il rumore è molto contenuto e lo sarebbe molto di più se riuscissi a far funzionare il cool 'n quiet che ancor'oggi non ho saputo attivare...ma dove la trovo una guida???
Un ultima considerazione la faccio sulla scarsità di opzioni del bios che limita la configurabilità/overclock del sistema e lo scarso spazio per le connessioni (ali+dati) del masterizzatore (meno male ho preso un sata che ha cavi più piccoli) che si trovano schiacciate tra il Pio stesso e l'ali ( rimangono 2.5/3 centimentri al massimo). Si ha sempre il dubbio che i cavi così contorti e sotto pressione possano non essere collegati bene.
Lo so, sono solo paranioie.:D
Dimenticavo: uscita s/pdif per chi vuole collegarlo ad un amplificatore (ricordo che nonostante il chip audio gestisca 8 canali l'uscita ottica non li veicola, al massimo 5.1 se non erro)
robinson73
30-07-2008, 01:06
Un saluto a tutti gli iscritti di questo interessantissimo sito di applicazioni tecnologiche.
Sono un nuovo iscritto, che vi ha trovato per caso, perchè sto cercando realizzare o acquistare un mini media center con molte delle caratteristiche, che parecchi di voi hanno descritto,... ma! con una particolarità non indifferente.
La connettività a internet ai siti e in particolare alla web tv, il tutto deve essere possibili non con sistemi operativi come windows e tastiere, che richiedono una minima alfabetizzazione informatica, ma solo l'uso del telecomando, o quanto meno prevalentemente.
Questo perchè ci sono molte persone giovani e anziani che sconoscono il mondo d'internet ma per loro ignoranza sono emarginati e segregati davanti la tv con tutte le conseguenze, mentali e intellettuali che causa.
Il mio è un progetto impegnativo, educativo, informativo per un progetto di larga scala, per far giungere l'informatizzazione e la connetività con una connessione adsl a buon prezzo, un modem/router, un mini pc e il classico tv di casa.
Su internet ho trovato un pò di materiale, in particolare mi è piaciuto i nuovi prodotti dell'asus, che permettono di conettersi al web senza un sistema operativo in 5 secondi, Naturalmente con l'occhio al badget, perchè non tutti possono permeterselo e di questi tempi la crisi e strozzante.
link.
Splashtop (http://hardwaregadget.blogosfere.it/2008/05/asus-splashtop-navigare-in-internet-senza-sistema-operativo.html)
SplashTop: un Linux istantaneo per Asus (http://www.oneitvideo.it/11/10/2007/splashtop-un-linux-istantaneo-per-asus/)
Espress Gate (http://www.hwgadget.com/express-gate-asus-0616.html)
Caratteristiche scheda Asus (http://translate.google.it/translate?u=http%3A%2F%2Fgizmodo.com%2Fgadgets%2Fmotherboards%2Fasustek-p5e3-motherboard-features-embedded-splashtop-linux-variant-309986.php&sl=en&tl=it&hl=it&ie=UTF-8)
Prodotto nuovo su cui lavorare per il nostro apparecchio meetup media (http://www.pianeta.com/map/index.php?id=21212)
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=90406
Però non ha telecomandi o altro sono dei mini pc e basta :(
Mi chiedo se mi potete dare una mano.
Vi ringrazio anticipatamente.
Roberto
ciborg_cdk34
11-10-2008, 15:10
guarda che l'YSP fa da "hub" per audio e video... non ti servono a niente due schede video :D
i cavi HDMI veicolano video e audio
htpc (audio&video)--hdmi--> YSP (audio) --hdmi--> LCD TV (video)
è passato un sacco di tempo dalla mia ultima richiesta... cmq ora che ho tutti gli strumenti sono "tornato" al problema iniziale: ho provato i collegamenti come segnalatomi ma purtroppo lo ysp non riconosce il pc (e tantomeno il pc riconosce il televisore tramite lo ysp...) anticipo che da pc a televisore by hdmi funziona tutto correttamente (sia video che audio). Oltretutto stavo tentando un collegamento hdmi tra tv e ysp e per quanto pare che tutto funzioni (riesco ad usare il telecomando delta tv per gestire lo ysp...) non funziona la cosa principale: l'audio (che resta indissolubilmente muto!)
io ho provato a leggerm,i tutto il manuale ect ect ma non sono riuscito a trovare soluzioni (ho pure googlato ilmio problema ma nulla...)
Mi sapreste aiutare? (se serve vi scrivo specifiche varie dei 3 componenti!)
Grazie
Cdk34
lupetto2k
05-11-2008, 12:15
è passato un sacco di tempo dalla mia ultima richiesta... cmq ora che ho tutti gli strumenti sono "tornato" al problema iniziale: ho provato i collegamenti come segnalatomi ma purtroppo lo ysp non riconosce il pc (e tantomeno il pc riconosce il televisore tramite lo ysp...) anticipo che da pc a televisore by hdmi funziona tutto correttamente (sia video che audio). Oltretutto stavo tentando un collegamento hdmi tra tv e ysp e per quanto pare che tutto funzioni (riesco ad usare il telecomando delta tv per gestire lo ysp...) non funziona la cosa principale: l'audio (che resta indissolubilmente muto!)
io ho provato a leggerm,i tutto il manuale ect ect ma non sono riuscito a trovare soluzioni (ho pure googlato ilmio problema ma nulla...)
Mi sapreste aiutare? (se serve vi scrivo specifiche varie dei 3 componenti!)
Grazie
Cdk34
ti direi, ovviamente di leggere il manuale del sintoamplificatore perchè il problema sembra essere lì.
hai, ovviamente, impostato come fonte sul sinto quella che proviene dal pc, immagino...
non avendo quel sinto non ti posso aiutare più di tanto.
io ho collegato il televisore con il D-sub al televisore e l'HTPC conil coassiale SPDIF al sinto.
nella mia configurazione ho lo svantaggio, se così vogliamo considerarlo, che sinto, htpc e televisore sono periferiche separate e in tal modo devo trattarle (accenderle e gestirle con telecomandi diversi).
Washakie
30-01-2009, 15:44
Volevo chiedere un consiglio...
Ho fatto un HTPC con il case ANTEC NSK 2480 (http://www.antec.com/usa/productDetails.php?lan=us&id=92480), sk. madre M2A-VM, processore AMD BE-2400, 2GB di ram, HD Samsung da 500GB, masterizzatore e volevo cambiare la ventola perchè quella boxed fa un casino assurdo.
Non faccio OC e non lo uso per giocare, lo uso solo per film e download, la sk. grafica è integrata e nel case sono incluse due ventole da 120mm
Quale mi consigliate?
Dite che riuscirei anche ad usare un dissipatore fanless?
Possibilmente vorrei spendere meno di 30 euro...
parli della ventola del dissipatore CPU ?
Con quella configurazione, puoi usare un dissipatore fanless, io ho uno Scythe Ninja Mini....cerca in rete, magari lo trovi a 30 euro.
ciao
Washakie
30-01-2009, 16:48
Io avevo pensato ad usare un dissipatore per la CPU passivo in aggiunta con le 2 ventole del case da 120...
Avevo visto questi...
Thermalright Ultra 90 K8/AM2 30 euro
Scythe SCMNJ-1000P Ninja Mini 35 euro
Ci stanno nel case?
Dite che è meglio il ninja?
prendi il Ninja mini,
se hai letto sopra, io lo uso con un case NSK2480,
ma non ho la tua mobo, ho una Gigabyte.
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.